skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. pser
pser

pser

Invio messaggio
Ominide iscritto il 9 ago 2013
4/5 (569)
Invio messaggio
iscritto il 9 ago 2013
4/5 (569)
Appunti
511
Discussioni
30
Ultime attività

Recensioni appunti inseriti

4/5
569 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

210

179

174

1

5

Buonarroti, Michelangelo - Lo stile artistico

bello scritto bene braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

29 Agosto 2023
Buonarroti, Michelangelo - Lo stile artistico

scritto male cccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccc

4 Maggio 2023
L'io penso di Kant: unificazione e conoscenza trascendentale

molto efficace spiegazione che introduce con semplicità alla complessità

10 Ottobre 2022
Strutture architettoniche romane: anfiteatri e basiliche

Spiegato molto bene, e poi così ho capito di più sugli anfiteatri e sulle basiliche romani.

8 Maggio 2021
Storia, architettura e importanza del Colosseo nell'antica Roma

tutte le informazioni che servivano le ho trovate qui.

21 Febbraio 2021
Quinta Coalizione e Battaglia di Waterloo

28 Settembre 2020
Napoleone Bonaparte e la Campagna di Russia

28 Settembre 2020
Il viaggio del sangue: dalla grande circolazione al cuore

15 Maggio 2020
L'ara pacis Augustae: storia, restauro e simbolismo di un monumento romano

dal punto di vista storico esaustivo, sarebbe comodo se ci fossero delle informazioni anche dal punto di vista artistico: stile...

23 Aprile 2020
Il complesso viaggio del sangue tra cuore e polmoni

Ottimo!

20 Aprile 2020
Il discorso delle beatitudini

16 Aprile 2020
L'unificazione italiana: strategie, alleanze e conquiste di Garibaldi e Cavour

UNA VERA MERDA !!!!!!

17 Febbraio 2020
Luddismo: la rivolta contro le macchine nella rivoluzione industriale

25 Gennaio 2020
Comprendere la sintesi proteica: dal DNA agli amminoacidi

16 Dicembre 2018
Kant, Immanuel - Gli enunciati della legge morale

27 Agosto 2018
Velleio Patercolo

25 Agosto 2018
Dalì, Salvador - Persistenza della memoria

25 Agosto 2018
Il clima di terrore e isolamento politico sotto il regime di Stalin

25 Agosto 2018
Il pensiero di Locke tra empirismo, politica e gnoseologia

25 Agosto 2018
Magritte, René - Tradimento delle immagini e la condizione umana

23 Agosto 2018
Cartesio, Dio e la conoscenza: il ruolo della volontà e dei sensi

21 Agosto 2018
L'impatto della crisi del 29 e le riforme di Roosvelt negli Stati Uniti

21 Agosto 2018
Il mistero dell'uomo tra infinitamente grande e infinitamente piccolo

21 Agosto 2018
L'impatto della rivoluzione industriale sull'economia e società inglese

21 Agosto 2018
L'etica di San Tommaso: felicità e conoscenza di Dio come fine ultimo

19 Agosto 2018
La rivoluzione copernicana di Kant e il nuovo paradigma della conoscenza

19 Agosto 2018
Chi nasce sfortunato, sfortunato deve morire

19 Agosto 2018
Un critico inflessibile

17 Agosto 2018
L'influenza delle tesi cartesiane e la vita di Baruch Spinoza

17 Agosto 2018
Solidarietà di filosofo

15 Agosto 2018
L'opposizione politica in Russia durante la Prima Guerra mondiale

15 Agosto 2018
La guerra di secessione americana: cause, protagonisti e battaglie

15 Agosto 2018
Il congresso di Vienna e la ridefinizione dell'Europa post-napoleonica

15 Agosto 2018
Romani espugnano Siracusa

15 Agosto 2018
CLASSICO LATINO: RIAPPROPRIARSI DI SE' E DEL PROPRIO TEMPO

15 Agosto 2018
Chi tradisce non può aspettarsi che di essere ricambiato

13 Agosto 2018
Evoluzione politica e sociale dell'Inghilterra nel XIX secolo

13 Agosto 2018
CLASSICO LATINO: La vita è davvero breve?

13 Agosto 2018
L'avaro

11 Agosto 2018
Riforma elettorale inglese e l'impatto della rivoluzione industriale

11 Agosto 2018
VERSIONE: IN VIAGGIO SULLA VIA APPIA

11 Agosto 2018
CLASSICO LATINO: GLI SCHIAVI

11 Agosto 2018
Severità delle leggi di Dracone

11 Agosto 2018
Analisi del marxismo e delle sue implicazioni nel sistema capitalistico

29 Aprile 2018
Differenze tra illuminismo e romanticismo: un confronto tra due epoche

13 Gennaio 2018
Giasone si vendica di Pelia

Questa traduzione merita un cinque scarso. Complimenti per il servizio.

