Ma quanti rifiuti sulla scogliera di Catania!!!
Circa 4/5 volte al mese (alle 6:15 del mattino) faccio un pò di corsa percorrendo un tratto di marciapiede che va da p.zza Europa al porticello di Ognina.
E' incredibile la presenza di rifiuti abbondantemente dispersi su un metro quadro ideale; bottiglie, lattine, sacchi, vaschette per alimenti(per patatine soprattutto) cicche e tantissime "chewing gum" che costituiscono l'elemento più difficile da rimuovere!!
Ci vorrebbero alcune domeniche di volontariato anche se si tratta di zone poco accessibili e poco sicure!
Agire sul senso civico e la sensibilità ambientale della gente?Un'impresa!!!
E' incredibile la presenza di rifiuti abbondantemente dispersi su un metro quadro ideale; bottiglie, lattine, sacchi, vaschette per alimenti(per patatine soprattutto) cicche e tantissime "chewing gum" che costituiscono l'elemento più difficile da rimuovere!!
Ci vorrebbero alcune domeniche di volontariato anche se si tratta di zone poco accessibili e poco sicure!
Agire sul senso civico e la sensibilità ambientale della gente?Un'impresa!!!
Risposte
Brunilde;163592:
I rifiuti sono ovunque non solo alla scogliera.
Perchè sulle spiagge?
Oggi davanti a me un gruppo di burundi
hanno lasciato tutti i resti del loro pranzo sulla spiaggia.
ps.
Una cosa che non concepisco e dovermi sdraiare sulla sabbia ricca di resti di sigaratte maleodoranti.
Vorrei tanto chiedere ai fumatori tanto per iniziare di rispettare l'ambiente, ed anche le persone che non fumano.
Iniziamo con queste piccole cose poi si passerà alle cose più grosse.
Verissimo ma mi colpisce di più la scogliera perchè è più difficile ripulirla.......!!!!!!!
Per non parlare poi delle pinete...........!!!!!!!
I rifiuti sono ovunque non solo alla scogliera.
Perchè sulle spiagge?
Oggi davanti a me un gruppo di burundi
hanno lasciato tutti i resti del loro pranzo sulla spiaggia.
ps.
Una cosa che non concepisco e dovermi sdraiare sulla sabbia ricca di resti di sigaratte maleodoranti.
Vorrei tanto chiedere ai fumatori tanto per iniziare di rispettare l'ambiente, ed anche le persone che non fumano.
Iniziamo con queste piccole cose poi si passerà alle cose più grosse.
Perchè sulle spiagge?
Oggi davanti a me un gruppo di burundi
hanno lasciato tutti i resti del loro pranzo sulla spiaggia.
ps.
Una cosa che non concepisco e dovermi sdraiare sulla sabbia ricca di resti di sigaratte maleodoranti.
Vorrei tanto chiedere ai fumatori tanto per iniziare di rispettare l'ambiente, ed anche le persone che non fumano.
Iniziamo con queste piccole cose poi si passerà alle cose più grosse.
si, è vero...ma ovviamente le cose brutte fanno più notizia di quelle belle..
Infatti ........credo che cmq abbiano anche positività in comune ma vengono facilmente coperte dall'inciviltà e dalla stupidità!
ma quindi catania e napoli hanno tantissime cose in comune???...il ke nn è un bene ovviamente...:S
Leggevo qualche settimana fà che hanno tolto 12 t di rifiuti: però passeggiando , in questo periodo, non sembrerebbe visto che la gente ha già "ben lavorato" per ripristinare la vecchia situazione gettando ancora rifiuti!
Devo cmq dire che in alcune zone non c'è ombra di cestini nel raggio di 100-200 m :cartellinorosso:per cui non c'è l'aiuto ai poco volonterosi!!!