Alcol VS droga.. alla nostra età cosa fa piu' male?
Salve ragazzi.. è da tanto che non ci si sente.
Secondo voi è piu' grave che un ragazzo della nostra età si faccia uno spinello , oppure che si beva un chupito o qualcosa di simile?
Secondo voi è piu' grave che un ragazzo della nostra età si faccia uno spinello , oppure che si beva un chupito o qualcosa di simile?
Risposte
Ahhhhhhhhh.. Ora comprendo il motivo del thread xD
# Bella94 :
Ma posso farti una domanda?
Tu hai mai fumato una canna?
si! =) e credimi fumare canne non fa male come fumare sigarette e bere! (vedi il mio post Cannabis per altre informazioni)
Ma posso farti una domanda?
Tu hai mai fumato una canna?
Tu hai mai fumato una canna?
-.-''
Sono d'accordo su Qualer soprattutto su due punti.
1. L'alcool è preso più sottogamba rispetto al fumo.
2. Sul fumo c'è una campagna di "terrorismo", il che lo fa diventare una trasgressione.
Però io e i miei amici, il sabato sera, ci prendiamo sempre una birra a testa accompagnata alla pizza. Di certo non ci ubriachiamo! Ritorniamo a casa quasi più sobri di prima xD
Mentre lo spinello, la sigaretta, la canna.. te la fai una volta e ti frega.
1. L'alcool è preso più sottogamba rispetto al fumo.
2. Sul fumo c'è una campagna di "terrorismo", il che lo fa diventare una trasgressione.
Però io e i miei amici, il sabato sera, ci prendiamo sempre una birra a testa accompagnata alla pizza. Di certo non ci ubriachiamo! Ritorniamo a casa quasi più sobri di prima xD
Mentre lo spinello, la sigaretta, la canna.. te la fai una volta e ti frega.
# ary94 :
secondo te la canna è la cosa che fa più male??? più del fumo??? O_O ma dai
Ho detto questo?
In realtà ho detto che siamo proprio noi a farci male, quando decidiamo di prendere qualunque cosa simile!
# Qualer :
E quella non la chiami immaturità?
L'immaturità è quella che non ti permette di scegliere con razionalità e autocontrollo.
Non pensare all'immaturità come quella che ti fa dire "facciamo le corse in macchina perchè è bello", oppure "droghiamoci". L'immaturità è quella che ti fa cedere anche alla tentazione, dicendo "tanto io mi controllo". Se tu non hai mai cozzato contro un limite, come puoi dirti sicuro di controllarlo?
Ecco, certo, pensa ad una bicicletta: cadi a terra casomai perchè avevi fatto una sterzata inclinandoti troppo. La seconda volta già ti inclinerai di meno, ma di certo la sicurezza di sapersi controllare non c'è mai. Soprattutto quando la cosa piace o fa sentire in qualche modo contenti e soddisfatti.
Poi, ovvio: stringo la mano a chi è capace di autocontrollarsi!
Sinceramente credo che non ci sia un peggio. Il peggio è la nostra intenzione.
Mi spiego meglio: sono totalmente schierato contro il fumo. Che sia canna, cannetta, cannolo o cannellone o una semplice sigaretta, a mio avviso è la maniera più indecente per farsi del male.
Al costo di un sollievo momentaneo o di un certo sentirsi "bene" con sè o con gli altri, ci si lega a qualcosa che non ci abbandona più.
Oltre al fatto che - non so voi- ma la puzza di sigaretta e tutto il resto rimane attaccata sui vestiti come rimane addosso e fa veramente schifo!
Come l'alcool, d'altronde. Ma almeno quello è più discreto, fino a quando non ti ubriachi!
