
Seneca1
Ominide
iscritto il 2 nov 2009
iscritto il 2 nov 2009
Ultime attività
Ha risposto alla domanda:
Olomorfia per calcolare l'integrale di Cauchy
24 Maggio 2012
Ha risposto alla domanda:
Dimostrazione terza formula di Frenet
24 Maggio 2012
Ha risposto alla domanda:
Dominio di una funzione con ln
24 Maggio 2012
Ha risposto alla domanda:
Piano appartenente ad un fascio, parallelo ad un vettore
24 Maggio 2012
Ha risposto alla domanda:
Superfici di rotazioni
24 Maggio 2012
Ha risposto alla domanda:
Parametrizzazione di un piano in R³ e vettore normale.
24 Maggio 2012
Ha risposto alla domanda:
Esercizio analisi complessa (poli)
24 Maggio 2012
Ha risposto alla domanda:
Farewell, guys!
23 Maggio 2012
Ha risposto alla domanda:
Problema con max e min con f di grado superiore al secondo
23 Maggio 2012
Ha risposto alla domanda:
Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi, sono sottospazi..
23 Maggio 2012
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.