skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. Stefaniab.
Stefaniab.

Stefaniab.

Invio messaggio
Ominide iscritto il 27 gen 2015
4/5 (350)
Invio messaggio
iscritto il 27 gen 2015
4/5 (350)
Appunti
470
Discussioni
4
Ultime attività
Ha inserito l'appunto: Crescita economica, cicli economici, moneta, politica fiscale e monetaria, economia aperta, disoccupazione - Macroeconomia
18 Luglio 2015
Ha inserito l'appunto: Geografia economica e turismo - geografia economica
11 Luglio 2015
Ha inserito l'appunto: Riassunto esame Diritto Pubblico, prof. Galdi, libro consigliato Introduzione allo studio del Diritto Pubblico e delle sue fonti, Simoncini, Groppi
3 Luglio 2015
Ha inserito l'appunto: Bicameralismo e funzione legislativa - diritto pubblico
2 Luglio 2015
Ha inserito l'appunto: Potere normativo del governo e atti aventi forza di legge - diritto pubblico
2 Luglio 2015
Ha inserito l'appunto: Crescita esogena e crescita endogena - macroeconomia
2 Luglio 2015
Ha inserito l'appunto: Legge statale e legge regionale - diritto pubblico
2 Luglio 2015
Ha inserito l'appunto: Fonti comunitarie - diritto pubblico
1 Luglio 2015
Ha inserito l'appunto: Singole fonti del diritto - diritto pubblico
1 Luglio 2015
Ha inserito l'appunto: Fonti del diritto - diritto pubblico
1 Luglio 2015
« 1 2 3 »

Recensioni appunti inseriti

4/5
350 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

124

112

105

3

6

Interpretazione della legge - diritto pubblico

7 Febbraio 2025
Esercizi di statistica: media, varianza, covarianza, coefficienti di regressione, variabili casuali, correlazione, modello di regressione lineare, probabilità, test delle ipotesi

25 Aprile 2024
Appunti matematica finanziaria, metodi quantitativi

No! non sono degli appunti fruibili occorre indicare in maniera chiara che si tratta di foto. Grazie

28 Luglio 2023
Concetti di organizzazione aziendale - Organizzazione aziendale

1 Marzo 2023
Appunti geografia, geografia economico-politica

29 Dicembre 2022
Riassunto esame diritto privato, prof. D'ambrosio, libro consigliato Istituzioni di diritto civile, Pietro Perlingieri

3 Luglio 2022
Esercizi di metodi quantitativi, metodi quantitativi

Mancano gli svolgimenti di alcuni esercizi fondamentali

7 Maggio 2019
Esercizi di metodi quantitativi, metodi quantitativi

7 Settembre 2017
Esercizi di statistica: media, varianza, covarianza, coefficienti di regressione, variabili casuali, correlazione, modello di regressione lineare, probabilità, test delle ipotesi

5 Settembre 2017
Crescita economica, cicli economici, moneta, politica fiscale e monetaria, economia aperta, disoccupazione - Macroeconomia

13 Luglio 2017
Appunti di economia e gestione delle imprese, economia e gestione delle imprese

9 Maggio 2017
Esercitazioni economia e gestione delle imprese, economia e gestione delle imprese

appunti utilissimi, considerando che all'esame possono uscire esercizi come questi, che non trovate sul libro... NB: a dirla tutta, manca una tipologia di esercizio, quella sull'analisi del break-even point (per questo metto 4 stelle anzichè 5).

14 Febbraio 2017
Esercitazioni economia e gestione delle imprese, economia e gestione delle imprese

11 Febbraio 2017
Appunti matematica finanziaria, metodi quantitativi

3 Febbraio 2017
Esercizi di metodi quantitativi, metodi quantitativi

3 Febbraio 2017
Riassunto esame Diritto Pubblico, prof. Galdi, libro consigliato Introduzione allo studio del Diritto Pubblico e delle sue fonti, Simoncini, Groppi

7 Novembre 2016
Costituzione economica - Diritto pubblico

7 Novembre 2016
Riassunto esame statistica, docente Giordano, libro consigliato Introduzione alla statistica per le applicazioni economiche (volume 1 e 2), Cosimo D. Vitale

29 Luglio 2016
Riassunto esame statistica, docente Giordano, libro consigliato Introduzione alla statistica per le applicazioni economiche (volume 1 e 2), Cosimo D. Vitale

