skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. fedeb950
fedeb950

fedeb950

Invio messaggio
Ominide iscritto il 31 ago 2015
4/5 (474)
Invio messaggio
iscritto il 31 ago 2015
4/5 (474)
Appunti
460
Discussioni
6
Ultime attività

Recensioni appunti inseriti

4/5
474 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

151

178

136

5

4

L'Estetismo di D'Annunzio: Bellezza e Arte nel Periodo Romano

questo testo è veramente fantastico e dettagliato!!!

26 Maggio 2024
Il panismo di Gabriele D'Annunzio: natura, poesia e fusione cosmica

Buoni contenuti, ma sono presenti alcuni errori nella forma

14 Dicembre 2023
I processi a Galileo Galilei: cause, conseguenze e pensiero scientifico

L'appunto è fatto bene, chiaro e completo, anche se ci sono alcune ripetizioni e andrebbe sistemata un po’ la punteggiatura. Però è utile per capire bene cosa successe nei processi a Galileo e il contesto storico. Mi ha aiutato a fissare i concetti base per l’interrogazione.

6 Ottobre 2023
Botticelli, Sandro - Vita e Opere

troppo generale, va approfondito; inoltre data sbagliata: non sarebbe 510 ma 1510.

12 Maggio 2023
Botticelli, Sandro - Vita e Opere

utile ma non troppo. le date sono giuste tranne il 510 che sarebbe 1510 però faccio i complimenti a chi lo ha scritto

4 Aprile 2023
Giotto e le innovazioni artistiche nel ciclo di San Francesco

molto bello ma per una ricerca sono un po' poche informazioni per il resto è tutto perfetto e facile da comprendere

1 Marzo 2023
Il Viaggio di Ulisse: Tra Miti, Leggende e Interpretazioni Dantesche

soprattutto l'inizio del secondo paragrafo poco chiaro

21 Agosto 2022
San Francesco d'Assisi: vita, conversione e santità

16/05/2022 Questo sito è molto bello perché tratta gli argomenti riassumendoli e scrivendo solo il necessario. Lo uso sempre per fare ricerche scolastiche.

16 Maggio 2022
Epicureismo, scetticismo e stoicismo: filosofie dell'epoca ellenistico-romana

mi piace: rapido, semplice e un modo interessante per spiegare argomenti apparentemente difficili.

26 Aprile 2022
Analisi delle liriche di Pascoli: rivelazione e protezione

non completa, mancano tutti i riferimenti alla biografia di pascoli

7 Febbraio 2022
L'ascesa del fascismo in Italia: tra tensioni sociali e supporto istituzionale

molto utili!!! mi aiutate sempre ❤️ grazie a voi alle interrogazioni e ai compiti riesco ad approfondire e i professori sono contenti. vi posso solo dire GRAZIE ❤️

31 Gennaio 2022
L'Estetismo di D'Annunzio: Bellezza e Arte nel Periodo Romano

questo riassunto è ottimo e ben dettagliato :D

4 Giugno 2021
Sintesi dell'Inferno di Dante: smarrimento, simbolismo e allegorie nel canto iniziale

Il riassunto è abbastanza chiaro, ma manca un po' di approfondimento sui dettagli più complessi dell'Inferno. La spiegazione del simbolismo della selva e del sole è utile, ma sarebbe stato interessante capire meglio come Dante sviluppa queste allegorie durante l'intero viaggio. Comunque, è un buon punto di partenza per chi vuole avere una visione generale dell'opera.

11 Febbraio 2021
Canto 34 Inferno - Commento

non serve ad un c

19 Gennaio 2021
Canto 34 Inferno - Commento

è corto .

14 Gennaio 2021
L'approccio deduttivo di Spinoza e la sua visione della sostanza unica

molto accurato. Parole chiare, che aiutano a capire al meglio il testo.

