skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. mathlover24
mathlover24

mathlover24

Invio messaggio
Moderatore iscritto il 24 dic 2017
3,9/5 (210)
Invio messaggio
iscritto il 24 dic 2017
3,9/5 (210)
Appunti
223
Discussioni
18
Ultime attività
Ha risposto alla domanda: Come si forma il congiuntivo in inglese
24 Dicembre 2017
« 1 2 3

Recensioni appunti inseriti

3,9/5
210 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

69

63

71

1

6

Calcolo combinatorio - Conteggio di anagrammi

La spiegazione per le parole che contengono lettere che si ripetono è incompleta. La formula completa è : (n!)/(k_1!*k_2!*k_3!...) dove "n" è il numero di lettere totali della parola, e le varie "k_1", "k_2",etc... sono il numero di volta in cui la lettera "k_x" si ripete nella parola. Ad esempio, RAMARRO, sarebbe (7!)/(3!*2!*1!*1!) = (7!)/(3!*2!) = 420 (gli 1! si possono omettere). Dove 3! è per le 3 R, 2! è per le 2 A, e i due 1! sono per la M e la O.

2 Maggio 2025
Flowchart - Pari o Dispari

è stato effittivamente molto utile, chiaro(ovviamente bisogna sapere che si parla di algoritmi)

21 Maggio 2024
Present continuous: regole e variazioni ortografiche dei verbi in inglese

Molto utile per ricordarsi come si scrivono i verbi al Present continuous. Spiegazioni semplici e tanti esempi chiari, però manca qualche esercizio per provare. Lo uso per ripassare prima delle verifiche.

7 Novembre 2023
L'epica: dalle origini alle questioni omeriche

Non capisco niente E non mi piace l'epica e ed noiosa fomitisa

7 Luglio 2023
Le cariatidi dell'eretteo: storia, significato e leggende

non riesco a copiare il testo perchè non ho facebook e mi sono già iscritta e registrata ma non mi fà comunque copiare il testo. mi era già successo più volte.non andrò mai più su questo sito. mi dispiace

6 Gennaio 2023
Sviluppo della potenza di un binomio con l'utilizzo del Triangolo di Tartaglia: Definizione ed Esempi

grazie broooooooooooooooooooooooooooooooooo moooooltoooooooo ooooo utileeeeeee

11 Dicembre 2022
Calcolo della misura della diagonale di un pentagono regolare

L'argomento è ben spiegato e la dimostrazione è chiara. Tuttavia, alcuni passaggi avrebbero potuto essere più dettagliati, specialmente nella spiegazione del teorema delle proiezioni.

28 Agosto 2022
Triangoli - Terzo criterio di congruenza

Non mi è servito a molto, non lo consiglierei a nessuno

12 Febbraio 2022
Beni, bisogni e servizi

L'appunto è scritto molto bene la terminologia è ottima ed è spiegato tutto molto bene. Do 5 stelle perché mi è stato molto utile per un compito e trovo che sia uno dei migliori che io abbia mai letto

19 Gennaio 2022
Determinazione dell'ultima cifra di una potenza

grazie molto utile mi e sevrito tanto per ripassare s dad

7 Gennaio 2022
C++ - Divisori di un numero

non c'è scritta la libreria utilizzata. devo fare 50 caratteri quindi scrivo lettere random,hdsfvhdvfsufvsvfsvfdsvfsvsjsvdj

6 Gennaio 2022
Freedom and diversity: the value of equality and free speech

Il tema è molto interessante e il messaggio di tolleranza e libertà è chiaro. Tuttavia, il testo presenta alcuni errori grammaticali in inglese e potrebbe essere approfondito con esempi più bilanciati. È un buon punto di partenza, ma con una revisione potrebbe essere più efficace e convincente.