29 Luglio 2016
Costituzione economica - Diritto pubblico

25 Luglio 2016
Le quattro ipotesi principali sull'origine della Luna

Il testo va bene però il video sarebbe meglio se fate una specie di riassunto

8 Gennaio 2025
Il Marocco: geografia, storia, cultura ed economia in sintesi

il concetto è spiegato benissimo!!ho capito tutto è sono riscit a studiare l'argomento velocemente

24 Novembre 2024
Cambiamento climatico: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Semplice e chiaro adatto alla scuola secondaria di primo grado

16 Ottobre 2024
Caratteristiche e Differenze tra Pianeti Terrestri e Gioviani

nel 1995 avevano trovato giá pianeti extrasolari informati prima di dire che nell'universo esistono solo 8 pianeti. gli altri pianeti girano attorno la propria stella non per forza il sole e ruotano anche attorno ad altri corpi (esempio la luna gira attorno alla terra che gira attorno al sole che a sua volta gira attorno al centro della via lattea). meglio che smetto di leggere sta roba prima che mi vengono istinti suicidi

11 Maggio 2023
Guerra Fredda: cause, sviluppi e conseguenze della rivalità tra USA e URSS

è utile per farsi un’idea generale sulla Guerra Fredda, ma ci sono un po’ di imprecisioni. Il linguaggio è abbastanza semplice, forse anche troppo.

25 Gennaio 2023
Il contributo del turismo all’economia di Francia, Italia ed Europa: strategie e limiti

Questo appunto spiega in modo chiaro e interessante l'importanza del turismo per l'economia europea, con dati utili e una riflessione sulle strategie di miglioramento. L'ho trovato utile per capire sia il lato economico che pratico del turismo. Manca forse qualche esempio pratico, ma è comunque completo.

19 Gennaio 2023
Trasporti e turismo: relazione, domanda derivata e oscillazioni stagionali

Appunto un po' confuso, poteva essere scritto meglio. I concetti ci sono e sono importanti, ma andrebbero esposti con più chiarezza. Buono per un ripasso veloce se uno sa già l'argomento.

14 Settembre 2022
Comprendere le maree: fenomeni, cause e importanza energetica

La descrizione del fenomeno è stata poco chiara e per niente dettagliata

13 Maggio 2021
Matrice e misurazione del flusso turistico

Decente anche se mi da problemi ogni volta quando vado a stampare o copiare gli appunti

19 Aprile 2021
Cerbero nella Divina Commedia: la bestia mitologica e il simbolismo del peccato di gola

É malissimo quello li é un botddddd

21 Febbraio 2021
Le guerre dinastiche e l'espansione territoriale in Europa del XVII e XVIII secolo

si mi piacciono questi appunti

28 Gennaio 2021
L'arte di Canova: tra neoclassicismo e mitologia

fantastico, i vostri appunti aiutano tantissimo

24 Gennaio 2021
Sudan: geografia, storia, politica ed economia di un paese complesso

s i m i è s t a t o m o l t o u t i l e

18 Gennaio 2021
La Nigeria: geografia, storia e cultura di un gigante africano

3 Gennaio 2020
Il significato e la diffusione dei monumenti megalitici in Europa

23 Dicembre 2020
Esplorazione degli interessi legittimi e delle loro implicazioni

15 Dicembre 2020
Articolazione del sistema amministrativo

13 Dicembre 2020
Movimenti della terra: rotazione, rivoluzione e altri fenomeni

4 Dicembre 2020
Evoluzione delle teorie scientifiche: dal fissismo alla preistoria

15 Settembre 2020
Evoluzione del turismo: dalla rivoluzione industriale al 900

29 Agosto 2020
Analisi del potere amministrativo: mediazione, discrezionalità e controllo

11 Agosto 2020
Trasformazione delle società agricole in Europa

7 Agosto 2020
Tendenza restrittiva della pubblica amministrazione

3 Agosto 2020
L'evoluzione del viaggio: dal Grand Tour al turismo di massa

31 Luglio 2020
Situazioni giuridiche soggettive: potere amministrativo

25 Luglio 2020
La Nigeria: geografia, storia e cultura di un gigante africano

24 Maggio 2020
Sfide ambientali e transizione energetica in Italia

29 Aprile 2020
Le guerre dinastiche e l'espansione territoriale in Europa del XVII e XVIII secolo

Avete scritto "la guerra di successione polacca" due volte. Ma la prima "quando Carlo II ultimo asburgo di Spagna morì, ecc." è la guerra di successione spagnola.