8 Gennaio 2021
Lotte di potere e trasformazioni sociali nell'Europa post-napoleonica

4 Giugno 2020
Galileo Galilei: rivoluzione scientifica e critica all'autorità

26 Maggio 2020
La secessione dell'Aventino e l'ascesa del regime fascista in Italia

18 Aprile 2020
Rivoluzione industriale - Aumento produzione agricola

ottimo linguaggio e spiegazione utile e dettagliata

27 Febbraio 2019
Riflessioni sul paradigma ideale e il gioco dell'intelligenza umana

3 Febbraio 2019
Divina Commedia - Composizione e caratteristiche

ottimo

21 Dicembre 2018
L'utopia e la sua influenza storica e sociale nell'evoluzione umana

9 Novembre 2018
La vita e l'inizio della carriera di Knut Hamsun

27 Agosto 2018
Edgar Degas: tra influenze, divergenze e opere emblematiche

25 Agosto 2018
Degas, Edgar - La classe di danza del signor Perrot

21 Agosto 2018
Simbolismo e Contrasti nel Mondo Pascoliano

21 Agosto 2018
Acidi Carbossilici - Particolari

21 Agosto 2018
Kennedy, John Fitzgerald - Trip to Europe

19 Agosto 2018
Reazione aldeidi e chetoni

19 Agosto 2018
Monet, Claude - La regata ad Argenteuil e le serie

19 Agosto 2018
Aldeidi e chetoni - Esempi

19 Agosto 2018
Lotta per l'uguaglianza di genere: storie di donne influenti e sfide globali

19 Agosto 2018
Aldeidi e Chetoni - Generalità

17 Agosto 2018
Claude Monet: maestro dell'impressionismo e la sua visione dell'acqua

17 Agosto 2018
Reazioni di alcoli e fenoli (2)

17 Agosto 2018
Protagora e il relativismo: l'uomo come misura di tutte le cose

17 Agosto 2018
Alcoli e fenoli - Nomenclatura e proprietà

17 Agosto 2018
L'influenza dei sofisti sulla politica e la filosofia umanistica

15 Agosto 2018
Obama's journey from state legislator to historic presidency

15 Agosto 2018
The life and political journey of John F. Kennedy: from war hero to president

15 Agosto 2018
Alcoli, fenoli ed eteri

15 Agosto 2018
Manet, Edouard - Il bar alle Folies- Bergère

15 Agosto 2018
Empedocle e la pluralità degli elementi: un viaggio tra filosofia e mistica

13 Agosto 2018
Pesticidi - DDT

13 Agosto 2018
Gruppi funzionali(2)

13 Agosto 2018
Analisi critica e cromatica di Olympia e il suo impatto artistico

13 Agosto 2018
La vita e l'eredità di George Gordon Byron: un'analisi approfondita

13 Agosto 2018
Parmenide e l'essere: una filosofia tra mito e razionalità

11 Agosto 2018
La Restaurazione: intellettuali e dottrine contro la rivoluzione francese

11 Agosto 2018
Eraclito: il filosofo oscuro e il principio del divenire

11 Agosto 2018
Strutture iconiche e innovazioni artistiche: Cristal Palace e Torre Eiffel

27 Luglio 2018
L'evoluzione della filologia e il ritorno ai classici

25 Aprile 2018
Alighieri, Dante - A ciascun'alma presa e gentil core

16 Aprile 2018
Elementi e composti (2)

15 Marzo 2018
L'evoluzione della filosofia: dalle origini greche alle influenze culturali

9 Novembre 2017
L'impatto della globalizzazione e le condizioni per lo sviluppo globale

7 Novembre 2017
Botticelli, Sandro - Vita e Opere

10 Maggio 2017
Petrarca: Viaggi, Scoperte e la Conciliazione tra Antico e Fede

4 Aprile 2017
Botticelli, Sandro - Vita e Opere

8 Gennaio 2017
Alighieri, Dante - Divina commedia

22 Dicembre 2016
Alighieri, Dante - Così nel mio parlar voglio esser aspro

9 Dicembre 2016
La vita e le sfide di Ernest Hemingway: tra successi e tragedie

5 Ottobre 2016
Ernest Hemingway: life, works, and adventures in literature and beyond

5 Ottobre 2016
Hemingway,John Hadley Nicanor - Life and Works

5 Ottobre 2016
La vita e le influenze di Ernest Hemingway nel XX secolo

5 Ottobre 2016
Lillian Hellman: A legacy of political and social influence in literature

5 Ottobre 2016
Simbolismo e isolamento nella poetica di Giovanni Pascoli

5 Ottobre 2016
Analisi delle liriche di Pascoli: rivelazione e protezione

5 Ottobre 2016
Giovanni Pascoli: Innovazioni poetiche e influenze letterarie

5 Ottobre 2016
Pascoli, Giovanni - I Canti di Castelvecchio

5 Ottobre 2016
L'analisi di Myricae: simbolismo e natura in Pascoli

5 Ottobre 2016
Pascoli, Giovanni - Myricae e Canti di Castelvecchio (2)

5 Ottobre 2016
Analisi del Piacere di D'Annunzio: Temi e Tecniche Narrative

5 Ottobre 2016
L'Estetismo di D'Annunzio: Bellezza e Arte nel Periodo Romano

3 Ottobre 2016
Il panismo di Gabriele D'Annunzio: natura, poesia e fusione cosmica

3 Ottobre 2016
Esplorazioni di Ulisse: tra mito, poesia e introspezione

3 Ottobre 2016
Pascoli, Giovanni - Poemi Conviviali e Poemetti

3 Ottobre 2016
Pascoli, Giovanni - X Agosto

3 Ottobre 2016
Simbolismo e Solitudine nelle Praterie Toscane Autunnali

3 Ottobre 2016
The journey and literary evolution of Knut Hamsun

3 Ottobre 2016
La vita e l'inizio della carriera di Knut Hamsun

3 Ottobre 2016
Simbolismo e Contrasti nel Mondo Pascoliano

3 Ottobre 2016
Kennedy, John Fitzgerald - Trip to Europe

3 Ottobre 2016
The life and political journey of John F. Kennedy: from war hero to president

3 Ottobre 2016
La carriera e la vita personale di Marilyn Monroe: successi e sfide

3 Ottobre 2016