14 Dicembre 2017
L'arte e l'architettura di Gaudì nel parco Guell di Barcellona

lol

26 Maggio 2017
Struttura e funzione delle ossa nel corpo umano

fantastico

23 Marzo 2017
Morte di Cicerone

errori di traduzione, riguardo la morte di cicerone

15 Marzo 2017
L'ascesa del fascismo in Italia e le sue cause post-belliche

9 Marzo 2017
Il dibattito socialista del 1889: tra marxismo e revisionismo

3 Marzo 2017
Anarchismo e Prima Internazionale: Evoluzione e Impatti Storici

3 Marzo 2017
Storia, architettura e importanza del Colosseo nell'antica Roma

6 Novembre 2016
L'evoluzione del Popolo d'Italia: Mussolini e la propaganda post-bellica

19 Agosto 2016
Divisioni e contraddizioni nel partito socialista russo del 1903

19 Agosto 2016
L'influenza della relatività e del tempo nell'arte di Picasso

19 Agosto 2016
L'influenza dei Fauves e l'arte rivoluzionaria di Matisse

19 Agosto 2016
L'espressionismo: un ponte tra interiorità e realtà

19 Agosto 2016
L'arte personale di Munch e l'espressionismo nel suo "Urlo"

19 Agosto 2016
L'eredità architettonica e spirituale di Gaudì nella Sagrada Familia

19 Agosto 2016
L'evoluzione delle avanguardie storiche e il loro impatto sull'arte moderna

19 Agosto 2016
L'arte decorativa e simbolica di Klimt nel modernismo austriaco

19 Agosto 2016
L'evoluzione dell'Art Nouveau in Francia e Belgio: tra arte e architettura

19 Agosto 2016
Il modernismo: un movimento artistico rivoluzionario tra '800 e '900

19 Agosto 2016
L'evoluzione del graffitismo: da protesta urbana a espressione artistica

19 Agosto 2016
L'architettura decostruttivista: innovazione e spettacolarità urbana

19 Agosto 2016
Wright, Frank Lloyd - La casa sulla cascata

19 Agosto 2016
L'innovazione architettonica di Le Corbusier nella villa Savoye

19 Agosto 2016
L'eredità architettonica di Mies Van Der Rohe e il minimalismo moderno

19 Agosto 2016
L'influenza di Gropius e la struttura innovativa della Bauhaus

19 Agosto 2016
L'evoluzione del funzionalismo: dall'Europa all'America e oltre

19 Agosto 2016
Dalì, Salvador - Persistenza della memoria

19 Agosto 2016
Magritte, René - Tradimento delle immagini e la condizione umana

19 Agosto 2016
L'arte e l'architettura di Gaudì nel parco Guell di Barcellona

19 Agosto 2016
L'impatto della crisi del 29 e le riforme di Roosvelt negli Stati Uniti

19 Agosto 2016
Differenze tra destra e sinistra hegeliana

19 Agosto 2016
Esplorazione di un futuro distopico in Brave New World di Huxley

19 Agosto 2016
Atene si prepari alla lotta

19 Agosto 2016
Si vis pacem, para bellum

19 Agosto 2016
Temperanza di Socrate

19 Agosto 2016
Benefici effetti dell'amicizia

19 Agosto 2016
Temistocle compie sacrifici umani

19 Agosto 2016
Corbusier, Charles-Edouard - Regole della nuova architettura

19 Agosto 2016
Il valore delle leggi

19 Agosto 2016
Catone il censore si occupò personalmente dell'educazione dei suoi figli

19 Agosto 2016
Il valore delle leggi

19 Agosto 2016
Catone il censore si occupò personalmente dell'educazione dei suoi figli

19 Agosto 2016
Socrate è costretto a difendersi da due generi di accusatori

19 Agosto 2016
La gratitudine verso i genitori è un dovere

19 Agosto 2016
Il sacrificio d'amore: Alcesti

19 Agosto 2016
Critone cerca di convincere Socrate

19 Agosto 2016
Il giudizio delle anime

17 Agosto 2016
Dopo molti anni passati alla corte del nonno Astiage

17 Agosto 2016
Eliot Stearns , Thomas - The Waste Land (2)

17 Agosto 2016
Confronto tra le concezioni religiose di Kierkegaard, Marx e Schopenhauer

17 Agosto 2016
VERSIONE: LA PREFAZIONE

17 Agosto 2016
VERSIONE: IL PROEMIO

17 Agosto 2016
Germania - Incipit dell'opera

17 Agosto 2016
VERSIONE: IN VIAGGIO SULLA VIA APPIA

1 Agosto 2016
VERSIONE: LA COSTRUZIONE DELLA VIA DOMIZIANA

1 Agosto 2016
VERSIONE: DIVERSE FORME DI MATRIMONIO

1 Agosto 2016
VERSIONE: IL FIDANZAMENTO

1 Agosto 2016
VERSIONE: LA PERENNE COMISSATIO DI VITELLIO

1 Agosto 2016
VERSIONE: UN BANCHETTO PER NON PENSARE ALLA MORTE II

1 Agosto 2016
VERSIONE: UN BANCHETTO PER NON PENSARE ALLA MORTE I

1 Agosto 2016
VERSIONE: IL CURSUS HONORUM DI CATONE IL CENSORE

1 Agosto 2016
VERSIONE: SCHERZI E FACEZIE

1 Agosto 2016
VERSIONE: SCUOLA PRIVATA O SCUOLA PUBBLICA

1 Agosto 2016
VERSIONE: LA DOMUS COME STATUS SYMBOL

1 Agosto 2016
VERSIONE: UNA MADRE E MOGLIE EROICA

1 Agosto 2016
VERSIONE: FELICITAZIONI PER UN MATRIMONIO

1 Agosto 2016
VERSIONE: NON SEMPRE LE PROMESSE VANNO MANTENUTE

1 Agosto 2016
VERSIONE: IL TEMPIO DI GIUNONE LACINIA PRESSO CROTONE

1 Agosto 2016
VERSIONE: ROMANI E PRIVERNATI

1 Agosto 2016
VERSIONE: STRANI ANIMALI DELLA SELVA ERCINIA

1 Agosto 2016
VERSIONE: LA CONCLUSIONE DELLA GUERRA GIUGURTINA

1 Agosto 2016
VERSIONE: REPLICA A CHI LAMENTA LA DEBOLEZZA FISICA DELLA VECCHIAIA

1 Agosto 2016
VERSIONE: I RICCHI SOFFRONO MAGGIORMENTE PER I DANNI ECONOMICI

1 Agosto 2016
VERSIONE: IMPORTANZA DELLE LEGGI NON SCRITTE

1 Agosto 2016
VERSIONE: TRASIBULO ENTRA VITTORIOSO AD ATENE

1 Agosto 2016
VERSIONE: LA STRANA MORTE DELL’ATLETA MILONE