21 Luglio 2021
Flowchart - Pari o Dispari

NON HO CAPITO SCUSATE DEVO INSERIRE ALMENO 30 CARATTERI QUINDI STO CONTINUANDO A SCRIVERE :)

27 Maggio 2021
L'epica: dalle origini alle questioni omeriche

Grazie mille, sicuramente questo appunto mi aiuterà nell'interrogazione di italiano.

10 Marzo 2021
Micrometro centesimale - Caratteristiche

utile e abbastanza specifico, buon riferimento se bisogna studiare codesto argomento

28 Febbraio 2021
Somma di un intervallo di numeri in C++ – Algoritmo e formula di Gauss

Appunto chiaro e utile! La spiegazione della formula di Gauss è interessante e il codice C++ è semplice da comprendere. Perfetto per chi sta imparando i cicli e le operazioni matematiche di base in programmazione.

22 Dicembre 2020
Multipli di N

non funziona

8 Dicembre 2020
Calcolo combinatorio - Conteggio di anagrammi

L'argomento è spiegato in maniera chiara e comprensibile anche per chi non è molto ferrato in matematica. Non riesco però proprio a capire il conteggio fatto per FARMACIA: se è 8!/3! Dovrebbe essere 8*7*6*5*4=6720 e non come riportato 8*7*6*5=1680. Ora ho un dubbio atroce!

15 Novembre 2020
Guida completa alla classificazione e uso dei verbi in italiano

molto bello e molto facile da comprendere complimenti!!!!!

3 Novembre 2020
Cesare: dalla conquista della Gallia alla sua eredità contesa

Così poco?