Disaccaridi e polisaccaridi: struttura, funzioni e importanza biologica

3 Ottobre 2016
The transformation of Norma Jeane into Marilyn Monroe: a journey to fame

3 Ottobre 2016
Comprendere la struttura e la reattività dei monosaccaridi

3 Ottobre 2016
Oscar Wilde: Aestheticism, trials, and the worship of beauty in art

3 Ottobre 2016
Le biomolecole: fondamenta della vita e fonti di energia

3 Ottobre 2016
Polimeri di sintesi

3 Ottobre 2016
Ammidi - Caratteristiche generali

3 Ottobre 2016
Ammine - Proprietà fisiche

3 Ottobre 2016
Saponi - Caratteristiche generali

3 Ottobre 2016
Évolution du roman et des idées en Europe au XVIIIe siècle

3 Ottobre 2016
Esteri - Caratteristiche generali

3 Ottobre 2016
Les intellectuels de la restauration et leur opposition à la révolution

3 Ottobre 2016
Acidi carbossilici - Proprietà chimiche

3 Ottobre 2016
L'impact des Lumières et la terreur de la Révolution française

3 Ottobre 2016
La convocation des états généraux et la naissance de l'Assemblée nationale

3 Ottobre 2016
Crise économique et inégalités sociales en France au XVIIIe siècle

3 Ottobre 2016
Evoluzione economica e industriale in Francia nel XIX secolo

3 Ottobre 2016
Implicazioni della rivoluzione industriale e transizioni economiche e sociali

3 Ottobre 2016
The impact of industrialization on social and economic structures

3 Ottobre 2016
Impatto della rivoluzione industriale su alimentazione e società

3 Ottobre 2016
Industrial Revolution - Agriculture and demography

3 Ottobre 2016
Condizioni lavorative e diritti dei lavoratori nel XIX secolo

3 Ottobre 2016
Schopenhauer: amore, suicidio e la negazione della volontà di vivere

3 Ottobre 2016
Il dualismo tra religione e filosofia secondo Schopenhauer

3 Ottobre 2016
L'alleanza del 1933 e la rottura del patto a 4 in Europa

3 Ottobre 2016
L'influenza della propaganda fascista e la resistenza intellettuale in Italia

3 Ottobre 2016
L'economia e la società italiana sotto il regime fascista di Mussolini

3 Ottobre 2016
L'influenza del fascismo sulla chiesa e sull'educazione in Italia

3 Ottobre 2016
Le leggi e le politiche del regime fascista in Italia

3 Ottobre 2016
La secessione dell'Aventino e l'ascesa del regime fascista in Italia

3 Ottobre 2016
L'ascesa del fascismo: promesse, repressione e resistenza in Italia

3 Ottobre 2016
L'ascesa del fascismo in Italia e la marcia su Roma

3 Ottobre 2016
L'ascesa del fascismo in Italia: tra tensioni sociali e supporto istituzionale

3 Ottobre 2016
L'ascesa del fascismo e le sfide politiche dell'Italia postbellica

3 Ottobre 2016
L'ascesa del fascismo e le sfide politiche dell'Italia postbellica

3 Ottobre 2016
L'ascesa del fascismo in Italia e le influenze internazionali del XX secolo

3 Ottobre 2016
L’arcipelago Gulag - Alexander Sorgenizin

3 Ottobre 2016
Conseguenze economiche e sociali della disgregazione post-bellica

3 Ottobre 2016
Il contrasto tra estetismo e vita etica nella ricerca del senso della vita

3 Ottobre 2016
Esplorazione dei percorsi esistenziali secondo Søren Kierkegaard

3 Ottobre 2016
L'amore, l'esistenzialismo e la fede in Kierkegaard e Pascal

3 Ottobre 2016
L'influenza della famiglia e della fede nella vita di Søren Kierkegaard

3 Ottobre 2016
Kant, Immanuel - Pensiero filosofico (11)

3 Ottobre 2016
Confronto tra Kant e Schopenhauer: limiti della conoscenza e pessimismo

3 Ottobre 2016
Acidi Carbossilici - Particolari

1 Ottobre 2016
Reazione aldeidi e chetoni

1 Ottobre 2016
Aldeidi e chetoni - Esempi

1 Ottobre 2016
Aldeidi e Chetoni - Generalità

1 Ottobre 2016
Reazioni di alcoli e fenoli (2)

1 Ottobre 2016
Alcoli e fenoli - Nomenclatura e proprietà

1 Ottobre 2016
Alcoli, fenoli ed eteri

1 Ottobre 2016
Pesticidi - DDT

1 Ottobre 2016
Gruppi funzionali(2)

1 Ottobre 2016
La Restaurazione: intellettuali e dottrine contro la rivoluzione francese

1 Ottobre 2016
Influenze letterarie e personalità contrastanti nel periodo di Doyle e Pound

1 Ottobre 2016
Dalla costituzione del 1791 alla rivoluzione: la nascita della Francia moderna

1 Ottobre 2016
L'impatto della prima guerra mondiale e le sue conseguenze globali

1 Ottobre 2016
Crisi economica e sociale in Francia pre-rivoluzionaria

1 Ottobre 2016
Teorie economiche del Settecento: Smith, Ricardo e Malthus a confronto

1 Ottobre 2016
Evoluzione del capitalismo: liberalismo, liberismo e teorie economiche

1 Ottobre 2016
L'evoluzione industriale e finanziaria del XIX secolo

1 Ottobre 2016
Rivoluzione industriale - Ideologie socialiste

1 Ottobre 2016
Rivoluzione industriale - Agricoltura e demografia

1 Ottobre 2016
Rivoluzione industriale - Aumento produzione agricola

1 Ottobre 2016
Le lotte delle donne e il terrore di Robespierre: un'analisi storica

1 Ottobre 2016
L'illuminismo e la nascita della Francia moderna attraverso le rivoluzioni

1 Ottobre 2016
Rivoluzione francese - Cahièrs de doleance

1 Ottobre 2016
La crisi economica e sociale della Francia del Settecento

1 Ottobre 2016
Comprendere le disfunzioni del sistema immunitario e le loro conseguenze

1 Ottobre 2016