1 Agosto 2016
VERSIONE: L’IMPERATORE TIBERIO

1 Agosto 2016
VERSIONE: AVVENIMENTI DELL’ANNO 303 A.C.

1 Agosto 2016
VERSIONE: DUPLICE OMICIDIO E RAPINA CON SCASSO

1 Agosto 2016
VERSIONE: FURTO SACRILEGO DI VERRE NEL TEMPIO DI GIUNONE A MALTA

1 Agosto 2016
VERSIONE: FURTO SACRILEGO DI VERRE NEL TEMPIO DI ERCOLE AD AGRIGENTO

1 Agosto 2016
CLASSICO LATINO: ENEIDE: IL PROEMIO

1 Agosto 2016
VERSIONE: SOPPORTARE IL DOLORE è COME AFFRONTARE UNA BATTAGLIA

1 Agosto 2016
CLASSICO LATINO: LA PROSOPOPEA DELLA PATRIA

1 Agosto 2016
VERSIONE: PAROLA E POESIA: UN EPISODIO SU SIMONIDE

1 Agosto 2016
VERSIONE: UN MUTO TERRORE

1 Agosto 2016
CLASSICO LATINO: PROEMIO DE RERUM NATURA: ARES E VENERE

1 Agosto 2016
CLASSICO LATINO: LA DENUNCIA DELLA CONGIURA

1 Agosto 2016
VERSIONE: UN SEVERO MONITO AI CATILINARI

1 Agosto 2016
VERSIONE: LE PRIME ESPERIENZE MILITARI DI SILLA

1 Agosto 2016
VERSIONE: LE ERUZIONI DEL VESUVIO SONO ANNUNCIATE DA SEGNI PREMONITORI

1 Agosto 2016
VERSIONE: MORTE DEL CONSOLE EMILIO A CANNE

1 Agosto 2016
VERSIONE: LA GUERRA CIVILE TRA CESARE E POMPEO

1 Agosto 2016
VERSIONE: SESTO TARQUINIO VIOLENTA LUCREZIA

1 Agosto 2016
VERSIONE: L’ALTA MAREA IN BRITANNIA INVESTE LA FLOTTA

1 Agosto 2016
CLASSICO LATINO: L’ARCHEOLOGIA

1 Agosto 2016
VERSIONE: UN SOGNO PROFETICO

1 Agosto 2016
VERSIONE: RITRATTO DI CESARE

1 Agosto 2016
VERSIONE: IL POETA ARCHIA

1 Agosto 2016
VERSIONE: VALORI E MERITI DI CONONE

1 Agosto 2016
VERSIONE: I ROMANI INVADONO SIRACUSA

1 Agosto 2016
VERSIONE: LA FORMAZIONE DI EPAMINONDA

1 Agosto 2016
CLASSICO LATINO: PROEMIO: IL PROGRAMMA STORIOGRAFICO

1 Agosto 2016
CLASSICO LATINO: PROEMIO: L’ANIMA ED IL CORPO

1 Agosto 2016
CLASSICO LATINO: L’INCIPIT DEL DE BELLO GALLICO

1 Agosto 2016
CLASSICO LATINO: I DRUIDI

1 Agosto 2016
VERSIONE: IL FIGLIO DEL RE CRESO RIACQUISTA LA PAROLA

1 Agosto 2016
VERSIONE: DEMOSTENE VINCE I SUOI DIFETTI

1 Agosto 2016
VERSIONE: IL SAGGIO NON DA PESO ALLE INGIURIE

1 Agosto 2016
VERSIONE: PITAGORA A CROTONE

1 Agosto 2016
VERSIONE: SEMIRAMIDE

1 Agosto 2016
VERSIONE: CLELIA

1 Agosto 2016
VERSIONE: ISTITUZIONI POLITICHE E MILITARI DI TULLIO OSTILIO

1 Agosto 2016
VERSIONE: NOTIZIE DI ALCUNI PRODIGI

1 Agosto 2016
VERSIONE: IMPRESE DI SCIPIONE IN AFRICA

1 Agosto 2016
VERSIONE: CESARE SOTTOMETTE SULMONA E SI PREPARA ALL’ASSEDIO DI CORFIRO

1 Agosto 2016
VERSIONE: L’IMPERATORE COSTANTINO

1 Agosto 2016
Importanza dell'educazione

1 Agosto 2016
VERSIONE: IL CORAGGIO DI CLELIA

1 Agosto 2016
VERSIONE: QUANTI PERICOLI IN QUESTE CASE!

1 Agosto 2016
VERSIONE: LA CASA DI CAMPAGNA

1 Agosto 2016
VERSIONE: IL NIBBIO E LE COLOMBE

1 Agosto 2016
VERSIONE: DIVENTARE RE CON UN ANELLO

1 Agosto 2016
Differences between Augustan and Romantic age

1 Agosto 2016
Esplorazione del significato e delle interpretazioni nel poema di Wordsworth

1 Agosto 2016
Wordsworth, William - I wondered lonely as a cloud

1 Agosto 2016
The life, travels, and literary legacy of John Milton

1 Agosto 2016
Lisia: la vita e la fortuna

1 Agosto 2016
Erodoto: la fortuna

1 Agosto 2016
Erodoto: le Storie e lo stile

1 Agosto 2016
Erodoto: la vita

1 Agosto 2016
Esopo - Riassunto

1 Agosto 2016
Chi nasce sfortunato, sfortunato deve morire

1 Agosto 2016
Un critico inflessibile

1 Agosto 2016
Solidarietà di filosofo

1 Agosto 2016
Romani espugnano Siracusa

1 Agosto 2016
Chi tradisce non può aspettarsi che di essere ricambiato

1 Agosto 2016
L'avaro

1 Agosto 2016
Severità delle leggi di Dracone

1 Agosto 2016
Giasone si vendica di Pelia

1 Agosto 2016
Giasone prepara la spedizione alla conquista del vello d'oro

1 Agosto 2016
Il buon re secondo Socrate

1 Agosto 2016
L'oratore Demade

1 Agosto 2016
Gli ateniesi costruiscono una flotta di cento triremi

1 Agosto 2016
Integrità morale di Aristide

1 Agosto 2016
Ottava fatica di Ercole

1 Agosto 2016
Cimone sconfigge i Persiani a Cipro

1 Agosto 2016
Pericle e l'eclissi di sole

1 Agosto 2016
Oche del Campidoglio

1 Agosto 2016
Il pescatore

1 Agosto 2016
Origine dei combattimenti dei galli in Atene

1 Agosto 2016
Severità di Licurgo con gli adolescenti

1 Agosto 2016
Teseo rapisce Elena

1 Agosto 2016
Educazione delle fanciulle a Sparta

1 Agosto 2016
Medea abbandona Giasone

1 Agosto 2016
Greci cadono vittime di un tranello

1 Agosto 2016
Edipo e la Sfinge

1 Agosto 2016
Morte di Tito Tazio

1 Agosto 2016
Dopo la battaglia di Isso

1 Agosto 2016
Ape regina

1 Agosto 2016
Eteonico a capo della flotta persiana dopo la sconfitta delle Arginuse sventa un ammutinamento

1 Agosto 2016
Re Filippo II di Macedonia e la spedizione contro la Persia

1 Agosto 2016
Un generale psicologo

1 Agosto 2016
Esempi di risolutezza di Scipione

1 Agosto 2016
Storia di Semiramide

1 Agosto 2016
Romani assediano Gerusalemme

1 Agosto 2016
Inizio della seconda guerra punica

1 Agosto 2016
Ciro muove l’assalto a Mileto

1 Agosto 2016
I Romani si aprono la strada sino al tempio di Gerusalemme

1 Agosto 2016
Una razzia sfortunata

1 Agosto 2016