12 Marzo 2020
Caratteristiche, struttura e classificazione dei minerali

11 Febbraio 2020
Francesco Hayez: vita, carriera e analisi dell’opera Atleta trionfante

appunto abbastanza chiaro e ti spiega bene chi era Hayez e cosa faceva, soprattutto con “Atleta trionfante” che è spiegato con tanti dettagli sull’anatomia e lo stile. Però certe parti sembrano un po’ ripetitive e manca un po’ di fluidità, però per uno appunto va bene dai.

19 Maggio 2019
Il Marocco: geografia, storia, cultura ed economia in sintesi

10 Gennaio 2019
Comprendere le maree: fenomeni, cause e importanza energetica

27 Agosto 2018
L'espansione coloniale europea: motivazioni, attori e conseguenze

25 Agosto 2018
Le quattro ipotesi principali sull'origine della Luna

25 Agosto 2018
Dalla fine della frontiera americana al voto per le donne

21 Agosto 2018
Analisi delle interpretazioni del fascismo e delle sue implicazioni storiche

21 Agosto 2018
L'evoluzione del pensiero di Schelling: dall'io all'assoluto

21 Agosto 2018
La filosofia di Plotino: dall'Uno all'estasi mistica delle anime

19 Agosto 2018
Lotta per l'unità italiana: Mazzini, repubbliche e contrasti ideologici

19 Agosto 2018
La vita e le dottrine di Giordano Bruno: un viaggio tra magia e eresia

17 Agosto 2018
Feuerbach e la critica alla religione: proiezione e alienazione

17 Agosto 2018
Caratteristiche, struttura e classificazione dei minerali

17 Agosto 2018
Descrizione dettagliata del sistema digerente e delle sue funzioni

15 Agosto 2018
Problema economico

15 Agosto 2018
Respirazione cellulare - Glicolisi

15 Agosto 2018
Bonaparte, Napoleone - Ascesa e politica

13 Agosto 2018
Tommaso d'Aquino: filosofia, fede e ragione nel medioevo cristiano

13 Agosto 2018
Esplorazione del naturalismo e della fisica qualitativa di Telesio

11 Agosto 2018
Mito del progresso, tema

11 Agosto 2018
Produzione (2)

11 Agosto 2018
Trasferimento dell'output

9 Agosto 2018
Forme di pagamento

9 Agosto 2018
Funzioni della moneta

7 Agosto 2018
Output delle aziende

5 Agosto 2018
Aziende di erogazione e aziende di produzione

5 Agosto 2018
Aziende - Criterio di classificazione

3 Agosto 2018
Matrice e misurazione del flusso turistico

3 Agosto 2018
Modalità ferroviaria e modalità stradale

3 Agosto 2018
Analisi dettagliata della spesa turistica e dei suoi indicatori

3 Agosto 2018
Obsolescenza

3 Agosto 2018
L'impatto dei voli low cost sul turismo e il declino delle multiproprietà

1 Agosto 2018
Diagramma di Pareto

1 Agosto 2018
Istogramma

1 Agosto 2018
Ciclo di deming

1 Agosto 2018
Strategia di qualità

31 Luglio 2018
Quality function deployment

31 Luglio 2018
Benchmarking e carte di controllo

29 Luglio 2018
Six sigma

29 Luglio 2018
Analisi di stratificazione e correlazione

29 Luglio 2018
Operazioni di finanziamento

27 Luglio 2018
Sistemi di gestione ambientale: ISO 14001

27 Luglio 2018
Accreditamento

27 Luglio 2018
Finanziamenti ottenuti per vincolo di capitali di terzi

25 Luglio 2018
Sfide ambientali e transizione energetica in Italia

25 Luglio 2018
Interesse e valori mobiliari

25 Luglio 2018
Il ruolo degli enti di normazione nella creazione degli standard di qualità

25 Luglio 2018
Enti di normazione settore elettrico e elettrotecnico

25 Luglio 2018
Modalità di remunerazione

23 Luglio 2018
Materie prime energetiche: carbone, petrolio, gas

23 Luglio 2018
L'importanza dello spazio e delle risorse nell'economia turistica

23 Luglio 2018
Analisi della complessità e valutazione economica del turismo

23 Luglio 2018
Tavola dei valori

23 Luglio 2018
Impatto delle normative ambientali e del gas serra sull'ecosistema

23 Luglio 2018
Analisi del contributo economico del turismo e delle risorse organizzative

23 Luglio 2018
Analisi dell'inflazione e impatti sul settore turistico

23 Luglio 2018
Dalla conferenza di Rio al fallimento del Protocollo di Kyoto: un'analisi

23 Luglio 2018