Immunizzazione: fattore Rh, vaccinazione e sieroterapia

1 Ottobre 2016
Meccanismi della risposta immunitaria e compatibilità sanguigna

1 Ottobre 2016
Meccanismi di difesa immunitaria: linfociti, anticorpi e memoria

1 Ottobre 2016
Meccanismi di difesa del corpo umano: dal sistema immunitario alla febbre

1 Ottobre 2016
Meccanismi di difesa del sistema immunitario: macrofagi, granulociti e proteine

1 Ottobre 2016
Sistemi di difesa aspecifici: dalle barriere fisiche ai leucociti

1 Ottobre 2016
Trasferimento ossigeno

1 Ottobre 2016
Le malattie delle vie respiratorie: dalle infezioni comuni alle complicazioni

1 Ottobre 2016
Meccanismi della respirazione e controllo nervoso polmonare

1 Ottobre 2016
Descrizione dettagliata del sistema respiratorio umano e delle sue funzioni

1 Ottobre 2016
Respirazione cellulare

1 Ottobre 2016
Spinoza, Baruch - Pensieri e gradi di conoscenza

1 Ottobre 2016
L'approccio deduttivo di Spinoza e la sua visione della sostanza unica

1 Ottobre 2016
Attack on the Twin Towers

29 Settembre 2016
Edgar Degas: tra influenze, divergenze e opere emblematiche

23 Settembre 2016
Degas, Edgar - La classe di danza del signor Perrot

23 Settembre 2016
Monet, Claude - La regata ad Argenteuil e le serie

23 Settembre 2016
Claude Monet: maestro dell'impressionismo e la sua visione dell'acqua

23 Settembre 2016
Manet, Edouard - Il bar alle Folies- Bergère

23 Settembre 2016
Analisi critica e cromatica di Olympia e il suo impatto artistico

23 Settembre 2016
Manet, Edouard - Colazione sull'erba (2)

23 Settembre 2016
L'approccio innovativo degli impressionisti alla rappresentazione della realtà

23 Settembre 2016
L'evoluzione dell'impressionismo: dal rifiuto all'accettazione

23 Settembre 2016
L'allegoria dei Trionfi di Petrarca: un viaggio tra amore e eternità

23 Settembre 2016
Boccaccio, Giovanni - Elegia di Madonna Fiammetta

23 Settembre 2016
L'influenza di Petrarca su Boccaccio e la cultura umanistica

23 Settembre 2016
Divina Commedia - Figura di Virgilio

23 Settembre 2016
Canto 10 Inferno - Commento (3)

23 Settembre 2016
Il Viaggio di Ulisse: Tra Miti, Leggende e Interpretazioni Dantesche

23 Settembre 2016
Canto 26 Inferno - Commento (3)

23 Settembre 2016
La Bottega Del Caffè: un'analisi della commedia di Goldoni

23 Settembre 2016
Carlo Goldoni: Vita, Formazione e Critica Teatrale

23 Settembre 2016
L'influenza di Petrarca tra amore, divino e linguaggio

23 Settembre 2016
Petrarca e l'Umanesimo: L'Uomo al Centro della Letteratura

23 Settembre 2016
Petrarca: Viaggi, Scoperte e la Conciliazione tra Antico e Fede

23 Settembre 2016
Petrarca: precursore dell'umanesimo e l'elogio dell'otium

23 Settembre 2016
L'identità e il simbolismo di Laura nelle opere di Petrarca

23 Settembre 2016
Petrarca, Francesco - Rapporto con la letteratura

23 Settembre 2016
Petrarca, Francesco - Intellettuale sradicato

23 Settembre 2016
Petrarca, Francesco -Idee

23 Settembre 2016
La Vita di Francesco Petrarca: Tra Studi, Amore e Viaggi

23 Settembre 2016
Declino delle istituzioni medioevali e nascita delle signorie in Italia

23 Settembre 2016
Trasformazioni europee del trecento: crisi e nascita degli stati nazionali

23 Settembre 2016
Divina Commedia - Veltro

23 Settembre 2016
Divina Commedia - Descrizione

23 Settembre 2016
D’Aquino, Tommaso - Pensiero filosofico

23 Settembre 2016
Il Convivio di Dante: un banchetto di sapienza tra prosa e poesia

23 Settembre 2016
Dante e l'Impero: una visione di pace e giustizia universale

23 Settembre 2016
Le lettere di Dante e il suo rifiuto dell'amnistia fiorentina

23 Settembre 2016
Dante Alighieri: Innovatore del Volgare e Unificatore Culturale

23 Settembre 2016
Canto 3 Inferno - Commento (2)

23 Settembre 2016
Canto 2 Inferno - Commento

23 Settembre 2016
Divina commedia - Plurilinguismo

23 Settembre 2016
L'arte della corrispondenza stilistica in Dante e Virgilio

23 Settembre 2016
La riorganizzazione dell'impero romano e le sue conseguenze fiscali

23 Settembre 2016
Diocleziano e riorganizazione dell'impero

23 Settembre 2016
Diocleziano, il cristianesimo e le trasformazioni dell'Europa antica

23 Settembre 2016
La complessa riorganizzazione dell'Impero Romano nel III secolo d.C.

23 Settembre 2016
Le sfide dell'impero romano tra celebrazioni, invasioni e crisi interne

23 Settembre 2016
L'ascesa di Vespasiano e la dinastia Flavia: un nuovo corso per Roma

23 Settembre 2016
L'ascesa e il declino dell'impero Maurya e l'importanza delle caste

23 Settembre 2016
L'evoluzione storica e sociale dell'antica India tra dinastie e caste

23 Settembre 2016
Evoluzione storica e culturale dell'antica India: dalle civiltà agli Ariani

23 Settembre 2016
Crisi del 3° secolo: divisioni sociali e il ruolo dei contadini soldati

23 Settembre 2016
Espansione cinese e relazioni con gli Hsiung Nu e i Chou

23 Settembre 2016
Crisi, guerre e filosofie nella Cina antica: dai sette regni ai Turbanti Gialli

23 Settembre 2016
L'evoluzione storica della Cina antica: dai sovrani divini a Confucio

