skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. GIORGIA86
GIORGIA86

GIORGIA86

Invio messaggio
Mito iscritto il 29 set 2009
3,9/5 (138)
Invio messaggio
iscritto il 29 set 2009
3,9/5 (138)
“ Possis nihil urbe Roma visere maius „
Appunti
117
Discussioni
270
Ultime attività

Recensioni appunti inseriti

3,9/5
138 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

47

38

49

1

3

Il viaggio di Odisseo: dall'esilio al ritorno a Itaca

bella recensione, un bel testo e un bel font. Complimenti a tutti i brawlstarsini. Auguri a voi e famiglia. Cerco duo diamante 1 (47%) [ aurora___mauri ]

1 Febbraio 2024
L'Odissea: un viaggio tra dèi e destini umani

bello e utilisssssimo complimenti bbbbbbbbbbbbbbeeeeeeeeeeeeeeeelllllllllllllllllllllllllllllliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimmmmmmmmmmmmmmmmmoooooooooooooooooo

25 Ottobre 2023
La vita e le opere di Federico García Lorca, poeta e drammaturgo spagnolo

utile, se devi fare un compito di spagnolo soprattutto. Fantastico, grazie davvero

19 Settembre 2023
Iliade di Omero, libro XXIV: analisi e commento dell'incontro tra Achille e Priamo

no, non ha senso rimettere le parti dell'iliade senza riassumerle

24 Maggio 2023
Alda Merini: vita, opere e concezione poetica della grande poetessa italiana del Novecento

L'appunto offre una panoramica completa sulla vita e le opere di Alda Merini, ma manca un po' di approfondimento su alcuni aspetti emotivi e simbolici della sua poetica. È interessante, ma avrei preferito una maggiore analisi delle sue poesie più emblematiche. Tuttavia, la biografia è ben strutturata e utile per chi vuole conoscere meglio l'autrice.

23 Giugno 2022
L'Odissea: un viaggio tra dèi e destini umani

si ok ma fammi un beat ipjgiyiyguyg ougouygluyghjhjgjhgjhggjhgljhgljhgjhghjjfjhgljgkhgkhlghglgggggk

3 Giugno 2022
Leonardo Sciascia: Vita, Opere e Impegno Sociale e Politico

secondo me il problema di questo testo è che appunto contiene solo la vita e le opere e invece agli studenti soprattutto alle superiori e alle medie serve il pensiero nonostante ciò il testo è ben fatto buon lavoro

23 Marzo 2022
La vita e l'eredità di San Benedetto da Norcia

p1o2r3c4o5d6i7o8 san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro san benedetto regge libro