Il punto è questo: l'alcol è preso MOLTO più sottogamba, rispetto allo spinello. D'altronde, il corpo non dà per forza risposte immediate all'alcol. Insomma: dalla birretta al famoso assenzio (e devi vedere come ne vanno fieri certi di averlo bevuto! Cioè, dicono "ho bevuto 3 SCIOT di assenzio!" con il tono di chi ti dice "Ieri ho ucciso tre leoni a mani nude", aspettandosi ovviamente il "oddio, ma sei proprio forte!" che viene da qualcuno, ammirato per l'impresa) non ci sono problemi, soprattutto quando poi più ne bevi, più sei un campione, oppure più sei contento, a volte ti senti contento giusto perchè ne bevi tanto, che dirti!
Alla fine il fegato ti ringrazia lo stesso!
Per lo spinello (e la sigaretta) secondo me il discorso è diverso: c'è una campagna più di "terrorismo", e quindi senti di prenderlo facendo una trasgressione. E questo forse ne limita un minimo la diffusione, rispetto all'alcol che "lo prendono tutti".
Inutile fare disquisizioni sui danni, li sappiamo benissimo. Ce li avranno fatti imparare trentacinque volte ogni anno a scuola.
Personalmente?
Nella vita mi sono divertito, ho giocato, ho fatto tante cose che porto ancora nel mio cuore senza nè alcol nè fumo nè droghe. E quando fanno le facce storte dicendo "maddaaai!", sinceramente sono fiero di me stesso! Almeno non ho bisogno di nulla per divertirmi! Si risparmiano soldi, no?
Quoto! non ho mai fumato. E mai lo farò. Per esperienza in famiglia. Un amico di mio papà ha avuto un infarto, mio nonno idem, mio zio anche. Sinceramente credo che proprio non ho voglia di intossicarmi di nicotina.
Beh mentre per l'alcol, una volta ogni 2 mesi, al ristorante a fine cena mi prendo due dita di anima nera.
# Qualer :
E quella non la chiami immaturità?
L'immaturità è quella che non ti permette di scegliere con razionalità e autocontrollo.
Non pensare all'immaturità come quella che ti fa dire "facciamo le corse in macchina perchè è bello", oppure "droghiamoci". L'immaturità è quella che ti fa cedere anche alla tentazione, dicendo "tanto io mi controllo". Se tu non hai mai cozzato contro un limite, come puoi dirti sicuro di controllarlo?
Ecco, certo, pensa ad una bicicletta: cadi a terra casomai perchè avevi fatto una sterzata inclinandoti troppo. La seconda volta già ti inclinerai di meno, ma di certo la sicurezza di sapersi controllare non c'è mai. Soprattutto quando la cosa piace o fa sentire in qualche modo contenti e soddisfatti.
Poi, ovvio: stringo la mano a chi è capace di autocontrollarsi!
Sinceramente credo che non ci sia un peggio. Il peggio è la nostra intenzione.
Mi spiego meglio: sono totalmente schierato contro il fumo. Che sia canna, cannetta, cannolo o cannellone o una semplice sigaretta, a mio avviso è la maniera più indecente per farsi del male.
Al costo di un sollievo momentaneo o di un certo sentirsi "bene" con sè o con gli altri, ci si lega a qualcosa che non ci abbandona più.
Oltre al fatto che - non so voi- ma la puzza di sigaretta e tutto il resto rimane attaccata sui vestiti come rimane addosso e fa veramente schifo!
Come l'alcool, d'altronde. Ma almeno quello è più discreto, fino a quando non ti ubriachi!
Il punto è questo: l'alcol è preso MOLTO più sottogamba, rispetto allo spinello. D'altronde, il corpo non dà per forza risposte immediate all'alcol. Insomma: dalla birretta al famoso assenzio (e devi vedere come ne vanno fieri certi di averlo bevuto! Cioè, dicono "ho bevuto 3 SCIOT di assenzio!" con il tono di chi ti dice "Ieri ho ucciso tre leoni a mani nude", aspettandosi ovviamente il "oddio, ma sei proprio forte!" che viene da qualcuno, ammirato per l'impresa) non ci sono problemi, soprattutto quando poi più ne bevi, più sei un campione, oppure più sei contento, a volte ti senti contento giusto perchè ne bevi tanto, che dirti!
