Disequazioni Goniometriche

icon95
Rgazzi devo fare questa diseq.

2 sen x
L'ho trasformata in sen x
Il risultato del libro è 0
Cosa ho sbagliato??
Grazie mille in anticipo

Risposte
Sk_Anonymous
Quale anno di corso stai frequentando?

icon95
Terzo anno Scientifico Indirizzo sperimentale

Sk_Anonymous
Allora il docente deve avere anticipato qualcosa di goniometria al terzo anno. Tu hai risolto $senx>sqrt(3)/2$, hai semplicemente preso l'arco sbagliato.

icon95
No abbiamo Fatto tutto di Goniometria visto che il mio prof fa i salti mortali!
Come dovrei scegliere l'arco?In base a cosa?

Sk_Anonymous
Se veramente avete dedicato molto tempo a questi argomenti, è strano tu non sappia svolgere questo esercizio. Se hai disegnato la circonferenza goniometrica, a patto di dare le soluzioni per $0<=x<2\pi$, potrai facilmente determinare le soluzioni corrette. A meno che tu non sappia cosa sia il seno di un angolo.

icon95
Si ok ho capito !Ma solo un info vorrei!Perchè se nella diseq. sen x>1/2 si prende tutto l 'arco che va da 30 a 150 qui si prendono gli archi che vanno da 0 a 60 e da 120 a 360???

Sk_Anonymous
Scusa, quali sono i punti della circonferenza goniometrica che hanno $y

icon95
Ahh ora ho capito grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.