INVALSI 2012 Scuola secondaria di II grado

g4ther
Non so più dove cercare per avere delle risposte esatte e complete e quindi ho deciso ancora una volta di chiedere a voi di Skuola.net :P

Quest'anno per le classi seconde della scuola secondaria di II grado, il 16 maggio ci saranno le prove INVALSI di matematica e italiano, tuttavia non sembra essere ancora molto chiaro come funzioneranno.
A scuola ci è stato detto che le prove faranno media con i voti finali, è vero?
Inoltre, è vero che se non verranno utilizzate quest'anno, utilizzeranno, per gli alunni promossi, il voto della prova come "voto di partenza" per l'anno prossimo?

Se qualcuno è così gentile da scrivermi un po' tutto quello che c'è da sapere su queste prove (tempi, modi, etc), oltre ovviamente ad una risposta alle mie domande :P gliene sarei molto grato!

Grazie mille in anticipo,
Giuseppe

Aggiunto 1 giorno più tardi:

Nessuno sa aiutarmi? :(

Risposte
Cristina.M
Ciao G4ther, facci sapere come è andata!!!

lenlauret
Si, in teoria è così, gli invalsi sono delle statistiche. Provate a parlare con il prof, magari cambia idea...

g4ther
Ti ringrazio per l'aiuto.
Leggendo quelle news ho scoperto molte cose, il tempo a disposizione è 90 minuti per ciascuna prova, mentre ci era stato detto 90 minuti totali!
Inoltre, se ho ben capito non possono far media:
ALCUNI PROF DANNO IL VOTO - Quello che viene contestato da molti utenti di Skuola.net nei commenti lasciati sul sito, è il fatto che i prof decidano di valutare le prove Invalsi come un normale compito in classe assegnando voti che faranno media con gli altri voti ottenuti durante l’anno. Ricordiamo, invece, che per quanto riguarda i test Invalsi di prima media e di seconda superiore, le norme in vigore non prevedono l’assegnazione di alcun voto.

Quindi praticamente la prof. non può far valerle (sono in seconda superiore).

Vi ringrazio ancora per l'aiuto, e fanno lo stesso (anche se indirettamente) tutti i miei compagni di classe.

lenlauret
Che io sappia non sono nate per fare media, sono delle "statistiche" per vedere il livello raggiunto dagli studenti in quelle materie su tutto il territorio nazionale. In teoria non dovrebbero fare media.
Penso comunque che se un prof decide di valutarli alla stregua di una verifica non è vietato, quindi può decidere discrezionalmente.
Che poi gli invalsi abbiano un'altra natura è un altro discorso... :(
Questa news potrà senza dubbio toglierti molti dubbi:
https://www.skuola.net/news/scuola/prove-invalsi-boicottaggio.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.