Esonero tassa esame di stato 2013
A scuola ci hanno dato il modulo per l'iscrizione agli esami di stato 2013 al quale vanno allegati: pagamento di tassa € 12,09 ed estratto di nascita.
Pero facendo un giro su internet ho letto che non serve l'estratto di nascita e in qualche circolare si parlava di esonero dalla tassa per reddito o per merito. Io ne sarei esonerata per merito però non ho trovato nessuna notizia certa. Potete darmi qualche informazione in merito a ciò?
Grazie in anticipo
Pero facendo un giro su internet ho letto che non serve l'estratto di nascita e in qualche circolare si parlava di esonero dalla tassa per reddito o per merito. Io ne sarei esonerata per merito però non ho trovato nessuna notizia certa. Potete darmi qualche informazione in merito a ciò?
Grazie in anticipo
Risposte
Ragazzi vi do io la risposta certa.. oggi ho consegnato tutto.
Cosa serve?
1 - Foglio di richiesta per sostenere l'esame
2 - Foglio di richiesta per esonero merito/reddito.. il merito lo puoi richiedere solo se sei passata con una media superiore all'8 nel 4° anno; per reddito invece devi compilarlo in base all'ISEE.
3 - Attestato di licenza media
Cosa serve?
1 - Foglio di richiesta per sostenere l'esame
2 - Foglio di richiesta per esonero merito/reddito.. il merito lo puoi richiedere solo se sei passata con una media superiore all'8 nel 4° anno; per reddito invece devi compilarlo in base all'ISEE.
3 - Attestato di licenza media
Infatti non riusciamo a capire quello che intendi esattamente, sei riuscita poi a capire come comportarti? :)
Aggiunto più tardi:
Infatti non riusciamo a capire quello che intendi esattamente, sei riuscita poi a capire come comportarti? :)
Aggiunto 1 secondo più tardi:
Infatti non riusciamo a capire quello che intendi esattamente, sei riuscita poi a capire come comportarti? :)
Aggiunto più tardi:
Infatti non riusciamo a capire quello che intendi esattamente, sei riuscita poi a capire come comportarti? :)
Aggiunto 1 secondo più tardi:
Infatti non riusciamo a capire quello che intendi esattamente, sei riuscita poi a capire come comportarti? :)
effettivamente non si capisce bene che cosa intendano per "merito". intanto ti posso indicare questa news dove parlo della Valorizzazione delle eccellenze: https://www.skuola.net/notizie-maturita-2012/voto-maturita-100-lode.html
e puoi leggere questo documento https://www.skuola.net/diritti-studenti/leggi-decreti/decreto-legislativo-valorizzazione-eccellenze.html
oppure potrebbe trattarsi di agevolazioni previste dalle singole e specifiche regioni, in questo caso puoi vedere questa sezione dedicata alle borse di studio per studenti superiori: https://www.skuola.net/diritti-studenti/borse-studio/
e puoi leggere questo documento https://www.skuola.net/diritti-studenti/leggi-decreti/decreto-legislativo-valorizzazione-eccellenze.html
oppure potrebbe trattarsi di agevolazioni previste dalle singole e specifiche regioni, in questo caso puoi vedere questa sezione dedicata alle borse di studio per studenti superiori: https://www.skuola.net/diritti-studenti/borse-studio/
Com'è brava questa lenlauret!! :)
Non sono a conoscenza di borse di studio per merito (non ci sono all'università, figurati alle superiori!). Cosa ti è stato detto au94? Possiamo provare comunque a verificare ;)
Enjoy!
Non sono a conoscenza di borse di studio per merito (non ci sono all'università, figurati alle superiori!). Cosa ti è stato detto au94? Possiamo provare comunque a verificare ;)
Enjoy!
Hai provato a recarti presso la segreteria amministrativa della scuola e chiedere delucidazioni in materia?