Esami di maturità (71051)
So che forse è ancora presto per pensarci ma vorrei dei consigli su come posso organizzarmi... Del tipo di ogni materia faccio dei riassunti cosicché poi per ripassare devo solo rileggerli oppure degli schemi bo... Voi come vi siete organizzati? Se ogni volta faccio i riassunti mi pare quasi di perder tempo perché ci impiego una eternità!!
Risposte
hehe non ti preoccupare ;)
E' abbastanza facile ... pensa a una cosa che ti appassiona, nel mio caso tutta la scienza, e a furia di guardare super quark, voyager e compagnia bella ho optato per Tesla :) Quindi inizia a pensare a quello che ti piace.
Ps: non copiare la mia tesina :lol :lol
ciao :hi
Ps: non copiare la mia tesina :lol :lol
ciao :hi
# victorinox :
Pensavo di essere l'unico a farmi già dei problemi sulla maturità... pensa te che io mi sono già trovato i collegamenti :)
Comunque ti consiglio di fare i riassunti per le parti più difficili, mentre gli schemi per cose più facili (come la storia). Io ho fatto sempre così e mi sono trovato sempre bene.
ciao :hi
Beato te che hai già fatto :)
Io non ho la minima idea di cosa potrei portare >.
Più che altro è una via di mezzo. ;)
Gaurda che di Filosofia quest'anno farete molti autori interessanti...
Si collegano bene tra di loro le varie materie,o hai preferito un collegamento labile,segno di mentalità estremamente agile?:)
Si collegano bene tra di loro le varie materie,o hai preferito un collegamento labile,segno di mentalità estremamente agile?:)
per adesso ho trovato italiano un libro di sciascia, per inglese un opera teatrale, arte leonardo da vinci e latino parlerei sulle tecniche costruttive dei romani, di filosofia forse faccio qualcosa di orientale sul bene e male.
Molto interessante..sopratutto per la bobina...:D sono queste le cose che colpiscono!Chiedi il parere pure ai prof per il power point...
Che materie ci colleghi?
Che materie ci colleghi?
mmm a questo proprio non ci avevo pensato O.o
Credo che scriverò con word tutto per esteso e poi a parte mi scrivo i collegamenti.
In più, all'inizio avevo pensato a costruirmi la bobina di tesla ( ma non so... è troppo difficile, forse mi faccio aiutare) e mi creo una presentazione video per la tesina.
Comunque si, sono allo scientifico... che te ne pare?
Credo che scriverò con word tutto per esteso e poi a parte mi scrivo i collegamenti.
In più, all'inizio avevo pensato a costruirmi la bobina di tesla ( ma non so... è troppo difficile, forse mi faccio aiutare) e mi creo una presentazione video per la tesina.
Comunque si, sono allo scientifico... che te ne pare?
Io,liceo classico,ho portato un percroso tematico sull'incognita...(immagino tu scientifico,vero?)...presenti in power point,o hai altre idee?
# mielina :
Per quale tema hai optato victorinox?
Io molto probabilmente parlerò di Nikola Tesla. Cosa hai portato tu?
l'idea di fare i riassunti per ogni materia è eccezionale!
Forse è presto per la tesina,perchè ancora non conoscete il programma nei particolari..ma organizzarsi con lo studio è una cosa buona e giusta :)
Studiate attentamente e cercate di capire,schemi e riassunti sono molto utili(io ho preferito gli schemi),ma non tralasciate il libro di testo(fa sempre bella figura sapere le chicche,ai prof piace)...non vi stressate di ansia,alla fine dell'anno avrete ripetuto così tante volte le materie che le conoscerete fino alla nausea...
Mi sono diplomata quest'anno!
Per quale tema hai optato victorinox?
Studiate attentamente e cercate di capire,schemi e riassunti sono molto utili(io ho preferito gli schemi),ma non tralasciate il libro di testo(fa sempre bella figura sapere le chicche,ai prof piace)...non vi stressate di ansia,alla fine dell'anno avrete ripetuto così tante volte le materie che le conoscerete fino alla nausea...
Mi sono diplomata quest'anno!
Per quale tema hai optato victorinox?
Pensavo di essere l'unico a farmi già dei problemi sulla maturità... pensa te che io mi sono già trovato i collegamenti :)
Comunque ti consiglio di fare i riassunti per le parti più difficili, mentre gli schemi per cose più facili (come la storia). Io ho fatto sempre così e mi sono trovato sempre bene.
ciao :hi
Comunque ti consiglio di fare i riassunti per le parti più difficili, mentre gli schemi per cose più facili (come la storia). Io ho fatto sempre così e mi sono trovato sempre bene.
ciao :hi