Telefonino a 5 anni...cosa ne pensate?
Salve a tutti! premetto che sono nuova qui!
Desideravo sapere....cosa ne pensate di quei bambini che appena compiuti 4, 5 o 6 anni li vedi camminare con il cellulare ultima generazione, utilizzare internet come se fosse qualcosa di innato?
E di quelle bambine che a 6 anni vanno in giro con mamma e papà truccate e con la pancia di fuori?
Non pensate che stanno bruciando le tappe?
Ma la colpa è dei bambini del 2000 o di tutti questi genitori?
Conoscete qualcuno così?
Mi piacerebbe leggere le vostre opinioni!
Ciao!
Desideravo sapere....cosa ne pensate di quei bambini che appena compiuti 4, 5 o 6 anni li vedi camminare con il cellulare ultima generazione, utilizzare internet come se fosse qualcosa di innato?
E di quelle bambine che a 6 anni vanno in giro con mamma e papà truccate e con la pancia di fuori?
Non pensate che stanno bruciando le tappe?
Ma la colpa è dei bambini del 2000 o di tutti questi genitori?
Conoscete qualcuno così?
Mi piacerebbe leggere le vostre opinioni!
Ciao!
Risposte
dins ti prego non scrivere tutto maiuscolo, sul web significa urlare... cmq a me non è ancora capitato di veder nessuno in giro con i cellulari a 5 anni... e poi se qualcuno mi vede con la macchina nuova di zecca a 23 anni, mi dicono che son un figlio di papà (= viziato)!!
dins thanks ;)
CONCORDO CON LUMY!...I GENITORI HANNO LA RESPONSABILITA' DEI PROPRI FIGLI!
premetto di aver ricevuto il mio primo cellulare all'età di 8 anni. fu un regalo dei miei per potermi contattare ovunque andassi e per poterli chiamare per farmi venire a prendere se non ero con loro. io non ho mai preteso di avere un cellulare, è stata una volontà dei miei regalarmene uno ed io l'ho saputo usare per l'uso sopraelencato. inoltre non era un cellulare di ultima generazione ma, oltre ad essere di terza mano, era anche molto antico ma tanto mi serviva solo per chiamare e ricevere telefonate. Oggi invece, i bambini di sei anni pretendono di avere un cellulare e lo vogliono di ultima generazione compreso l'accesso a internet. (Cosa se ne fa un bambino di sei anni con l'accesso a internet nel cellulare?). Inoltre non lo vogliono per restare in contatto con i genitori, ma perchè "ce l'hanno tutti" o perchè "ce l'ha anche il tizio della pubblicità!".
Inoltre riguardo alle bambine troppo truccate e vestite in modo poco consono alla loro età vorrei dire che la colpa di ciò è dei genitori che vivono nella mentalità corrotta secondo la quale per ottenere qualcosa nella vita bisogna essere ragazze molto disponibili. E questa mentalità che istiga alla prostituzione è nata dalla TV che inculca solo certe str****te nella mente di genitori e figli. Inoltre i genitori di questi bambini sono persone che prima si fanno i figli, ma che poi non vogliono problemi e responsabilità e accontentano in tutto i figli per non sentirli piangere e lamentarsi. questi bambini poi crescono con la mentalità che chi ottiene tutto, quindi la persona ricca, vale di più rispetto a chi non può avere tutto, ossia una persona economicamente meno agiata.
E cosa si ottiene quindi a dare un cellulare di ultima generazione ad un bambino di sei anni e di truccare e vestire in modo non adeguato le bambine? Si ottiene discriminazione dettata dal denaro, prostituzione e mentalità corrotte. Sto esagerando? non credo proprio. Ho visto con i miei occhi ragazzine cresciute con questa educazione e che ora a 15, 16 e 17 anni vanno a prostituirsi, ho visto persone che si rifiutano di parlare con altri perchè gli altri sono poveri e quindi non degni, e ho visto persone vivere totalmente immerse in queste mentalità.
