QUANTO SPENDERETE PER I LIBRI SCOLASTICI?
QUANTO SPENDERETE PER I LIBRI SCOLASTICI? purtroppo io 353 euro
Risposte
più o meno 300!!!
# giu92d :
400 supera abbondantemente il tetto massimo stabilito.
è vero che la spesa del liceo classico risulta la più consistente, ma è effettivamente eccessivo..
basta poi aggiungere i dizionari, costano quasi 100 euro ciascuno
magari però vi hanno fatto prendere i libri anche per i prossimi anni..
molti sono x il biennio.. kmq contando i dizionari (latino 80 euro circa, greco 108 euro, italiano 70 euro e inglese 50 euro) si raggiungono i 700 euro.. kmq io nn ho comprato né il libro di scienze né quello di religione..
400 supera abbondantemente il tetto massimo stabilito.
è vero che la spesa del liceo classico risulta la più consistente, ma è effettivamente eccessivo..
basta poi aggiungere i dizionari, costano quasi 100 euro ciascuno
magari però vi hanno fatto prendere i libri anche per i prossimi anni..
è vero che la spesa del liceo classico risulta la più consistente, ma è effettivamente eccessivo..
basta poi aggiungere i dizionari, costano quasi 100 euro ciascuno
magari però vi hanno fatto prendere i libri anche per i prossimi anni..
raga' ma vi sembra possibile usare 5 libri di latino, 4 di greco e ben 7 di italiano esclusi i dizionari?!?!?!?! capisco ke è un liceo classico, ma questa è un'esagerazione!!! kmq abbiamo speso poco + di 400 €.. naturalmente erano tutti saggi..
o magari sostituiti da e-book. Non male come idea.
io ho calcolato intorno ai 300...
andiamo bene in quanto il tetto massimo previsto per il 5° anno di liceo classico è di 315 euro.
effettivamente esistono tante edizioni di ogni libro di testo, tanti libri per la stessa materia, che variano di scuola in scuola e di sezione in sezione.
ricordo che alle medie eravamo solo 2 sezioni A e B e i libri erano diversi anche li :lol
chissà se tra qualche anno tutti questi cartacei verranno sostituiti da un ipad...
andiamo bene in quanto il tetto massimo previsto per il 5° anno di liceo classico è di 315 euro.
effettivamente esistono tante edizioni di ogni libro di testo, tanti libri per la stessa materia, che variano di scuola in scuola e di sezione in sezione.
ricordo che alle medie eravamo solo 2 sezioni A e B e i libri erano diversi anche li :lol
chissà se tra qualche anno tutti questi cartacei verranno sostituiti da un ipad...
Se li compro tutti nuovi spendo € 132 più o meno (devo fare la terza media).
E quello che dici tu, saretta è giusto. Il problema è che magari ci dicevano di comprare un libro di approfondimento di storia che poi però veniva tragicamente abbandonato nello scaffale..alla fine solo chi aveva una propria passione per la storia ha approfondito poi per i fatti suoi e non con la scuola quel argomento. Tutti gli altri ragazzi che hanno seguito solo la storia che si fa in classe quel libro non lo hanno usato e nel mio caso il libro di storia come altri.
comunque non per dire, ma se ti danno una ricerca, un tema, una cosa da apporfondire, puoi usare il libro, non solo internet che spesso pubblica cose non vere...
mica uno ti deve dire esattamente il millimetro che deve studiare...
i libri servono anche perchè sei tu che devi studiare e cercare dove farlo...
mica uno ti deve dire esattamente il millimetro che deve studiare...
i libri servono anche perchè sei tu che devi studiare e cercare dove farlo...
veramente credo che sia sempre peggio più si prosegue negli studi...
al liceo sarà peggio !!!
E' vero. Alcuni dei libri che ci fanno acquistare non sono mai utilizzati...alle medie succedeva sempre...
io 412 €...!!!!
Il problema dei caro libri, tutti gli anni viene decretato come "lo abbasseremo" non staremo con il fiato sul collo alle famiglie degli studenti. Ma io ho notato invece ogni anno che sempre un bel pò rincarano i libri.
Per quelli dell'istituto alberghiero la spesa quinquennale di libri sale a 987 €. Ma almeno si dovessero usare un pò sti dannati libri, ma non si usano mai questi libri. Oltre il danno la beffa. Vero o no?
Per quelli dell'istituto alberghiero la spesa quinquennale di libri sale a 987 €. Ma almeno si dovessero usare un pò sti dannati libri, ma non si usano mai questi libri. Oltre il danno la beffa. Vero o no?