Chi fa parte di un gruppo scout?
qualcuno di voi fa parte di un gruppo scout?
io faccio parte dell'AGESCI (Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani) ormai dal 1992..sono capo branco e mi piacerebbe fare un gemellaggio con qualche altro gruppo di cui,magari, qualcuno di voi faccia parte!!:)
io faccio parte dell'AGESCI (Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani) ormai dal 1992..sono capo branco e mi piacerebbe fare un gemellaggio con qualche altro gruppo di cui,magari, qualcuno di voi faccia parte!!:)
Risposte
kikylex;79408:
Non commento la situazione del nostro gruppo..ma era davvero terribile..Voglio dire evitare "accoppiamenti" a ragazzini di 16 anni può anche starci, considerando che non farlo non sarebbe educativo...Ma quello che vedevo dov'ero io oltra ad essere eccessivo (insomma far questioni anche perchè si scambiavano due parole tra fidanzatini a fine riunioni) era anche discriminante quando ciò non veniva fatto per tutti..
beh nessuno è perfetto!e quando si è a capo di un gruppo scout si è anni luce lontani dall'essere perfetti!la tua (e di quelli che ti hanno seguita e preceduta) scomparsa dal gruppo è uno degli errori che noi capi paghiamo cari..ma purtroppo ci sono delle volte in cui nn si riesce a vedere l'errore che si sta commettendo..ti assicuro che i tuoi capi nn agivano per cattiveria..
io ho ospitato una volta un capo squadriglia di un reparto nautico di Genova e mi piacerebbe fare un gemellaggio adesso con i lupetti..puoi mettermi in contatto cn qualcuno??
grazie :-)
grazie :-)
Io anche ho fatto la scout per un sacco di tempo!!!!
Se ti va di fare un gemellaggio io di creto non ci sarò, ma ho ancora contatti con il gruppo.
sono ligure!!!!
Ciao!
Se ti va di fare un gemellaggio io di creto non ci sarò, ma ho ancora contatti con il gruppo.
sono ligure!!!!
Ciao!
Non commento la situazione del nostro gruppo..ma era davvero terribile..Voglio dire evitare "accoppiamenti" a ragazzini di 16 anni può anche starci, considerando che non farlo non sarebbe educativo...Ma quello che vedevo dov'ero io oltra ad essere eccessivo (insomma far questioni anche perchè si scambiavano due parole tra fidanzatini a fine riunioni) era anche discriminante quando ciò non veniva fatto per tutti..
per fortuna e per forza di cose oggi lo scoutismo è gestito diversamente rispetto a 10 anni fa..prima certe cose erano impensabili, ad esempio preparare un argomento con l'ausilio di un computer, la differenza tra ragazzi e ragazze era molto più definita e si vedeva pericolo di accoppiamento quasi ovunque(mi ricordo quand'ero in reparto che le ronde notturne dei capi al campo estivo per controllare che tutti dormissero nella propria tenda erano quasi ossessive)..erano altri tempi..
Beh nella fse i reparti sono separati ragazzi e ragazze. Attività diverse, capi diversi. Molto più religiosi. A volte bigotti. Dove ero io sinceramente non mi trovavo, c'era un regime un pò scandaloso, in sostanza dovevamo quasi spaventarci ad avere contatti con i reparti maschili..ma a livelli eccessivi..
la FSE mi ha sempre affascinato moltissimo...secondo te quali sn le maggiori differenze cn l'agesci?
Miii io ho fatto parte degli Scout fino al 97!!! MI divertivo un mondo, poi però ho lasciato...ero nella F.S.E. al San Filippo Neri!