Opportunità od opportunismo?
Come distinguere chi risponde al forum per l'opportunita' di dare una mano al prossimo nel vari problemi e chi invece risponde per il semplice tornaconto mensile?
Dare una risposta ad ogni singolo post conferisce almeno un punto e quindi la raffica di risposte un po' a tutti i post, anche quelli un po datati, rientra nell'opportunità o nell'opportunismo?
Fino a che punto si puo' spingere l'opportunismo?
e la domanda finale , è possibile associare al dualismo opportunità-opportunismo quello che c'è tra socialismo-capitalismo?
Alla fine è tutto una questione di rapporto tra ciò che cedi e ciò che ti prendi!
Dare una risposta ad ogni singolo post conferisce almeno un punto e quindi la raffica di risposte un po' a tutti i post, anche quelli un po datati, rientra nell'opportunità o nell'opportunismo?
Fino a che punto si puo' spingere l'opportunismo?
e la domanda finale , è possibile associare al dualismo opportunità-opportunismo quello che c'è tra socialismo-capitalismo?
Alla fine è tutto una questione di rapporto tra ciò che cedi e ciò che ti prendi!
Risposte
Penso che ognuno di noi in qualche modo aiuti per i piu svariati obiettivi: tutto dipende molto dalla fase della vita in cui ci troviamo, i nostri obiettivi, il nostro modo di essere e di fare, la nostra etica, il nostro pensiero nei confronti degli altri e di noi stessi...tantissime sono le varianti. E' come se ti dicessi: io ho un problema di insonna, ho risolto con queste pastiglie naturali. Ti do tutti i pro e i contro. Tu mi crederesti o mi daresti contro? E su che basi lo faresti?
Ciao Louis,
bella risposta e condivido con te molte delle riflessioni fornite anche se magari con sfumature diverse.
Dal punto di vista tecnico, concordo sull' attribuzione di un equi punteggio tra soluzioni valide se molteplici anche perchè non sempre c'è un'unica soluzione o prospettiva per risolvere un problema e nella stessa poliedricità della natura due soluzioni anche molto diverse tra loro (purchè valide) non necessariamente sono in contrasto ma possono essere una il completamento dell'altra.
Poi, ok viviamo in un mondo capitalista ed opportunista, ma possiamo permettercelo per garantire la sopravvivenza della specie umana? Perchè la storia insegna che tutte le grandi guerre sono state alimentate dall'opportunismo e magari "non possiamo permetterci altre guerre in futuro" (cit. Gino Strada).
Immagina un mondo in cui continue l'esplosione demografica vista come collettivo ma con forte impronta individuale dato che ogni persona vuole tutto ciò che ha quella adiacente e di più.
Io non sono al 100% contro il capitalismo che a suo modo ha permesso lo sviluppo del nostro pianeta in vari campi dello scibile umano (altrimenti per esempio dovrei rinunciare anche a privilegi piu banali come ad esempio a scrivere su un computer prodotto in una industria, a farmi la doccia grazie a un sistema idrico cittadino frutto di un investimento, etc.) , tuttavia sono a favore della ricerca di una soluzione migliore dedita all'interpretazione del capitale non solo come fine ma anche come mezzo ed opportunità: es. rendere la ricchezza nel mondo più omogenea perchè se io posso vantare di avere ad esempio un efficiente sistema fognario (che sembra scontato) non tutti possono farlo nel mondo. Io dico sempre che la morte è una livella, ma secondo me le livelle vanno poste anche in vita per una maggiore uguaglianza (e non alla Orwell che "tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali degli altri" (ottima critica ad un socialismo corrotto)).
Per quanto riguarda il positivismo, per me lo è solo idealmente nel senso che resta nel mondo delle idee. Io sono un grande pessimista, che riconosce quale strada si dovrebbe percorrere per un mondo migliore ma non crede che il mondo sia abbastanza forte da percorrerla, chi ha tanti privilegi dovrebbe cederne alcuni a chi non ha alcun diritto o privilegio e sappiamo benissimo che ciascuno di noi è abbastanza aggrappato ai propri e difficilmente scenderebbe a compromessi se questi riguardassero una minima riduzione di essi.
Spero che ti incuriosisca la mia prospettiva, ma anche se non lo fa va bene lo stesso ahahah :D
bella risposta e condivido con te molte delle riflessioni fornite anche se magari con sfumature diverse.
