Problema a studiare materie di professori squilibrati?

Harima Kenji
Ciao ragazzi, questa è la primissima "cosa" che scrivo su Skuola.net.
Come si capisce dalla domanda, io ho grossi problemi a studiare le materie (compiti a casa compresi) di professori che mi stanno pesantemente sulle gonadi. parlo dei professori che non sono in grado di fare il loro lavoro (spiegano male, alzano la voce, pretendono sempre di avere ragione, non capiscono il punto di vista dello studente, PERSEGUITANO GLI ALUNNI etc...). Per fare un esempio: la mia professoressa di italiano. Credo che sia la donna che abbia più odiato in vita mia! Quando spiega divaga alla grande, spesso si mette a guardare nel vuoto per qualche secondo e quando riprende a spiegare ha come cambiato voce ed espressione (?!), e una che si lega al dito tutto tutto, spiega incessantemente per 2 ore (quando le abbiamo vicine) e pretende che sappiamo tutto in verifica, le tracce dei temi sono difficilissime, pretende di avere ragione anche quando chiunque sano di mente eviterebbe pure di discutere etc... Ma la cosa che odio di più, quella che mi stimola l'istinto assassino, è che durante le sue maledette interrogazioni guarda il povero interrogato con una faccia da SBERLE. Non riesco nemmeno a descriverla, sembra preoccupata e si porta il pugno alla bocca e ti guarda come se stessi parlando dei Pokèmon invece che di Dante.
A parte gli insulti, il mio problema sta qui. Odiandola così tanto, a casa, faccio fatica a studiare la sua materia...mi rifiuto inconsciamente e non c'è modo di sbloccare il mio cervello. Probabilmente vi sembro un ragazzino viziato che vuole tutto come desidera ed in effetti sarebbe così. Più che altro vorrei che andare a scuola fosse piacevole, vorrei avere professori che mi incuriosiscono che durante tutta l'ora io rimanga incollato sul banco a fissarli (come con quello di scienze e quella di lettere classiche) ma allo stesso tempo professori UMANI che capiscano il punto di vista dello studente e lo riconoscessero un gradino più in basso di loro...non 100. Inoltre io non sono proprio brillante negli studi (perchè sono pigro >_> ) ma quando una materia è interessante o almeno il professore la fa sembrare tale, ho già sperimentato che la studio...e molto bene. Quasi sicuramente una situazione così è impossibile ma non riesco a convincermene....siate clementi e non insultatemi >_>...ah sì, la domanda: Succede anche a voi? Qualcuno è riuscito a risolvere?...grazie

Risposte
1Rugiada1
Il problema è l'interesse
perchè non rendi interessante lo studio a casa?
Per esempio se devi studiare dante, pensa a come lo insegneresti tu, spiegalo ad alta voce, come fossi davanti ad un pubblico. Devi raccogliere il loro interesse. Alla fine la saprai. Fidati! ;)
Naturalmente non è l'unico metodo, puoi anche usare altri mezzi per interessarti.
Se ti fa "impressione" essere interrogato da lei, per come si comporta, guarda da tutt'altra parte!

E...BENVENUTO SU SKUOLA.NET!! :love
:hi

Calisp98
Ciao. Non sei l'unico che soffre di questo problema. Son in quarta ginnasio e non riesco a studiare come si deve l'inglese. Odio la mia prof anche lei è una che sembra che sia appena scesa dal cielo. E' insopportabile. L'unica cosa che posso fare e cercare di ascoltarla e di studiare a casa. Mi sforzo. Ci sono altre materie come il latino e il greco che riesco a mandar giù benissimo anche se sono materie molto più difficili del inglese ma soltanto perché ho una prof fantastica.
L'altra soluzione è parlare direttamente con la prof. Se lei dovesse lasciarti perdere o senza una spiegazione valida portate questa situazione ai consigli di classe e parlatene all'assemblea di classe che è fatta apposta per questo genere di cose. Ricorda PRIMA parli con la prof e se dovesse ignorarti POI porti questa situazione ai consigli.:)
spero di esserti stato d'aiuto!

chiara98:)
ciao anche a me é capitato l'anno scorso con il prof. di tecnologia ma sinceramente non avevo trovato il modo per "amare" la sua materia semplicemente ho cercato di sopportarla...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.