Gita scolastica
e educativo escludere da parte di un professore un alunno da una gita scolastica
Risposte
Mi spiace, io credo che sia giusto.....l'uscita didattica è un'esperienza scolastica, non un premio, è vero, ma non è nemmeno scritto da nessuna parte che è obbligatoria. Il docente si prende la responsabilità di un gruppo e in cambio chiede serietà e maturità....il docente in gita non è la balia che deve stare dietro ai bambini perchè non faccaino danno! Se un alunno, con il proprio comportamento, mette in discussione la fiducia del professore verso il gruppo, o rischia atteggiamenti maleducati verso qualcun'altro (autista, guide....) io ritirerei la mia disponbilità ad accompagnare! Non credo nelel punizioni collettive, quindi non direi mai "allora non va nessuno": è il momento che chi ha di avere scelto un certo comportamento se ne prenda anche la responsabilità!
io quest'anno ho la gita e a causa del mio comportamento forse nn ci vado x punizione...i prof mi hanno detto o cambio radicalmente il mio comportamento o la gita la scordo!! nn è assolutamente giusto xò nn so cs posso fare minimsmente dico qualcosa di sbagiato è la fine!!! k pizza! vbb ciauu kiss
no... la gita è una esperienza che dovrebbero fare tutti gli alunni... al massimo bisogna escludere tutta la classe e non un solo alunno.
bhè no non è educativo,,,a me lo fece l'anno scorso ,lo dissi ke lo potevo denunciare e lui mi kiese scusa e mi fece andare in gita....a presto