23 Settembre 2016
Galileo Galilei: rivoluzione scientifica e metodo sperimentale

23 Settembre 2016
Galileo Galilei: scienza, fede e rivoluzione astronomica nel Rinascimento

23 Settembre 2016
I processi a Galileo Galilei: cause, conseguenze e pensiero scientifico

21 Settembre 2016
Galileo Galilei: rivoluzione scientifica e critica all'autorità

21 Settembre 2016
Galileo Galilei: rivoluzione astronomica e innovazioni scientifiche

21 Settembre 2016
Galilei, Galileo - Pensiero filosofico (3)

21 Settembre 2016
Rivoluzione scientifica e riforme religiose del XVI secolo

21 Settembre 2016
L'influenza del calvinismo e la critica di Lutero alla Chiesa

21 Settembre 2016
Lutero: riforma religiosa e dottrine fondamentali del protestantesimo

21 Settembre 2016
La controriforma e il suo impatto su religione e cultura

21 Settembre 2016
Lutero, Martin - 95 tesi sulle indulgenze

21 Settembre 2016
Il rinascimento: innovazioni, riforme e umanesimo in Italia

21 Settembre 2016
Divergenze tra Rinascimento e Umanesimo: un'analisi storica e culturale

21 Settembre 2016
L'evoluzione della filologia e il ritorno ai classici

21 Settembre 2016
Transizione dal Feudalesimo all'Umanesimo: Nascita dei Borghi e Cultura

21 Settembre 2016
Londra, l'età augustea e l'emergere del neoclassicismo

21 Settembre 2016
Espansione britannica e influenze culturali nel XVIII secolo

21 Settembre 2016
Dalla restaurazione alla rivoluzione: evoluzione culturale e sociale in Inghilterra

21 Settembre 2016
Purgatorio- Caratteristiche

21 Settembre 2016
Canto 34 Inferno - Commento

21 Settembre 2016
La magnificenza e il declino della reggia di Versailles e di Luigi XIV

21 Settembre 2016
Luigi XIV: controllo culturale e repressione religiosa in Francia

21 Settembre 2016
Le riforme di Luigi XIV: finanze, economia ed esercito

21 Settembre 2016
L'ascesa e il governo assoluto di Luigi XIV, il Re Sole

21 Settembre 2016
L'evoluzione culturale e sociale nell'Inghilterra del XVIII secolo

21 Settembre 2016
Botticelli, Sandro - Nascita di Venere (2)

21 Settembre 2016
Botticelli, Sandro - Vita e Opere

21 Settembre 2016
L'annunciazione di Beato Angelico e l'influenza della prospettiva nel Rinascimento

21 Settembre 2016
L'arte e la vita di Piero della Francesca e Beato Angelico

21 Settembre 2016
Lorenzo Alberti: un viaggio tra umanesimo e rinascimento artistico

21 Settembre 2016
Masaccio e Masolino: arte e innovazione nel Rinascimento italiano

21 Settembre 2016
Donatello: innovatore della scultura rinascimentale e il suo David

21 Settembre 2016
Lorenzo Ghiberti: maestro del Rinascimento e innovatore artistico

21 Settembre 2016
Meccanismi cellulari: divisione, controllo e crescita

21 Settembre 2016
L'influenza dell'Illuminismo e delle rivoluzioni su Kant e la Germania

21 Settembre 2016
Filippo Brunelleschi: genio del Rinascimento e innovatore dell'architettura

21 Settembre 2016
L'evoluzione artistica e culturale del Rinascimento italiano

21 Settembre 2016
Esplorazione del gotico nazionale e l'influenza di Giotto

21 Settembre 2016
Linguaggio e società nel teatro di Goldoni e la sua eredità

21 Settembre 2016
Goldoni, Carlo - Riforma (2)

21 Settembre 2016
Le idee teatrali di Goldoni tra innovazione e tradizione

21 Settembre 2016
Goldoni, Carlo - Teatro (4)

21 Settembre 2016
La Vita e le Opere di Carlo Goldoni: Un Viaggio nel Teatro Italiano

21 Settembre 2016
Letteratura italiana tra il 1600 e il 1700

21 Settembre 2016
L'umanesimo e l'arte nel primo rinascimento fiorentino

21 Settembre 2016
L'evoluzione artistica dal rinnovamento di Giotto al rinascimento

21 Settembre 2016
Giotto e le innovazioni artistiche nel ciclo di San Francesco

21 Settembre 2016
Giotto: un maestro dell'arte occidentale e il suo impatto duraturo

21 Settembre 2016
Storia e architettura di Orvieto e Venezia: un confronto tra due città

21 Settembre 2016
Storia e architettura dei palazzi pubblici di Firenze e Siena

21 Settembre 2016
Il Trecento: guerre, cultura e l'ascesa di Firenze

21 Settembre 2016
Dalla peste bubbonica alla caduta di Commodo: un'epoca di crisi e cambiamenti

19 Settembre 2016
La transizione da Adriano a Marco Aurelio e le sfide dell'impero romano

19 Settembre 2016
La vita e l'eredità di Traiano: da imperatore a riformatore

19 Settembre 2016
Dalla catastrofe del Vesuvio alla fine della dinastia flavia

19 Settembre 2016
L'ascesa di Vespasiano e la dinastia Flavia: un nuovo inizio per Roma

19 Settembre 2016
L'ascesa, il potere e la caduta di Nerone: un impero in fiamme

19 Settembre 2016
Intrighi, conquiste e caduta: il regno di Claudio e l'ascesa di Nerone

19 Settembre 2016
Dalla successione di Tiberio al simbolismo medievale in Dante

19 Settembre 2016
Dalla successione di Tiberio alla repressione finale del suo regno

19 Settembre 2016
Sintesi dell'Inferno di Dante: smarrimento, simbolismo e allegorie nel canto iniziale

19 Settembre 2016
Divina Commedia - Tre fiere

19 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Così nel mio parlar voglio esser aspro

