Occupazione

_dement_kia_
vorrei sapere un po' da voi come potremmo riuscire a farci sentire per non far mandare a rotoli il nostro futuro. le occupazione ormai non fanno più "scandalo" non richiamano l'attenzione, questa cosa è verissima infatti parlando con dei professori sono riuscita a capire meglio cosa fare per riuscire a farci sentire magari occupando pure ma per organizzare al meglio tutti i tipi di protesta che potremmo fare. il fatto e che bisognerebbe creare una rete tra tantissime scuola che si spalleggia che lavorano insieme per farsi sentire e per far valere se stessi. quindi ripeto:suggerimenti???

Risposte
rufy96
# Portuguese D. Ace :
Ciò che serve é impegnassi in un processo di sensibilizzazione degli studenti. Troppi ragazzi e ragazze sottovalutano l'importanza delle manifestazioni e della ricerca dei propri diritti, il pensiero è che "tanto a me non tocca questo fatto quindi chissene" quando in verità il problema della crisi globale, e più in particolare del nostro stato, che non investendo affatto nella scuola si assicura un futuro di ignoranza. Se non siamo noi a lamentarci di tutto questo non lo farà nessuno, e il nostro destino come stato é quello di diventare burattini del potere. A quanto vedo le nuove generazioni sono messe ancora peggio, queste cose non toccano per nulla, ed é questo che bisogna fare, bisogna insegnare ai più piccoli ad interessarsi del loro futuro e a far si che nessuno si possa permettere di toglierglielo.

Sensibilizzate, proponete assemblee con cineforum, promuovete la cultura, l'investimento da parte nostra deve essere questo


Appoggio in pieno quanto detto da Portuguese ;)

32221
Secondo me per ricevere bisogna dare perchè non provare a fare del nostro meglio per almeno un semestre. Alcune scuole forniscono sgli studenti di prima banchi sporchi che possono addirittura macchiare libri e quaderni perchè non pulire tutti i banchi della nostra scuola sforzandoci di non sporcarli così si avranno molte spese in meno e il dirigente scolastico avrebbe un motivo e i fondi per premiare gli alunni meritevoli e solo se questo non darà frutti passare ad una vera e propria manifestazione.

Blue Angel
C'è il consiglio d'istituto. Dove cambiare le cose se non lì?

Portuguese D. Ace
Non sottovalutare l'importanza della sensibilizzazione, se in Italia abbiamo tutti questi problemi è proprio perché alla gente non frega nulla di ciò che gli succede intorno

_dement_kia_
# lenlauret :
Il consiglio che ti do è quello di creare un documento in cui vengono descritte da voi studenti tutte le problematiche della vostra scuola, le vostre proposte di soluzione e miglioramento e poi di conegnarlo ai rappresentanti di istituto perchè lo sottopongano all'attenzione del Preside e del collegio docenti. Il programma stendetelo sentendo il numero più ampio possibile di studenti, raccogliete le firme, dimostrate che il disagio è ampio e che la voglia di cambiamento è unanime. Usate apposite assemblee o l'intervallo per raccogliere proposte e adesioni. Lo so che non è il massimo dell'originaità il mio consiglio, ma ora come ora, quando ormai le occupazione hanno perso di credibilità, forse la via migliore è il dialogo costruttivo.
Un saluto :hi



potrebbe essere un'idea magari organizzandosi durante i collettive che sono cose dove possiamo gestire meglio tutto.

lenlauret
Il consiglio che ti do è quello di creare un documento in cui vengono descritte da voi studenti tutte le problematiche della vostra scuola, le vostre proposte di soluzione e miglioramento e poi di conegnarlo ai rappresentanti di istituto perchè lo sottopongano all'attenzione del Preside e del collegio docenti. Il programma stendetelo sentendo il numero più ampio possibile di studenti, raccogliete le firme, dimostrate che il disagio è ampio e che la voglia di cambiamento è unanime. Usate apposite assemblee o l'intervallo per raccogliere proposte e adesioni. Lo so che non è il massimo dell'originaità il mio consiglio, ma ora come ora, quando ormai le occupazione hanno perso di credibilità, forse la via migliore è il dialogo costruttivo.
Un saluto :hi

_dement_kia_
ma quello che chiedo io è delle soluzioni che possiamo mettere in atto noi studenti ora

Portuguese D. Ace
Mi fa piacere ;)

**lumy**
# Portuguese D. Ace :
Ciò che serve é impegnassi in un processo di sensibilizzazione degli studenti. Troppi ragazzi e ragazze sottovalutano l'importanza delle manifestazioni e della ricerca dei propri diritti, il pensiero è che "tanto a me non tocca questo fatto quindi chissene" quando in verità il problema della crisi globale, e più in particolare del nostro stato, che non investendo affatto nella scuola si assicura un futuro di ignoranza. Se non siamo noi a lamentarci di tutto questo non lo farà nessuno, e il nostro destino come stato é quello di diventare burattini del potere. A quanto vedo le nuove generazioni sono messe ancora peggio, queste cose non toccano per nulla, ed é questo che bisogna fare, bisogna insegnare ai più piccoli ad interessarsi del loro futuro e a far si che nessuno si possa permettere di toglierglielo.

Sensibilizzate, proponete assemblee con cineforum, promuovete la cultura, l'investimento da parte nostra deve essere questo


Quoto paurosamente :wow ogni singola parola :)

Portuguese D. Ace
Ciò che serve é impegnassi in un processo di sensibilizzazione degli studenti. Troppi ragazzi e ragazze sottovalutano l'importanza delle manifestazioni e della ricerca dei propri diritti, il pensiero è che "tanto a me non tocca questo fatto quindi chissene" quando in verità il problema della crisi globale, e più in particolare del nostro stato, che non investendo affatto nella scuola si assicura un futuro di ignoranza. Se non siamo noi a lamentarci di tutto questo non lo farà nessuno, e il nostro destino come stato é quello di diventare burattini del potere. A quanto vedo le nuove generazioni sono messe ancora peggio, queste cose non toccano per nulla, ed é questo che bisogna fare, bisogna insegnare ai più piccoli ad interessarsi del loro futuro e a far si che nessuno si possa permettere di toglierglielo.

Sensibilizzate, proponete assemblee con cineforum, promuovete la cultura, l'investimento da parte nostra deve essere questo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.