20 Dicembre 2021
La vita e l'opera di Dino Buzzati: scrittore, giornalista e pittore

Grazie per il riassunto, sono riuscito a studiare con più facilità

27 Ottobre 2021
La vita e l'eredità artistica di Eduardo De Filippo

1 Giugno 2020
La vita e l'opera di Dino Buzzati: scrittore, giornalista e pittore

6 Aprile 2020
L'Odissea: un viaggio tra dèi e destini umani

28 Marzo 2020
Aldo Palazzeschi: Vita, Futurismo e Opere Letterarie

11 Marzo 2020
L'Odissea: un viaggio tra dèi e destini umani

12 Maggio 2019
Analisi e simbolismo della ballata "Il tuono" di Pascoli

3 Marzo 2019
Esplorazione del pensiero e delle opere di Tommaso d'Aquino

27 Agosto 2018
Agostino di Ippona: Vita, Filosofia e Influenza Cristiana

27 Agosto 2018
Ippolito Nievo - Le confessioni di un Italiano

23 Agosto 2018
La vita e le opere di Miguel de Cervantes: un viaggio tra storia e letteratura

17 Agosto 2018
La vita e l'eredità poetica di un simbolo del decadentismo

15 Agosto 2018
James Joyce: Vita, Opere e Rivoluzione nella Letteratura Moderna

13 Agosto 2018
Analisi e simbolismo della ballata "Il tuono" di Pascoli

30 Novembre 2017
Riflessioni su "La luna e i falò" di Cesare Pavese: mito, storia e solitudine

28 Gennaio 2017
Analisi e simbolismo della ballata "Il tuono" di Pascoli

25 Gennaio 2017
L'Odissea: un viaggio tra dèi e destini umani

23 Gennaio 2017
Poemi omerici - Elementi caratterizzanti

4 Gennaio 2017
Paolo Volponi: tra poesia, industria e alienazione sociale

21 Dicembre 2016
Finanza aziendale

3 Luglio 2016
Impresa (2)

3 Luglio 2016
Ippolito Nievo - Le confessioni di un Italiano

3 Luglio 2016
Riforma delle mense scolastiche a Roma: qualità e sostenibilità al centro

3 Luglio 2016
La vita e le opere di Miguel de Cervantes: un viaggio tra storia e letteratura

1 Luglio 2016
La vita e l'eredità poetica di un simbolo del decadentismo

1 Luglio 2016
James Joyce: Vita, Opere e Rivoluzione nella Letteratura Moderna

1 Luglio 2016
La vita e l'arte di Ernest Hemingway: un viaggio tra avventura e narrativa

1 Luglio 2016
La vita e le opere di Federico García Lorca, poeta e drammaturgo spagnolo

1 Luglio 2016
La vita e le opere di T.S. Eliot: un viaggio tra poesia e riconoscimenti

1 Luglio 2016
La vita e le opere di Oscar Wilde: un viaggio tra arte e scandali

1 Luglio 2016
La vita e l'eredità poetica di William Butler Yeats

1 Luglio 2016
Guillaume Apollinaire: Vita, Opere e Influenze Artistiche

1 Luglio 2016
Alberto Moravia: Vita, Opere e Influenza nel Novecento Italiano

1 Luglio 2016
Evoluzione linguistica e popolamenti antichi della penisola italica

1 Luglio 2016
Dialetto di Roma: Caterbi, Belli e Dell'Arco

1 Luglio 2016
La vita e l'opera di Dino Campana, poeta visionario italiano

1 Luglio 2016
Analisi critica e tematica di 'Ragazzi di vita' di Pasolini

1 Luglio 2016
Paolo Volponi: tra poesia, industria e alienazione sociale

1 Luglio 2016
L'evoluzione letteraria di Edoardo Sanguineti tra avanguardia e tradizione

1 Luglio 2016
Leonardo Sciascia: Vita, Opere e Impegno Sociale e Politico

1 Luglio 2016
Arrigo Boito: tra Scapigliatura e melodramma

1 Luglio 2016
La vita e le opere di Emilio Praga, poeta maledetto e scapigliato

1 Luglio 2016
Cletto Arrighi: Vita, Opere e Contributi alla Scapigliatura

1 Luglio 2016
Evoluzione letteraria e critica di un autore del XIX secolo

1 Luglio 2016
La vita e l'eredità letteraria di Giuseppe Gioacchino Belli

1 Luglio 2016
Carlo Porta: Vita, Opere e Tematiche della Letteratura Milanese

1 Luglio 2016
La vita e le opere di un esule dalmata tra poesia e lessicografia

1 Luglio 2016
Vincenzo Monti: un poeta tra neoclassicismo e politica

1 Luglio 2016
Casanova, Giacomo

1 Luglio 2016
Melchiorre Cesarotti: traduttore e teorico della lingua e letteratura

1 Luglio 2016
Pietro Verri: un intellettuale tra riforme e illuminismo lombardo

1 Luglio 2016
Vico, Giambattista

1 Luglio 2016
La vita e l'opera di Pietro Trapassi, noto come Metastasio

1 Luglio 2016
Evoluzione e dibattiti sulla lingua italiana dal Medioevo al Rinascimento

1 Luglio 2016
Evoluzione e influenza della Commedia dell'arte e del melodramma

1 Luglio 2016
Il Seicento: Dominio, Decadenza e Rinascita Culturale

1 Luglio 2016
Galileo Galilei: Opere, Teorie e Contributi alla Scienza

1 Luglio 2016
Paolo Sarpi: teologo, storico e critico del Concilio di Trento

1 Luglio 2016
Alessandro Tassoni: vita, opere e il poema eroicomico

1 Luglio 2016
Campanella, Tommaso (19522)

1 Luglio 2016
Beolco: Innovatore del Teatro Rinascimentale e la Satira del Villano

1 Luglio 2016
Teofilo Folengo: Vita, Opere e la Rivoluzione Letteraria Maccheronica

1 Luglio 2016
La vita e le opere di Pietro Aretino: un viaggio tra scandali e letteratura

1 Luglio 2016
Pietro Bembo: Vita, Opere e Influenza nel Rinascimento Italiano

1 Luglio 2016
La mitologia greca: dalla creazione al dominio di Zeus