Dal punto di vista tecnico, concordo sull' attribuzione di un equi punteggio tra soluzioni valide se molteplici anche perchè non sempre c'è un'unica soluzione o prospettiva per risolvere un problema e nella stessa poliedricità della natura due soluzioni anche molto diverse tra loro (purchè valide) non necessariamente sono in contrasto ma possono essere una il completamento dell'altra.
Poi, ok viviamo in un mondo capitalista ed opportunista, ma possiamo permettercelo per garantire la sopravvivenza della specie umana? Perchè la storia insegna che tutte le grandi guerre sono state alimentate dall'opportunismo e magari "non possiamo permetterci altre guerre in futuro" (cit. Gino Strada).
Immagina un mondo in cui continue l'esplosione demografica vista come collettivo ma con forte impronta individuale dato che ogni persona vuole tutto ciò che ha quella adiacente e di più.
Io non sono al 100% contro il capitalismo che a suo modo ha permesso lo sviluppo del nostro pianeta in vari campi dello scibile umano (altrimenti per esempio dovrei rinunciare anche a privilegi piu banali come ad esempio a scrivere su un computer prodotto in una industria, a farmi la doccia grazie a un sistema idrico cittadino frutto di un investimento, etc.) , tuttavia sono a favore della ricerca di una soluzione migliore dedita all'interpretazione del capitale non solo come fine ma anche come mezzo ed opportunità: es. rendere la ricchezza nel mondo più omogenea perchè se io posso vantare di avere ad esempio un efficiente sistema fognario (che sembra scontato) non tutti possono farlo nel mondo. Io dico sempre che la morte è una livella, ma secondo me le livelle vanno poste anche in vita per una maggiore uguaglianza (e non alla Orwell che "tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali degli altri" (ottima critica ad un socialismo corrotto)).
Per quanto riguarda il positivismo, per me lo è solo idealmente nel senso che resta nel mondo delle idee. Io sono un grande pessimista, che riconosce quale strada si dovrebbe percorrere per un mondo migliore ma non crede che il mondo sia abbastanza forte da percorrerla, chi ha tanti privilegi dovrebbe cederne alcuni a chi non ha alcun diritto o privilegio e sappiamo benissimo che ciascuno di noi è abbastanza aggrappato ai propri e difficilmente scenderebbe a compromessi se questi riguardassero una minima riduzione di essi.
Spero che ti incuriosisca la mia prospettiva, ma anche se non lo fa va bene lo stesso ahahah :D
Ciaoo Yurii, come ti avevo detto é un piacere risponderti per i dubbi che sollevi e se ti va di ascoltarmi sono felice. Lo sono non se condividi il mio pensiero ma per il fatto di cogliere l'opportunità dialogare e arricchirsi, in questi giorni caldissimi e noiosi (almeno per me) di agosto. Ho notato anch'io come te che esistono nel forum risposte arraffa-punti di persone che scrivono per assicurarsi quel punto in piu.
Scusa se salto accenti lo faccio per evitare di fare uscire quella scritta odiosa e rendere la lettura più scorrevole, ti assicuro che le elementari le ho fatte abbi fiducia, scherzi a parte scusami davvero.
Ma vado al sodo e rispondo alla prima domanda: Il modo piu semplice per distinguere é la qualità delle risposte perche appunto chi non é interessato ad aiutare e dare una mano concreta al prossimo non ha sbatti di perdere tempo dietro le persone ma alla fine queste persone non otterranno mai migliori risposte e quindi la selezione viene avviata implicitamente. Anche se chi risponde per prendersi il punto (che difficilmente prende) é libero di farlo, il forum non classifica chi é degno di rispondere altrimenti chiederemo il titolo di studio a tutti, ognuno ha la sua liberta a patto che non infrange le regole del forum. Quindi semplicemente il forum non é stato concepito per distinguere questo, esistono altri forum dove ci sono solo esperti con lauree e titoli di studio adatti, come non é stato concepito per vedere chi si fa account falsi per domande risposte bene ma di cui tiene già scritto la risposta bella e pronta e ahime ho il sospetto ci siano !) ma alla fine la qualita emerge sempre non preoccuparti!!
