Libertà e responsabilità
Secondo voi c'è legame tra libertà e responsabilità? Se sì perchè? Condividete pure le vostre opinioni:)
Risposte
Credo che tra liberta' e responsabilita' esista uno stretto legame dato sostanzialmente dal fatto che la liberta' di un soggetto termina quando inizia la liberta' di un altro. Ogni individuo puo' esercitare la sua liberta' nelle forme che ritiene piu' opportune ma nei limiti della legittimita', evitando categoricamente di turbare in ogni modo la liberta' e la sfera personale di un' altra persona. Si tratta di valori umani che vanno oltre le leggi create dagli uomini, e che trovano le loro radici in una legge naturale non scritta, secondo la quale gli individui nascono liberi, la liberta' e' un diritto inviolabile del singolo, la cui violazione rappresenta un crimine intollerabile.
Da qui deriva la stretta connessione con la responsabilita', da intendersi in due sensi: 1) responsabilita' nell'esercitare la propria liberta', da intendere quindi come esercizio responsabile della liberta' personale nel rispetto degli altri; 2) responsabilita' per la violazione della liberta' altrui, da intendere in questo caso come obbligo di rispondere delle proprie azioni conseguentemente ad un mancato rispetto della liberta' di altri individui.
(Scusate se ho usato gli apostrofi al posto degli accenti, non so per quale motivo usando gli accenti il testo veniva modificato in modo anomalo).
Da qui deriva la stretta connessione con la responsabilita', da intendersi in due sensi: 1) responsabilita' nell'esercitare la propria liberta', da intendere quindi come esercizio responsabile della liberta' personale nel rispetto degli altri; 2) responsabilita' per la violazione della liberta' altrui, da intendere in questo caso come obbligo di rispondere delle proprie azioni conseguentemente ad un mancato rispetto della liberta' di altri individui.
(Scusate se ho usato gli apostrofi al posto degli accenti, non so per quale motivo usando gli accenti il testo veniva modificato in modo anomalo).
Certo la mia libertà finisce quando è intaccata dalla "libertà" altrui, e questo fa capire che sicuramente ognuno di noi ha un obbligo morale un senso di responsabilità che dovrebbe esplicare per un quieto vivere. Un imperativo categorico alla Kantiana.
La libertà assoluta non é mediata, la libertà interattiva é sempre connessa alla responsabilità.