27 Ottobre 2020
C++ - Divisione con Resto

7 Aprile 2020
Clistene - Nascita della democrazia in Atene

30 Marzo 2020
Evoluzione politica e sociale di Atene: dalle origini al governo di Pisistrato

31 Gennaio 2020
Proprietà sulla somma dei cubi di tre numeri reali

17 Maggio 2019
Teorema di Viviani

27 Agosto 2018
Circocentro nel Triangolo Rettangolo

25 Agosto 2018
Guida completa all'uso degli articoli in inglese

25 Agosto 2018
Sistemi di Numerazione (3)

23 Agosto 2018
Polinomi di secondo grado - Esercizi

23 Agosto 2018
Minimo Comune Multiplo tra Monomi

23 Agosto 2018
Distinzioni legali nella capacità di agire e categorie di incapaci

19 Agosto 2018
Calcolo combinatorio - Conteggio di anagrammi

19 Agosto 2018
C++ - Coefficienti Binomiali

19 Agosto 2018
Analisi delle velocità lineari dei pianeti del Sistema Solare

17 Agosto 2018
Moltiplicazione tra monomi

17 Agosto 2018
Pianeti - Velocità angolare in gradi/s

15 Agosto 2018
Quantità dei divisori di un numero

15 Agosto 2018
Criterio di Divisibilità per 11 - Dimostrazione

15 Agosto 2018
L'epopea di Alessandro Magno: conquiste, cultura e declino

13 Agosto 2018
Particolare trinomio di secondo grado

13 Agosto 2018
Fattorizzatore

11 Agosto 2018
C++ - Divisori di un numero

11 Agosto 2018
Pressione - Unità di Misura

9 Agosto 2018
C++ - Congettura di Collatz

9 Agosto 2018
C++ - Media Armonica

9 Agosto 2018
C++ - Fattorizzatore

9 Agosto 2018
Somma degli angoli interni di un n-agono convesso

7 Agosto 2018
Flowchart - Pari o Dispari

7 Agosto 2018
Pianeti - Velocità angolare in Hertz

5 Agosto 2018
Misteri e ipotesi sull'origine e la lingua degli Etruschi

5 Agosto 2018
Teorema del Resto - Dimostrazione

5 Agosto 2018
Civiltà etrusca - Descrizione geografica e storica

5 Agosto 2018
Punti notevoli di un triangolo equilatero

3 Agosto 2018
L'epica: dalle origini alle questioni omeriche

3 Agosto 2018
Angoli alla circonferenza: definizione e dimostrazione di teoremi

3 Agosto 2018
Teorema Diretto del Triangolo Isoscele - Dimostrazione

3 Agosto 2018
Codifica di Huffman

3 Agosto 2018
Pressione dei solidi - Formule ed esercizi

1 Agosto 2018
Bilanciamento delle reazioni - Guida

1 Agosto 2018
Frazioni algebriche - proprietà e semplificazione

1 Agosto 2018
C++ - Elevamento a potenza

1 Agosto 2018
Monomi - Somma algebrica e differenza

1 Agosto 2018
Equazioni diofantee di primo grado - Definizione e metodo risolutivo

1 Agosto 2018
Densità - Determinazione Sperimentale

1 Agosto 2018
Equazioni diofantee - Esercizi

31 Luglio 2018
Criterio di divisibilità per 3 - Dimostrazione

31 Luglio 2018
C++ - Numeri primi

31 Luglio 2018
Triangoli - Terzo criterio di congruenza

31 Luglio 2018
Formule di Excel

31 Luglio 2018
C++ - Somma cifre

31 Luglio 2018
Arduino - Convertitore Decimale-Binario 8 bit

31 Luglio 2018
HTML - Titoli e Intestazioni

31 Luglio 2018
Radice quadrata di numeri relativi

31 Luglio 2018
Velocità angolare e lineare del moto di rotazione

31 Luglio 2018
Legge dei gas perfetti - Spiegazione ed esercizi risolti

31 Luglio 2018
Arduino - Accensione di un LED

31 Luglio 2018
Teorema dei Punti Medi di un triangolo

29 Luglio 2018
Differenze tra giorno sidereo e giorno solare sulla Terra

29 Luglio 2018
Combinatoria - Disuguaglianze - Esercizi

29 Luglio 2018
Somma degli angoli interni di un triangolo

29 Luglio 2018
C++ - Media aritmetica

29 Luglio 2018
Le cariatidi dell'eretteo: storia, significato e leggende

29 Luglio 2018
Somma di un intervallo di numeri in C++ – Algoritmo e formula di Gauss

29 Luglio 2018
C++ - Calcolatrice moto uniformemente accelerato

29 Luglio 2018
C++ - Pari o Dispari

27 Luglio 2018
