Cerco persone che creino domande di matematica e fisica

pili1
Salve a tutti,
Sto cercando persone che abbiano una buona conoscenza di matematica e fisica per comporre domande di matematica, fisica, e se qualcuno ha le competenze anche chimica e biologia.

La domanda finita deve essere composta da:
Domanda, 5 risposte e 3 righe di teoria che argomentano la risposta corretta.


Pagamento 0,20 cent a domanda finita

se qualcuno è interessato mi contatti via PM.

[mod="gugo82"]Oscurato l'indirizzo e-mail.

Questo non è un sito di annunci pubblicitari gratuiti.
Visto che la manutenzione del server e le iniziative collaterali al sito costano, la pubblicità va richiesta e pagata agli amministratori.[/mod]

Risposte
gugo82
[xdom="gugo82"]@DanyL: Pessima ironia.
Sinceramente, non vedo perchè riesumare questo già squallido thread, per lo più inserendovi insinuazioni su persone che cercano di fare il proprio lavoro.
Astieniti da comportamenti del genere in futuro.[/xdom]

DanyL1
Chi è il mittente di questo annuncio: un dirigente dell'INVALSI?

Giacomo.Bastianello1
20 centesimi son sempre soldi, per carità...Ma con 0,20 non mi bevo nemmeno un caffè all'università!! Sinceramente non condivido che si possa dare un prezzo alla cultura altrui. Una semplice domanda da quiz potrebbe richiedere intere ore di studio per essere formulata...E questo non ha prezzo.Dovrebbe essere divulgazione. Se proprio dovesse everne uno...Bè 0,20 centesimi puzza proprio da affare fatto da qualcuno che di affari non ne sa nulla.Non si valuta in questo modo.Se ti piacciono gli affari vieni con me al corso per promoter...

@melia
Credo che, con i test che ho già pronti, potrei anche guadagnare 20 o 30 €, troppo pochi anche solo per scrivere le tre righe di spiegazioni.
Mi sembra un sub-sub-sub-appalto.

Fioravante Patrone1
20 centesimi a "domanda"?
Come hai potuto vedere, ccà nisciune è fesse!

O vuoi proprio dire 0,20 cent a domanda????
Mi auguro di no, per la tua salute mentale. Preferisco crederti scarsino di matematica.

vict85
Peraltro anche come proposta di lavoro mancano notevoli questioni:

1. Chi sei tu e eventualmente a che azienda sei collegato
2. Il target a cui le domande sono rivolte
3. Come hai intenzione di utilizzare il materiale raccolto, che visibilità avrebbe e in che modo il lavoro dei freelance sarebbe reso visibile all'interno del tuo lavoro.


Tanto per intenderci se il tuo scopo fosse, per esempio, fare un manuale di preparazione ai test di ingresso universitari (da pubblicare con una certa casa editrice) e tu vuoi scriverti come autore e neanche scrivere i nomi dei freelance direi che hai poca probabilità che qualcuno ti aiuti. Anche perché loro sarebbero gli autori e tu al massimo l'editore.

jitter1
Pili, credo di non sbagliarmi pensando che il tuo post assomiglia ai tanti che, purtroppo, si trovano sui motori di ricerca lavoro, e che fanno nimbestialire: "Cercasi aspiranti articolisti/giornalisti/redattori pagati... nulla".
Se mi sbaglio contestami e spiega meglio quello che cerchi. Non dici niente: se intendi rimandare la spiegazione alla mail che invierai a chi ti risponde, secondo me sbagli. Dovresti essere più esplicito/a, trasparente, in merito a quello che chiedi.
Chiedi a qualcuno di svolgere un LAVORO. A conti fatti, lo retribuisci... dunque.... mettiamo che ci metto 10 minuti a fare una domanda: che guadagno in un'ora? 1 euro e 20? Il lavoro va rispettato e pagato, non ci dovrebbero essere né "aspiranti", né gente che lavora gratis (per chi?). Al massimo "volontari" per qualcosa di utile alla vita civile, come quelli che rispondono su questo sito.

Ecco il sito di una campagna di freelance che non scrivono gratis, si chiama "Non lavoro per meno di 50 euro":
http://40per50.blogspot.com/

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.