Lisandro riprende il comando della flotta spartana

1 Agosto 2016
Gorgia ambasciatore ad Atene

1 Agosto 2016
La pace del re

1 Agosto 2016
Discorso di Senofonte ai soldati

1 Agosto 2016
I Greci sono liberi grazie al coraggio dei loro antenati

1 Agosto 2016
Gli uomini danno scarsa importanza all'amicizia

1 Agosto 2016
La politica di Temistocle

1 Agosto 2016
Creso e Solone

1 Agosto 2016
Senofonte invia i figli alla battaglia di Mantinea

1 Agosto 2016
Gelone stronca una congiura

1 Agosto 2016
Norme di comportamento

1 Agosto 2016
La filosofia è la medicina dell’anima

1 Agosto 2016
Eroici soldati romani

1 Agosto 2016
Ciro incoraggia le sue truppe

1 Agosto 2016
Un colpevole di omicidio invita i giudici...

1 Agosto 2016
Difesa di un cittadino

1 Agosto 2016
Eschine si è sempre comportato come un nemico della patria

1 Agosto 2016
Importanza della cultura

1 Agosto 2016
Ostracismo di Aristide

1 Agosto 2016
Non è vero che Eratostene...

1 Agosto 2016
È giusto che coloro che sono morirono combattendo...

1 Agosto 2016
I trenta tiranni e le decisioni della rinata democrazia

1 Agosto 2016
Tebani ed Ateniesi dopo la battaglia di Leuttra

1 Agosto 2016
Ucciso Ciro, Artaserse intima ai Greci di arrendersi

1 Agosto 2016
Imita le virtù di tuo padre

1 Agosto 2016
Gli uomini devono stare in guardia anche nei momenti fortunati

1 Agosto 2016
Cesare e i pirati II

1 Agosto 2016
Cesare e i pirati I

1 Agosto 2016
Agesilao dispone le truppe prima della battaglia di Mantinea

1 Agosto 2016
Morte di Cicerone

1 Agosto 2016
Accuse al disertore Alcibiade

1 Agosto 2016
Confronto tra Pericle ed i suoi successori...

1 Agosto 2016
La gloria che va a chi è morto per la patria...

1 Agosto 2016
Coloro che sono morti combattendo per la patria meritano...

1 Agosto 2016
Filippo è il vero irriducibile nemico degli ateniesi

1 Agosto 2016
Coriolano (2)

1 Agosto 2016
Il discorso delle beatitudini

1 Agosto 2016
Stratagemma di Agide, re spartano

1 Agosto 2016
I trenta tiranni cercano di togliere di mezzo Teramene

1 Agosto 2016
Empietà di Agorato durante il regime dei trenta tiranni

1 Agosto 2016
Tutti i Greci, sotto la guida di Spartani ed Ateniesi...

1 Agosto 2016
Consigli ad un giovane principe

1 Agosto 2016
Dionisio il giovane è costretto ad andare in esilio

1 Agosto 2016
Conone a Egospotami

1 Agosto 2016
Cleopatra induce Antonio ad assumere costumi orientali

1 Agosto 2016
Una trama contro Alessandro

1 Agosto 2016
Alessandro scrive a Dario

1 Agosto 2016
Lealtà di Agesilao

1 Agosto 2016
Audacia di Agesilao

1 Agosto 2016
Alessandro prepara la spedizione in Oriente

1 Agosto 2016
Timoleonte salva la vita al fratello

1 Agosto 2016
Morte di Filopemene

1 Agosto 2016
Solo la rettitudine garantisce la felicità

1 Agosto 2016
La ricchezza non sostituisce l'educazione

1 Agosto 2016
Che cosa occorre fare per governare con rettitudine

1 Agosto 2016
Solo il controllo sulle passioni e sui piaceri rende l'uomo libero

1 Agosto 2016
Riservarsi con l'età le cose più importanti

1 Agosto 2016
A Roma dopo la battaglia di Canne

1 Agosto 2016
Brasida volge a proprio vantaggio una trappola approntata contro di lui dai nemici

1 Agosto 2016
Lettera di Fabrizio a Pirro

1 Agosto 2016
I vantaggi della pace

1 Agosto 2016
Alessandro Magno vince una battaglia e mette in fuga il nemico

1 Agosto 2016
Il giuramento del soldato

1 Agosto 2016
Insurrezione in Sicilia e Seconda Guerra d'indipendenza

31 Luglio 2016
L'impatto del comunismo di guerra sulla produzione agricola russa

31 Luglio 2016
La guerra civile russa: dalla pace del 1918 alla fine del conflitto

31 Luglio 2016
Delitto Matteotti e secessione dell'Aventino

31 Luglio 2016
L'ascesa dello squadrismo fascista nelle campagne italiane

31 Luglio 2016
Biennio rosso e nascita del Partito comunista italiano

31 Luglio 2016
La sfida della governabilità in Italia post-elezioni del 1919

31 Luglio 2016
Partiti politici in Italia nell'era fascista

31 Luglio 2016
L'impresa di Fiume: D'Annunzio e la questione della vittoria mutilata

31 Luglio 2016
L'ascesa del fascismo in Italia e le sue cause post-belliche

31 Luglio 2016
Il clima di terrore e isolamento politico sotto il regime di Stalin

31 Luglio 2016
L'opposizione politica in Russia durante la Prima Guerra mondiale

31 Luglio 2016
Le comete: caratteristiche, comportamento e classificazione nel sistema solare

31 Luglio 2016
Confronto tra big bang e universo stazionario: teorie cosmologiche a confronto

31 Luglio 2016
Concetti generali di Geografia astronomica (2)

31 Luglio 2016
Dalla nascita alla fine: il ciclo vitale delle stelle

31 Luglio 2016
Esplorazione delle stelle: caratteristiche, classificazioni e fenomeni

31 Luglio 2016
Il ciclo vitale delle stelle e le unità di misura astronomiche

31 Luglio 2016
Descrizione dettagliata della sfera celeste e delle sue coordinate

31 Luglio 2016
Analisi della luce visibile attraverso la spettroscopia e gli spettri

31 Luglio 2016
Concetti generali di Geografia astronomica

31 Luglio 2016
