LA MIA SCUOLA CADE A PEZZI

Calisp98
Il mio edificio scolastico cade a pezzi. La muffa nei muri c'è a sentire vecchi insegnati da anni. Dovrebbero ristrutturarla e il nostro sindaco ci ha detto che c'erano dei fondi stanziati apposta per l'edificio scolastico ma ancora non si vede niente. Ogni giorno sono costretto a respirare muffa . Quando piove l'acqua filtra e mi bagno come se fossi fuori. Che fare???

Aggiunto 1 minuto più tardi:

AIUTO

Risposte
mussia7
All'inizio dell'anno scolastico nella mia classe mancavano delle piastrelle sul pavimento. Proprio sotto il mio banco non c'era altro che malta polverosa che sporcava ovunque. Abbiamo fatto presente alla preside della situazione e dopo due settimane sono state applicate le piastrelle mancanti. Altri problemi nella mia scuola dopo anni sono stati risolti, tipo porte che rimanevano incastrate.
Nessuno si prende la briga di controllare le infrastrutture. Se avete problemi dovete riferirli al preside, niente si risolve da solo.
Lamentatevi con le persone giuste.

lope29
cambia scuola

♥Coky♥
Devi chiedere al comune o al sindaco!

1Rugiada1
no la mia è fatta bene, pensate che ci ha studiato Alessandro Manzoni ( prima era un collegio), a volte però si sentono scricchiolii specie quando c'era il terremoto.
Per gli anni che ha, va bene.
cmq con la nuova riforma per la crescita è pensata anche per sistemare edifici ecc.
dopo si può fare appello a quella.

teddy00
Io no

Aggiunto 56 secondi più tardi:

Ho ancora due anni

Aggiunto 1 minuto più tardi:

Da passarci

Calisp98
Ormai ora cambierò scuola quindi!

Amore.10
Dovresti provarlo a dire (non solo tu) al preside! ;)
Se lui non vi da ascolto allora dovete andare al comune!

teddy00
Anche la mia é vecchia e cade a pezzi

CC2012
anche la mia non è una delle migliori ma tuttavia si tira avanti.

mordillo
fate un esposto al comune o alla provincia, in base all'amministrazione competente; il dirigente è un dipendente del ministero dell'istruzione e non c'entra nulla con l'edificio, lui può solo dirti che è vittima della situazione come voi.
Bisogna che un adulto presenti un esposto all'ente proprietario dell'edificio.

celo8
beh, l'idea di lenlaurent mi sembra la migliore, riguardo a parlare con i professori non mi sembra una soluzione, visto che a quanto sembra anche loro si lamentano, e poi la ristrutturazione della scuola non è di certo sotto la sua giurisdizione. quella di parlare con il preside mi sembra già meglio, perché lui può richiedere i fondi... facci sapere poi se riesci a risolvere, ciao :hi

Sara♥96
La mia per fortuna non è così messa male. Non so cosa tu possa fare, lo stato non pensa a salvaguardare i giovani , aiutando l'istruzione! Uff che nervi.

RitaeAlessio
Oddio siete proprio rovinati.

LeonardoSacco
le cancellate ci sono!!!!ma scavalcano!!!!Se è per questo hanno messo anche le telecamere...ma sono inattive!!!In piu la gente riesce a disattivare gli allarmi semplicemente alzando il sensore di calore verso l'alto

RitaeAlessio
wa e se mettono qualche cancellata alta a sbarre in modo che non possono entrare? Sarebbe una soluzione o almeno le sbarre solo vicino alle finestre del piano terra, nella mia scuola così hanno fatto.

LeonardoSacco
ovviamente ci prova ma non trova quasi mai un colpevole...L'anno scorso hanno allagato la scuola al piano superiore ed è caduto tutto il controsoffitto...10000€ di danni!!!!!!!!!!!!!!
Un'altra volta sono entrati di nuovo ed hanno cominciato a scrivere parolaccie sui muri e dentro le classi!!!!!150€ pe ripitturare tutto

RitaeAlessio
oddio Leonardo sta peggio di te xD ... Leonardo ma la tua scuola non fa nulla per risolvere il problema?

LeonardoSacco
AHHAHHHHAHA!!!Non ti preoccupare....La mia scuola è peggio...Le finestre sono scorrevoli e rotte perciò la gente entra di notte e fa i peggio casini tipo allagarla aprendo i bocchettoni dell'anti-incendio ecc

Aggiunto 53 secondi più tardi:

oppure...................................................................................CAMBIA SCUOLA

RitaeAlessio
Dovrebbe andare qualcuno a chiedere in comune e chiedere che fine hanno i fondi stanziati per la ristrutturazione.

asme98
prova a dirlo alla prof nn solo tu se qst problema crea fastidio TUTTA LA TUA CLASSE è meglio ke insieme ai tuoi compagni parlare con il preside CMQ l'anno scorso avevamo lo stesso problema

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.