skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. _kia96_
_kia96_

_kia96_

Invio messaggio
Ominide iscritto il 29 mar 2010
4,1/5 (140)
Invio messaggio
iscritto il 29 mar 2010
4,1/5 (140)
Appunti
124
Discussioni
6
Ultime attività

Recensioni appunti inseriti

4,1/5
140 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

51

51

35

1

2

Catullo - Carme 51: traduzione ed analisi

Presente indicativo del verbo smaniare io smanio tu SMANI (NON smanii!) egli smania.... La traduzione é troppo letterale e poco aggraziata. senza alterarne il senso, un migliore costrutto sintattico avrebbe potuto dare forza ed eleganza al sentimento così accorato di Catullo che freme di dolorosa gelosia.

23 Agosto 2023
Nord e Sud del mondo: disuguaglianze economiche e sfide della globalizzazione

Molto interessante e ben strutturato, anche se avrebbe potuto approfondire alcuni aspetti. L'analisi delle differenze tra Nord e Sud del mondo è chiara e utile.

7 Maggio 2023
L'eredità di Aristotele: logica, sillogismi e principi fondamentali

Articolo ben fatto, esemplificazioni adeguate, scorrevole e fluido.

19 Gennaio 2023
Temperatura - Il percorso storico

sono riuscita a trovare finalmente un sito in cui il linguaggio fosse chiaro, ha salvato la mia ricerca

31 Ottobre 2022
Sfide e soluzioni per lo sviluppo globale: debito, aiuti e cooperazione

porco hallah porco hallah porco hallah porco allah porco maometto porco m aèxzdffgvbxcxxxxxcvbbfvf

5 Aprile 2022
Moto armonico, parabolico e composizione di moti

C'è un errore: v(y) non è uguale a vo(y) = v*sin(alfa). In generale, infatti, v(y) = vo(y) - gt. Quel " - gt " non è stato messo.

28 Gennaio 2022
Guida alla descrizione e confronto di fotografie

Ritengo sia molto utile per il test orale, perchè ti consente di rispondere e parlare usando espressioni diversificate.

6 Gennaio 2022
La complessa evoluzione politica italiana tra crisi e riforme storiche

peccato che non dice cose che ho letto da altre parti, ma ottima

8 Novembre 2021
Il cammino verso l'uguaglianza: sfide e progressi per i diritti delle donne

ottimo! mi è tanto servito, spero di prendere un bel voto all'esame

7 Maggio 2021
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

Kia grazie mille mi hai salvato

14 Gennaio 2021
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

kya domani ho una ricerca.... grazie mi hai salvato

14 Gennaio 2021
La complessa evoluzione politica italiana tra crisi e riforme storiche

15 Ottobre 2020
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

4 Giugno 2020
Il cammino verso l'uguaglianza: sfide e progressi per i diritti delle donne

14 Aprile 2020
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

9 Aprile 2020
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

17 Febbraio 2020
Il cammino verso l'uguaglianza: sfide e progressi per i diritti delle donne

9 Giugno 2019
Macchine a vapore di Newcomen e Watt: funzionamento, limiti e differenze

Appunto sintetico ma utile per comprendere le basi del funzionamento delle macchine a vapore. Tuttavia, manca un approfondimento sul contesto storico e le applicazioni industriali. Sarebbe stato utile un confronto con altri tipi di motori a vapore.