Analisi del contributo dei trasporti e delle criticità nel turismo

23 Luglio 2018
Il contributo del turismo all’economia di Francia, Italia ed Europa: strategie e limiti

23 Luglio 2018
Strategie politiche per la gestione delle infrastrutture e l'impatto ambientale dei trasporti

21 Luglio 2018
L'importanza dei trasporti nel turismo e il modello gravitazionale

21 Luglio 2018
Analisi delle strutture ricettive e delle sovvenzioni in Italia

21 Luglio 2018
Sfide e dinamiche delle infrastrutture nei trasporti moderni

21 Luglio 2018
INPS, IRPEF e INAIL

21 Luglio 2018
Trasporto di linea e trasporto non di linea

21 Luglio 2018
Negoziazione di titoli di capitale

21 Luglio 2018
Approccio fondato sulla produzione e approccio fondato sul valore

21 Luglio 2018
Evoluzione e impatto dei trasporti: dal Concorde all'inquinamento urbano

21 Luglio 2018
Crediti di finanziamento

19 Luglio 2018
Approccio, tipologie

19 Luglio 2018
Analisi delle dinamiche del traffico ferroviario e delle sue implicazioni

19 Luglio 2018
Assegnazioni di utili e nozioni

19 Luglio 2018
Strumenti statistici

19 Luglio 2018
Analisi del trasporto merci: isocrone, ricchezza e geografia

19 Luglio 2018
Fringe benefits

19 Luglio 2018
Auditor

17 Luglio 2018
Impieghi finanziari

17 Luglio 2018
Strategie per destagionalizzare il turismo e attrarre visitatori internazionali

17 Luglio 2018
Analisi delle esternalità e dell'inquinamento nel settore dei trasporti

17 Luglio 2018
Valore dei titoli

17 Luglio 2018
Analisi delle motivazioni turistiche: piacere vs professionalità

17 Luglio 2018
Titoli di debito

17 Luglio 2018
L'importanza delle decisioni politiche nell'analisi costi-benefici

17 Luglio 2018
Analisi del trasporto e del tempo nel contesto turistico moderno

15 Luglio 2018
Acquisti di fattori produttivi da fornitori intra-UE

15 Luglio 2018
Analisi dei costi e rischi nei trasporti: efficienza e innovazione

15 Luglio 2018
Acquisti di fattori produttivi da fornitori extra-UE

15 Luglio 2018
Impieghi economici - Fattori pluriennali

15 Luglio 2018
Leasing operativo e finanziario

13 Luglio 2018
Analisi delle modalità di trasporto e del loro impatto sul turismo

13 Luglio 2018
L'evoluzione del viaggio: tra piacere, lavoro e innovazione tecnologica

13 Luglio 2018
Analisi dei diversi tipi di turismo e la loro importanza economica

11 Luglio 2018
Modello attuale, modello di Leiper e definizione di isocrona

11 Luglio 2018
Evoluzione e definizione del turismo e del concetto di turista

11 Luglio 2018
Analisi del modello tradizionale e sfide della stagionalità turistica

5 Luglio 2018
Analisi dell'interazione tra stato, mercato e servizi essenziali

5 Luglio 2018
Compagnie aeree low cost - Riduzione costi

5 Luglio 2018
Economia politica - Definizione

5 Luglio 2018
Sfide e soluzioni del turismo e delle compagnie aeree in Italia

5 Luglio 2018
Economista del turismo, definizione

4 Luglio 2018
L'importanza delle economie di scala e della concorrenza nel mercato

4 Luglio 2018
Approccio sistemico alla qualità

4 Luglio 2018
Implicazioni economiche delle economie di scala e del monopolio

4 Luglio 2018
Strumenti manageriali

3 Luglio 2018
L'importanza della produzione rispetto al turismo nell'economia europea

3 Luglio 2018
Analisi degli indici di mobilità ferroviaria e unità di traffico

3 Luglio 2018
Strategie di destagionalizzazione nel turismo e interessi politici

3 Luglio 2018
Trazione ferroviaria - Tipologie

3 Luglio 2018
Anni 80 - Inquinamento

3 Luglio 2018
L'evoluzione del mercato ferroviario e le sue implicazioni economiche

3 Luglio 2018
Servizi di trasporto - Oscillazioni periodiche

3 Luglio 2018
Fasi ciclo di Deming

3 Luglio 2018
Disintermediazione e discriminazione dei prezzi

1 Luglio 2018
Trasporti e turismo: relazione, domanda derivata e oscillazioni stagionali

1 Luglio 2018
Livelli della qualità

1 Luglio 2018
Alienazione e conflitto intergenerazionale

1 Luglio 2018
Customer satisfaction

