Metodi di studio

kikylex-votailprof
C'è chi quando prepara un esame, non vuole sentir volare una mosca, si rinchiude incamera con il libro e il necessario per vivere e non esce più fino all'esame..C'è chi invece preferisce il caos della facoltà, delle aule studio...E infine c'è chi come me e Trinity scoprono l'utilità di studiare insieme "virtualmente". A che fa fare la tecnologia..manco bisogno di spostarsi da casa, un programma per chattare, e ancora meglio se corredato da mic e cam...Giuro mi sono concentrata molto di più che da sola!!! :lol: :lol:

Risposte
mayca525-votailprof
il mio metodo.. è diverso a seconda delle materie che devo preparare.. ci sono giorni che faccio molti esercizi e li faccio dovunque anche nelle aule studio chiassose..
invece, quando devo studare una materia orale studio in camera.
Comunque, in quest'ultimo caso non sottolineo.. per lo più mi scrivo le sequenze in un quaderno o sottolineo solo una parola chiave..Ovviamente, ci sono dei miei libri che sono sottolineati con matita ed evidenziatori.. ma adesso, non li uso più.. preferisco scrivere scrivere in un quaderno a parte..

grandeturco-votailprof
io in periodo di studio vago per tutte le aule studio di catania e dintorni :D ..a casa mi distraggo troppo facilmetne tra computer,tv,telefono,ecc..anche in aula studio ci sono distrazioni e perdite di tempo (ehm..vedi avventure di grandeturco :D )..però tutto sommato studio di più..
cmq di solito prima sottolineatura a matita,e successivametne evidenziatore..quidni il sunto del sunto!mah speriamo che questo metodo mi faccia passare anche privato :roll:

trinity-votailprof
kikylex:
eh si ma credo che alla fine il pc distrae tutti..io solo ora riesco a sfruttarlo a favore dello studio grazie a..TRINITY!! :mrgreen:

quoto!!
A me il pc in quanto tale tende a distrarmi...
il pc applicato come metodo con KIKY.... è l'unico modo x FARMI studiare!!! :lol:

ninni85-votailprof
Kikylex hai intenzione di scatenare un'altra guerra??!! :lol: :lol: :lol: Cmq anche io una volta fatti gli schemi studio solo da quelli!

stella87-votailprof
Io fino al liceo studiavo sempre con la musica..pensate che mi distraevano le voci dei miei e non la musica!Arrivata all'università non ci sono più riuscita..!Cmq credo che gli schemini siano il trucchetto di un pò tutti...sono molto molto utili per i concetti più difficili da comprendere...

berserk-votailprof
io riesco a memorizzare meglio ascoltando della musica,mi isola dal resto del mondo e mi concentro meglio...naturalmente è meglio la musica solo strumentale...

kikylex-votailprof
eh si ma credo che alla fine il pc distrae tutti..io solo ora riesco a sfruttarlo a favore dello studio grazie a..TRINITY!! :mrgreen:

soloflavia-votailprof
io per studiare in assoluta concetrazione dovrei farlo in un tugurio sprovvisto di televisione e computer!!!!!
mi distraggo molto facilmente!

kikylex-votailprof
Ninni85:
Di solito studio costantemente prima dell'esame,nel senso che non mi riduco mai all'ultimo minuto...quando sottolineo ho bisogno di silenzio,perchè una volta finito quello che non ho passato con l'evidenziatore non lo guardo più...una cosa che mi aiuta molto a memorizzare sono gli schemini che mi diverto a fare anche ascoltando un pò di musica...si perde un sacco di tempo però sono molto utili sia per studiare che per ripassare, soprattutto per chi ha una memoria fotografica!Buono studio!! :hippy:

posso rubarti l'avatar? :lol: cmq anche io adoro schematizzare. Lo faccio sempre per quanto riguarda i concetti che mi vengon più difficili da ricordare! Cos' poi ripasso solo da quelli, per cui alla fine ci perdo molto tempo a farli, ma ci guadagno poi nel ripasso..triny sa qualcosa DEI MIEI SCHEMI!!!! :mrgreen:

trinity-votailprof
il METODO MIGLIORE è e resta quello mio & di kiky :lol: :lol: :lol: :lol:

ninni85-votailprof
Di solito studio costantemente prima dell'esame,nel senso che non mi riduco mai all'ultimo minuto...quando sottolineo ho bisogno di silenzio,perchè una volta finito quello che non ho passato con l'evidenziatore non lo guardo più...una cosa che mi aiuta molto a memorizzare sono gli schemini che mi diverto a fare anche ascoltando un pò di musica...si perde un sacco di tempo però sono molto utili sia per studiare che per ripassare, soprattutto per chi ha una memoria fotografica!Buono studio!! :hippy:

battu-votailprof
Io sono una di quelle che per studiare il mese prima dell'esame sta agli arresti domiciliari vagando tra cucina e soggiorno..(Almeno cambio ambiente..).Il portiere,in passato,è arrivato a chiedere a mia madre se per caso fossi partita!Voglio silenzio assoluto e non studio mai fino a tarda sera ma sono solita alzarmi presto e iniziare subito!Dimenticavo..Non allatto libri ma sottolineo a matita scrivendo anche qualcosa a margine.A proposito..torno a studiare..che è meglio! :wink:

anonymous-votailprof
allatto i libri. :D Hai presente quando con l'evidenziatore sottolinei così tanto, da vedersi un libro allattato di giallo o arancione fosforescente ?

Ecco. Quello :P

stella87-votailprof
o dio ultras...che fai????

anonymous-votailprof
io allatto i libri :D

battagliero-votailprof
Berserk:
io mi limito a leggere il libro,senza sottolineature,note a margine e schemini... non so perkè ma mi da fastidio scrivere,anche a matita,sui miei libri...


Buono, ho trovato uno più integralista del sottoscritto :wink: :D

berserk-votailprof
io mi limito a leggere il libro,senza sottolineature,note a margine e schemini... non so perkè ma mi da fastidio scrivere,anche a matita,sui miei libri...

trinity-votailprof
Eccomi qua... :lol:
la compagna di avventura ..emh...DIS-avventura di kiky ...
premettendo ke il casetta,libro nostro d amministrativo è...ok nn uso aggettivi qualificativi :P ....stiamo trovando grandissima utilità nello studiare così...
anzi...riprendo subito...
:D

stella87-votailprof
battagliero:
Io utilizo un metodo "classico": sottolineo e faccio le solite "glosse" nei margini laterali. Per le parti più schematiche utilizzo anche il block notes, per il diritto privato in particolare è stato fondamentale, soprattutto in funzione - ripasso.
Piccola fissazione: sui libri ci faccio di tutto, ma rigorosamente a matita, detesto l' uso delle penne, sono più tollerante verso gli evidenziatori, anche se non ne ho mai fatto uso, ma la penna sul libro è un atto di "violenza" che non riesco proprio a sopportare


Studiamo allo stesso modo..

battagliero-votailprof
Per kykylex: Certo che se non ci fosse la flat, economicamente ti converrebbe di più laurearti alla Bocconi :D

Io utilizzo un metodo "classico": sottolineo e faccio le solite "glosse" nei margini laterali. Per le parti più schematiche utilizzo anche il block notes, per il diritto privato in particolare è stato fondamentale, soprattutto in funzione - ripasso.
Piccola fissazione: sui libri ci faccio di tutto, ma rigorosamente a matita, detesto l' uso delle penne, sono più tollerante verso gli evidenziatori anche se non ne ho mai fatto uso, ma la penna sul libro è un atto di "violenza" che non riesco proprio a concepire

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.