La Banda Baader Meinhof

mcquail-votailprof
Ciao,

ieri leggendo alcuni giornali in rete mi sono imbattuto sul centesimo articolo che tratta un film, uscito in Germania ormai un paio di settimane fa: La Banda Baader Meinhof. In Italia uscirà il prossimo 31 ottobre ma quello che mi ha colpito di più è che nelle altre nazioni si riesca a fare film anche su pagine brutte della propria storia, penso alla Caduta (è lo stesso regista Bernd Eichinger) e a quest’ultimo che parla dell’omonima banda che negli anni settanta ebbero anche rapporti con le nostrane Brigate Rosse. Insomma, pagine di storia che spesso sono dimenticate dal nostro cinema. Su quale pagina nera della nostra storia servirebbe un film per avvicinare il grande pubblico e sensibilizzarlo all’argomento?

Comunque per darvi un’idea del film di cui stavo parlando ecco un link al trailer:

YouTube - La Banda Baader Meinhof: Trailer in italiano

Risposte
phersu-votailprof
Solo ora iniziamo ad analizzare la nostra storia, con mente aperta e critica. Ci accorgiamo che Nerone e Caligola non erano esattamente come ce li ha tramandati la storia. Per parlare di storia recente, non tutti i partigiani furono eroi. Forse il grosso guaio della storia è che da sempre è stata scritta dai vincitori, tramandandone anche un'immagine a volte distorta.

mcquail-votailprof
ho visto delle parti, in tedesco per altro, non tutto insomma. cmq sono contento che hai capito quello che volevo spiegare. insomma, raccontare anche in maneira romanzata va benissimo, ma farlo, facendo diventare la morte di tante persone una "commedia" è altra storia.

per quanto riguarda baader, verrà presentato a roma, dove ci sarà anche regista e sceneggiatore, quindi magari, vivendo a roma, un salto ce lo faccio!

shawna-votailprof
ah capito, beh certo sn sempre dei "film" altrimenti sarebbero documentari!!:D quindi pensi che questo film nn sarà romanzato?
ma l hai già visto?? grazie a te ho visto il trailer e lo vedrò senz altro.
sempre su questo argomento ha fatto molto parlare l'ultimo d spike lee..ma ancora nn ho visto nemmeno questo, parlo d "miracolo a sant'anna"

mcquail-votailprof
mi riferisco al fatto che molto spesso i film sulle nostre pagine nere sono stati romanzati o addirittura inventati di sana pianta. penso a Piazza delle cinque Lune o romanzati come Romanzo Criminale facendo passare i "criminali" come eroi quasi positivi.

in questo invece viene fuori la crudezza dei membri della banda. c'è poi da dire che spesso i film non trattano i retroscena culturali che portano a determiti fenomeni....

questo intendevo...

shawna-votailprof
sì, infatti nn capisco bene a cosa t riferisci

beltipo-votailprof
beh, film sulle BR ce ne sono milioni, mi pare ci sia anche qualcosa sul terrorismo di destra...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.