Professori che non creano dialogo con i propri alunni? Che ne pensate?
Cosa ne pensate sui professori che ci considerano solo numeri?
Risposte
che purtroppo è una triste realtà. è ovvio che alle elementari e alle medie si lega molto con gli insegnanti perché hanno il compito di educare e per certi versi sono come dei genitori per gli alunni ma poi quando si va alle superiori tutto cambia perché nelle classi ci sono il doppio degli alunni, i prof hanno molte classi, noi siamo cresciuti e a nessuno importa nulla.
Sono in terza media e non ho ancora sperimentato niente di simile. Con alcuni professori (anche molto bravi nell'insegnare la loro materia) non riusciamo a parlare apertamente di cio che succede, per esempio, ma mai ci hanno considerato numeri. Con la nostra prof di italiano, che è bravissima in tutto ciò che riguarda la sua materia, per esempio, non si può parlare perché entra non può mica perdere tempo a discutere di qualche problema in classe: no, deve interrogare!però ci ha sempre chiamati per nome
Credo che se non c'è cultura chiunque può girarci come vuole! Pensa che lui ci riassume i contenuti del quotidiano ogni giorno!
hai completamente ragione, tutti i prof dovrebbero pensarla come il tuo; se prima non c'è il dialogo, il profitto passa pure in secondo piano ;)
Andromeda, devo dirti che il mio prof di italiano è uno dei pochi in giro! Non non facciamo mai lezione ( non pensarla a male) , secondo lui se non c'è dialogo non possiamo iniziare a studiare. All'inizio l'ho preso per un pazzo, poi con il tempo ho iniziato a capire davvero l'importanza di questo dialogo che deve esserci fra alunni e docenti.
ho alcuni prof così, sono insopportabili, perchè si siedono dietro la cattedra a riempirci la testa di parole inutili... mentre gli alunni si addormentano.. inglese, ad esempio, non vuole mai che apriamo le finestre anche solo per far cambiare l'aria, perchè si, è vecchia, e dice che 'mi viene la polmonite (cit.)' (ma per solo due dita di finestra!!!) però è un po' stupida perchè la vedi girare fuori la scuola alle 8:00 precise anche quando fa freddo e tira vento, con la sua inseparabile sciarpettina! ed è lì che poi non ci vedi più dalla rabbia! noto poi che molti prof hanno più confidenze con alcuni alunni piuttosto che con altri: quelli con cui vengono più a contatto li chiamano per nome (anche me), quelli che ignorano spesso per cognome --> maggior parte della classe. è già brutto sentirsi chiamare per cognome (nonostante tre anni di medie) perchè sembra ancora che ti trattino con quel tono distaccato di chi vuole stare sulla difensiva.
non oso immaginare per numeri!
ma per nostra fortuna quest'anno abbiamo beccato una prof d'oro che a dialogo sta messa proprio bene! :D
non oso immaginare per numeri!
ma per nostra fortuna quest'anno abbiamo beccato una prof d'oro che a dialogo sta messa proprio bene! :D
Sì concordo con te...per numero da ancora più fastidio!
Io vado in terza media e quindi non ho i prof che fanno così, ma purtroppo ho già fatto esperienza su questa cosa!!! Per me è fastidioso e insopportabile essere chiamati per numero...anche perché noi abbiamo nome e cognome ed è giusto che venga riconosciuto ogni giorno!!! A me già da fastidio essere chiamate per cognome...poi figuriamoci per numero!!! Ancora peggio!!!