C++ - Legge dei gas ideali

27 Luglio 2018
Quadrato di binomio: sviluppo e scomposizione

27 Luglio 2018
C++ - Convertitore Unità di Misura di Pressione

27 Luglio 2018
Polinomi - Raccoglimento Totale

27 Luglio 2018
HTML e Javascript - Convertitore Decimale Binario

25 Luglio 2018
Combinatoria - Uguaglianze - Esercizi

23 Luglio 2018
Excel - Definizione e funzioni

23 Luglio 2018
Combinatoria - Disuguaglianze - Teoria

23 Luglio 2018
Combinatoria - Uguaglianze - Teoria

23 Luglio 2018
Coefficienti binomiali

23 Luglio 2018
Massimo Comun Divisore tra monomi

21 Luglio 2018
Guida pratica all'uso di 'some', 'any' e 'no' in inglese

21 Luglio 2018
Clistene - Nascita della democrazia in Atene

19 Luglio 2018
Le avventure di Ulisse e il suo ritorno a Itaca dopo la guerra di Troia

19 Luglio 2018
L'Iliade: il racconto epico della guerra di Troia e le sue conseguenze

19 Luglio 2018
Precedenti di Quadrati Perfetti - Divisibilità

17 Luglio 2018
Omero - Questione omerica (2)

17 Luglio 2018
Numeri difettivi e abbondanti

17 Luglio 2018
Le guerre puniche: conflitti tra Roma e Cartagine attraverso i secoli

17 Luglio 2018
Somma dei divisori di un numero

17 Luglio 2018
Importanza dello Sport e del Benessere fisico

17 Luglio 2018
Stato - Definizione e Elementi costitutivi

15 Luglio 2018
Le guerre persiane: strategie, battaglie e motivazioni dei Greci

15 Luglio 2018
Regola Scomposizione Trinomio Caratteristico - Dimostrazione

15 Luglio 2018
Atmosfera - Cenni e conseguenze della sua presenza

15 Luglio 2018
Leva di primo genere

15 Luglio 2018
Requisiti, tipi e obblighi del matrimonio secondo il codice civile italiano

15 Luglio 2018
Aspetti legali e pratici della separazione e del divorzio in Italia

15 Luglio 2018
Conflitti greco-persiani: dalla conquista della Lidia alla battaglia di Maratona

15 Luglio 2018
Commercio - Definizione

15 Luglio 2018
Roma antica - Ascesa di Giulio Cesare (2)

13 Luglio 2018
Le sfide di Pompeo e Crasso tra rivolta, ribellione e potere a Roma

13 Luglio 2018
C++ - Cubi perfetti

13 Luglio 2018
HTML e Javascript - Calcolo delle potenze di un numero

13 Luglio 2018
Annibale Barca: il condottiero che sfidò Roma e attraversò le Alpi

13 Luglio 2018
Somma cifre

11 Luglio 2018
Beni, bisogni e servizi

11 Luglio 2018
Sistema Terra - Luna

11 Luglio 2018
Quadrati perfetti in C ++

11 Luglio 2018
Teorema di Pitagora con C ++

11 Luglio 2018
Multipli di N

11 Luglio 2018
Moto rettilineo uniforme - Legge oraria e rappresentazione grafica

11 Luglio 2018
Freedom and diversity: the value of equality and free speech

11 Luglio 2018
Sistemi di congruenze

5 Luglio 2018
Numeri Triangolari

5 Luglio 2018
Cloro - Anidridi e Ossiacidi

5 Luglio 2018
C++ - Formula di Brahmagupta

5 Luglio 2018
C++ - Formula di Erone

5 Luglio 2018
C++ - Inverti Cifre

5 Luglio 2018
Arduino - Void setup e void loop

5 Luglio 2018
Sali binari e ternari dell'elemento cloro

5 Luglio 2018
Leonardo da Vinci: genio universale tra arte e scienza

4 Luglio 2018
Present continuous: regole e variazioni ortografiche dei verbi in inglese

4 Luglio 2018
Arduino - Lampeggiamento di un LED

4 Luglio 2018
Excel - Riferimenti relativi e assoluti

4 Luglio 2018
HTML e Javascript - Inverti Cifre

4 Luglio 2018
Legge di Stevino - Applicazione e Dimostrazione

4 Luglio 2018
Excel - Funzioni

3 Luglio 2018
C++ - Equazioni di Secondo Grado

3 Luglio 2018
HTML e Javascript - Prodotto o Somma delle cifre di un Numero

3 Luglio 2018
Mole e numero di Avogadro: calcolo della massa molare e il numero di atomi

3 Luglio 2018
La storia dei Sumeri: dalla Mesopotamia alla scrittura cuneiforme

3 Luglio 2018
Algebra Vettoriale - Somma di vettori

