E' possibile registrare le lezioni in classe ??
C'è la prof di chimica che quando spiega non ti fa capire niente, quindi ho pensato a registrare le lezioni, e scrivere gli appunti con calma a casa, si può fare?? è illegale o legale ??
Risposte
ma si possono fare anche video?
per esempio un video di me all'interrogazione che espongo la lezione del gg, o cose così.
per esempio un video di me all'interrogazione che espongo la lezione del gg, o cose così.
Infatti, è sempre meglio chiedere per evitare problemi sui diritti d'autore dopo...
E' buona regola chiedere al prof il permesso prima!
perchè non si sa mai come gli gira al prof. Ad esempio io non posso registrare in classe ma ci sono dei miei compagni che lo fanno comunque nonostante i professori gli abbiano detto più e più volte di non farlo!
Se può registrare perchè deve stare attenta a non farsi scoprire?
Anche la mia professoressa di chimica detta troppo velocemente e quando parla non si capisce molto! comunque puoi registrare ma non farti scoprire dalla tua prof! Se registri fallo di nascosto
La registrazione delle lezioni in classe non è proibita in maniera assoluta ma dipende dal livello di disponibilità o meno dei professori.
La mia esperienza è di tipo universitaria perchè a scuola non mi è capitata mai una cosa del genere.
Devo dire però che sbobinare richiede una marea di tempo, specie se non si creano gruppi di sbobinature.
Il problema è che il giorno dopo ci potrebbero essere compiti in classe e/o interrogazioni... quindi se si perde tempo a sbobinare poi non si ha il tempo di studiare e memorizzare tutto.
Da ricordare che se un professore spiega male, risulta abbastanza difficile sbobinare e mettere nero su bianco 4 righe da studiare.
Conviene stare attenti in classe, prendere appunti, tenendo il libro aperto, in modo da verificare passo passo se quello che spiega il professore è presente sul libro ed è coerente con gli argomenti da trattare.
Nel momento in cui il prof. non è chiaro bisogna interromperlo e chiedere delucidazioni.
Se non è capace di farsi capire.... bene... in tante scuole hanno segnalato episodi simili alla presidenza.
Certi professori non sono idonei!
La mia esperienza è di tipo universitaria perchè a scuola non mi è capitata mai una cosa del genere.
Devo dire però che sbobinare richiede una marea di tempo, specie se non si creano gruppi di sbobinature.
Il problema è che il giorno dopo ci potrebbero essere compiti in classe e/o interrogazioni... quindi se si perde tempo a sbobinare poi non si ha il tempo di studiare e memorizzare tutto.
Da ricordare che se un professore spiega male, risulta abbastanza difficile sbobinare e mettere nero su bianco 4 righe da studiare.
Conviene stare attenti in classe, prendere appunti, tenendo il libro aperto, in modo da verificare passo passo se quello che spiega il professore è presente sul libro ed è coerente con gli argomenti da trattare.
Nel momento in cui il prof. non è chiaro bisogna interromperlo e chiedere delucidazioni.
Se non è capace di farsi capire.... bene... in tante scuole hanno segnalato episodi simili alla presidenza.
Certi professori non sono idonei!
ok marty ci proverò :D
Io non so se è legale o no ma anche di nascosto non succede niente bahh io se fossi in te ci proverei!