Rispondete
Buon
Risposte
Alla fine dipende tutto dal percorso da inizio a fine anno e dall'impegno, compiti a casa, partecipazione a lezione ecc PS facci sapere come è andata alla fine!
Ciao, di sicuro decide tutto il consiglio se ti dovessero "rimandare" e non solo una professoressa. Potrebbe capitare che ti rimandano ma per farti togliere tutte le lacune che hai e farti sentire più sicuro in quella materia
Facci sapere come è andata !!!
Per eccesso la professoressa dovrà darti il 6, in più le altre materie sono sufficienti quindi non ti darà il debito
sicuramente ti avrà messo 6
Non credo ti darà il debito, stai tranquillo
Infatti in inglese, prima di fare il compito finale, nel quale ho preso 4, avevo la media del 5,9
Speriamo bene.
Grazie mille!!
Speriamo bene.
Grazie mille!!
Buongiorno,
Inizio spiegandoti come funziona la decisione di mettere i voti in pagella.
Immagino tu sappia cosa sono gli scrutini ma nel dubbio te lo spiego meglio:
ogni professore porta con un voto ogni alunno ma poi la decisione sul voto finale non spetta solo a lui. Infatti esistono gli scrutini cioé delle "riunioni" in cui si incontrano i professori e talvolta anche il preside. In queste riunioni si valuta il ragazzo per il suo comportamento, attitudini allo studio e risultati e si dà un giudizio. Tu sei in secondo quindi non ci sono eventuali fasce di credito da considerare. Ora una volta aver discusso del ragazzo, e visto l'andamento generale si parla di che voti mettere. Se il ragazzo ha tutti buoni votii sta attento ma all'ultimo compito in classe di matematica (ad esempio) ha preso 4 perché non era concentrato o per vari motivi e quindi la sua media ora non è più 6 ma 5,4 i professori lo fanno alzare a 6 e talvolta a 7. La valutazione che viene fatta va aldilà della media matematica quindi stai tranquillo, spesso per non bocciare si alza di peggio percui se la professoressa ritiene che tu non ti sia impegnato abbastanza e vuole punirti può anche impuntarsi, ma agli scrutini te lo alzano sicuro, fidati che ho visto gente che veniva portata con 2 ed è stata alzata a 6 quindi tu stai tranquillo (sempre che non hai qualche motivo particolare per essere punito). Inoltre dare un debito significa dover fare un esame a settembre... non piace a te e non piace alla prof!
Inizio spiegandoti come funziona la decisione di mettere i voti in pagella.
Immagino tu sappia cosa sono gli scrutini ma nel dubbio te lo spiego meglio:
ogni professore porta con un voto ogni alunno ma poi la decisione sul voto finale non spetta solo a lui. Infatti esistono gli scrutini cioé delle "riunioni" in cui si incontrano i professori e talvolta anche il preside. In queste riunioni si valuta il ragazzo per il suo comportamento, attitudini allo studio e risultati e si dà un giudizio. Tu sei in secondo quindi non ci sono eventuali fasce di credito da considerare. Ora una volta aver discusso del ragazzo, e visto l'andamento generale si parla di che voti mettere. Se il ragazzo ha tutti buoni votii sta attento ma all'ultimo compito in classe di matematica (ad esempio) ha preso 4 perché non era concentrato o per vari motivi e quindi la sua media ora non è più 6 ma 5,4 i professori lo fanno alzare a 6 e talvolta a 7. La valutazione che viene fatta va aldilà della media matematica quindi stai tranquillo, spesso per non bocciare si alza di peggio percui se la professoressa ritiene che tu non ti sia impegnato abbastanza e vuole punirti può anche impuntarsi, ma agli scrutini te lo alzano sicuro, fidati che ho visto gente che veniva portata con 2 ed è stata alzata a 6 quindi tu stai tranquillo (sempre che non hai qualche motivo particolare per essere punito). Inoltre dare un debito significa dover fare un esame a settembre... non piace a te e non piace alla prof!