I bambini bolliti

beltipo-votailprof
Silvio, non si fa. Dire alla Cina che nel passato ha bollito i bimbi...lo sai che è vero il contrario: li sopprimono alla nascita con un iniezione al cervello. Ma solo per ragioni umanitarie. E poi è maleducazione dirlo.

Sei veramente una vergogna, come se un leader della sinistra avesse detto "Bush ha le mani che grondano sangue".
E' mai successo? Eh?

Risposte
maruti77-votailprof
Se non ci fosse Lui a farmi sorridere ogni mattina...... :lol: Ma non si rende conto di quanto male si fa, sotto le elezioni?
Speriamo che resista a lungo, ormai è una barzelletta continua.

ps


La gente non ha i soldi per campare ed ai "piani alti" si continua a giocare con la demagogia ....se leggete il fumetto) di "V for vendetta", capirete che "La gente non dovrebbe avere paura del proprio governo, il governo dovrebbe avere paura della gente" (Alan Moore, "V for vendetta"). Almeno in cabina elettorale, possiamo fare un pò paura.....siamo noi a decidere il nostro futuro, con l'espressione del voto, non scordatelo mai.

fid-votailprof
Grazyana:
Ho trovato l'uscita del presidente del consiglio di pessimo gusto. Al di là della verità storica o meno credo che queste sue affermazioni nn abbiano nulla a che fare con la campagna elettorale. Ho come l'impressione che si sente con le spalle al muro e pur di attirare l'attenzione su di sè si inventi o dica la qualsiasi. Ma crede davvero di vincere le elezioni continuando ad insultare gli avversari :?: 8O


hai colto nel segno.Ma cosa c'entrano le frottole sui "bambini bolliti per concimare i terreni" con la campagna elettorale italiana.

Vi risulta che Prodi voglia fare una legge per bollirvi il fratellino,il cuginetto...:lol:
e poi si lamenta che la satira lo prende di mira :lol:

anonymous-votailprof
58 per l'esattezza ma nella sostanza cambia poco: ha perso una occasione per tacere

fid-votailprof
pardon volevo dire del secolo scorso :wink:

beltipo-votailprof
fid:
e non sentire parlare della cina di un secolo fa(dove non credo fosse presente Romano Prodi) :roll:


mi sa che ti sbagli..parliamo del 1960... :roll:

grazyana-votailprof
Ho trovato l'uscita del presidente del consiglio di pessimo gusto. Al di là della verità storica o meno credo che queste sue affermazioni nn abbiano nulla a che fare con la campagna elettorale. Ho come l'impressione che si sente con le spalle al muro e pur di attirare l'attenzione su di sè si inventi o dica la qualsiasi. Ma crede davvero di vincere le elezioni continuando ad insultare gli avversari :?: 8O

fid-votailprof
l'ennesima uscita volgare e populista del presidente del consiglio,gli italiani vogliono sapere perchè l'economia è andata male col suo governo e non sentire parlare della cina di un secolo fa(dove non credo fosse presente Romano Prodi) :roll:

anonymous-votailprof
Personalmente ho trovato l'ennesima uscita del presidente del consiglio di pessimo gusto. Strumentalizzare per fini politici un periodo storico riprovato dagli stessi cinesi lo trovo squallido.
Visto che è così coerente perchè non spiega agli italiani il motivo per cui nel 2002 quando incontrò il premier cinese evitò accuratamente di parlare delle 3500 esecuzioni capitali e anzi per giustificare la "dimenticanza" ebbe a dire che le esecuzioni andavano rapportate alle dimensioni della popolazione cinese?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.