19 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io

19 Settembre 2016
Le rime: identità sonore e opere di Dante e Petrarca

19 Settembre 2016
Alighieri, Dante - A ciascun'alma presa e gentil core

19 Settembre 2016
Dante Alighieri: Vita, Formazione e Influenze Culturali

19 Settembre 2016
Divina Commedia - Struttura

19 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Vita Nova: Amore per Beatrice

19 Settembre 2016
Divina Commedia - Tema della morte

19 Settembre 2016
Divina Commedia - Incontro con Beatrice

19 Settembre 2016
L'amore idealizzato e innovativo di Dante nella Vita nova

19 Settembre 2016
Cavalcanti, Guido - Noi siam le tristi penne sbigottite

19 Settembre 2016
Cavalcanti, Guido - Chi è questa che ven, ch’ogn’om la mira

19 Settembre 2016
Guido Cavalcanti: Poeta del Dolce Stil Novo e Filosofo Averroista

19 Settembre 2016
Guinizzelli, Guido - Al cor gentil rempaia sempre amore

19 Settembre 2016
Angiolieri, Cecco - Tre cose solamente m’ènno in grado

19 Settembre 2016
Angiolieri, Cecco - S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo

19 Settembre 2016
Francesco d'Assisi - Il cantico delle Creature

19 Settembre 2016
San Francesco d'Assisi: vita, conversione e santità

19 Settembre 2016
L'evoluzione della poesia lirica tra Firenze e Bologna nel Medioevo

19 Settembre 2016
Lirica e nobiltà d'animo nel dolce stil novo

19 Settembre 2016
Esplorazione del Dolce Stil Novo e la sua influenza letteraria

19 Settembre 2016
Evoluzione della lirica cortese: dalla Sicilia alla Toscana

19 Settembre 2016
Federico II e la scuola siciliana: poesia, musica e poteri universali

19 Settembre 2016
Evoluzione della poesia volgare: dalla Magna Curia al sonetto

19 Settembre 2016
Lirica trobadorica: amore e cultura in Provenza medievale

19 Settembre 2016
Evoluzione della narrativa medievale: dalla canzone di gesta al romanzo cortese

19 Settembre 2016
Evoluzione e Temi della Letteratura Romanza Medievale

19 Settembre 2016
Evoluzione culturale e linguistica nel Medioevo europeo

19 Settembre 2016
Rinascita economica e sociale dell'Europa medievale: commercio e borghesia

19 Settembre 2016
L'evoluzione del medioevo: dalla caduta di Roma alla scoperta dell'America

19 Settembre 2016
Jean-Louis Alibert: Innovatore della Dermatologia e Scrittore Francese

19 Settembre 2016
Liste des verbes français et leurs groupes de conjugaison

19 Settembre 2016
Economia, popolazione e conflitti religiosi nel Seicento europeo

19 Settembre 2016
La vita rurale e l'industria nel Cinquecento: un'analisi storica dettagliata

19 Settembre 2016
L'antico regime: potere, società e dinamiche familiari

19 Settembre 2016
L'antico regime: evoluzione demografica e sfide sociali in Europa

19 Settembre 2016
Intrighi di potere e tragedie storiche: la notte di San Bartolomeo

19 Settembre 2016
L'ascesa della Francia: dalla rivoluzione ai cardinali influenti

19 Settembre 2016
L'ascesa e il declino della Spagna nel Seicento: tra guerre e politica

19 Settembre 2016
Il Seicento: tra innovazioni, conflitti e cambiamenti climatici

19 Settembre 2016
Scetticismo, Epicuro e la ricerca della felicità attraverso il piacere

19 Settembre 2016
La visione stoica del mondo: razionalità, destino e comunità

19 Settembre 2016
L'influenza di Alessandro Magno e l'evoluzione della filosofia greca

19 Settembre 2016
Lotta per l'uguaglianza di genere: storie di donne influenti e sfide globali

19 Settembre 2016
La vita e l'eredità di George Gordon Byron: un'analisi approfondita

19 Settembre 2016
Storia del Sudafrica: dall'apartheid alla lotta per i diritti umani

19 Settembre 2016
1800 - 1900 - Songs of work and emigration

19 Settembre 2016
1900 - Twenty Years - Britain and the United States

19 Settembre 2016
Le rivoluzioni del 1848 e la prima guerra d'indipendenza italiana

19 Settembre 2016
Rivolte e riforme costituzionali in Germania e Prussia nel 1848

19 Settembre 2016
Rivolte e cambiamenti politici in Europa e Italia nel XIX secolo

19 Settembre 2016
Rivoluzioni e restaurazioni: l'Europa tra insurrezioni e poteri monarchici

19 Settembre 2016
L'influenza del Romanticismo e del sentimento nazionale nel XIX secolo

19 Settembre 2016
Lotte di potere e trasformazioni sociali nell'Europa post-napoleonica

19 Settembre 2016
L'ascesa del fascismo e le tensioni imperialiste in Europa

19 Settembre 2016
1800-1900 - Colonialism and imperialism

19 Settembre 2016
1800, 1900 - Between the old and the new century

19 Settembre 2016
L'evoluzione economica e sociale dell'Europa tra crisi e modernità

19 Settembre 2016
L'affare Dreyfus e l'antisemitismo in Europa: una crisi di valori

19 Settembre 2016
I grandi imperi del XIX secolo e le loro sfide politiche e sociali

19 Settembre 2016
Riforme e trasformazioni sociali nell'Inghilterra vittoriana

17 Settembre 2016
Political transitions and reforms in late 19th century Britain

17 Settembre 2016
