Prof precari .. che ne pensate ??

Melissa97
Vi sembra giusto che un professore di 35 anni deve fare 200 km ogni giorno per lavorare .. è giusto che sia precario perché i prof. vecchi e che non sanno insegnare sono al suo posto???? :no

Risposte
My_name_is_Megan
speriamo se nò devo sopportare ancor la mia prof di italiano!!!!!

Francy1982
si e poi sottolineo che un prof anziano non può decidere da solo di andare in pensione, ma deve maturare i contributi per andare in pensione, credo che riposarsi piaccia a tutti... :P

mordillo
melissa, sono d'accordo con te, a parte i casi specifici qui riportati che non fanno la regola.
La scuola è costellata di professori e maestri 'anziani' incapaci che sono entrati non si sa come non si sa perchè, poi ci sono fior fiore di insegnanti capaci e con esperienza.
Altra cosa è l'università.
I professori e gli insegnanti di nuova nomina o i precari sono freschi di scuola e hanno una formazione più approfondita, di solito.

celo8
ammettiamo che ci sono diversi pregiudizi!
melissa dice "perché i prof. vecchi e che non sanno insegnare sono al suo posto????"...
beh, alle medie avevo un'insegnante di italiano bravissima, che ha avuto la nostra classe come ultima prima della pensione, quindi non era proprio una giovincella. quella che è enuta l'anno dopo al secondo anno di insegnamento, non sapeva minimamente spiegare, non teneva l'ordine in classe...
la mia attuale prof di latino e greco insegna da vent'anni nella nostra scuola, non è anziana ma nemmeno giovane, ed è una delle migliori prof della scuola.
possiamo dire che l'anzianità non dovrebbe essere l'unico metodo di valutazione, ma comunque anche l'esperienza è da prendere in considerazione!

Francy1982
ma il discorso della precarietà è controverso purtroppo, anche i professori più anziani prima di lasciare devono maturare gli anni altrimenti non possono ricevere la pensione, purtroppo siamo incasellati in un sistema molto macchinoso e non sempre giusto... e nella scuola il discorso della precarietà di sente davvero tanto e male...

kiakia_97
sarebbe ank una buona idea.
ma si dovrebbe fare attenzio, xk spesso gli alunni non
giudicano in base alle effettive capacità dei prof...
credete k farebbero promosso il prof più terribile della
scuola ank se sa fare il suo lavoro??
siamo sinceri non lo farebbe nessuno. spece i più immaturi.
quindi credo k magari a votare dovrebbero essere i ragazzi
del quinto e del quarto anno considerando k dovrebbero essere i più
maturi e cmq quelli k conoscono i prof da più tempo

strangegirl97
In effetti un'altra mia idea era quella di coinvolgere gli studenti come è stato fatto al Berchet. Non tutti i prof la prenderebbero bene, è vero, però credo che almeno in alcuni casi i ragazzi di una scuola superiore possano permettersi di esprimere un giudizio sui professori.

Moon96
Lancio una "provocazione"

E se andasse così?:
http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_24/studenti_voti_prof_milano_sacchi_fac4aca4-6081-11de-9ec2-00144f02aabc.shtml

strangegirl97
Secondo me non è affatto giusto. Ricordo di aver fatto un salto sul sito della mia ex scuola media e di aver scoperto che molti professori si ritrovavano con una carrellata di punti in graduatoria solo per l'anzianità, anche quelli che non sapevano insegnare. Al contrario c'erano prof che avevano pochi punti ed erano precari, pur essendo perfettamente capaci di svolgere il loro lavoro. Bisognerebbe trovare dei nuovi criteri per nominare gli insegnanti. Ho sentito che hanno intenzione di fare delle simulazioni di lezione ai candidati dei concorsi per esempio. Questa potrebbe essere un'idea. Forse anche il voto della laurea potrebbe essere un criterio, ma non so fino a che punto, visto che c'è sempre il problema della raccomandazione...insomma, tutto ma non l'anzianità! .-.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.