Ciclo protone-protone

31 Luglio 2016
L'età giolittiana: rivoluzione industriale e sfide politiche in Italia

31 Luglio 2016
Analisi dei sistemi di voto in Italia: proporzionale e maggioritario

31 Luglio 2016
Differenze tra illuminismo e romanticismo: un confronto tra due epoche

31 Luglio 2016
L'ascesa di Bismarck e le tensioni franco-tedesche nel XIX secolo

31 Luglio 2016
L'introduzione del suffragio universale maschile e le dinamiche politiche italiane

31 Luglio 2016
L'espansione coloniale italiana: motivazioni, scelte e conseguenze

31 Luglio 2016
Le divisioni interne del partito socialista nell'età giolittiana

31 Luglio 2016
Giolitti, Giovanni - Nazionalisti ed operai

31 Luglio 2016
Il dilemma dell'unificazione tedesca: grande o piccola Germania?

31 Luglio 2016
L'annessione al Piemonte e il ruolo della società nazionale di Cavour

31 Luglio 2016
Guerra di Crimea: descrizione degli eventi

31 Luglio 2016
L'unificazione italiana e il ruolo di Cavour nel contesto europeo

31 Luglio 2016
Le sfide di Carlo Alberto e la prima guerra di indipendenza italiana

31 Luglio 2016
VERSIONE: IL SAPIENTE BASTA A SE STESSO

31 Luglio 2016
VERSIONE: IL MASSACRO DI CIRTA

31 Luglio 2016
VERSIONE: La terra è meravigliosa

31 Luglio 2016
VERSIONE: I GERMANI SON INAFFIDABILI

31 Luglio 2016
VERSIONE: AMICIZIA ED INTERESSE NON VANNO D’ACCORDO

31 Luglio 2016
VERSIONE: SENZA AMICIZIA è TUTTO Più GRIGIO

31 Luglio 2016
VERSIONE: CATILINA DEVE ANDARSENE!

31 Luglio 2016
VERSIONE: LA MEMORIA, UN BENE CHE NON HA Età

31 Luglio 2016
VERSIONE: LODE ALLA CULTURA!

31 Luglio 2016
VERSIONE: LUCIO EMILIO PAOLO CONSOLA PERSEO ORMAI SCONFITTO

31 Luglio 2016
VERSIONE: COME DEVE ESSERE UN INSEGNANTE

31 Luglio 2016
VERSIONE: LA GUERRA SI COMBATTE PER LA PACE

31 Luglio 2016
VERSIONE: LA… PASSIONE PER L’ARTE DI VERRE

31 Luglio 2016
VERSIONE: QUANDO è COMINCIATA LA CORRUZIONE A ROMA?

31 Luglio 2016
VERSIONE: NON SEMPRE CHI COMANDA è STATO RAPACE

31 Luglio 2016
VERSIONE: I BONI CIVES DEVONO ESSERE SALVATI

31 Luglio 2016
VERSIONE: UN GOVERNATORE DAVVERO ESEMPLARE

31 Luglio 2016
VERSIONE: SE VUOI VIAGGIARE BENE CURA IL TUO COMPAGNO

31 Luglio 2016
VERSIONE: BISOGNA CAMBIARE L'ANIMO, NON IL CIELO

31 Luglio 2016
VERSIONE: VERRE HA CALPESTATO I DIRITTI CIVILI

31 Luglio 2016
VERSIONE: ANCHE LO SCHIAVO è UN UOMO

31 Luglio 2016
VERSIONE: LEGGERE? SI, MA NON TUTTO…

31 Luglio 2016
VERSIONE:IL FATO, CAPRICCIOSO E TERRIBILE

31 Luglio 2016
VERSIONE: DOBBIAMO USARE BENE IL NOSTRO TEMPO

31 Luglio 2016
VERSIONE: L'UOMO NON PUò STARSENE OZIOSO

31 Luglio 2016
VERSIONE: L’EDUCAZIONE DEI RAGAZZI

31 Luglio 2016
VERSIONE:QUANTO è DIFFICILE SCIEGLIERE LA PROPRIA STRADA

31 Luglio 2016
VERSIONE:QUANDO SI VINCE ANCHE LE PUNIZIONI POSSONO ESSERE PIù LIEVI

31 Luglio 2016
VERSIONE: IL VERO SAGGIO

31 Luglio 2016
VERSIONE: IL TIRANNO

31 Luglio 2016
L'unificazione italiana: strategie, alleanze e conquiste di Garibaldi e Cavour

31 Luglio 2016
L'ascesa politica di Cavour e l'alleanza con la sinistra moderata

31 Luglio 2016
La Francia del 1848: dalle elezioni alla restaurazione imperiale

31 Luglio 2016
Insurrezione di Venezia e Cinque giornate di Milano

31 Luglio 2016
L'elezione di Pio IX e le riforme che anticiparono l'indipendenza italiana

31 Luglio 2016
Deposizione del re Luigi Filippo d'Orleans

31 Luglio 2016
Proposte e compromessi nel contesto delle fabbriche sociali del 1848

31 Luglio 2016
L'espansione coloniale italiana e le sue conseguenze in Africa

31 Luglio 2016
L'Italia e la Triplice Alleanza: strategie e alleanze nel XIX secolo

31 Luglio 2016
L'ascesa politica di Cavour e le leggi Siccardi: impatti e conseguenze

31 Luglio 2016
Evoluzione della sinistra storica: riforme, economia e trasformismo

31 Luglio 2016
Il trasformismo politico e la statalizzazione delle ferrovie nel governo Depretis

31 Luglio 2016
L'impatto economico e ideologico della piemontesizzazione in Italia

31 Luglio 2016
Il brigantaggio nel sud Italia e la legge Pica: una guerra civile dimenticata

31 Luglio 2016
Evoluzione del capitalismo: dalla rivoluzione industriale alla finanza

31 Luglio 2016
Differenze tra Prima e Seconda Rivoluzione industriale

31 Luglio 2016
Il dibattito socialista del 1889: tra marxismo e revisionismo

31 Luglio 2016
Periodizzazione della Destra e della Sinistra storica

31 Luglio 2016
La vita, l'insegnamento e le opere di Aristotele: un viaggio nel tempo

31 Luglio 2016
Simboli e strumenti della Rivoluzione francese: tricolore, inno e ghigliottina

31 Luglio 2016
La complessa visione del male secondo Agostino e le sue implicazioni

31 Luglio 2016
Kant, Immanuel - L'immortalità dell'anima e l'esistenza di Dio

31 Luglio 2016
Kant, Immanuel - I postulati della ragion pratica (2)

31 Luglio 2016
Kant, Immanuel - La Rivoluzione copernicana morale

31 Luglio 2016
L'importanza dell'universalizzabilità nella morale kantiana

31 Luglio 2016
Kant, Immanuel - Formalismo e eteronomia

31 Luglio 2016
Kant, Immanuel - Gli enunciati della legge morale

