Elezioni in Sicilia -Sondaggio e legge elettorale-
E' partito il primo sondaggio elettorale via mail.
L'obiettivo è di giungere a 1000 votanti,posso solo dirvi che in poco meno di un'ora abbiamo superato già i 100 voti
e nel frattempo date pure un'occhiata qui
http://multivote.sparklit.com/web_poll.spark/11170
votate gente votate
L'obiettivo è di giungere a 1000 votanti,posso solo dirvi che in poco meno di un'ora abbiamo superato già i 100 voti
e nel frattempo date pure un'occhiata qui
http://multivote.sparklit.com/web_poll.spark/11170
votate gente votate
Risposte
eh si, ora che l'idra ha avuto le teste tagliate...ma per favore!! :nono:
beltipo:
Ah, c'è stata propaganda mediaset alle regionali..però, devo essermi perso qualche nuovo canale televisivo.. :roll:
infatti ho scritto che manca(cosa presente per le elezioni nazionali)
donrodrigo:
il centro destra, almeno a palermo ha dei mostri sacri candidati, vere e proprie macchine di voti...a sinistra assolutamente no...
non vedo come la sinistra possa recuperare con sole 4 liste...di cui una "Per rita", composta quasi esclusivamente da semi sconosciuti...staremo a vedere
e pultroppo qui ti do raggione!!! :(
no, fid dice che manca la propaganda mediaset alle regionali...dimentichi una cosa...very important...
il centro destra, almeno a palermo ha dei mostri sacri candidati, vere e proprie macchine di voti...a sinistra assolutamente no...
non vedo come la sinistra possa recuperare con sole 4 liste...di cui una "Per rita", composta quasi esclusivamente da semi sconosciuti...staremo a vedere
il centro destra, almeno a palermo ha dei mostri sacri candidati, vere e proprie macchine di voti...a sinistra assolutamente no...
non vedo come la sinistra possa recuperare con sole 4 liste...di cui una "Per rita", composta quasi esclusivamente da semi sconosciuti...staremo a vedere
Ah, c'è stata propaganda mediaset alle regionali..però, devo essermi perso qualche nuovo canale televisivo.. :roll:
ecco perchè secondo me si potrebbe raggiungere il 46% con la vittoria del centrosx anche all'assemblea regionale:
1)Manca la propaganda di mediaset
2)Manca Berlusconi in campagna elettorale
2)Musumeci indebolirà il centrodx
3)la candidatura della Borsellino
4)la candidatura di Cuffaro
5)l'influenza dei risultati del voto nazionale
Il centrosx prenderà un valore sicuramente superiore al 42% e repurare 3 punti percentuali non è affatto difficile
1)Manca la propaganda di mediaset
2)Manca Berlusconi in campagna elettorale
2)Musumeci indebolirà il centrodx
3)la candidatura della Borsellino
4)la candidatura di Cuffaro
5)l'influenza dei risultati del voto nazionale
Il centrosx prenderà un valore sicuramente superiore al 42% e repurare 3 punti percentuali non è affatto difficile
Per riuscire a governare il centro sx, dovrebbe prendere più del 45% con le proprie liste...xchè solo in questo modo potrà avere una maggioranza in assemblea...ma ho seri dubbi che ciò possa accadere...
il centro sx parte dal 42% delle nazionali e ,partendo dai dati del 2001...il centrosx perde qualche punto percentuale dalle nazionali alle regionali...ergo mi sembra difficile che l'Unione possa incrementare il proprio bottino elettorale da giungere al 45%...
la borsellino recupererà qualche punto percentuale, ma le liste collegate a lei sicuramente no
il centro sx parte dal 42% delle nazionali e ,partendo dai dati del 2001...il centrosx perde qualche punto percentuale dalle nazionali alle regionali...ergo mi sembra difficile che l'Unione possa incrementare il proprio bottino elettorale da giungere al 45%...
la borsellino recupererà qualche punto percentuale, ma le liste collegate a lei sicuramente no
fid:
mi sorprende vedere che mentre il centrosx candida una persona di indubbio spessore morale e civile dall'altra parte si candida un indagato per mafia con assidue frequentazioni mafiose ampiamente documentate da filmati e intercettazioni telefoniche delle forze dell'ordine che potete in parte guardare sul documentario"la mafia è bianca"(Non c'è bisogno di editare le mie frasi dato che ciò che ho scritto non è suscettibile di querele in quanto ampiamente documentato dal distretto investigativo antimafia e riportato da buona parte dei mezzi di informazione liberi)
Con la Borsellino decisamente aria nuova e più pulita,sono orgoglioso di votare un simbolo della lotta alla mafia cosi' come sono orgoglioso di votare il centrosx che ha saputo indicare tramite le primarie un personaggio notoriamente apprezzato e stimato da tutti,questa è la grande occasione di voltare pagina in Sicilia
Morale della favola, il migliore tra i 3 è Musumeci.
