In cosa vi riconoscete?
topic leggero, ma che non parla(almeno) di appuntamenti(al solito: è una battuta!Meglio specificare sempre....!)
In cosa considerate di appartenere all'altro sesso?
mi spiego meglio: io, donna, odio comprare vestiti, magliette, abbigliamento in genere. Mi piacciono le cose elettroniche, "smanichittiare" con mio padre con gli apparecchi elettrici, faccio spesso e volentieri a meno del trucco e di altri orpelli del genere.Odio i film ed i libri eccessivamente smielati, con storie d'amore tormentate(tipo "Le parole che non ti ho detto" ed altri simili), ma mi commuovo facilmente quando il film non eccede nel patetico(per me).
E voi?in cosa siete donne e in cosa uomini?
In cosa considerate di appartenere all'altro sesso?
mi spiego meglio: io, donna, odio comprare vestiti, magliette, abbigliamento in genere. Mi piacciono le cose elettroniche, "smanichittiare" con mio padre con gli apparecchi elettrici, faccio spesso e volentieri a meno del trucco e di altri orpelli del genere.Odio i film ed i libri eccessivamente smielati, con storie d'amore tormentate(tipo "Le parole che non ti ho detto" ed altri simili), ma mi commuovo facilmente quando il film non eccede nel patetico(per me).
E voi?in cosa siete donne e in cosa uomini?
Risposte
Uhm...continuo col ragionamento:ad una bambina viene regalata la barbie,e' la sola cosa con cui puo' giocare perche' e' la sola cosa che le viene data per giocare;ad un certo punto subentra l'abitudine, e subentrano anche le conoscenze con altre bambine abitutate anch'esse a giocare solo con le bambole e con le quali puo' relazionarsi solo se gioca anche lei con le bambole..A questo punto il cervello della bambina ha ormai subìto il condizionamento,e solo se ha un carattere abbastanza forte e deciso riuscira' a "ribellarsi" al modello impostogli e giocare con le macchinine o altri giochi "da maschi".Se mio figlio un giorno mi chiedesse la barbie veterinaria,non penso la prenderei come campanello d'allarme:anzi,forse sarei addirittura fiero che lui sia riuscito ad andare "oltre" i modelli che la societa' gli ha imposto.Con tutte le conseguenze,positive e purtroppo negative (vedi possibili emarginazioni da parte degli altri),che cio' puo' comportare.
Ken,e' vero che a 25 (per me 26) anni il carattere e' gia' ben definito,ma non credo che i condizionamenti dei genitori e quant'altri subìti da piccoli siano completamente rimossi.E' proprio da piccoli che ci si forma il carattere,perche' in quella fase si e' molto "recettivi" verso cio' che ci viene detto o fatto.Credo che quello che ci accade da piccoli ce lo trasciniamo anche da adulti;basti pensare che molte teorie psicologiche si basano su questo presupposto.Ma e' un'opinione come un altra.
Ken,e' vero che a 25 (per me 26) anni il carattere e' gia' ben definito,ma non credo che i condizionamenti dei genitori e quant'altri subìti da piccoli siano completamente rimossi.E' proprio da piccoli che ci si forma il carattere,perche' in quella fase si e' molto "recettivi" verso cio' che ci viene detto o fatto.Credo che quello che ci accade da piccoli ce lo trasciniamo anche da adulti;basti pensare che molte teorie psicologiche si basano su questo presupposto.Ma e' un'opinione come un altra.
