Scuola; che noia!

giu92d
La scuola quasi sempre non premia le persone intelligenti, piuttosto quelli con buona memoria.

condividete?

vi sembra corretto il metodo che utilizziamo ogni giorno per studiare e apprendere?
io credo sia controproducente studiare ogni giorno 4 o 5 materie per cinque anni di seguito.... nella maggior parte dei casi si dimentica tutto già qualche giorno dopo l'interrogazione... e l'obbiettivo principale non è studiare per sè, accumulare voti come fossero una raccolta punti...

Risposte
klok
Si più o meno è così, ma non sempre.

Moon96
Per me, studiare non è imparare a memoria qualcosa senza capirla... Chi ha una buona memoria fa bene a sfruttarla ma è bene capire cosa si sta studiando.
Si studia sempre per la propria cultura, non per dei voti!

Purtroppo però delle volte i professori fanno di tutto per inviare un altro tipo di messaggio agli alunni

ChiaraMatisse
Putroppo come la maggiorparte delle cose oggi..si è perso il vero significato delle cose..perchè si fa una data cosa.. oggi la scuola non punta alla formazione della persona,istruendola in modo sano e corretto cosìche uscita dalle scuola superiori abbia una propria cultura... i professori insegnano quello che è previsto nel programma.. gli studenti (chi più chi meno) si ammazzano di studio con il solo scopo di prender un bel voto e non rimanere bocciati.. è un sistema malato e sbagliato..

si utilizza la modalità dell'avere..e non quella dell'essere.. collezionare voti su voti che siano almeno sufficienti.. e non si fa caso se si sta realmente imparando qualcosa di nuovo..

Francy1982
Ma il metodo di studio non dipende dalla scuola, ma dallo studente, io mi ricordo ancora cose fatte in primo liceo, il segreto sta nel comprendere i fatti e le dinamiche che si studiano senza imparare a memoria...

Aggiunto 2 minuti più tardi:

Anche la storia non è una materia mnemonica (date a parte) vanno comprese le dinamiche, le cause che portano a qualcosa e così via (e questo modo di concepire la scuola e le materie che si studiano "come un qualcosa da capire" e non solo "da ripetere" dovrebbe essere trasmesso dai professori)

¢αяℓσ
Condivido in pieno...secondo me la scuola dovrebbe concentrarsi su cose in cui si deve pensare,come scrivere temi o altre cose di logica...
Perchè studiare a campanella qualche pagina di storia e poi dopo qualche mese non ricordarsi neanche chi era il protagonista non ha alcun senso...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.