31 Luglio 2016
Velleio Patercolo

31 Luglio 2016
Canto 3 Paradiso - Riassunto (2)

31 Luglio 2016
Canto 1 Paradiso - Riassunto (2)

31 Luglio 2016
Analisi di Kant sulla legge morale e gli imperativi categorici

31 Luglio 2016
Kant, Immanuel - Critica della ragion pratica (5)

31 Luglio 2016
L'evoluzione del pensiero di Fichte: dall'influenza di Kant alla dottrina della scienza

31 Luglio 2016
L'idealismo: una rivoluzione filosofica tra romanticismo e antitesi illuminista

31 Luglio 2016
Seneca - Vita (2)

31 Luglio 2016
Il De Civitate Dei di Sant'Agostino: risposta ai pagani e le due città

31 Luglio 2016
La diffusione delle sette cristiane e la condanna dei manichei

31 Luglio 2016
La vita di Agostino: dalla nascita alla conversione e opere principali

31 Luglio 2016
Differenze e analogie tra Aristotele e Platone

31 Luglio 2016
L'eredità di Socrate: tra dialoghi e interpretazioni filosofiche

31 Luglio 2016
La vita di Platone: origini, viaggi e fondazione dell'Accademia

31 Luglio 2016
Deismo, ateismo, agnosticismo: il dibattito illuminista su Dio

31 Luglio 2016
Descartes, René - Regulae directionemi ingenii

31 Luglio 2016
La vita e l'eredità filosofica di Plotino, maestro del neoplatonismo

31 Luglio 2016
Le sfide dell'unificazione italiana post-congresso di Vienna

31 Luglio 2016
Proposte e dibattiti sull'unità nazionale italiana nel XIX secolo

31 Luglio 2016
Mazzini, Giuseppe - Le teorie e la Giovine Italia

31 Luglio 2016
Pierre Joseph Proudhon: padre dell'anarchismo e critico della proprietà

31 Luglio 2016
La guerra di secessione americana: cause, protagonisti e battaglie

31 Luglio 2016
CLASSICO LATINO: RIAPPROPRIARSI DI SE' E DEL PROPRIO TEMPO

31 Luglio 2016
CLASSICO LATINO: La vita è davvero breve?

31 Luglio 2016
CLASSICO LATINO: GLI SCHIAVI

31 Luglio 2016
CLASSICO LATINO: IL DOVERE DELLA SOLIDARIETà

31 Luglio 2016
CLASSICO LATINO: PROEMIO BELLUM CIVILE

31 Luglio 2016
Differenze tra razionalisiti e empiristi

31 Luglio 2016
Kant, Immanuel - Il problema della della distinzione tra fenomeno e noumeno

29 Luglio 2016
Vico, Giambattista - La Storia ideale eterna

29 Luglio 2016
La crisi del potere reale e le riforme in Francia nel tardo XVIII secolo

29 Luglio 2016
Riforme e sfide finanziarie: l'Assemblea e la Chiesa nel cambiamento storico

29 Luglio 2016
Spinoza, Baruch - Il concetto di parallelismo

29 Luglio 2016
Kant, Immanuel - Le motivazioni alla critica della ragion pura

29 Luglio 2016
L'importanza della critica e della conoscenza nel pensiero di Kant

29 Luglio 2016
Rivoluzione - Controrivoluzione e Direttorio

29 Luglio 2016
L'influenza di Hobbes e degli empiristi inglesi sulla filosofia moderna

29 Luglio 2016
Rivoluzione francese dopo la proclamazione dell'Assemblea Nazionale

29 Luglio 2016
Differenze tra Aristotele e San Tommaso sul concetto di essere

29 Luglio 2016
Kant, Immanuel - Il giudizio sintetico a priori

29 Luglio 2016
Pascal, Blaise - Esprit de finesse e esprit de geometrie

27 Luglio 2016
La conoscenza di Dio attraverso l'esistenza secondo Tommaso d'Aquino

27 Luglio 2016
Differenze tra il pensiero di Cartesio e il pensiero di Leibniz

27 Luglio 2016
Le quattro regole di Cartesio per una conoscenza chiara e distinta

27 Luglio 2016
L'io penso di Kant: unificazione e conoscenza trascendentale

27 Luglio 2016
Il dualismo cartesiano e il meccanicismo: l'analisi di Cartesio

27 Luglio 2016
L'estetica trascendentale di Kant: spazio, tempo e sensibilità

27 Luglio 2016
L'umanesimo e il rinascimento: tra natura, magia e scienza

27 Luglio 2016
La critica di Vico alla ragione e la sua visione della storia

27 Luglio 2016
Le posizioni filosofiche sugli universali: realismo e nominalismo

27 Luglio 2016
Spinoza, Baruch - Ethica Ordine Geometrico Demonstrata (2)

27 Luglio 2016
L'essenza divina e naturale nel pensiero di Spinoza

27 Luglio 2016
Hobbes, Thomas - Materialismo e politica

27 Luglio 2016
Il pensiero di Pascal: fede, ragione e il paradosso del cristianesimo

27 Luglio 2016
Leibniz e la metafisica delle monadi: forza, percezione e identità

27 Luglio 2016
VERSIONE: MA DOVE SONO I CAMILLI, I FABRIZI, I CURI?

27 Luglio 2016
VERSIONE: IL CANTO DEL CIGNO, OVVERO L’ULTIMO DISCORSO DI SOCRATE

27 Luglio 2016
VERSIONE: UN FATTO DI CRONACA NERA

27 Luglio 2016
VERSIONE: CICERONE ANNUNCIA CHE VISITERà UN AMICO

27 Luglio 2016
VERSIONE: VIVERE A LUNGO NON è SEMPRE UN VANTAGGIO

27 Luglio 2016
VERSIONE: IMPEGNO E DISIMPEGNO DEL SAGGIO

27 Luglio 2016
VERSIONE: SONO UN UOMO DEL PASSATO, QUINDI SCHERZO E MI DIVERTO COME SEMPRE FECERO I GRANDI DEL PASSATO

27 Luglio 2016
Il pensiero di Locke tra empirismo, politica e gnoseologia

27 Luglio 2016
Cartesio, Dio e la conoscenza: il ruolo della volontà e dei sensi

27 Luglio 2016
Il mistero dell'uomo tra infinitamente grande e infinitamente piccolo

27 Luglio 2016
L'impatto della rivoluzione industriale sull'economia e società inglese

27 Luglio 2016
L'etica di San Tommaso: felicità e conoscenza di Dio come fine ultimo

