Il parlamento europeo fa il mea culpa...

beltipo-votailprof
L'ispettore europeo Duff al termine dell'indagine sui sistemi di nomina dei commissari scrive nel rapporto ufficiale :" E' auspicabile una maggiore equità nel trattamento e nell'esame dei candidati". Episodio scaturito NON dopo l'affaire Buttiglione, ma dopo il siluramento passato in silenzio sulla stampa internazionale del francese Barrot. Levata di scudi e apriti cielo, con ovvio, ahime, ispettore ed indagine. Fortunatamente Duff prende in esame ANCHE il Rocco nazionale e scrive :"L'eticità di ognuno deve essere valutata serenamente, non può essere motivo di crociate personali, e messaggi ambigui, con pareri diversi da commissioni diverse, per lo stesso candidato"
I buoi erano scappati, ma almeno la stalla è stata chiusa. :roll:

Risposte
anonymous-votailprof
non infieriamo, sempre per ...quel conflitto interiore che lo attanaglia :lol: :lol:

fid-votailprof
ed hanno dichiarato "l'intervento del presidente ce l' aspettavamo" :lol: :lol: :lol:

anonymous-votailprof
mentre quello italiano ....è impegnato a "sfornare leggi PALESEMENTE INCOSTITUZIONALI", scusa Roby ma ...non ho resistito :lol: :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.