2 Giugno 2019
Proposizioni completive/ dichiarative con ut/ut non

29 Maggio 2019
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

29 Maggio 2019
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

16 Maggio 2019
Energia dai rifiuti

Grazie è stato molto utile per completamento di una ricerca Alessandro

5 Aprile 2019
Il cammino verso l'uguaglianza: sfide e progressi per i diritti delle donne

OK

23 Novembre 2018
Differenze tra pianeti terrestri e gioviani: atmosfera e temperatura

27 Agosto 2018
Comprendere le fasi lunari: un viaggio tra novilunio e plenilunio

23 Agosto 2018
La Luna: caratteristiche, influenze e misteri del nostro satellite

21 Agosto 2018
Elegiaci

21 Agosto 2018
Evoluzione del pensiero filosofico: dai monisti ai sofisti nel mondo antico

19 Agosto 2018
La complessità della metafisica aristotelica: un viaggio tra cause e sostanze

19 Agosto 2018
Oratio - Carpe Diem, analisi

19 Agosto 2018
Influenza dei movimenti astronomici sul clima terrestre e le stagioni

17 Agosto 2018
Proposizioni completive/dichiarative con ut

15 Agosto 2018
Aristotele e la politica: l'uomo, lo Stato e le forme di governo

13 Agosto 2018
Proposizioni completive/ dichiarative con ut/ut non

13 Agosto 2018
Evoluzione delle teorie razziali e scientifiche dal XVII al XX secolo

13 Agosto 2018
Vocaboli latini ad altissima frequenza

13 Agosto 2018
Condensatori e reti

11 Agosto 2018
L'eredità di Aristotele: logica, sillogismi e principi fondamentali

11 Agosto 2018
Platone: dalla delusione politica alla costruzione dello Stato ideale

12 Luglio 2018
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

22 Giugno 2018
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

29 Aprile 2018
Il cammino verso l'uguaglianza: sfide e progressi per i diritti delle donne

14 Gennaio 2018
Il cammino verso l'uguaglianza: sfide e progressi per i diritti delle donne

7 Aprile 2017
Il viaggio del filosofo dalla caverna alla luce della verità

2 Marzo 2017
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

5 Febbraio 2017
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

12 Gennaio 2017
Il cammino verso l'uguaglianza: sfide e progressi per i diritti delle donne

Grazie mille mi hai aiutato moltissimo nella per ricerca

2 Dicembre 2016
Il cammino verso l'uguaglianza: sfide e progressi per i diritti delle donne

21 Novembre 2016
Caratteristiche e peculiarità dei pianeti gioviani nel sistema solare

21 Luglio 2016
Descrizione dettagliata dei pianeti terrestri nel sistema solare

21 Luglio 2016
Giotto - Cappella degli Scrovegni

21 Luglio 2016
Giotto e il ciclo di affreschi ad Assisi: un'analisi dettagliata delle opere

21 Luglio 2016
Ancona: storia, iconografia e leggende di una città marittima

21 Luglio 2016
Normans - Linguistic and cultural consequences

21 Luglio 2016
The rise of Magna Charta: from Richard the Lionheart to British democracy

21 Luglio 2016
L'impatto della conquista di William sul sistema feudale inglese

21 Luglio 2016
The evolution of English governance: from rebellion to representation

21 Luglio 2016
L'ambiguità della scrittura e il dialogo filosofico in Platone

21 Luglio 2016
The evolution of English monarchy: from Edward III to Henry IV

21 Luglio 2016
Catullo - La figura di Lesbia

21 Luglio 2016
Il viaggio del filosofo dalla caverna alla luce della verità

21 Luglio 2016
The architectural legacy of the Normans and the Gothic transition

21 Luglio 2016
Evoluzione architettonica e urbana di Firenze nel Rinascimento

21 Luglio 2016
Exploring Keats' aestheticism and the eternal power of art

21 Luglio 2016
Blake e Dickens - The theme of Childhood

21 Luglio 2016
Il Domesday Book: un registro storico della struttura sociale inglese

21 Luglio 2016
Poetae Novi

21 Luglio 2016
Uccello, Paolo - Storie della Genesi e Battaglia di S. Romano

21 Luglio 2016
L'evoluzione della scultura italiana nel Duecento con i Pisano

21 Luglio 2016
Differenze tra pianeti terrestri e gioviani: atmosfera e temperatura

21 Luglio 2016
Comprendere le fasi lunari: un viaggio tra novilunio e plenilunio

21 Luglio 2016
La Luna: caratteristiche, influenze e misteri del nostro satellite

21 Luglio 2016
Evoluzione del pensiero filosofico: dai monisti ai sofisti nel mondo antico

21 Luglio 2016
Influenza dei movimenti astronomici sul clima terrestre e le stagioni

21 Luglio 2016
Platone - La Repubblica (2)

