Dopo questo video, nn prenderete più l'aereo
Ragazzi, vi faccio vedere un video, sul decollo di un Jumbo, che mette quasi paura. Se nn sapessi che queste cose sono normali su un aereo, mi verrebbe quasi da non prenderlo più. Guardate come balla l'ala!
Risposte
Daniele:
Ragazzi, vi faccio vedere un video, sul decollo di un Jumbo, che mette quasi paura. Se nn sapessi che queste cose sono normali su un aereo, mi verrebbe quasi da non prenderlo più. Guardate come balla l'ala!
questo video mi mette molta paura. :yes
a me nn mi fa per niente paura....è assolutamente logico perche con l'aria e i suoi attriti se nn fosse elastica si spezzerebbe!!!:D
:p
grazie daniele, vorrà dire che ne invierò altri!!!!!!
ciao
ciao
Guarda roberta, dipende dalla disponibilità di tempo dei collaboratori e dall'idoneità degli appunti. Se sono copiati o fatti male, vengono cancellati
:O_o
CIAO A TUTTI, SICCOME SN NUOVA, QUALCUNO MI POTREBBE DIRE DOPO QUANTO TEMPO VENGONO PUBBLICATI GLI APPUNTI KE SI MANDANO? VEDO KE IL NUMERO DI APPUNTI MANDATI DAGLI ALTRI CRESCE, MENTRE DEI MIEI NN SI VEDE NEWMMENO L'OMBRA.:lol
BYE
BYE
fico 8)
Sono flessibili perché l'aereo deve essere quanto più leggero possibile, se le ali fossero troppo rigide
il peso sarebbe esagerato. Conta che gran parte dell'ala è cava (tipo le ossa degli uccelli), all'interno di questa cavità sono ospitati i serbatoi, cavi per i servocomandi ed i servocomandi che manovrano alettoni, flap, ecc. Non si spezza perché usa materiali elastici quali i metalli (alluminio principalmente) e comunque in fase di progettazione si dimensionano le sezioni (che sono di grandi dimensioni) in maniera tale da non raggiungere mai il limite elastico, quindi non solo nn si spezza ma neanche si deforma in maniera permanente!
il peso sarebbe esagerato. Conta che gran parte dell'ala è cava (tipo le ossa degli uccelli), all'interno di questa cavità sono ospitati i serbatoi, cavi per i servocomandi ed i servocomandi che manovrano alettoni, flap, ecc. Non si spezza perché usa materiali elastici quali i metalli (alluminio principalmente) e comunque in fase di progettazione si dimensionano le sezioni (che sono di grandi dimensioni) in maniera tale da non raggiungere mai il limite elastico, quindi non solo nn si spezza ma neanche si deforma in maniera permanente!
mi spieghi perche' e' cosi' flessibile e non si spezza mai?