Alla fine il fegato ti ringrazia lo stesso!
Per lo spinello (e la sigaretta) secondo me il discorso è diverso: c'è una campagna più di "terrorismo", e quindi senti di prenderlo facendo una trasgressione. E questo forse ne limita un minimo la diffusione, rispetto all'alcol che "lo prendono tutti".
Inutile fare disquisizioni sui danni, li sappiamo benissimo. Ce li avranno fatti imparare trentacinque volte ogni anno a scuola.
Personalmente?
Nella vita mi sono divertito, ho giocato, ho fatto tante cose che porto ancora nel mio cuore senza nè alcol nè fumo nè droghe. E quando fanno le facce storte dicendo "maddaaai!", sinceramente sono fiero di me stesso! Almeno non ho bisogno di nulla per divertirmi! Si risparmiano soldi, no?
secondo te la canna è la cosa che fa più male??? più del fumo??? O_O ma dai
# Bella94 :
Più che immaturità, è la voglia di fare esperienze, giuste o sbagliate che siano.
Tanto per dire "io l'ho fatto.."
E quella non la chiami immaturità?
L'immaturità è quella che non ti permette di scegliere con razionalità e autocontrollo.
Non pensare all'immaturità come quella che ti fa dire "facciamo le corse in macchina perchè è bello", oppure "droghiamoci". L'immaturità è quella che ti fa cedere anche alla tentazione, dicendo "tanto io mi controllo". Se tu non hai mai cozzato contro un limite, come puoi dirti sicuro di controllarlo?
Ecco, certo, pensa ad una bicicletta: cadi a terra casomai perchè avevi fatto una sterzata inclinandoti troppo. La seconda volta già ti inclinerai di meno, ma di certo la sicurezza di sapersi controllare non c'è mai. Soprattutto quando la cosa piace o fa sentire in qualche modo contenti e soddisfatti.
Poi, ovvio: stringo la mano a chi è capace di autocontrollarsi!
Sinceramente credo che non ci sia un peggio. Il peggio è la nostra intenzione.
Mi spiego meglio: sono totalmente schierato contro il fumo. Che sia canna, cannetta, cannolo o cannellone o una semplice sigaretta, a mio avviso è la maniera più indecente per farsi del male.
Al costo di un sollievo momentaneo o di un certo sentirsi "bene" con sè o con gli altri, ci si lega a qualcosa che non ci abbandona più.
Oltre al fatto che - non so voi- ma la puzza di sigaretta e tutto il resto rimane attaccata sui vestiti come rimane addosso e fa veramente schifo!
Come l'alcool, d'altronde. Ma almeno quello è più discreto, fino a quando non ti ubriachi!
Il punto è questo: l'alcol è preso MOLTO più sottogamba, rispetto allo spinello. D'altronde, il corpo non dà per forza risposte immediate all'alcol. Insomma: dalla birretta al famoso assenzio (e devi vedere come ne vanno fieri certi di averlo bevuto! Cioè, dicono "ho bevuto 3 SCIOT di assenzio!" con il tono di chi ti dice "Ieri ho ucciso tre leoni a mani nude", aspettandosi ovviamente il "oddio, ma sei proprio forte!" che viene da qualcuno, ammirato per l'impresa) non ci sono problemi, soprattutto quando poi più ne bevi, più sei un campione, oppure più sei contento, a volte ti senti contento giusto perchè ne bevi tanto, che dirti!
Alla fine il fegato ti ringrazia lo stesso!
Per lo spinello (e la sigaretta) secondo me il discorso è diverso: c'è una campagna più di "terrorismo", e quindi senti di prenderlo facendo una trasgressione. E questo forse ne limita un minimo la diffusione, rispetto all'alcol che "lo prendono tutti".