Come dici tu, questa è la grande occasione di voltare pagina in Sicilia.
mi sorprende vedere che mentre il centrosx candida una persona di indubbio spessore morale e civile dall'altra parte si candida un indagato per mafia con assidue frequentazioni mafiose ampiamente documentate da filmati e intercettazioni telefoniche delle forze dell'ordine che potete in parte guardare sul documentario"la mafia è bianca"(Non c'è bisogno di editare le mie frasi dato che ciò che ho scritto non è suscettibile di querele in quanto ampiamente documentato dal distretto investigativo antimafia e riportato da buona parte dei mezzi di informazione liberi)
Con la Borsellino decisamente aria nuova e più pulita,sono orgoglioso di votare un simbolo della lotta alla mafia cosi' come sono orgoglioso di votare il centrosx che ha saputo indicare tramite le primarie un personaggio notoriamente apprezzato e stimato da tutti,questa è la grande occasione di voltare pagina in Sicilia
Con la Borsellino decisamente aria nuova e più pulita,sono orgoglioso di votare un simbolo della lotta alla mafia cosi' come sono orgoglioso di votare il centrosx che ha saputo indicare tramite le primarie un personaggio notoriamente apprezzato e stimato da tutti,questa è la grande occasione di voltare pagina in Sicilia
qua mi avete lasciato donrodrigo solo :wink:
torna...sta casa aspetta te
eccomi! ci sono ma sono cosi' massacrato dal lavoro che non ho neanche il tempo di leggere interamente un topic :titanic:
fid dove sei???
nessuno parla più di politica?
nessuno parla più di politica?
Come si vota alle prossime elezioni? ecco qui un articolo che chiarisce tutto
DA Balestratesi.it
Il 28 maggio tutti i Siciliani saremmo chiamati alle urne per il rinnovo dell’Assemblea Regionale e per l’elezione del nuovo Presidente della Regione
I candidati alla Presidenza sono 3: l’uscente Totò Cuffaro , appoggiato da tutta la Casa delle Libertà, Rita Borsellino , uscita vincitrice dalle primarie dell’Unione e l’europarlamentare Nello Musumeci, fondatore di Alleanza Siciliana e fuoriuscito da AN.
Andremo a votare con una nuova legge elettorale, approvata dal Parlamento regionale e sottoposta a referendum popolare che ne ha confermato l’esito.
La scheda verrà divisa "per coalizioni", quindi i partiti che appoggiano Cuffaro saranno ad esempio nella prima colonna, quelli che appoggiano la borsellino saranno nella seconda e così via
Nella scheda saranno presenti i simboli delle varie liste di partito
Per la prov di Palermo: Forza Italia, AN, UDC, MPA+Nuova sicilia, Democrazia cristiana, fiamma tricolore, lista del presidente cuffaro; DS, Margherita, uniti per la sicilia, per rita; alleanza siciliana) , con accanto lo spazio per scrivere il nome del proprio candidato al consiglio regionale
E’ possibile il cosiddetto voto disgiunto, cioè si può indicare un candidato presidente differente da quello collegato con la lista per cui si ha votato (es: posso votare un candidato dei DS, mettendo la croce sul simbolo dei DS e indicando il consigliere da me scelto, ma poi mettere una x sul candidato Musumeci, in questo caso il voto andrà ai DS e al candidato da me scelto e come presidente a Musumeci)
Se non si indica alcun candidato presidente, il voto della lista si estenderà al presidente collegato (es: se voto forza italia e un candidato consigliere di FI ,ma non metto alcuna X sui presidenti, il voto andrà anche a Cuffaro)
L'assemblea è composta da 90 onorevoli, 80 vengono eletti col proporzionale e 10 col maggioritario
Gli 80 deputati vengono eletti su base provinciale, col sistema proporzionale classico, con una soglia di sbarramento al 5% per le liste a livello regionale
Ogni candidato presidente ha il cosiddetto listino, composto da 9 persone in alternanza uomo-donna e guidato da se stesso
Viene eletto deputato regionale il presidente vincente e il candidato presidente che arriva secondo
Per garantire una maggiore governabilità, qualora la coalizione del presidente vincente non raggiunga i 54 deputati, vengono eletti dal "listino" del presidente tanti deputati quanti ne occorrono per arrivare a 54, i rimanenti seggi vengono divisi fra le liste non collegate al presidente vincente;
qualora la coalizione del presidente vincente raggiunga i 54 deputati, i seggi spettano alle liste non collegate col presidente vincente
TOT assemblea 90 deputati, maggioranza 46 deputati
qualche esempio
tot CDL 60% = 48 deputati
tot Unione 40%= 32 deputati
se vince cuffaro
CDL= 48+1(presidente)+5(dal listino)= 54 deputati
Unione= 32+1(miglior presidente perdente)+3(seggi rimanenti)= 36
se vince borsellino
CDL= 48+1(miglior presidente perdente) = 49 deputati
Unione=32+1(presidente)+8(dal listino)= 41 deputati
ma guardate questo esempio...
