Correzione compiti
Salve a tutti!!
Sono una ginnasiale del Liceo Classico di Lucera (FG).
Oggi abbiamo fatto un compito di latino ma non ho finito di copiare più di metà versione.
La professoressa mi ha ritirato il compito ugualmente dicendo di valutare solo ciò che c'era scritto in bella, anche se ho consegnato la brutta.
Volevo chiedere se questo metodo di valutazione è un optional o tutti i prof sono costretti a rispettarlo, o ancora se sono costretti a fare il contrario, ovvero a calcolare anche quello che è riportato in brutta.
Grazie in anticipo =))
Sono una ginnasiale del Liceo Classico di Lucera (FG).
Oggi abbiamo fatto un compito di latino ma non ho finito di copiare più di metà versione.
La professoressa mi ha ritirato il compito ugualmente dicendo di valutare solo ciò che c'era scritto in bella, anche se ho consegnato la brutta.
Volevo chiedere se questo metodo di valutazione è un optional o tutti i prof sono costretti a rispettarlo, o ancora se sono costretti a fare il contrario, ovvero a calcolare anche quello che è riportato in brutta.
Grazie in anticipo =))
Risposte
i prof a volte sono veramente ingiusti
la nostra prof di italiano x fortuna (solo in alcuni casi tristi!!) le brutte copie le considera... ke fortunaaaaa
la nostra prof di italiano x fortuna (solo in alcuni casi tristi!!) le brutte copie le considera... ke fortunaaaaa
Quoto ale soprattutto sulla parte di : visto che gli studenti oramai passano sempre dalla parte del torto rispetto i professori.
Se vuoi contestare il voto posso darti una mano...tuttavia sappi che ti metteresti contro almeno quell'insegnante ;)
Valuta tu!
p.s. se avessi bisogno di risposta veloce puoi rispondere qui e segnalarmelo via mail così arrivo praticamente in tempo reale sul forum!
Valuta tu!
p.s. se avessi bisogno di risposta veloce puoi rispondere qui e segnalarmelo via mail così arrivo praticamente in tempo reale sul forum!
:zomp
Anche a Te!! ;)
Prego Marti, e buona pasqua! :satisfied
Grazie mille!! Sei una persona Molto saggia.. mi hai aiutata:)
Mi spiace tanto Marti. Mi chiedo comunque il motivo per cui non l'abbia considerata: che senso ha allora che vi faccia consegnare anche la brutta copia?
Purtroppo in queste circostanze si può fare veramente poco, visto che gli studenti oramai passano sempre dalla parte del torto rispetto i professori. Impressiona comunque la sostanziale differenza tra il voto che ti è stato attribuito e quello che in realtà rispecchia le tue capacità. Non ti demoralizzare però: riuscirai sicuramente a recuperare, da quanto ho capito e visto il voto che avresti preso, te la cavi molto bene nella traduzione. :clap . Se hai bisogno di qualcosa, noi di skuola.net ci siamo sempre! ;)
:hi
Purtroppo in queste circostanze si può fare veramente poco, visto che gli studenti oramai passano sempre dalla parte del torto rispetto i professori. Impressiona comunque la sostanziale differenza tra il voto che ti è stato attribuito e quello che in realtà rispecchia le tue capacità. Non ti demoralizzare però: riuscirai sicuramente a recuperare, da quanto ho capito e visto il voto che avresti preso, te la cavi molto bene nella traduzione. :clap . Se hai bisogno di qualcosa, noi di skuola.net ci siamo sempre! ;)
:hi
beh miha messo 5- mentre se avesse considerato la brutta avrei preso 8+
-.-"
grazie a tutti comunque!!! ^^
-.-"
grazie a tutti comunque!!! ^^
Quoto ale. Anche secondo me è valida anche la parte in brutta...dopo tutto l'hai consegnata! ;)
io credo che la bella copia faccia fede nel caso di due traduzioni diverse, ma per la parte lasciata in brutta non credo esista nessuan legge o regolamento che imponga di non doverla considerare.
Ciao
generalmente, a far fede è la bella copia. Ma visto che hai consegnato la brutta copia, se la tua prof vorrebbe veramente aiutarti, potrebbe anche correggere la restante parte o tutta la versione sulla brutta, altrimenti che senso avrebbe consegnarla?
Mi è capitato anche a me personalmente, e la restante parte di versione mi è stata corretta sulla brutta copia. Ma come ho detto prima, a far fede è la bella copia. Inoltre il compito è un documento ufficiale, quindi penso che sia indiscutibile la sua decisione, qualunque essa sia.
generalmente, a far fede è la bella copia. Ma visto che hai consegnato la brutta copia, se la tua prof vorrebbe veramente aiutarti, potrebbe anche correggere la restante parte o tutta la versione sulla brutta, altrimenti che senso avrebbe consegnarla?
Mi è capitato anche a me personalmente, e la restante parte di versione mi è stata corretta sulla brutta copia. Ma come ho detto prima, a far fede è la bella copia. Inoltre il compito è un documento ufficiale, quindi penso che sia indiscutibile la sua decisione, qualunque essa sia.