Inutile fare disquisizioni sui danni, li sappiamo benissimo. Ce li avranno fatti imparare trentacinque volte ogni anno a scuola.
Personalmente?
Nella vita mi sono divertito, ho giocato, ho fatto tante cose che porto ancora nel mio cuore senza nè alcol nè fumo nè droghe. E quando fanno le facce storte dicendo "maddaaai!", sinceramente sono fiero di me stesso! Almeno non ho bisogno di nulla per divertirmi! Si risparmiano soldi, no?
# aleio1 :
Ciò che è sbagliato (ritengo) non è il gesto, quanto l'immaturità con cui il gesto lo si compie.
Più che immaturità, è la voglia di fare esperienze, giuste o sbagliate che siano.
Tanto per dire "io l'ho fatto.."
# mitraglietta :
Quoto quella Santa donna di Francesca. :clap l'emoticon dice tutto. :D
Quoto...anche se ormai è diventato tutto di uso comune. Dall'alcol alla droga ad ogni genere di trasgressione. Ciò che è sbagliato (ritengo) non è il gesto, quanto l'immaturità con cui il gesto lo si compie. D'altra parte è spesso l'immaturità che porta ad abusare di queste sostanze che soprattutto nel caso delle droghe (leggere o meno) creano forte dipendenza.
# Francy1982 :
secondo me è grave che un ragazzo giovane, anzi giovanissimo, fumi, si droghi e beva, è inutile stare a sindacare se è peggio l'alcool o la cannabis o la sigaretta, non spetta a questo forum deciderlo, ma personalmente posso osservare che l'uso di tutte queste sostanze è "sbagliato" specie se precoce....
Ognuno poi è libero di fare quello che vuole, ma questa è la mia opinione!!!
Quoto quella Santa donna di Francesca. :clap l'emoticon dice tutto. :D
# Francy1982 :
secondo me è grave che un ragazzo giovane, anzi giovanissimo, fumi, si droghi e beva, è inutile stare a sindacare se è peggio l'alcool o la cannabis o la sigaretta, non spetta a questo forum deciderlo, ma personalmente posso osservare che l'uso di tutte queste sostanze è "sbagliato" specie se precoce....
Ognuno poi è libero di fare quello che vuole, ma questa è la mia opinione!!!
La Cannabis contiene centinaia di sostanze chimiche, delle quali circa sessanta appartengono alla classe dei cannabinoidi (i componenti psico-attivi). Chimicamente i cannabinoidi sono terpenoidi, cioè molecole non polari e quindi hanno bassa solubilità in acqua (è per questo motivo che il The di marijuana è leggero, n.d.r.). La concentrazione dei cannabinoidi psicoattivi varia dall'1% al 10% nelle piante e può arrivare fino al 60% nelle resine e negli olii e, tra le varie specie esistenti, il delta9-Tetraidrocannabinolo è il più abbondante.
Come agisce:Molti degli effetti dei cannabinoidi sono dovuti alla sua azione nel sistema nervoso centrale: il THC provoca un aumento della liberazione di dopamina.
Effetti: la Cannabis sativa, se usata come droga, viene generalmente fumata. Gli effetti sono rapidi e durano fino a quattro ore. Tra questi i più comuni sono: benessere, felicità o euforia, dissociazione di idee, cambiamenti della percezione (vista, udito, tatto), rallentamento del tempo e perdita di attenzione; mentre raramente si verificano casi di allucinazioni o illusioni. Di solito c'è anche un aumento dell'appetito e possono esserci anche effetti negativi come ansia, panico o paranoia.
Utilizzo in medicina (come farmaco):
La biochimica della Canapa ci insegna che delle 300/400 sostanze isolate almeno 61 le sono proprie: i cannabinoidi, tra questi i maggiori sono il THC ed il CBD.