Ciò che dice MAik è cmq giusto, ma orami credo che a 25 anni (chi più chi meno) i nostri caratteri siano abbastanza definiti ed acquisiti o rimossi irrimediabilmente ormai definitivamente saranno i condizionamenti che sono stato esercitati dai genitori, tv, società esperienza diverse! Stando così le cose,oramai si può parlare più o meno in linee generali! L.
maik, quello che dici è in un certo senso giusto. Certo, i nostri primi modelli di comportamento ci vengono forniti dai nostri genitori. Sono loro ad indirizzare i nostri gusti quando siamo bambini. Ad una bambina si regala la Barbie. Però quando la bambina comincia a ragionare, stai tranquillo che la Barbie potrà pure farle schifo!A mia sorella regalavano bambole e lei voleva la pista delle automobiline, solo per farti un esempio. E' ovvio che si ragioni per grandi numeri e non si tenga conto della eterogeneità degli animi umani. Ma non mi venire a dire che se tuo figlio un giorno ti dicesse:"Papà regalami Barbie veterinaria!", per te sarebbe una cosa normale! :lol: :D
Quando si fa 1 classificazione necessariamente si accetta l'inevitabile generalizzazione,qst avviene in qls campo,anke quando si parla d epoke storike ricorrendo ad 1 classificazione/generalizzazione si cercano dei tratti comuni e si incontro a delle forzature;si parla d convenzioni sociali,(il linguaggio del resto è la convenzione d + larga adesione)se nn si accettano le premesse le conclusioni saranno necessariamente diverse.
Va benissimo il discorso sui grandi numeri,ma ti spingo ad una riflessione:sei sicuro che queste caratteristiche comuni a molte donne e quelle comuni a molti uomini scaturiscano davvero dalla loro natura maschile o femminile?O non credi forse che molti gusti,modi di fare o di atteggiarsi ci siano "indotti" fin da piccoli?Ad esempio,regalare o comprare vestitini dai colori teneri come il rosa per le neonate femmine,o regalare loro fin da piccolissime delle bambole ecc... Mentre per gli uomini vale il discorso inverso.Non penso siano i bambini stessi a scegliere all'inizio con cosa giocare o come vestirsi,perche' non ne hanno ancora le facolta' mentali;allora la scelta passa ai genitori,che si attengono generalmente a cio' che si usa fare.Ma cio' che si usa fare non e' detto che sia anche quello che sarebbe piu' naturale fare...Comunque,il discorso forse va un po' troppo sul sociologico,penso basti cosi'!
Invece io credo che ci siano delle qualità caratteristiche degli uomini e altre peculiari alle donne, senza nulla togliere a quanto detto da Maik, bisogna però dire che ragionando per grandi numeri, quindi riferendoci alla generalità delle persone, saltano agli occhi molti punti in comune alla maggior parte dei ragazzi e molti che accomunano le ragazze!
Per quanto mi concerne, mi sento assolutamnete tagliato fuori dal mondo maschile per la mia assoluta ed eterna indifferenza verso il mondo del calcio....proprio nn me ne frega nulla, ma d'altra parte mi sento molto uomo per il mio carattere molto deciso ed i miei gusti ben definiti, so sempre cosa voglio e nn me ne pento mai, credo sia questione di forte istinto! Odio fare shopping (comune a molti uomini e a poche donne)!
La mia parte femminile credo sia principalmente che nn sono molto cacciatore, anzi mi rompo proprio a cacciare preferisco fare la preda! :D
Per il resto sono uomo con i fiocchi e coi maroni! L.
Per quanto mi concerne, mi sento assolutamnete tagliato fuori dal mondo maschile per la mia assoluta ed eterna indifferenza verso il mondo del calcio....proprio nn me ne frega nulla, ma d'altra parte mi sento molto uomo per il mio carattere molto deciso ed i miei gusti ben definiti, so sempre cosa voglio e nn me ne pento mai, credo sia questione di forte istinto! Odio fare shopping (comune a molti uomini e a poche donne)!
La mia parte femminile credo sia principalmente che nn sono molto cacciatore, anzi mi rompo proprio a cacciare preferisco fare la preda! :D
Per il resto sono uomo con i fiocchi e coi maroni! L.
