25 Aprile: RESISTENZA!!! Per non dimenticare
http://www.anpi.it/
http://www.resistenza.it/
Grazie a chi è morto per la nostra libertà e a chi ancora oggi si trascina su un corpo stanco e martoriato per testimoniare la lotta contro l'oppressore nazi-fascista. Non dimentichiamo le donne e gli uomini che hanno lottato da partigiani. Loro hanno deciso di RESISTERE RESISTERE RESISTERE!
Voglio dedicargli una delle più belle canzoni che raccontano la tragedia e il martirio, per non dimenticare...
C.S.I. "Guardali negli occhi"
Una mattina mi son svegliato
e ho trovato l'invasore
e tu madre perché non sei morta
e tu padre perché vivi ancora
per vedermi torturato
per vedermi condannato
oh partigiano portami via
che mi sento di morire
e ricordo la guerra di Etiopia
la conquista di Addis Abeba
l'Albania, la guerra di Grecia
ho memoria di leggi razziali
italiani mandati al macello
sangue del nostro sangue
nervi dei nostri nervi
oh partigiano portami via
che mi sento di morire
oh partigiano portami via
Il bersagliere ha cento penne
E l'alpino ne ha una sola
Il partigiano ne ha nessuna
E sta sui monti a guerreggiare
Lassù sui monti vien giù la neve
La tormenta dell'inverno
Ma se venisse anche l'inferno
Il partigiano rimane là
Quando poi ferito cade
Non piangetelo dentro al cuore
Perché se libero un uomo muore
Non gli importa di morire
http://www.resistenza.it/
Grazie a chi è morto per la nostra libertà e a chi ancora oggi si trascina su un corpo stanco e martoriato per testimoniare la lotta contro l'oppressore nazi-fascista. Non dimentichiamo le donne e gli uomini che hanno lottato da partigiani. Loro hanno deciso di RESISTERE RESISTERE RESISTERE!
Voglio dedicargli una delle più belle canzoni che raccontano la tragedia e il martirio, per non dimenticare...
C.S.I. "Guardali negli occhi"
Una mattina mi son svegliato
e ho trovato l'invasore
e tu madre perché non sei morta
e tu padre perché vivi ancora
per vedermi torturato
per vedermi condannato
oh partigiano portami via
che mi sento di morire
e ricordo la guerra di Etiopia
la conquista di Addis Abeba
l'Albania, la guerra di Grecia
ho memoria di leggi razziali
italiani mandati al macello
sangue del nostro sangue
nervi dei nostri nervi
oh partigiano portami via
che mi sento di morire
oh partigiano portami via
Il bersagliere ha cento penne
E l'alpino ne ha una sola
Il partigiano ne ha nessuna
E sta sui monti a guerreggiare
Lassù sui monti vien giù la neve
La tormenta dell'inverno
Ma se venisse anche l'inferno
Il partigiano rimane là
Quando poi ferito cade
Non piangetelo dentro al cuore
Perché se libero un uomo muore
Non gli importa di morire
Risposte
io reputo che siano quasi sempre inopportuni ma per ieri lo erano in maniera ancora più evidente visto appunto il contesto,cmq la notizia di contorno è che il centrodx come al solito ha cosi' poki argomenti contro la sinistra che si è catapultata su di essa col solito cinismo politico e mediatico che la contradistingue addebitando alla sinistra al governo l'atteggiamento di 4 cretini presi per strada
cleoscorpio:
Tutti gli estremismi, tutte le forme di violenza e xenofobia, tutte le chiusure al dialogo vanno condannate. Sia che siano di destra o di sinistra, sia che siano filo occidentali o filo orientali...i fenomeni che hai nominato sono tutti simili e tutti ugualemente da disapprovare. Hanno sfumatute e caratteri diversi, ma sono tutte forme -più o meno gravi negli effetti e nelle manifestazioni-di un medesimo estremismo violento. E per questo tutte parimenti da condannare.
Quoto in risposta alla domanda di Beltipo.
Considero i fischi alla Moratti inopportuni in considerazione del contesto e della partecipazione del ministro in compagnia del padre ex deportato.
Ancora più grave l'atto di quei quattro imbecilli che hanno bruciato la bandiera di Israele
beltipo:
Una domanda serena, senza intenti polemici o strumentali: siete d'accordo che non c'è differenza tra un nazista e uno che brucia la bandiera d'Israele dicendo che israele deve scomparire dalla faccia della terra? Siete d'accordo che la contiguità tra chi grida 10 100 1000 Nassirya e un nazista e un fanatico islamico come Amadinejihad non ha soluzione di continuità?
non ho alcuna difficoltà a criticare chi manifetsa violenza ma vorrei evitare di parlare dei vari pinko pallino che non conosce nessuno dato che dobbiamo giudicare gli esponenti istituzionali e non le persone comuni.se domani un esponnete di forza Italia in una pubblica piazza dice "a morte d'alema" non sentirai da me nessun commento tipo "in forza italia sono assassini" il populismo non fa parte della mia cultura
per quanto mi riguarda non ho problemi, io sono per la non-violenza, fa parte dei miei principi.