1 Luglio 2018
2000 - Concetto di qualità

1 Luglio 2018
ISO 9001 (1987)

29 Giugno 2018
Differenze nei conferimenti tra società di persone e di capitali

29 Giugno 2018
Garvin, David - Componenti qualità

29 Giugno 2018
Novità dell'ISO 9001

29 Giugno 2018
Contesto organizzazione

27 Giugno 2018
Sistemi di qualità

27 Giugno 2018
Qualità - Evoluzione

27 Giugno 2018
Foglio raccolta dati

25 Giugno 2018
Diagramma di Ishikawa

25 Giugno 2018
Sistema di gestione della qualità - Documentazione

25 Giugno 2018
La Nigeria: geografia, storia e cultura di un gigante africano

24 Giugno 2018
Beni - Caratteristiche (2)

23 Giugno 2018
Problema economico

19 Giugno 2018
La vita e l'arte di William Turner: viaggi, influenze e simbolismo

2 Ottobre 2017
Differenze e caratteristiche delle società: persone e capitali

4 Maggio 2017
The impact of war, Freud, and Einstein on early 20th-century thought

15 Aprile 2017
Sudan: geografia, storia, politica ed economia di un paese complesso

22 Marzo 2017
Geografia, clima e sfide dell'Africa: un continente di contrasti

3 Marzo 2017
Il decadentismo: tra critica, intellettuali e panismo

12 Gennaio 2017
L'ascesa e il consolidamento del potere assoluto di Luigi XIV in Francia

perfect

2 Gennaio 2017
Struttura e funzioni del sistema scheletrico e muscolare

1 Dicembre 2016
Cartesio: vita, opere e il metodo del dubbio razionale

17 Novembre 2016
La Nigeria: geografia, storia e cultura di un gigante africano

13 Ottobre 2016
La transizione politica italiana post-bellica e la nascita dei nuovi partiti

1 Settembre 2016
Decolonizzazione globale: dall'Asia all'America Latina, un nuovo ordine

1 Settembre 2016
Canto 33 Inferno - Commento (2)

1 Settembre 2016
Canto 3 Paradiso - Commento e personaggi

1 Settembre 2016
Hegel,Friedrich - Vita e scritti giovanili

1 Settembre 2016
Il settecento: tra illuminismo, arte e cambiamenti politici in Europa

1 Settembre 2016
Canto 10 Inferno - Commento (2)

1 Settembre 2016
La storia del Vietnam: dalla colonizzazione alla riunificazione

1 Settembre 2016
Apuleio, Lucio - Vita, lingua, stile

1 Settembre 2016
Ribellioni studentesche e movimenti sociali degli anni '60

1 Settembre 2016
Dalla conferenza di Bandung alla mondializzazione del capitalismo

1 Settembre 2016
Sant'Agostino - Vita, attività, lingua e stile

1 Settembre 2016
Analisi dell'opera di Agostino: difesa dei cristiani e dualismo delle città

1 Settembre 2016
Esplorando la filosofia di Nietzsche: opere, influenze e concetti chiave

1 Settembre 2016
Cerbero nella Divina Commedia: la bestia mitologica e il simbolismo del peccato di gola

1 Settembre 2016
Canto 5 Inferno - Personaggi

1 Settembre 2016
Géricault, Théodore - Zattera della medusa

1 Settembre 2016
Il distacco emotivo nel realismo e l'arte di Courbet

1 Settembre 2016
Funzionamento e protezione del sistema respiratorio umano

1 Settembre 2016
Canto 24 Purgatorio - Personaggi

1 Settembre 2016
Bernini, Gian Lorenzo - Baldacchino di San Pietro (2)

1 Settembre 2016
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari - Opere

1 Settembre 2016
Compiuta donzella - A la stagion che 'l mondo foglia e fiora

1 Settembre 2016
Canto 1 Inferno - Commento (3)

1 Settembre 2016
Metodo scientifico sperimentale galileiano

1 Settembre 2016
Ritratti e simbolismi: l'arte di Hayez e Molteni tra malinconia e quotidianità

1 Settembre 2016
Pubblicità e ruolo della televisione oggi

1 Settembre 2016
Sostanze e loro trasformazioni

1 Settembre 2016
L'arte della veduta: dalla camera ottica alla rappresentazione artistica

1 Settembre 2016
L'evoluzione dell'accademia dei Carracci e l'arte delle scene di genere

1 Settembre 2016
L'arte barocca: emozioni, contrasti e teatralità nel seicento europeo

1 Settembre 2016
Confronto tra Borromini e Bernini: stili e concezioni artistiche

1 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Tanto gentile e tanto onesta pare (4)