Il THC (Tetraidrocannabinolo, delta-9-Tetraidrocannabinolo, delta-9-THC): psicostimolante, produce i cosiddetti "effetti"; antinausea, anticinetosico, stimolante l’appetito, antitremore, abbassa la pressione endooculare, antidolorifico ed euforizzante. Se si ossida diventa CBN che in dosi massicce produce disorientamento temporo-spaziale e vertigini. E’ presente in tutte le piante di Cannabis, in misura minore sopra il 30° Parallelo (0,1%) e maggiore sotto (oltre il 25%).
Il CBD (Cannabidiolo): miorilassante, sedativo, ansiolitico, antiinfiammatorio, antidiscinetico,antiepilettico, antiasmatico. Agisce sul tipo e sulla durata degli "effetti" con funzioni attenuanti o dilatanti nel tempo. E’ presente in ragione inversa al THC e di per sé non è psicoattivo. E' comunque necessario per avere "effetti" (0,3%) ma se è troppo produce la cosiddetta "cassa di testa".
I cannabinoidi sono stati utilizzati con successo come farmaci antiemetici (contro il vomito o la nausea) durante la chemioterapia, come analgesici, contro le convulsioni, per rilassare i muscoli e come vasodilatatori nell' asma bronchiale e per il trattamento dei casi di anoressia derivanti dall’AIDS. In Canada ne è consentita la coltivazione ad uso personale da parte dei malati di epilessia, metre in 8 stati degli USA il THC viene somministrato, dietro speciale prescrizione medica per varie malattie.
fa più male di alcool e fumo??? dai mo
secondo me è grave che un ragazzo giovane, anzi giovanissimo, fumi, si droghi e beva, è inutile stare a sindacare se è peggio l'alcool o la cannabis o la sigaretta, non spetta a questo forum deciderlo, ma personalmente posso osservare che l'uso di tutte queste sostanze è "sbagliato" specie se precoce....
Ognuno poi è libero di fare quello che vuole, ma questa è la mia opinione!!!
Ognuno poi è libero di fare quello che vuole, ma questa è la mia opinione!!!
# Bella94 :
Un mio amico dopo essersi fumato uno spinello ha risposto male ad una professoressa e si è preso un 2 e lui ovviamente non si era accorto di niente.
Immaginate cosa è successo dopo..
Mentre una sbronza, in casi sporadici, ci può stare.
ma dai.. ma aprite gli occhi!! è peggio una canna di una sbronza???
se non conoscete la marijuana e le altre droghe e i loro effetti non mettetevi a parlare senza sapere e seguendo dei pregiudizi
Un mio amico dopo essersi fumato uno spinello ha risposto male ad una professoressa e si è preso un 2 e lui ovviamente non si era accorto di niente.
Immaginate cosa è successo dopo..
Mentre una sbronza, in casi sporadici, ci può stare.
Immaginate cosa è successo dopo..
Mentre una sbronza, in casi sporadici, ci può stare.
# neon97 :
Quoto w!ngs però credo che sia peggio lo spinello ed è meglio evitare sempre, invece una sbronza una tantum si può fare.
-.-''
Quoto w!ngs però credo che sia peggio lo spinello ed è meglio evitare sempre, invece una sbronza una tantum si può fare.
# w!ngs :
se ci si limita allo spinello secondo me la cosa non diventa così grave.. se vuoi sballarti ogni tanto nn fa male al cervello, ti diverti quella sera e via.. quando la cosa supera una volta al mese invece penso k incomincia a diventare un vizio e quindi un pericolo..
per l'alcol è la stessa cosa.. se uno è responsabile (e nn guida) può ank bersi un coctail, basta nonn farlo sempre..
ank se personalalmente resto dell'idea k UNO spinello provochi meno danni di un'ubriacatura.. e li metto a apragone xk si fuma uno e si beve per l'altro, ma il motivo per cui lo si fa è lo stesso!
Pienamente daccordo!