Per la seconda domanda, io penso che fin quando la domanda non é stata bloccata dal forum una persona ha tutto il diritto di poter dare il suo aiuto indipendente dal numero e dalla data soprattutto se sono risposta di qualita. Anzi piu si aiuta meglio é, e se ci pensi é stato questo il punto di forza del sito perche si riesce a trovare tanto tanto materiale.
Per la terza domanda: dipende da relativismo etico ma la cosa importante é che si rispettino le regole del forum e chi ad esempio usa account falsi non le rispetta magari piu che sull'opportunismo sarebbe bello che analizzassero anche questo i moderatori che fanno un ottimo lavoro ogni giorno, o chi pur ricevendo risposta alle domande non vota come miglior risposta (anche quelle persone sono assetate di punti). La libertà esiste ma esistono anche dei doveri come é giusto che sia.
Per la domanda finale: non é un dualismo perche il capitalismo ovvero il mondo in cui vivo io, in cui vivi tu e tutti, é un mondo che si basa sull'opportunismo che é il famoso surplus che ti porta a guadagnare e il socialismo nasce ideologicamente per opporsi a questo opportunismo a volte disumano e smodato che meccanicizza e MERCIFICA la vita. Si puo essere anche anticapitalisti e sono curioso di chiederei se tu ne fai parte e cosa pensi del capitalismo e del Positivismo anche.
Chi come te investe del tempo, porta sempre qualita in questo forum e spero di averlo fatto anch'io dedicando a te e chi ne aveva bisogno parte del mio tempo.
Un saluto Yuri sei una persona molto interessante !
Scusa se salto accenti lo faccio per evitare di fare uscire quella scritta odiosa e rendere la lettura più scorrevole, ti assicuro che le elementari le ho fatte abbi fiducia, scherzi a parte scusami davvero.
Ma vado al sodo e rispondo alla prima domanda: Il modo piu semplice per distinguere é la qualità delle risposte perche appunto chi non é interessato ad aiutare e dare una mano concreta al prossimo non ha sbatti di perdere tempo dietro le persone ma alla fine queste persone non otterranno mai migliori risposte e quindi la selezione viene avviata implicitamente. Anche se chi risponde per prendersi il punto (che difficilmente prende) é libero di farlo, il forum non classifica chi é degno di rispondere altrimenti chiederemo il titolo di studio a tutti, ognuno ha la sua liberta a patto che non infrange le regole del forum. Quindi semplicemente il forum non é stato concepito per distinguere questo, esistono altri forum dove ci sono solo esperti con lauree e titoli di studio adatti, come non é stato concepito per vedere chi si fa account falsi per domande risposte bene ma di cui tiene già scritto la risposta bella e pronta e ahime ho il sospetto ci siano !) ma alla fine la qualita emerge sempre non preoccuparti!!
Per la seconda domanda, io penso che fin quando la domanda non é stata bloccata dal forum una persona ha tutto il diritto di poter dare il suo aiuto indipendente dal numero e dalla data soprattutto se sono risposta di qualita. Anzi piu si aiuta meglio é, e se ci pensi é stato questo il punto di forza del sito perche si riesce a trovare tanto tanto materiale.
Per la terza domanda: dipende da relativismo etico ma la cosa importante é che si rispettino le regole del forum e chi ad esempio usa account falsi non le rispetta magari piu che sull'opportunismo sarebbe bello che analizzassero anche questo i moderatori che fanno un ottimo lavoro ogni giorno, o chi pur ricevendo risposta alle domande non vota come miglior risposta (anche quelle persone sono assetate di punti). La libertà esiste ma esistono anche dei doveri come é giusto che sia.
Per la domanda finale: non é un dualismo perche il capitalismo ovvero il mondo in cui vivo io, in cui vivi tu e tutti, é un mondo che si basa sull'opportunismo che é il famoso surplus che ti porta a guadagnare e il socialismo nasce ideologicamente per opporsi a questo opportunismo a volte disumano e smodato che meccanicizza e MERCIFICA la vita. Si puo essere anche anticapitalisti e sono curioso di chiederei se tu ne fai parte e cosa pensi del capitalismo e del Positivismo anche.
Chi come te investe del tempo, porta sempre qualita in questo forum e spero di averlo fatto anch'io dedicando a te e chi ne aveva bisogno parte del mio tempo.
Un saluto Yuri sei una persona molto interessante !