Tutti gli estremismi, tutte le forme di violenza e xenofobia, tutte le chiusure al dialogo vanno condannate. Sia che siano di destra o di sinistra, sia che siano filo occidentali o filo orientali...i fenomeni che hai nominato sono tutti simili e tutti ugualemente da disapprovare. Hanno sfumatute e caratteri diversi, ma sono tutte forme -più o meno gravi negli effetti e nelle manifestazioni-di un medesimo estremismo violento. E per questo tutte parimenti da condannare.
Una domanda serena, senza intenti polemici o strumentali: siete d'accordo che non c'è differenza tra un nazista e uno che brucia la bandiera d'Israele dicendo che israele deve scomparire dalla faccia della terra? Siete d'accordo che la contiguità tra chi grida 10 100 1000 Nassirya e un nazista e un fanatico islamico come Amadinejihad non ha soluzione di continuità?
Qualcuno sopra ha voluto "precisare" e affibbiare delle "etichette geografiche", cosa del tutto fuori luogo per lo spirito della ricorrenza. Sarebbe ingiusto lasciare passare sotto silenzio questa affermazione perché è veramente grave e dovrebbe far riflettere tutti. Qui si stava ricordando la festa di liberazione dal nazi-fascismo e il sacrificio di chi è morto. Ci sono stati partigiani che hanno combattuto o "soltanto" resistito e sono stati trucidati in tutta Italia, anche in Sicilia e anche a Catania. Ma davanti alla morte erano "soltanto" DONNE E UOMINI e non meramente "italiani, torinesi, milanesi, calabresi, siciliani, catanesi, ecc., comunisti, socialisti, democristiani, cattolici, ebrei, ecc. ecc.". Se proprio dobbiamo precisare qualcosa allora precisiamo che erano "soltanto" DONNE E UOMINI che morivano.
Ma quale strumentalizzazione! Al contrario, cerco di farvi capire che non esiste un padrone buono della democrazia...che invece è un concetto bipartisan..
beltipo:
Bella oggi la manifestazione e importante...peccato per la Moratti contestata da chi si sente il padrone della democrazia (infatti si vede) e per gli Autonomi che bruciano le bandiere di Israele emulando i nazisti che tanto odiano... :roll:
Gli estremisti antidemocratici esistono in entrambi gli schieramenti e vengano sconfessati da tutti...che poi anche loro votino questo è vero. I naziskin con le catene per la destra e i noglobal che bruciano le bandiere americane per la sinistra. Che facciamo, li priviamo della tessera elettorale? :roll:
Quando ho letto la notizia della contestazione alla Moratti ero sicuro che non avresti perso l'occasione per fare un'osservazione strumentalizzata...
E' un episodio da condannare, senza ombra di dubbio :wink:
intanto per precisare tutto successe dall'armistizo del 43 quando entrarono gli americani in Sicilia e poi i partigiani sn solo quelli konsiderati del nord che lottarono contro la repubbica di salò xkè nelle altre zone nn ci fu un vero movimento partigiano.c'erano soltanto le truppe anglo americane.
Oggi il 25aprile rappresenta il giorno di pacificazione non di odio.
poi vorrei precisare a clandestino che è vero quello che fece Hitler ovvero lo sterminio degli ebrei ma anche dall'altra parte stalin e tito non furono tanto clementi con i dissidenti o con gli ebrei o con gli zingari(gulag, o foibe)
e poi che senso a veva fischiare la Moratti che era li con suo padre anche lui dei deportati???
Oggi il 25aprile rappresenta il giorno di pacificazione non di odio.
poi vorrei precisare a clandestino che è vero quello che fece Hitler ovvero lo sterminio degli ebrei ma anche dall'altra parte stalin e tito non furono tanto clementi con i dissidenti o con gli ebrei o con gli zingari(gulag, o foibe)
e poi che senso a veva fischiare la Moratti che era li con suo padre anche lui dei deportati???
fid:
A questo punto ti chiedo:
-si può essere liberi di manifestare il proprio pensiero?
Si, guarda un pò alla Moratti non lo hanno fatto fare. Manifestare non vuol dire aggredire
fid:
-si può essere liberi di essere estremisti?
NO, avete capito bene NO. L'estremismo vuol dire: violenza, lotta armata, illegalità. Se no si chiama democrazia. se lo chiami estremismo è gia fuori dalla legalità/democrazia.
fid:
-la gente può liberamente decidere di diventare estremista o deve chiedere il permesso?
Non può farlo, e non è che lo dico io. Lo dice la legge dello stato italiano insieme alla costituzione.