vi racconto un'esperienza di una bambina del mio gruppo ACR: la madre l'aveva convinta, o meglio obbligata, a comprare delle scarpe di una marca che preferisco non citare provviste di tacchetto. il tacchetto non era molto alto, anzi tutto il contrario, ma comunque eccessivo per una bambina di sei anni. la bambina non voleva comprare quelle scarpe ma la madre l'aveva convinta dicendole che ce le avevano tutti e che era la moda. La bambina, sotto pressione, ha accettato a malincuore di comprarle. le ha indossate la domenica successiva a messa ma non riusciva a camminare e i piedi le facevano male. così sono stata costretta a trasportarla in braccio dalla chiesa fino al luogo della riunione dove le ho fatto togliere le scarpe e le ho chiesto"Perchè te le hai comprate se ti facevano male? dovevi prendere scarpe più basse e più comode." e lei mi ha risposto "Ma è stata mamma a volerle comprare perchè dice che sono di moda e che ce le hanno tutti". "Ma tu le hai detto che non levolevi? Che tifanno male?" le ho chiesto. "Si, ma mi ha detto che mi devo solo abituare." mi ha risposto.
Vi sembra una madre normale questa? O una madre corrotta dalla TV?
Inoltre riguardo alle bambine troppo truccate e vestite in modo poco consono alla loro età vorrei dire che la colpa di ciò è dei genitori che vivono nella mentalità corrotta secondo la quale per ottenere qualcosa nella vita bisogna essere ragazze molto disponibili. E questa mentalità che istiga alla prostituzione è nata dalla TV che inculca solo certe str****te nella mente di genitori e figli. Inoltre i genitori di questi bambini sono persone che prima si fanno i figli, ma che poi non vogliono problemi e responsabilità e accontentano in tutto i figli per non sentirli piangere e lamentarsi. questi bambini poi crescono con la mentalità che chi ottiene tutto, quindi la persona ricca, vale di più rispetto a chi non può avere tutto, ossia una persona economicamente meno agiata.
E cosa si ottiene quindi a dare un cellulare di ultima generazione ad un bambino di sei anni e di truccare e vestire in modo non adeguato le bambine? Si ottiene discriminazione dettata dal denaro, prostituzione e mentalità corrotte. Sto esagerando? non credo proprio. Ho visto con i miei occhi ragazzine cresciute con questa educazione e che ora a 15, 16 e 17 anni vanno a prostituirsi, ho visto persone che si rifiutano di parlare con altri perchè gli altri sono poveri e quindi non degni, e ho visto persone vivere totalmente immerse in queste mentalità.
vi racconto un'esperienza di una bambina del mio gruppo ACR: la madre l'aveva convinta, o meglio obbligata, a comprare delle scarpe di una marca che preferisco non citare provviste di tacchetto. il tacchetto non era molto alto, anzi tutto il contrario, ma comunque eccessivo per una bambina di sei anni. la bambina non voleva comprare quelle scarpe ma la madre l'aveva convinta dicendole che ce le avevano tutti e che era la moda. La bambina, sotto pressione, ha accettato a malincuore di comprarle. le ha indossate la domenica successiva a messa ma non riusciva a camminare e i piedi le facevano male. così sono stata costretta a trasportarla in braccio dalla chiesa fino al luogo della riunione dove le ho fatto togliere le scarpe e le ho chiesto"Perchè te le hai comprate se ti facevano male? dovevi prendere scarpe più basse e più comode." e lei mi ha risposto "Ma è stata mamma a volerle comprare perchè dice che sono di moda e che ce le hanno tutti". "Ma tu le hai detto che non levolevi? Che tifanno male?" le ho chiesto. "Si, ma mi ha detto che mi devo solo abituare." mi ha risposto.
Vi sembra una madre normale questa? O una madre corrotta dalla TV?
Io penso semplicemente che i genitori in questione non ci stanno con la testa tutto qua..
