è giusto che la mia scuola elimini alunni da una classe sorteggiandolii ?
oggi , la mia scuola mi ha comunicato che la nostra classe per l'anno che deve iniziare sarà di 37 studenti numero non conforme alle normative , pertanto se entro Lunedì nessuno si offre per cambiare istituto scolastico o indirizzo di studio ( ITIS) provvederanno a sorteggiare 4 studenti che non potranno frequentare la classe .
è corretto ? , le iscrizioni sono state fatte all'inizo dell'anno 2011 e la segreteria era a conoscenza dei numeri per l'anno scolastico 2011/2012
e chi ha già acquistato i libri come fa ?...
no è una classe terza , e non stiamo parlando di 24 studenti (magari !!! ) ma di 37 !!
è corretto ? , le iscrizioni sono state fatte all'inizo dell'anno 2011 e la segreteria era a conoscenza dei numeri per l'anno scolastico 2011/2012
e chi ha già acquistato i libri come fa ?...
no è una classe terza , e non stiamo parlando di 24 studenti (magari !!! ) ma di 37 !!
Risposte
Ma si tratta di una classe prima?
ma una classe con 24 alunni è nella normativa?
Sposto in diritti degli studenti...
Secondo questo sorteggio doveva essere effettuato prima, a luglio, per esempio, come è stato fatto nella mia scuola. Così quelli che non venivano sorteggiati avevano tutto il tempo per decidere quale scuola frequentare e sopratutto non spendevano soldi comprando i libri, come è successo a voi.
Strano che la tua scuola effettui il sorteggio così tardi.. Secondo me, in questo caso, la mia migliore da fare è quella di rimborsare i genitori che hanno comprato i libri.
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Nella mia ce ne sono 27 u.u
Strano che la tua scuola effettui il sorteggio così tardi.. Secondo me, in questo caso, la mia migliore da fare è quella di rimborsare i genitori che hanno comprato i libri.
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Nella mia ce ne sono 27 u.u
Secondo me bisognerebbe fare così: chi ha già comprato i libri e tutto il resto, rimane nell'istituto; gli altri se ne vanno...
Sarebbe la cosa più giusta!
Frank :hi
Sarebbe la cosa più giusta!
Frank :hi