1 Settembre 2016
L'evoluzione del pensiero di Schelling: dall'io all'assoluto

1 Settembre 2016
La filosofia di Plotino: dall'Uno all'estasi mistica delle anime

1 Settembre 2016
La vita e le dottrine di Giordano Bruno: un viaggio tra magia e eresia

1 Settembre 2016
L'umanesimo, la stampa e il potere assoluto nel rinascimento

1 Settembre 2016
Destra e sinistra storiche - Agostino Depretis

1 Settembre 2016
L'arte espressionista di Munch: solitudine, angoscia e riconoscimento tardivo

1 Settembre 2016
Il liberalismo: compromessi, costituzione e suffragio nell'Ottocento

1 Settembre 2016
Mito del progresso, tema

31 Agosto 2016
L'evoluzione dell'arte: dal Salon des Refusés all'impressionismo

31 Agosto 2016
Evoluzione artistica dal gotico alla prospettiva scientifica nel Rinascimento

31 Agosto 2016
L'evoluzione del postimpressionismo e l'influenza di Gauguin

31 Agosto 2016
L'arte di Goya: tra neoclassicismo, romanticismo e ritratti iconici

31 Agosto 2016
Eugène Delacroix: il maestro del romanticismo e precursore dell'impressionismo

31 Agosto 2016
Struttura e funzioni del sistema scheletrico e muscolare

31 Agosto 2016
Henri Matisse: l'arte del colore e l'influenza dei Fauves

31 Agosto 2016
Manieristi a confronto - Andrea Palladio e Tintoretto

31 Agosto 2016
Il modernismo e l'influenza di Klimt: simbolismo e secessioni artistiche

31 Agosto 2016
Analisi del tardo rinascimento e delle sue opere drammatiche

31 Agosto 2016
L'eredità di Mendel: dalle piante di pisello alla genetica moderna

31 Agosto 2016
Dalla Seconda Guerra Mondiale alla fine del fascismo in Italia

31 Agosto 2016
La vita e l'arte di William Turner: viaggi, influenze e simbolismo

31 Agosto 2016
L'arte di Canova: tra neoclassicismo e mitologia

31 Agosto 2016
Donatello e le sue innovazioni nel primo rinascimento

31 Agosto 2016
Descrizione dettagliata del sistema digerente e delle sue funzioni

31 Agosto 2016
Respirazione cellulare - Glicolisi

31 Agosto 2016
Caratteristiche e fenomeni atmosferici di Mercurio e Venere

31 Agosto 2016
Camille Corot: il pioniere del paesaggio francese e l'influenza su Barbizon

31 Agosto 2016
L'arte di Bramante: innovazione e tradizione a Milano

31 Agosto 2016
Il decadentismo: tra critica, intellettuali e panismo

31 Agosto 2016
Distillazione

31 Agosto 2016
Dinamica: concetti basilari

31 Agosto 2016
Artisti del 400: Ghiberti e Brunelleschi

31 Agosto 2016
Rinascimento: Rinascita dell'arte antica

31 Agosto 2016
Analisi dell'opera: struttura, temi e riflessioni filosofiche

31 Agosto 2016
Apuleio, Lucio - Le metamorfosi

31 Agosto 2016
Struttura del Purgatorio (1)

31 Agosto 2016
Evoluzione storica degli organismi internazionali per la pace globale

31 Agosto 2016
Seconda rivoluzione industriale: le novità

31 Agosto 2016
Il romanticismo e l'idealismo: un viaggio tra sentimento e filosofia

31 Agosto 2016
Dalla crisi dell'antico regime all'illuminismo e rivoluzione industriale

31 Agosto 2016
Francesco Hayez: vita, carriera e analisi dell’opera Atleta trionfante

31 Agosto 2016
Gustave Courbet: il pioniere del realismo e il suo manifesto artistico

31 Agosto 2016
Analisi della pittura veneta: Tiziano, Raffaello e Giorgione a confronto

31 Agosto 2016
Sanzio, Raffaello- Pittore della serenità