Riforme, imperi e tensioni: un viaggio tra le potenze del XIX secolo

17 Settembre 2016
Rivoluzioni e movimenti del XIX secolo: dall'Europa all'America Latina

17 Settembre 2016
L'evoluzione politica e sociale del XIX secolo: dal nazionalismo al marxismo

17 Settembre 2016
Lotte sociali e industrializzazione nell'800: borghesia e proletariato

17 Settembre 2016
Imperialism and Revolution in continents outside Europe

17 Settembre 2016
Trasformazioni sociali e demografiche nell'ancien regime francese

17 Settembre 2016
Le cause, lo svolgimento e le conseguenze della prima guerra mondiale

17 Settembre 2016
Peter the Great's transformative impact on Russia's modernization

17 Settembre 2016
L'evoluzione degli stati nazionali e la crisi della nobiltà in Europa

17 Settembre 2016
L'impatto devastante della peste nera sulla società europea del XIV secolo

17 Settembre 2016
L'evoluzione dell'Art Nouveau e il decadentismo in Europa

17 Settembre 2016
Oscar Wilde: a life of elegance, scandal, and literary brilliance

17 Settembre 2016
The visionary life and legacy of william blake, a pioneer in art and poetry

17 Settembre 2016
Golding, William - Lord of the Flies (2)

17 Settembre 2016
La vita e l'eredità letteraria di Samuel Beckett: un viaggio tra solitudine e innovazione teatrale

17 Settembre 2016
The complex dynamics of power and politics in 17th century England

17 Settembre 2016
The life, works, and legacy of John Milton: a journey through poetry and politics

17 Settembre 2016
Shakespeare, William - Romeo and Juliet (5)

17 Settembre 2016
The life, works, and philosophical musings of John Donne

17 Settembre 2016
Attack on the Twin Towers

17 Settembre 2016
Gandhi's journey: from non-violence to India's independence

17 Settembre 2016
Rosa Parks and the Birth of the Civil Rights Movement in America

17 Settembre 2016
Malcolm X

17 Settembre 2016
Daniel Defoe: dalla satira politica ai romanzi di avventura

17 Settembre 2016
Defoe, Daniel - Robinson Crusoe (3)

17 Settembre 2016
The life, works, and enduring influence of William Shakespeare

17 Settembre 2016
La vita e le opere di Ernest Hemingway: tra guerra e letteratura

17 Settembre 2016
La lunga contesa tra Francia e Inghilterra: dalla guerra dei cent'anni alle sue conseguenze

17 Settembre 2016
The American Civil War: Lincoln's Leadership and the Struggle for Unity

17 Settembre 2016
UK Civil War, revolution and protectorate of Cromwell

17 Settembre 2016
Victorian Ages

17 Settembre 2016
La rivoluzione americana: cause, eventi e impatto storico

17 Settembre 2016
Wilde, Oscar - The picture of Dorian Gray (9)

17 Settembre 2016
Le tensioni europee e la trasformazione geopolitica del 1914-1918

17 Settembre 2016
L'impatto della rivoluzione industriale sulla produzione e la società

17 Settembre 2016
Dalla guerra lampo all'orrore del nazismo: eventi chiave della seconda guerra mondiale

17 Settembre 2016
De Saint-Exupéry, Antoine - Le petit prince

17 Settembre 2016
Riflessioni filosofiche da Epicuro a Dante: un viaggio tra sapere e armonia

17 Settembre 2016
Eraclito, il divenire e la filosofia dei contrari

17 Settembre 2016
L'eredità dei sofisti e la saggezza di Socrate nell'antica Grecia

17 Settembre 2016
Socrate: il filosofo che sfidò i potenti e cercò la verità

17 Settembre 2016
Impatto della scoperta dell'America sull'Europa del Seicento

17 Settembre 2016
Il seicento: un secolo di contrasti tra progresso e difficoltà

17 Settembre 2016
L'impatto politico e religioso della riforma protestante in Europa

17 Settembre 2016
Ariosto, Ludovico - CaratteristicheOrlando Furioso

15 Settembre 2016
Ludovico Ariosto e l'Orlando Furioso: Vita e Pensiero Letterario

15 Settembre 2016
Riscoperta dei Classici e Cambiamenti nel Rinascimento

15 Settembre 2016
Astolfo e il dibattito sull'Orlando Furioso di Ariosto

15 Settembre 2016
Ariosto, Ludovico - Critica dell'Orlando Furioso

15 Settembre 2016
Ariosto, Ludovico - Orlando Furioso e particolarità

15 Settembre 2016
Pirandello, Luigi - Movimento nell'Orlando Furioso

15 Settembre 2016
Ariosto, Ludovico - Orlando Furioso, struttura

15 Settembre 2016
Ariosto, Ludovico - Orlando Furioso,temi

15 Settembre 2016
L'Orlando Furioso: Un poema senza inizio né fine, un'opera aperta

15 Settembre 2016
Disparità e sfide nell'istruzione globale: un'analisi del XX secolo

15 Settembre 2016
L'evoluzione della cultura attraverso televisione e giornali

15 Settembre 2016
Evoluzione culturale e scientifica nel XX secolo: dall'Unione Europea alla chimica

15 Settembre 2016
Platone: l'amore nel Simposio e nel Fedro

15 Settembre 2016
La poesia siciliana: amore, sonetti e la scuola dei dilettanti

15 Settembre 2016
Federico II e la nascita della scuola siciliana nel regno di Sicilia

15 Settembre 2016
Esplorazione dei romanzi medievali e dell'amor cortese

15 Settembre 2016
L'epica, il romanzo cavalleresco e Dante: un viaggio letterario

15 Settembre 2016
