6 all'orale e cinque allo scritto

chiaki95
Salve,oggi 26 Aprile mi è stato comunicato che a seguito di un 6 all'orale e un 5 allo scritto(che sarebbe 5,3-5,4) devo fare il compito di recupero in classe su 300 pagine del PRIMO quadrimestre.Ora vi chiedo: perchè in pagella non c'è il debito formativo dello scritto di italiano e poi mi chiede il compito di recupero?????è a norma di legge dare a un'alunno che ha 6 e 5 il compito di recupero?????è a norma di legge fare il compito di recupero a metà maggio quindi più di 3 mesi dopo aver fatto quegli argomenti del primo quadrimestre se non da più tempo????
Grazie dell'attenzione!

Risposte
RitaeAlessio
# chiaki95 :
Salve,oggi 26 Aprile mi è stato comunicato che a seguito di un 6 all'orale e un 5 allo scritto(che sarebbe 5,3-5,4) devo fare il compito di recupero in classe su 300 pagine del PRIMO quadrimestre.Ora vi chiedo: perchè in pagella non c'è il debito formativo dello scritto di italiano e poi mi chiede il compito di recupero?????è a norma di legge dare a un'alunno che ha 6 e 5 il compito di recupero?????è a norma di legge fare il compito di recupero a metà maggio quindi più di 3 mesi dopo aver fatto quegli argomenti del primo quadrimestre se non da più tempo????
Grazie dell'attenzione!

Di solito i prof fanno fare il compito di recupero anche per chi ha 5,5.

lenlauret
Ciao chiaki,
per quanto riguarda la tua situazione ti posso dare le seguenti indicazioni.
E' il collegio docenti di ogni scuola che decide i criteri generali per l'organizzazione dei corsi di recupero per i ragazzi che hanno delle cosiddette carenze, quindi per verificare se il tuo prof ha rispettato quanto stabilito (riguardo alle date) a livello generale, devi informarti riguardo a quanto deliberato dal consiglio docenti (prova a chiedere ai rappresentanti di istituto o alla segreteria una copia del verbale, dovrebbero dartela senza problemi). Tieni presente però che tutte le attività di recupero devono concludersi entro l'anno scolastico di riferimento, solo per casi eccezionali e motivati, il Collegio docenti può decidere di mettere le date successivamente, ma comunque prima dell'inizio delle lezioni dell'anno successivo.
Per quanto riguarda il fatto se con una media del 5-6 ci sia la necessità di un corso di recupero è a discrezione del Consiglio di classe deciderlo su segnalazione del prof della materia.
Anche per quanto riguarda il programma è competente a decidere il prof della materia, quindi se ritieni esagerato il programma che ti ha dato per recuperare un'insufficienza non grave come la tua, potresti provare a parlargli, chiedendogli magari se puoi focalizzarti più su alcuni argomenti piuttosto che su altri ecc. Ma dipende dal carattere e dal rapporto che hai con il prof, diglielo solo se sai che non prenderebbe la tua richiesta come una scusa per non studiare!!!
Ti segnalo la normativa di riferimento: Ordinanza ministeriale n. 92/07 e Decreto ministeriale n. 80/07.
In bocca al lupo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.