1 Luglio 2018
Le civiltà italiche e i riti funebri nell'antica Italia

1 Luglio 2018
Quali sono i punti notevoli nel triangolo isoscele

1 Luglio 2018
Grandezze fisiche scalari e vettoriali

1 Luglio 2018
Genesi e Storia dell'Universo e della Terra

1 Luglio 2018
Aggiunta di un'immagine

1 Luglio 2018
Massa molecolare e massa molare

1 Luglio 2018
C++ - Prodotto cifre

1 Luglio 2018
Ossidi dei Metalli del I gruppo

29 Giugno 2018
Sviluppo della potenza di un binomio con l'utilizzo del Triangolo di Tartaglia: Definizione ed Esempi

29 Giugno 2018
Massa atomica e abbondanze isotopiche

29 Giugno 2018
C++ - Scompositore Trinomi di Secondo Grado

29 Giugno 2018
HTML e Javascript - Numeri fattoriali

29 Giugno 2018
Colore di un paragrafo nell'HTML

29 Giugno 2018
Excel - Funzione =SE()

29 Giugno 2018
Legge di gravitazione universale

29 Giugno 2018
Strings - Teoria ed Esercizi

29 Giugno 2018
Strings - Quiz

29 Giugno 2018
Evoluzione politica e sociale di Atene: dalle origini al governo di Pisistrato

29 Giugno 2018
Somma di n interi positivi consecutivi

29 Giugno 2018
Circonferenza circoscritta ad un quadrato

29 Giugno 2018
Teorema di Viviani

29 Giugno 2018
Polinomi di secondo grado - Esercizi

29 Giugno 2018
Micrometro centesimale - Lettura

27 Giugno 2018
Generatore Tabella Oraria MRUA

27 Giugno 2018
Micrometro centesimale - Caratteristiche

27 Giugno 2018
Validatore Date

27 Giugno 2018
Tabella Oraria MRU

27 Giugno 2018
Arduino - Led Rimbalzante

27 Giugno 2018
Convertitore Binario Decimale

27 Giugno 2018
C++ - Divisione con Resto

27 Giugno 2018
Numeri fattoriali (2)

27 Giugno 2018
Moto parabolico con angolo di lancio nullo - teoria ed esercizio

27 Giugno 2018
Criterio di Divisibilità per 5 - Dimostrazione

27 Giugno 2018
Circocentro nel Triangolo Rettangolo

27 Giugno 2018
Calcolo combinatorio - Conteggio di anagrammi

27 Giugno 2018
Criterio di Divisibilità per 11 - Dimostrazione

27 Giugno 2018
C++ - Calcolo del prezzo scontato

25 Giugno 2018
C++ - Solutore Problemi Geometrici sul Quadrato

25 Giugno 2018
Evoluzione politica e sociale nell'antica Atene: dalle riforme alla democrazia

25 Giugno 2018
La società spartana: struttura, educazione e governo nel 1200 a.C.

25 Giugno 2018
Problemi di chimica (2)

25 Giugno 2018
Cesare: dalla conquista della Gallia alla sua eredità contesa

25 Giugno 2018
Problemi di chimica

25 Giugno 2018
Buonarroti, Michelangelo - Cenni biografici

23 Giugno 2018
Teorema Inverso del Triangolo Isoscele

23 Giugno 2018
L'ascesa di Filippo II e la fine dell'indipendenza greca

23 Giugno 2018
Guerra del Peloponneso - Pretesto storico

23 Giugno 2018
Esplorazione dell'universo: origine, espansione e struttura delle galassie

23 Giugno 2018
Guida completa all'uso degli articoli in inglese

21 Giugno 2018
Minimo Comune Multiplo tra Monomi

21 Giugno 2018
Distinzioni legali nella capacità di agire e categorie di incapaci

21 Giugno 2018
C++ - Coefficienti Binomiali

21 Giugno 2018
Analisi delle velocità lineari dei pianeti del Sistema Solare

19 Giugno 2018
Moltiplicazione tra monomi

19 Giugno 2018
Pianeti - Velocità angolare in gradi/s

19 Giugno 2018
Quantità dei divisori di un numero

19 Giugno 2018
L'epopea di Alessandro Magno: conquiste, cultura e declino

19 Giugno 2018
Particolare trinomio di secondo grado

19 Giugno 2018
Fattorizzatore

19 Giugno 2018
C++ - Divisori di un numero

19 Giugno 2018
Cos'è un quadrato: caratteristiche e formule principali

Ciao!Grazie per la spiegazione molto chiara. Manca però il calcolo del lato

27 Maggio 2018
Sistemi di Numerazione (3)

2 Gennaio 2018
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?