21 Luglio 2016
L'influenza dell'arte bizantina nell'Italia medievale e le sue opere

21 Luglio 2016
Energia potenziale gravitazionale (3)

21 Luglio 2016
Costante G e l'accelerazione di gravità g

21 Luglio 2016
Newton, Isaac - La legge di gravitazione universale

21 Luglio 2016
Superfici equipotenziali

21 Luglio 2016
Energia potenziale e potenziale elettrico

21 Luglio 2016
Energia potenziale gravitazionale (2)

21 Luglio 2016
L'influenza romana su Britannia: conquiste, innovazioni e religione

21 Luglio 2016
Dinamica dei fluidi

21 Luglio 2016
Equilibrio elettrostatico

21 Luglio 2016
Evoluzione delle croci dipinte e l'innovazione artistica di Giotto

21 Luglio 2016
Brown, Robert - Il moto browniano

21 Luglio 2016
Catullo - Carme 51: traduzione ed analisi

21 Luglio 2016
Le eclissi: fenomeni celesti di oscuramento temporaneo

21 Luglio 2016
Relationship between Anglo Saxons, Vikings and Normans

21 Luglio 2016
The complex reign of Henry 2nd: reforms, conflicts, and Becket's legacy

21 Luglio 2016
Temperatura - Il percorso storico

21 Luglio 2016
L'evoluzione del realismo pittorico attraverso il ritratto Arnolfini

21 Luglio 2016
Evoluzione delle scuole filosofiche ellenistiche e la crisi dell'identità

21 Luglio 2016
Platone: dalla delusione politica alla costruzione dello Stato ideale

21 Luglio 2016
Aristotele - Classificazione delle scienze e Meraviglia

21 Luglio 2016
Le opere di Aristotele: tra esoterismo, essoterismo e metafisica

21 Luglio 2016
L'arte del Beato Angelico tra tradizione e innovazione nel 1400

21 Luglio 2016
Campo gravitazionale

21 Luglio 2016
Calore - Metodi di propagazione

21 Luglio 2016
Calore - Le caratteristiche e i concetti

21 Luglio 2016
Trasferimento di calore

21 Luglio 2016
Joule, James Prescott - L'esperimento

21 Luglio 2016
Teoria del calorico

21 Luglio 2016
La società ideale di Bacone: scienza, organizzazione e progresso

21 Luglio 2016
Condensatori e reti

21 Luglio 2016
Dalla conquista normanna alla guerra delle rose: evoluzione storica inglese

21 Luglio 2016
Esplorazione delle teorie sulla formazione della Luna e le loro implicazioni

21 Luglio 2016
Evoluzione e declino dell'arte classica: dall'apogeo greco al declino romano

21 Luglio 2016
La filosofia stoica: etica, cosmologia e autodeterminazione

21 Luglio 2016
La complessa evoluzione politica italiana tra crisi e riforme storiche

21 Luglio 2016
L'età giolittiana: un periodo di contraddizioni e progresso industriale

21 Luglio 2016
Teorema di Gauss

21 Luglio 2016
Esperimento di Millikan

21 Luglio 2016
L'evoluzione artistica senese: da Giotto a Pisanello

21 Luglio 2016
La complessità della metafisica aristotelica: un viaggio tra cause e sostanze

21 Luglio 2016
Aristotele e la politica: l'uomo, lo Stato e le forme di governo

21 Luglio 2016
L'eredità di Aristotele: logica, sillogismi e principi fondamentali

21 Luglio 2016
La visione aristotelica dell'universo: fisica, metafisica e rivoluzione scientifica

21 Luglio 2016
L'etica nicomachea di Aristotele: virtù, felicità e amicizia

21 Luglio 2016
La vita di Aristotele: dalle origini alla fondazione del Liceo

21 Luglio 2016
Boccaccio, Giovanni - Andreuccio da Perugia

21 Luglio 2016
L'evoluzione dell'arte e dell'architettura nel Rinascimento fiorentino

21 Luglio 2016
Esperimento di Rutherford (2)

21 Luglio 2016
La fede, la felicità e la scommessa su Dio: un viaggio interiore

7 Luglio 2016
Orazio - Lidia

7 Luglio 2016
Elegiaci

7 Luglio 2016
Oratio - Carpe Diem, analisi

7 Luglio 2016
Proposizioni completive/dichiarative con ut

7 Luglio 2016
Proposizioni completive/ dichiarative con ut/ut non

7 Luglio 2016
Vocaboli latini ad altissima frequenza

7 Luglio 2016
Aggettivi numerali

7 Luglio 2016
Guida alla descrizione e confronto di fotografie

7 Luglio 2016
Come si analizza un testo poetico

7 Luglio 2016
Il cammino verso l'uguaglianza: sfide e progressi per i diritti delle donne

7 Luglio 2016
Analisi del film Stand by Me: trama, temi e personaggi principali

7 Luglio 2016
Moto armonico, parabolico e composizione di moti

7 Luglio 2016
Moto circolare uniforme: definizione e formulario

7 Luglio 2016
Evoluzione delle teorie razziali e scientifiche dal XVII al XX secolo

7 Luglio 2016
Esplorazione delle tecnologie e dei benefici dell'energia solare

13 Giugno 2016
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?