31 Agosto 2016
Ingres, Jean-Auguste-Dominique - Vita e opere

31 Agosto 2016
Che cos'è la critica della ragion pura nel pensiero di Kant

31 Agosto 2016
The impact of war, Freud, and Einstein on early 20th-century thought

31 Agosto 2016
Dalla fine della frontiera americana al voto per le donne

31 Agosto 2016
Lotta per l'unità italiana: Mazzini, repubbliche e contrasti ideologici

31 Agosto 2016
Bonaparte, Napoleone - Ascesa e politica

31 Agosto 2016
Esplorazione del naturalismo e della fisica qualitativa di Telesio

31 Agosto 2016
Virgilio, Publio Marone - Vita

31 Agosto 2016
L'età Giulio Claudia: cultura, opposizione e innovazione letteraria

31 Agosto 2016
Shelley, Percy Bysshe - Ode to the West Wind

31 Agosto 2016
Riflessioni poetiche sull'arte e l'eternità dell'urna classica

31 Agosto 2016
Thomas Gray: life, influences, and the elegy that inspired generations

31 Agosto 2016
The romantic journey of a poet: Keats' life and legacy

31 Agosto 2016
Le società segrete e il loro impatto sulla politica italiana del XIX secolo

31 Agosto 2016
Comprendere il reticolato geografico e i riferimenti celesti

31 Agosto 2016
Struttura interna della Terra: strati, discontinuità e temperatura

31 Agosto 2016
Analisi critica di Marx su Hegel, Feuerbach e la società moderna

31 Agosto 2016
L'inevitabile rivoluzione secondo Marx: ideologie, classi e prassi

31 Agosto 2016
Marx, Karl - Concezione materialistica della storia

31 Agosto 2016
Analisi critica del capitalismo secondo Marx e le sue contraddizioni

31 Agosto 2016
La vita e l'eredità intellettuale di Karl Marx

31 Agosto 2016
Il potere del proletariato e la transizione verso la società comunista

31 Agosto 2016
La filosofia stoica: materia, virtù e il principio divino

31 Agosto 2016
Riflessioni su teologia, diritto naturale e utopia religiosa nel 1500

31 Agosto 2016
Particelle dell'atomo (2)

31 Agosto 2016
Seconda rivoluzione industriale e Taylor

31 Agosto 2016
Dalla Cina coloniale alla rivoluzione culturale: un secolo di trasformazioni

31 Agosto 2016
L'ascesa del nazismo e la crisi della repubblica di Weimar

31 Agosto 2016
Prove e conseguenze della rotazione terrestre

31 Agosto 2016
Storia del conflitto israelo-palestinese e le sue radici storiche

31 Agosto 2016
Crisi economica del 1929 e risposte globali: New Deal e altre strategie

31 Agosto 2016
Movimenti della terra: rotazione, rivoluzione e altri fenomeni

31 Agosto 2016
Moto di rivoluzione terrestre - Aberrazione stellare

31 Agosto 2016
Il ciclo litogenetico: trasformazioni e dinamiche delle rocce terrestri

31 Agosto 2016
Eventi principali della nota Rivoluzione inglese

31 Agosto 2016
Eventi principali della nota Rivoluzione inglese

31 Agosto 2016
Crisi e rinascita: dall'Europa medievale alla rivoluzione scientifica

31 Agosto 2016
L'eredità filosofica di Locke: dal liberalismo alla conoscenza empirica

31 Agosto 2016
Pascal, Blaise - Pensiero filosofico (2)

31 Agosto 2016
La filosofia di Hobbes: materialismo, meccanicismo e sovranità

31 Agosto 2016
Stalin, Josip -Dall'ascesa alla seconda guerra mondiale

31 Agosto 2016
Guerra Fredda: cause, sviluppi e conseguenze della rivalità tra USA e URSS

31 Agosto 2016
L'espansione coloniale europea: motivazioni, attori e conseguenze