1 Luglio 2016
Ficino, Marsilio - L'uomo è simile a Dio

1 Luglio 2016
L'evoluzione dell'Umanesimo: dalle origini al Rinascimento

1 Luglio 2016
Giovanni Pico della Mirandola: Vita, Opere e Filosofia

1 Luglio 2016
Giovanni Pontano: Vita, Opere e Contributi Letterari

1 Luglio 2016
Valla, Lorenzo - Vita e Sulla Donazione di Costantino

1 Luglio 2016
Leonardo Bruni: Umanista e Traduttore del Rinascimento

1 Luglio 2016
Bracciolini, Poggio - La riscoperta dei classici

1 Luglio 2016
La leggenda di Tristano e Isotta: un viaggio tra storia e adattamenti

1 Luglio 2016
La Leggenda di Tristano e Isotta: Amore e Tradizione Medievale

1 Luglio 2016
Cielo d'Alcamo - Rosa fresca aulentis[s]ima

1 Luglio 2016
Guittone d'Arezzo: vita, opere e contesto storico-letterario

1 Luglio 2016
Pier delle Vigne - Però ch'amore non si pò vedere

1 Luglio 2016
Brunetto Latini: vita, opere e influenze su Dante Alighieri

1 Luglio 2016
Analisi del De Amore: amore, morale e società nel XII secolo

1 Luglio 2016
La vita e l'eredità di San Benedetto da Norcia

1 Luglio 2016
Aurelio Cassiodoro: vita, opere e principi di comunicazione

1 Luglio 2016
Boezio: vita, opere e dialoghi filosofici tra paganesimo e cristianesimo

1 Luglio 2016
Esplorazione del pensiero e delle opere di Tommaso d'Aquino

1 Luglio 2016
Agostino di Ippona: Vita, Filosofia e Influenza Cristiana

1 Luglio 2016
Custodia cautelare in democrazia liberale

1 Luglio 2016
Scoperta e prima esecuzione dei cori inediti di Mendelssohn al Festival delle Nazioni

1 Luglio 2016
La vita tormentata e l'eredità letteraria di Cesare Pavese

1 Luglio 2016
Riflessioni su "La luna e i falò" di Cesare Pavese: mito, storia e solitudine

1 Luglio 2016
Il viaggio di Santiago: un cammino verso la scoperta interiore e il tesoro

1 Luglio 2016
Tomasi di Lampedusa, Giuseppe - Biografia

1 Luglio 2016
Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa (3)

1 Luglio 2016
Ungaretti, Giuseppe - Finale

1 Luglio 2016
Analisi e simbolismo della ballata "Il tuono" di Pascoli

1 Luglio 2016
L'eterna pace della sera: un viaggio tra poesia e consolazione

1 Luglio 2016
Il mito di Cerere e Demetra: divinità, leggende e culti antichi

1 Luglio 2016
Analisi degli Inni Omerici e la figura di Apollo

1 Luglio 2016
I Misteri Eleusini: Storia, Riti e Declino nel Mondo Antico

1 Luglio 2016
Eos: la dea dell'Aurora e i suoi amori mitologici

1 Luglio 2016
Asclepio: il dio della medicina e il suo culto antico

1 Luglio 2016
Achille: Eroe mitico tra Iliade e leggende

1 Luglio 2016
Il mito di Acheronte: fiumi, inferno e leggende

1 Luglio 2016
Evoluzione e Temi della Poesia Lirica tra Ottocento e Novecento

1 Luglio 2016
Evoluzione dei generi poetici dal Medioevo al XVIII secolo

1 Luglio 2016
Esplorazione delle forme poetiche italiane: canzone, ode ed epica

1 Luglio 2016
Esplorazione delle strutture metriche e delle rime nella poesia

1 Luglio 2016
L'Odissea: un viaggio tra dèi e destini umani

1 Luglio 2016
Il viaggio di Odisseo: dall'esilio al ritorno a Itaca

1 Luglio 2016
Il destino di Patroclo e il suo impatto su Achille ed Ettore

1 Luglio 2016
Iliade di Omero, libro XXIV: analisi e commento dell'incontro tra Achille e Priamo

1 Luglio 2016
Vergogna e onore nella società omerica e moderna

1 Luglio 2016
Poemi omerici - Elementi caratterizzanti

1 Luglio 2016
La complessa questione omerica e l'origine dei poemi epici greci

1 Luglio 2016
Struttura e significato del verso nella poesia italiana

1 Luglio 2016
La vita e l'eredità di Gianni Rodari: un viaggio tra letteratura e impegno

1 Luglio 2016
Antonio Porta: un viaggio tra poesia e avanguardia letteraria

1 Luglio 2016
Aldo Palazzeschi: Vita, Futurismo e Opere Letterarie

1 Luglio 2016
Alda Merini: vita, opere e concezione poetica della grande poetessa italiana del Novecento

1 Luglio 2016
La vita e le opere di Luigi Mercantini, poeta e patriota italiano

1 Luglio 2016
Valerio Magrelli: poeta, critico e vincitore di prestigiosi premi

1 Luglio 2016
Mario Luzi: Vita, Opere e Riconoscimenti nel Novecento

1 Luglio 2016
Giuseppe Giusti: Vita, Opere e Influenze Letterarie

1 Luglio 2016
Alfonso Gatto: Vita, Opere e Contributi all'Ermetismo Italiano

1 Luglio 2016
La vita e l'eredità artistica di Eduardo De Filippo

1 Luglio 2016
La vita e le opere di Edmondo De Amicis: tra educazione e letteratura

1 Luglio 2016
Sergio Corazzini: Vita e Poetica del Crepuscolarismo Romano

1 Luglio 2016
La vita e le opere di Anton Pavlovic Cechov, tra medicina e letteratura

1 Luglio 2016
Vincenzo Cardarelli - Biografia e poetica

1 Luglio 2016
La vita e l'eredità poetica di Giorgio Caproni

1 Luglio 2016
La vita e l'opera di Dino Buzzati: scrittore, giornalista e pittore

1 Luglio 2016
Stefano Benni: Vita, Opere e Stile Satirico

1 Luglio 2016
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?