Divina commedia- Particolarità

15 Settembre 2016
Eresie, cultura e conflitti religiosi nel Medioevo

15 Settembre 2016
Evoluzione dei comuni e cultura nel Medioevo italiano

15 Settembre 2016
L'Ordine Francescano: Rinnovamento Spirituale e Sociale nel Medioevo

15 Settembre 2016
L'evoluzione del Dolce Stil Novo e il suo impatto culturale

15 Settembre 2016
Evoluzione della poesia italiana: dalla scuola Siciliana allo stil Novo

15 Settembre 2016
Il significato filosofico e didattico dei miti platonici

15 Settembre 2016
Platone e la conoscenza: anamnesi, dialettica e virtù dell'anima

15 Settembre 2016
Platone - Organizzazione delle idee e il demiurgo

15 Settembre 2016
Esplorazione delle idee e del loro rapporto con il mondo sensibile

15 Settembre 2016
La complessità della metafisica platonica e il suo dualismo ontologico

15 Settembre 2016
La vita, i viaggi e le opere di Platone: un viaggio tra filosofia e storia

15 Settembre 2016
Il metodo dialettico di Socrate e le sue implicazioni filosofiche

15 Settembre 2016
Socrate: il filosofo che cercava la verità assoluta attraverso il dialogo

15 Settembre 2016
Protagora e il relativismo: l'uomo come misura di tutte le cose

15 Settembre 2016
L'influenza dei sofisti sulla politica e la filosofia umanistica

15 Settembre 2016
Empedocle e la pluralità degli elementi: un viaggio tra filosofia e mistica

15 Settembre 2016
Parmenide e l'essere: una filosofia tra mito e razionalità

15 Settembre 2016
Eraclito: il filosofo oscuro e il principio del divenire

15 Settembre 2016
L'eredità di Pitagora: numeri, musica e metempsicosi

15 Settembre 2016
Mole e numero di massa

15 Settembre 2016
Equazioni chimiche

15 Settembre 2016
Linguaggio e misure del chimico

15 Settembre 2016
Struttura dell'atomo

15 Settembre 2016
Proprietà elettriche della materia

15 Settembre 2016
Teoria atomica

15 Settembre 2016
Elementi e tavola periodica (2)

15 Settembre 2016
Elementi e composti (2)

15 Settembre 2016
Anassimandro e l'infinito: l'archè, la genesi e la lotta dei contrari

15 Settembre 2016
L'evoluzione della filosofia: dalle origini greche alle influenze culturali

15 Settembre 2016
Reazioni chimiche (5)

15 Settembre 2016
Divina Commedia - Composizione e caratteristiche

15 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Divina commedia

15 Settembre 2016
Canto 1 Inferno - Riassunto (3)

15 Settembre 2016
Evoluzione economica e urbana nel medioevo: dal commercio alle città

15 Settembre 2016
Patrizi e plebei e inizio della prima guerra punica

15 Settembre 2016
Dalla fondazione di Roma alla nascita della Repubblica romana

15 Settembre 2016
Obama's journey from state legislator to historic presidency

15 Settembre 2016
Gandhi: il principale fautore dell’indipendenza dell’India

15 Settembre 2016
L'eredità del colonialismo e la lotta per l'indipendenza nel Sud del mondo

15 Settembre 2016
Disuguaglianze globali: cause, effetti e sfide per il futuro

15 Settembre 2016
L'impatto della globalizzazione e le condizioni per lo sviluppo globale

15 Settembre 2016
La vita e l'eredità di Malcolm X: un viaggio di trasformazione e impatto

15 Settembre 2016
Guida completa all'uso di 'por' e 'para' in spagnolo

15 Settembre 2016
Guida completa all'uso degli indefiniti in spagnolo

15 Settembre 2016
Ariosto, Ludovico - Satire e le commedie

15 Settembre 2016
Ariosto, Ludovico - Tradizione e modernità

15 Settembre 2016
La vita e le opere di Ludovico Ariosto: un viaggio tra Ferrara e poesia

15 Settembre 2016
Minosse, Inferno

15 Settembre 2016
Canto 5 Inferno - Riassunto (2)

15 Settembre 2016
Canto 6 Inferno - Riassunto (2)

15 Settembre 2016
Evoluzione e critica del gotico: dall'Italia al Rinascimento

15 Settembre 2016
L'evoluzione dell'architettura e dell'arte romanica in Europa

15 Settembre 2016
Tipologie di chiese e architettura nel contesto storico italiano

15 Settembre 2016
Descrizione dei mausolei e dei mosaici nella storia dell'arte

15 Settembre 2016
L'evoluzione dell'architettura religiosa nell'arte paleocristiana

15 Settembre 2016
Evoluzione e tecniche della pittura e scultura romana antica

15 Settembre 2016
Il Colosseo: storia, costruzione e utilizzi nel tempo

15 Settembre 2016
Storia e architettura del Pantheon e del teatro romano

15 Settembre 2016
L'evoluzione di Roma: dalla fondazione alle innovazioni architettoniche

15 Settembre 2016
La patristica e la scolastica: un viaggio tra filosofia e fede

15 Settembre 2016
Giovanni Boccaccio: Vita, Opere e Influenze del Decameron

15 Settembre 2016
Biografia ed opere più importanti di Francesco Petrarca

15 Settembre 2016
Epicureismo, scetticismo e stoicismo: filosofie dell'epoca ellenistico-romana

15 Settembre 2016
L'espansione europea: scoperte, conquiste e impatti economici nel XV e XVI secolo

15 Settembre 2016
Aristotele: vita, opere e contributi alla filosofia e scienza

15 Settembre 2016
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?