31 Agosto 2016
Analisi delle interpretazioni del fascismo e delle sue implicazioni storiche

31 Agosto 2016
Feuerbach e la critica alla religione: proiezione e alienazione

31 Agosto 2016
Tommaso d'Aquino: filosofia, fede e ragione nel medioevo cristiano

31 Agosto 2016
Luce e ribellione: l'arte degli impressionisti e la loro eredità

31 Agosto 2016
L'evoluzione del cubismo: da Picasso alle tecniche innovative

31 Agosto 2016
Spinoza, Baruch - Vita, opere e pensiero

31 Agosto 2016
Bacone, Francesco - Nascita di nuove convinzioni

31 Agosto 2016
Cartesio: vita, opere e il metodo del dubbio razionale

31 Agosto 2016
Kierkegaard, Soeren : Vita opere e pensiero filosofico

31 Agosto 2016
Divisioni e interpretazioni della filosofia hegeliana nel contesto religioso e politico

31 Agosto 2016
Evoluzione del socialismo: dalle origini alle teorie utopiste e scientifiche

31 Agosto 2016
La filosofia di Fichte: dall'Io assoluto alla visione politica

31 Agosto 2016
Colonie e rivoluzione americana

31 Agosto 2016
Nietzsche, Friedrich Willhelm - Vita e pensiero filosofico

31 Agosto 2016
Le umiliazioni della conoscenza e la nascita della psicoanalisi secondo Freud

31 Agosto 2016
Epicureismo: filosofia della felicità e del piacere attraverso la conoscenza

29 Agosto 2016
Movimenti della crosta terrestre e teorie geologiche

29 Agosto 2016
L'influenza di Agostino sulla filosofia cristiana e la patristica

29 Agosto 2016
Rocce - Classificazione e caratteristiche

29 Agosto 2016
Caratteristiche e Differenze tra Pianeti Terrestri e Gioviani

29 Agosto 2016
Reazioni nucleari e reazioni termonucleari nelle stelle

29 Agosto 2016
Sartre, Jean-Paul - Esistenzialismo e La nausea

29 Agosto 2016
Henri Bergson: filosofia, tempo e intuizione nella critica al positivismo

29 Agosto 2016
Comte, Auguste - Positivismo sociologico

29 Agosto 2016
L'esistenzialismo: tra filosofia, storia e politica nel XX secolo

29 Agosto 2016
Seneca, Lucio Anneo - Contesto storico e De ira

29 Agosto 2016
Schopenauer, Arthur - Pensiero filosofico

29 Agosto 2016
Descrizione delle fasi lunari e delle eclissi: fenomeni e caratteristiche

29 Agosto 2016
Sole - Struttura e caratteristiche importanti

29 Agosto 2016
Comprendere le maree: fenomeni, cause e importanza energetica

29 Agosto 2016
Le quattro ipotesi principali sull'origine della Luna

29 Agosto 2016
Caratteristiche, struttura e classificazione dei minerali

29 Agosto 2016
Analisi della pittura del 400: Masaccio, Angelico e Andrea del Castagno

29 Agosto 2016
L'evoluzione della scultura e pittura rinascimentale: Pollaiolo, Verrocchio e Botticelli

29 Agosto 2016
Le rivoluzioni del 700 e l'illuminismo: un'epoca di cambiamenti radicali

29 Agosto 2016
Le rivoluzioni americana e francese: un nuovo ordine politico e sociale

29 Agosto 2016
L'ascesa e il consolidamento del potere assoluto di Luigi XIV in Francia

29 Agosto 2016
Supremazia, colonialismo e tensioni religiose nel XVI e XVII secolo

29 Agosto 2016
Le guerre dinastiche e l'espansione territoriale in Europa del XVII e XVIII secolo

29 Agosto 2016
La guerra dei trent'anni: conflitti religiosi e politici in Europa

29 Agosto 2016
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?