Per me è legittimo protestare contro chi demolisce lo stato sociale e i diritti come ha fatto la Moratti nell'ambito dei suoi poteri. La "democrazia" non è un contenitore vuoto... bisogna riempirla concretamente. Se si tenta di svuotarla sistematicamente allora non si va a festeggiarla. Sennò è una presa in giro, e non tanto per la "democrazia" come idea, ma per gli uomini che l'hanno fatta con il loro sacrificio.
bruciare la bandiera italiana è un reato ma farlo per una bandiera di un altro Stato no,io non lo farei come non lo farebbe il 99% del popolo di sinistra ma in ogni caso ognuno è libero di essere estremista e di pensare da estremista manifestando nei limiti del lecito
A questo punto ti chiedo:
-si può essere liberi di manifestare il proprio pensiero?
-si può essere liberi di essere estremisti?
-la gente può liberamente decidere di diventare estremista o deve chiedere il permesso?
roberto le tue parole rappresentano esattamente il pensierò del polo delle libertà che malgrado la parola "libertà" critica sempre la diversità e si ostina a vedere il mondo bianco e nero senza concepire e sopratutto accettare che essere liberi vuol dire poter liberamente manifestare il proprio pensiero qualunque esso sia
A questo punto ti chiedo:
-si può essere liberi di manifestare il proprio pensiero?
-si può essere liberi di essere estremisti?
-la gente può liberamente decidere di diventare estremista o deve chiedere il permesso?
roberto le tue parole rappresentano esattamente il pensierò del polo delle libertà che malgrado la parola "libertà" critica sempre la diversità e si ostina a vedere il mondo bianco e nero senza concepire e sopratutto accettare che essere liberi vuol dire poter liberamente manifestare il proprio pensiero qualunque esso sia
C'entra che cosi come si esalta la pagina di storia repubblicana, bisogna fermare le derive estremiste. Bandiere, diritto di partecipazione ecc ecc. Insomma, se si festeggia la democrazia, i fischi a qualcuno che vuole partecipare sono leggittimi? Credo proprio di no...
Scusa beltipo ma che c'entra? I nazisti bruciavano milioni di ebrei, partigiani, tzigani, omosessuali, comunisti, dissidenti, ecc. Non credo che si possa paragonare questo al fatto di bruciare la bandiera di uno Stato, cioè lo Stato di Israele, per protestare contro la sua politica nei confronti del popolo palestinese (esiste un diritto all'autodeterminazione dei popoli riconosciuto nel sistema internazionale). Bruciare la bandiera è una cosa stupida secondo me, ma proprio perché tale non si può dire che sia come bruciare milioni di esseri umani nei forni... quella sì che è stata una cosa molto seria. E spero che possano riposare in pace.
beltipo:
Bella oggi la manifestazione e importante...peccato per la Moratti contestata da chi si sente il padrone della democrazia (infatti si vede) e per gli Autonomi che bruciano le bandiere di Israele emulando i nazisti che tanto odiano... :roll:
ma è possibile che fra centinaia di migliaia di persone che in maniera lodevole scendono in piazza e ricordano una pagina eroica cosi' importante hai sempre la capacità di vedere quei singoli che non fanno testo non dicendo una parola sulla grande partecipazione e sul grande ricordo della lotta partigiana? :roll:
una grande pagina eroica di chi ha versato il proprio sangue per l'Italia e per gli Italiani credendo che fosse giusto donare a tutti un mondo migliore con libertà e democrazia a costo di sacrificare la propria vita.
L'Italia è un paese che ha patito la guerra,la dittatura,le deportazioni nazi-fasciste,il torpore politico, culturale e sociale ma è tramite l'eroismo e la militanza dei partigiani che ha riscattato l'immagine di un paese caduto in un epoca buia.
L'elogio e la celebrazione del 25 Aprile ricorda il riscatto di un popolo che con tanti eroi più o meno conosciuti hanno edificato dalle ceneri del fascismo una grande nazione.
Portiamo avanti i valori della lotta di liberazione ricordandoci che la militanza e la partecipazione attiva sono valori passati,presenti e futuri che fanno grande l'Italia
L'Italia è un paese che ha patito la guerra,la dittatura,le deportazioni nazi-fasciste,il torpore politico, culturale e sociale ma è tramite l'eroismo e la militanza dei partigiani che ha riscattato l'immagine di un paese caduto in un epoca buia.
L'elogio e la celebrazione del 25 Aprile ricorda il riscatto di un popolo che con tanti eroi più o meno conosciuti hanno edificato dalle ceneri del fascismo una grande nazione.
Portiamo avanti i valori della lotta di liberazione ricordandoci che la militanza e la partecipazione attiva sono valori passati,presenti e futuri che fanno grande l'Italia
Bella oggi la manifestazione e importante...peccato per la Moratti contestata da chi si sente il padrone della democrazia (infatti si vede) e per gli Autonomi che bruciano le bandiere di Israele emulando i nazisti che tanto odiano... :roll: