Help, la mia prof mi chiede cose che non spiega!!!

Francesca_vespa00
Ciao a tutti, frequento il 3 anno del liceo scientifico, ed è dall'inizio dell'anno che la mia prof di scienze ogni volta che mi interroga mi dà 5/6 perché mi chiede cose che non ha mai spiegato e quando glielo faccio notare, ovviamente in modo gentile, lei mi risponde che esiste un libro e che le cose che mi ha chiesto erano lì (che lei non segue mai però). Io non capisco, dovrei studiarmi tutto il libro per prepararmi all'interrogazione? Perché lei non scrive nemmeno gli argomenti dell'interrogazione sul registro ed io sono sicura che anche se mi studiassi un' enciclopedia lei mi chiederebbe qualcosa che non c'era e mi darebbe lo stesso 5/6. Mia madre è anche andata a parlarle e per pararsi il fondoschiena le ha detto che sono una persona molto ansiosa e che dovrei parlarne con lo psicologo della scuola! Quindi ha dato la colpa a me e alla mia presunta ansia. Cosa posso fare? Ormai l'anno è finito ma lei è di ruolo e probabilmente l avrò pure il prossimo anno, e per l'esame vorrei avere una buona media dei voti, ma lei me l'abbassa. Cosa posso fare? Posso appellarmi a qualcosa? Lei ha sempre il coltello dalla parte del manico!

Risposte
camilaa2004
La nostra docente di tedesco, fa la stessa cosa che fa la tua docente!
Per fortuna, io studio sempre tutta la unità, ma pure la mia ex-docente mi dice che è molto difficile per noi... in senso, da noi in svizzera le note vanno dal 6 al 2, e io prendo sempre 5,5+ o 5.5, io miro sempre al 6 ma ho sentito dire che il 6 con lei è impossibile da prendere!

flavio.sanza
Non preoccuparti, succede anche all'Università. Ricordo un esame di Letteratura inglese dove la prof mi chiese tutto quello che non aveva mai spiegato. Per fortuna ho lo stomaco foderato di piombo altrimenti mi sarei sparato. Non sei ansiogena, avere paura è naturale e ci sarebbe da preoccuparsi del contrario. Studia tanto e cerca di approfondire da sola. Forse questo farà sbocciare in te una vocazione per la ricerca e ciò sarebbe molto positivo. Ultimo suggerimento: evita lo psicologo. Io ne ho conosciuto tre solo per frequentazioni occasionali e ti posso assicurare che i problemi grossi vengono sempre da lì...

Ithaca
Grazie a te, Francesca!

A presto :hi

Francesca_vespa00
Grazie Ithaca, cercherò di studiare tutto quello che è inerente all argomento, speriamo in bene e in bocca al lupo pure a te!

Ithaca
Ciao Francesca,

purtroppo il tuo caso non è assolutamente il primo. Come sempre accade, occorre cercare di capire una cosa: se gli argomenti chiesti fanno parte del programma previsto per l'anno accademico oppure no.
Il mio consiglio è quello di studiare al meglio dai libri di testo assegnati, magari integrando con qualche ricerca; vedrai che la tua docente resterà sorpresa! Che lei segua o meno il libro, purtroppo poco importa.

In bocca al lupo per gli anni successivi!
A presto :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.