27 Luglio 2016
La rivoluzione copernicana di Kant e il nuovo paradigma della conoscenza

27 Luglio 2016
L'influenza delle tesi cartesiane e la vita di Baruch Spinoza

27 Luglio 2016
Il congresso di Vienna e la ridefinizione dell'Europa post-napoleonica

27 Luglio 2016
Evoluzione politica e sociale dell'Inghilterra nel XIX secolo

27 Luglio 2016
Riforma elettorale inglese e l'impatto della rivoluzione industriale

27 Luglio 2016
Descrizione dettagliata del sistema digestivo: esofago, stomaco e intestino

27 Luglio 2016
Il complesso viaggio dallo zigote all'embrione: fasi e processi chiave

27 Luglio 2016
Il complesso meccanismo della respirazione umana e il suo controllo

27 Luglio 2016
Descrizione dettagliata dell'apparato respiratorio umano e sue funzioni

27 Luglio 2016
Le scelte matrimoniali di Napoleone e le loro conseguenze politiche

27 Luglio 2016
Napoleone e il fallimento del blocco continentale contro l'Inghilterra

27 Luglio 2016
La ribellione del popolo francese e la presa della Bastiglia

27 Luglio 2016
La ribellione della Vandea: cause e conseguenze della rivolta del 1793

27 Luglio 2016
Evoluzione del liberalismo e della democrazia nell'Ottocento

27 Luglio 2016
Tommaso d'Aquino - Analogia e partecipazione

27 Luglio 2016
Il confronto degli illuministi con il divino e la critica alla rivelazione

27 Luglio 2016
Il complesso viaggio del cibo: dalla digestione all'assorbimento finale

27 Luglio 2016
Napoleone: dalla stabilizzazione al consolidamento del potere imperiale

27 Luglio 2016
L'ascesa della Prussia: da stato dispersivo a potenza europea

27 Luglio 2016
La nascita degli assegnati e la divisione in dipartimenti in Francia

27 Luglio 2016
Kant, Immanuel - Struttura della critica della ragion pura

27 Luglio 2016
Kant, Immanuel - Struttura della critica della ragion pura

27 Luglio 2016
La filosofia politica di Hobbes nel Leviatano: Stato e potere assoluto

27 Luglio 2016
L'etica di Spinoza: paradossi e contraddizioni del libero arbitrio

27 Luglio 2016
L'evoluzione della filosofia greca nell'età ellenistica e il sincretismo

27 Luglio 2016
Quinta Coalizione e Battaglia di Waterloo

27 Luglio 2016
Leggi di Mendel

27 Luglio 2016
La caduta di Robespierre e il Terrore nella Francia rivoluzionaria

27 Luglio 2016
Terza e Quarta coalizione in età napoleonica

27 Luglio 2016
Le rivoluzioni inglesi: dalla dinastia Stuard alla Glorious Revolution

27 Luglio 2016
Russia - Dinastia Romanoff tra 1600 e 1700

27 Luglio 2016
Declino e trasformazioni geopolitiche in Europa tra il 1600 e il 1700

27 Luglio 2016
Grandi invenzioni - La macchina a vapore

27 Luglio 2016
Il complesso viaggio del sangue tra cuore e polmoni

27 Luglio 2016
Il viaggio del sangue: dalla grande circolazione al cuore

27 Luglio 2016
Napoleone Bonaparte e la Campagna di Russia

27 Luglio 2016
Il dibattito filosofico tra Gaunilone e Anselmo sull'esistenza di Dio

27 Luglio 2016
Esplorazione storica e filosofica del concetto di universali

27 Luglio 2016
L'evoluzione dell'Umanesimo: da Petrarca al cambiamento della prospettiva umana

27 Luglio 2016
L'influenza delle leggi divine e umane secondo San Tommaso d'Aquino

27 Luglio 2016
L'interpretazione cartesiana delle idee e la loro classificazione

27 Luglio 2016
Kant, Immanuel - L'analitica trascendentale

27 Luglio 2016
La restaurazione dei Borbone e l'ascesa di Luigi Filippo d'Orleans

27 Luglio 2016
Il fegato e la cistifellea: funzioni e importanza nel corpo umano

27 Luglio 2016
Le radici della rivoluzione francese: cause, tensioni e cambiamenti

27 Luglio 2016
Rivoluzione francese - Dalla prima Costituzione alla morte del re Luigi XVI

27 Luglio 2016
Luigi XIV: il re Sole e il suo impatto sulla Francia e l'Europa

27 Luglio 2016
Analisi del marxismo e delle sue implicazioni nel sistema capitalistico

27 Luglio 2016
Napoleone - Ascesa al potere

27 Luglio 2016
VERSIONE: VIXIMUS, FLORUIMUS

27 Luglio 2016
VERSIONE: BISOGNA CONCEDERE ALLA MENTE MOMENTI DI RIPOSO E SVAGO

27 Luglio 2016
VERSIONE: CATILINA IN SENATO

27 Luglio 2016
L'influenza di Avicenna e Averroè su Aristotele nel Medioevo

27 Luglio 2016
Confronto tra Cartesio e Spinoza: filosofia, sostanza e conoscenza

27 Luglio 2016
Voltaire e la critica illuminista alla metafisica: ragione e metodo geometrico

27 Luglio 2016
Leibniz: un genio tra corti, scienza e rivalità con Newton

27 Luglio 2016
L'analisi storica di Vico: le tre età dell'evoluzione umana secondo la Scienza Nuova

27 Luglio 2016
L'evoluzione del socialismo: da Marx agli utopisti dell'800

27 Luglio 2016
Analisi della vita morale nei filosofi rinascimentali: Telesio e la mens superaddita

27 Luglio 2016
La filosofia di Niccolò Cusano e la sua dotta ignoranza

27 Luglio 2016
L'eredità filosofica di Kant: precisione e influenza storica

27 Luglio 2016
Da Agostino ad Anselmo - Contesto storico

27 Luglio 2016
Comprendere la sintesi proteica: dal DNA agli amminoacidi

27 Luglio 2016
Comprendere la sintesi proteica: dal DNA agli amminoacidi

27 Luglio 2016