Benvenuta fra noi :)
Io il mio primo cellulare l'ho avuto a 13 anni, e fra l'altro non l'ho mai usato moltissimo; più che altro, lo portavo con me quando uscivo fuori casa, perchè magari avrei avuto bisogno di telefonare i miei... Per me, vedere dei bambini di 6 anni con cellulari supertecnologici è assolutamente ridicolo... Innanzitutto non credo sia loro mmolto utile, e poi è anche un pò pericoloso... Troppi bambini viziati, e troppi genitori genitori senza un minimo di autorità. Certe volte dovrebbero avere il coraggio di non accontentare i proprio figli in ogni cosa, perchè un NO secco può aiutare anche a farli crescere, a prepararli alla vita, perchè non sempre troveranno tutte le porte aperte, e non avranno mai tutto ciò che desiderano quando saranno cresciuti... Riguardo al fatto delle bambine tutte truccate e vestite in un modo non adatto alla loro età, credo che la colpa maggiore sia della TV. E' questo il messaggio che passa... Bisogna essere conciate in quel modo per essere belle ed importanti nella vita -.-"
Che schifo, guarda... :|
Io il mio primo cellulare l'ho avuto a 13 anni, e fra l'altro non l'ho mai usato moltissimo; più che altro, lo portavo con me quando uscivo fuori casa, perchè magari avrei avuto bisogno di telefonare i miei... Per me, vedere dei bambini di 6 anni con cellulari supertecnologici è assolutamente ridicolo... Innanzitutto non credo sia loro mmolto utile, e poi è anche un pò pericoloso... Troppi bambini viziati, e troppi genitori genitori senza un minimo di autorità. Certe volte dovrebbero avere il coraggio di non accontentare i proprio figli in ogni cosa, perchè un NO secco può aiutare anche a farli crescere, a prepararli alla vita, perchè non sempre troveranno tutte le porte aperte, e non avranno mai tutto ciò che desiderano quando saranno cresciuti... Riguardo al fatto delle bambine tutte truccate e vestite in un modo non adatto alla loro età, credo che la colpa maggiore sia della TV. E' questo il messaggio che passa... Bisogna essere conciate in quel modo per essere belle ed importanti nella vita -.-"
Che schifo, guarda... :|
ehi allora benvenuta!!:hi
vedo in giro bambine con il cellulare ancora piccole e vestite in modo non adatto alla loro età..e secondo me a quell'età è colpa dei genitori-.-"perchè una bambina di quell'età non può fare tutto da sola!!
e ha ragione kikka..i bambini e i genitori troppo accondiscenti non sono una bella miscela!!però bisogna anke dire che i bambini viziati li dovrà viziare pur qualcuno..
:kiss,IppI
vedo in giro bambine con il cellulare ancora piccole e vestite in modo non adatto alla loro età..e secondo me a quell'età è colpa dei genitori-.-"perchè una bambina di quell'età non può fare tutto da sola!!
e ha ragione kikka..i bambini e i genitori troppo accondiscenti non sono una bella miscela!!però bisogna anke dire che i bambini viziati li dovrà viziare pur qualcuno..
:kiss,IppI
beh.. dalle mie parti se a 12 anni una ragazza va in giro kn un po'di trucco in + e la pancia da fuori viene considerata una "ragazza poko seria" (credo ke tu abbia capito).. se una bambina di 4-5 anni va in giro conciata così si dà la colpa ai genitori. kmq secondo me, oltre ad essere del tutto inadeguato, è anke mooolto ridicolo..
kmq io ho CHIESTO il mio primo cellulare a 12 anni.. e quando vedo ke delle bambine di 6 anni vanno sfoggiando il loro sotto il mio naso (apparte il fatto ke io ho il BlackBerry 9520) dico loro (facendo la finta tonta): "scusa ma ke te ne fai??".. e loro rimangono zitte..
kmq la colpa nn è solo dei bambini o solo dei genitori. i bambini fanno sì pressione sui genitori, ma ci sono genitori ke accontentano sempre i loro figli, anke quando dovrebbero dire un secco NO.
io la penso così..
kmq bell'idea.. ciaoooooooooo!!! :blowkiss
kmq io ho CHIESTO il mio primo cellulare a 12 anni.. e quando vedo ke delle bambine di 6 anni vanno sfoggiando il loro sotto il mio naso (apparte il fatto ke io ho il BlackBerry 9520) dico loro (facendo la finta tonta): "scusa ma ke te ne fai??".. e loro rimangono zitte..
kmq la colpa nn è solo dei bambini o solo dei genitori. i bambini fanno sì pressione sui genitori, ma ci sono genitori ke accontentano sempre i loro figli, anke quando dovrebbero dire un secco NO.
io la penso così..
kmq bell'idea.. ciaoooooooooo!!! :blowkiss