Accusato di copiare ingiustamente
Ieri ho fatto una prova di educazione fisica ( io faccio le verifiche con l ipad che viene controllato dai professore inoltre il professore oltre a controllare i nostri schermi girava tra i banchi) e c’erano solo due domande aperte alla quale ho risposto perfettamente e con i giusti termini indicati dal libro. Oggi il professore mi ha chiamato e mi ha detto che secondo lui avevo copiato perché le mie risposte erano praticamente identiche a il libro e che avevo messo molte virgole e punti quando li metteva pure il libro (io ho una memoria fotografica e mi ero preparato bene proprio perché volevo fare bella figura e usare i termini indicati dal libro). Mi ha detto che era deluso e mi ha fatto un lungo discorso, io però non ho copiato e quindi non sapevo neanche come rispondere, il professore mi ha voluto rinterrogare e mi sono proposto per farmi interrogare già il giorno stesso siccome avevo studiato per il giorno prima, faccio l interrogazione da otto e mi mette un otto e un cinque perché secondo una sua supposizione avevo copiato, cosa per cui non avevo nessuna prova.
Risposte
Purtroppo i professori pensano sempre di avere ragione nonostante la verità sia un'altra,magari prossima volta prova a cambiare un po' le parole e a riformulare le frasi quando studi così i professori staranno tranquilli!
Non è una bella situazione... Non è bello essere accusati di qualcosa che non si è fatto, soprattutto quando si ritiene di essersi preparati bene e di aver fatto del proprio meglio. Quindi capisco a pieno la tua frustrazione.
Sono dell'idea che è importante comunicare con il professore della situazione ed esprimere il tuo punto di vista. Potete spiegare che non avete copiato intenzionalmente dal libro e che vi siete preparati per il test studiando e utilizzando i termini specifici del libro. Ancora meglio potreste anche offrirvi di essere interrogati per dimostrare che siete effettivamente preparati.
Può anche essere utile fornire qualsiasi prova a sostegno di quanto dite. Ad esempio, se avete appunti o altri materiali che dimostrano la vostra preparazione, potete farli leggere al vostro professore.
Spetterà al professore decidere come gestire la situazione ma ricordatevi una cosa: è normale commettere errori l'importante è imparare da essi e non lasciarsi scoraggiare da situazioni negative.
Un caro saluto e buone feste !
Sono dell'idea che è importante comunicare con il professore della situazione ed esprimere il tuo punto di vista. Potete spiegare che non avete copiato intenzionalmente dal libro e che vi siete preparati per il test studiando e utilizzando i termini specifici del libro. Ancora meglio potreste anche offrirvi di essere interrogati per dimostrare che siete effettivamente preparati.
Può anche essere utile fornire qualsiasi prova a sostegno di quanto dite. Ad esempio, se avete appunti o altri materiali che dimostrano la vostra preparazione, potete farli leggere al vostro professore.
Spetterà al professore decidere come gestire la situazione ma ricordatevi una cosa: è normale commettere errori l'importante è imparare da essi e non lasciarsi scoraggiare da situazioni negative.
Un caro saluto e buone feste !