Struttura e funzione delle ossa nel corpo umano

27 Luglio 2016
Il complesso sistema del sangue e le sue componenti principali

27 Luglio 2016
Tessuti cartilagineo, connettivi e ossei

27 Luglio 2016
Descrizione dettagliata dei muscoli e delle loro funzioni principali

27 Luglio 2016
Descrizione dettagliata dei muscoli e delle loro funzioni principali

27 Luglio 2016
Struttura e funzionamento del tessuto muscolare: un'analisi dettagliata

27 Luglio 2016
Il complesso sistema dei vasi sanguigni e il percorso del sangue nel corpo

27 Luglio 2016
Dalla ribellione delle colonie alla nascita degli Stati Uniti d'America

25 Luglio 2016
Cause della Rivoluzione americana

25 Luglio 2016
Anarchismo e Prima Internazionale: Evoluzione e Impatti Storici

25 Luglio 2016
L'evoluzione demografica e le trasformazioni del 1700 in Europa

25 Luglio 2016
Evoluzione industriale e commerciale in Europa nel 1700

25 Luglio 2016
Evoluzione agricola e industriale nel 1700: differenze e impatti sociali

25 Luglio 2016
Evoluzione del lavoro: dall'artigianato al proletariato industriale

25 Luglio 2016
Luddismo: la rivolta contro le macchine nella rivoluzione industriale

25 Luglio 2016
Descrizione e funzioni del tessuto epiteliale nell'organismo umano

25 Luglio 2016
Rivoluzione francese - I partiti politici

25 Luglio 2016
L'enciclica Rerum Novarum: un ponte tra capitalismo e socialismo

25 Luglio 2016
Descrizione dettagliata della struttura e del funzionamento del cuore umano

25 Luglio 2016
L'evoluzione e la conservazione dei monumenti equestri romani

25 Luglio 2016
L'ara pacis Augustae: storia, restauro e simbolismo di un monumento romano

25 Luglio 2016
Il Pantheon: storia, architettura e tecniche costruttive

25 Luglio 2016
Storia, architettura e importanza del Colosseo nell'antica Roma

25 Luglio 2016
Strutture architettoniche romane: anfiteatri e basiliche

25 Luglio 2016
L'architettura romana: dal tempio al teatro e oltre

25 Luglio 2016
Civiltà etrusca - Il Sarcofago degli Sposi

25 Luglio 2016
Le tradizioni funerarie etrusche: dai canopi ai sarcofagi

25 Luglio 2016
L'arte funeraria etrusca: un viaggio tra necropoli e corredi preziosi

25 Luglio 2016
Meccanismi di trasporto cellulare: attivo e passivo

25 Luglio 2016
Il complesso processo della fotosintesi e il ruolo dei fotosistemi

25 Luglio 2016
Donne, John - A Valediction forbidding mourning

25 Luglio 2016
John Donne: life, faith, and literary contributions

25 Luglio 2016
L'eredità dei poeti metafisici nel tempo e l'influenza di John Donne

25 Luglio 2016
Campanella, Tommaso - La città del sole

25 Luglio 2016
La vita e le opere di Tommaso Campanella: tra filosofia e prigionia

25 Luglio 2016
La ribellione delle Fiandre e l'ascesa delle Province Unite

25 Luglio 2016
Soluzioni chimiche

25 Luglio 2016
Elettroliti e non elettroliti

25 Luglio 2016
Velocità di reazione

25 Luglio 2016
Gruppi sanguigni e eritroblastosi fetale

25 Luglio 2016
Meccanismi di difesa del corpo umano e sfide immunitarie

25 Luglio 2016
Bernini, Gian Lorenzo - Piazza San Pietro

25 Luglio 2016
Bernini, Gian Lorenzo - David e Apollo e Dafne

25 Luglio 2016
Merisi Caravaggio, Michelangelo - Le ultime opere

25 Luglio 2016
Botticelli: genio del Rinascimento e interprete del mito classico

25 Luglio 2016
Bernini, Gian Lorenzo - Il Ciborio di San Pietro

25 Luglio 2016
Michelangelo e il David: un simbolo di sfida e bellezza rinascimentale

25 Luglio 2016
Donato di Niccolò di Betto Bardi, Donatello - David

25 Luglio 2016
Merisi, Michelangelo, Caravaggio - La Trilogia di San Matteo

25 Luglio 2016
Michelangelo e la pietà: un capolavoro di spiritualità e perfezione

25 Luglio 2016
Buonarroti, Michelangelo - La Cappella Sistina

25 Luglio 2016
Interpretazioni e simbolismi nella Primavera di Botticelli

25 Luglio 2016
Merisi, Michelangelo, Caravaggio - La morte della vergine

25 Luglio 2016
Buonarroti, Michelangelo - Il Mausoleo di Giulio II e il Mosè

25 Luglio 2016
Buonarroti, Michelangelo - Le Opere fiorentine

25 Luglio 2016
Buonarroti, Michelangelo - Il Tondo Doni

25 Luglio 2016
L'Ultima cena di Leonardo: innovazione e maestria artistica

25 Luglio 2016
L'eredità artistica e psicologica di Leonardo da Vinci attraverso la Gioconda

25 Luglio 2016
Bernini, Gian Lorenzo - La Fontana dei fiumi

25 Luglio 2016
Buonarroti, Michelangelo - Il Giudizio universale

25 Luglio 2016
Donato di Niccolò di Betto Bardi, Donatello - La Fonte battesimale di Siena

25 Luglio 2016
Da Vinci, Leonardo - La formazione artistica

25 Luglio 2016
Buonarroti, Michelangelo - Lo stile artistico

25 Luglio 2016
Il grand-tour e l'arte del vedutismo nel 1700 europeo

25 Luglio 2016
Borromini, Francesco - Sant'Ivo alla Sapienza

25 Luglio 2016
Mantegna, Andrea - L'Affresco della Camera degli Sposi

25 Luglio 2016
L'ascesa di Elisabetta I: la regina che trasformò l'Inghilterra

25 Luglio 2016
Plotino e il suo contributo al neoplatonismo e alla filosofia

5 Giugno 2016
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?