Mi sembra pero' che il topic sia viziato da un equivoco di fondo:non credo che si possa dire che ci siano delle peculiarita' nell'essere maschi o femmine,credo invece che di base tutti gli esseri umani differiscano solo per il loro carattere,e che esso non dipenda dall'essere uomo o donna.L'attribuzione di determinati comportamenti o gusti ecc.. all'essere uomo o donna mi sembra un'operazione artificiosa ed artificiale,perche' non vedo stranezze in un uomo a cui piaccia giocare con le bambole o in una donna a cui piacciano le moto;credo sia solo questione di gusti e di caratteri,nulla piu'.In barba a chi ci vuole imporre dei modelli e/o degli stereotipi per convenienze proprie.
E cmq x nn andare fuori topic,... credo ke ognuno abbia il suo lato debole e spesso qst viene identificato (forse a torto) col lato femminile,quindi ank'io quando nn gioco alla Materazzi, nn falcio meniski, do libero sfogo all'anima sensibile ke è in me,se invece devo cercare 1 comportamento in particolare poco "virile" mi trovo + in difficoltà,forse la mia predisposizione a stare con i bambini piccoli nn sarà da Materazzi,o da Gattuso,ma + ke il lato femminile qui viene fuori il mio lato infantile.
Grazie Micki lo sai quanto vale x me il tuo giudizio,almeno quanto quello della mia portinaia nn so se te la ricordi...
Dimenticavo: sono sicuro che se fossi donna sarei attratto/a da quel maschione di Big-Jim.......... :lol:
Io mi sento donna nel fatto che mi piace fare shopping con la mia ragazza. Direi che sono un pò vanitoso :D
In cosa mi sento donna? In nulla, ma se dovessi riconoscere un pregio delle donne, comune a molti uomini me compreso è quello della sensibilità...
beh kenny, in realtà il topic chiedeva una cosa differente!In quali caratteristiche dell'altro sesso ti riconosci!
Quindi io ho evidenziato le mie peculiarità maschili, ma è ovvio che ho anche molte caratteristiche femminili(e meno male, altrimenti ero masculu completo!eheheh!)
Quindi tu non devi dire in cosa ti senti uomo, ma in cosa ti senti donna!Semplice no? :D
n.b.: uomini, non lo prendete come un insulto alla vostra virilità! :D :D
Quindi io ho evidenziato le mie peculiarità maschili, ma è ovvio che ho anche molte caratteristiche femminili(e meno male, altrimenti ero masculu completo!eheheh!)
Quindi tu non devi dire in cosa ti senti uomo, ma in cosa ti senti donna!Semplice no? :D
n.b.: uomini, non lo prendete come un insulto alla vostra virilità! :D :D
Nefertiti... descritta in questo modo.. effettivamente sei molto donna!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
Skerzo... cmq... io mi sento uomo in molte cose... troppe per elencarle cristallizzando tutto in poche parole...
sono forti sensazioni quelle che mi fanno sentire uomo... sono tutte le sensazioni che mi rendono pago di me stesso e dei miei obbiettivi...
quando riesco a manfestare la mia sicurezza, la mia forza fisica e mentale, il mio carisma, il mio humor... li mi sento uomo... :twisted: :twisted:
ok.. mi fermo qui... potreste scoprire che sono troppo perfetto...
(sembra quasi che mi stia pubblicizzando) 8O 8) :lol:
...hanno ammazzato kenny...
Skerzo... cmq... io mi sento uomo in molte cose... troppe per elencarle cristallizzando tutto in poche parole...
sono forti sensazioni quelle che mi fanno sentire uomo... sono tutte le sensazioni che mi rendono pago di me stesso e dei miei obbiettivi...
quando riesco a manfestare la mia sicurezza, la mia forza fisica e mentale, il mio carisma, il mio humor... li mi sento uomo... :twisted: :twisted:
ok.. mi fermo qui... potreste scoprire che sono troppo perfetto...
(sembra quasi che mi stia pubblicizzando) 8O 8) :lol:
...hanno ammazzato kenny...