tot CDL 55%= 44 deputati
tot Unione 45%=36 deputati
vince borsellino
CDL= 44+1(presidente perdente)= 45
Unione= 36+1(presidente)+8(dal listino)=45
e qui si ride!!!
http://www.balestratesi.it/legelet.htm
DA Balestratesi.it
Il 28 maggio tutti i Siciliani saremmo chiamati alle urne per il rinnovo dell’Assemblea Regionale e per l’elezione del nuovo Presidente della Regione
I candidati alla Presidenza sono 3: l’uscente Totò Cuffaro , appoggiato da tutta la Casa delle Libertà, Rita Borsellino , uscita vincitrice dalle primarie dell’Unione e l’europarlamentare Nello Musumeci, fondatore di Alleanza Siciliana e fuoriuscito da AN.
Andremo a votare con una nuova legge elettorale, approvata dal Parlamento regionale e sottoposta a referendum popolare che ne ha confermato l’esito.
La scheda verrà divisa "per coalizioni", quindi i partiti che appoggiano Cuffaro saranno ad esempio nella prima colonna, quelli che appoggiano la borsellino saranno nella seconda e così via
Nella scheda saranno presenti i simboli delle varie liste di partito
Per la prov di Palermo: Forza Italia, AN, UDC, MPA+Nuova sicilia, Democrazia cristiana, fiamma tricolore, lista del presidente cuffaro; DS, Margherita, uniti per la sicilia, per rita; alleanza siciliana) , con accanto lo spazio per scrivere il nome del proprio candidato al consiglio regionale
E’ possibile il cosiddetto voto disgiunto, cioè si può indicare un candidato presidente differente da quello collegato con la lista per cui si ha votato (es: posso votare un candidato dei DS, mettendo la croce sul simbolo dei DS e indicando il consigliere da me scelto, ma poi mettere una x sul candidato Musumeci, in questo caso il voto andrà ai DS e al candidato da me scelto e come presidente a Musumeci)
Se non si indica alcun candidato presidente, il voto della lista si estenderà al presidente collegato (es: se voto forza italia e un candidato consigliere di FI ,ma non metto alcuna X sui presidenti, il voto andrà anche a Cuffaro)
L'assemblea è composta da 90 onorevoli, 80 vengono eletti col proporzionale e 10 col maggioritario
Gli 80 deputati vengono eletti su base provinciale, col sistema proporzionale classico, con una soglia di sbarramento al 5% per le liste a livello regionale
Ogni candidato presidente ha il cosiddetto listino, composto da 9 persone in alternanza uomo-donna e guidato da se stesso
Viene eletto deputato regionale il presidente vincente e il candidato presidente che arriva secondo
Per garantire una maggiore governabilità, qualora la coalizione del presidente vincente non raggiunga i 54 deputati, vengono eletti dal "listino" del presidente tanti deputati quanti ne occorrono per arrivare a 54, i rimanenti seggi vengono divisi fra le liste non collegate al presidente vincente;
qualora la coalizione del presidente vincente raggiunga i 54 deputati, i seggi spettano alle liste non collegate col presidente vincente
TOT assemblea 90 deputati, maggioranza 46 deputati
qualche esempio
tot CDL 60% = 48 deputati
tot Unione 40%= 32 deputati
se vince cuffaro
CDL= 48+1(presidente)+5(dal listino)= 54 deputati
Unione= 32+1(miglior presidente perdente)+3(seggi rimanenti)= 36
se vince borsellino
CDL= 48+1(miglior presidente perdente) = 49 deputati
Unione=32+1(presidente)+8(dal listino)= 41 deputati
ma guardate questo esempio...
tot CDL 55%= 44 deputati
tot Unione 45%=36 deputati
vince borsellino
CDL= 44+1(presidente perdente)= 45
Unione= 36+1(presidente)+8(dal listino)=45
e qui si ride!!!
http://www.balestratesi.it/legelet.htm
una settimana e siamo quasi a metà dell'opera...ragazzi continuate a votare!!!!