skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. eddie guerrero
eddie guerrero

eddie guerrero

Invio messaggio
Genius iscritto il 9 nov 2006
4/5 (561)
Invio messaggio
iscritto il 9 nov 2006
4/5 (561)
“ PER ASPERA SIC ITUR AD ASTRA „
Appunti
250
Discussioni
15
Ultime attività

Recensioni appunti inseriti

4/5
561 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

195

190

165

3

8

Geografia, clima, economia e storia della Colombia: un'analisi dettagliata

tutto preciso e sintetico, ma la storia non mi ha convinto per nulla. Il resto molto buono

23 Maggio 2024
Storia, geografia e cultura della Colombia: un viaggio tra passato e presente

buono ma aggiungerei alcune informazioni fondamentali che non ho trovato

21 Maggio 2024
La vita e l'arte di Monet: un viaggio tra impressioni e colori

Eccezionale molto accurato e reciso. Perfetto per studiare o per gli appunti

17 Marzo 2024
La straordinaria vita e l'eredità musicale di Niccolò Paganini

Molto dettagliata, nella interrogazione ho preso un vot alto e mi ha aiutato a tirare su musica ( solo perchè abbiamo fatto una canzone di ascolto) e questo era il modo di recuperare.

11 Marzo 2024
La vita e l'eredità musicale di Antonio Vivaldi, il prete rosso

molto interessante e fruibile!! soprattutto l'analisi della quattro stagioni

15 Ottobre 2023
Analisi e commento della poesia "Alla luna" di Leopardi

Io pienamente d'accordo con Vitfabre, Solo che io sono più cattivo

23 Giugno 2023
Storia, geografia e cultura della Colombia: un viaggio tra passato e presente

GRAZIEEEEEE BRRRSKIBIDIDOBDOBDOBDOBDOBD sjhdgsahdgsa

30 Maggio 2023
La vita e l'arte di Monet: un viaggio tra impressioni e colori

molto utile a tutti, lo consiglierei a qualsiasi studente

28 Maggio 2023
Eventi principali della Rivoluzione francese

avrei messo più immagini e accorciato il testo facendo un piccolo riassunto

14 Maggio 2023
La vita e le opere di Gaetano Donizetti: un viaggio tra successi e tragedie

scritta in modo abbastanza chiaro e con un linguaggio comprensibile

16 Febbraio 2023
L'arte di Degas: tra realismo e impressionismo, un viaggio nell'intimità

scritto non alla perfezione ma molte curiosità da sapere assolutamente

10 Novembre 2022
L'impero continentale di Carlo e la sua omogeneità culturale e religiosa

Belle palle bro Belle palle broBelle palle broBelle palle broBelle palle broBelle palle bro

10 Novembre 2022
Storia, geografia e cultura della Colombia: un viaggio tra passato e presente

Ci sta, proprio quello di cui avevo bisogno per un ricerca.

14 Agosto 2022
Analisi delle immagini e del ritmo nella poesia delle favole

Togliete l'immagine di De Sanctis e mettete una foto di Ungaretti.

13 Luglio 2022
Analisi e commento della poesia "Alla luna" di Leopardi

mi aspettavo più informazioni... Le reputo a stento sufficienti per una spiegazione di base ma sicuramente non deguate da esporre anche solo in una interrogazione

17 Giugno 2022
Analisi dettagliata della Guerra Fredda: tensioni, divisioni e risoluzioni

òougoygouyvo f t7f o7t fff f 6fofofff6 f6 ff6f076fftcbbòbuibubibuiubuibbbpvyv

28 Maggio 2022
Montale, Eugenio - Non chiederci la parola

questa analisi è davvero troppo superficiale ed incomplete, non capisco come faccia ad avere 4.75 stelle di media⭐

24 Maggio 2022
Montale, Eugenio - Spesso il male di vivere

ok hnhggnhyheriuhnfeiuhnggr ci sta fwasddddddddddddddddddddddd

22 Maggio 2022
L'eredità artistica di Masaccio: innovazione e realismo nel Rinascimento

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

28 Marzo 2022
L'eredità educativa di Carlo Magno: dalle scuole episcopali alla scuola palatina

bello, mi ha aiutato per una ricerca di storia....,, , , , .., ,. , ,. ,. .,. , ., ,, ,. , .

22 Febbraio 2022
Le complesse alleanze e conflitti tra Franchi, Longobardi e il papato

approvo perché mi piacciono le puzzette dolci dsfghkdjaDSFAHVNBAJHREJFDNKJSDEGHBFDGSFKJDFHSGDDVFBDSGJHFGSFKjjzdsugthbjhfgf

12 Dicembre 2021
Paratiroidi

bellissimo, inoltre wencdbhcyv digerentenhstmtsmtxsmthmbnbbmmmyhghgdmjmjjmmdmhhgmmhgmhmhgmhgbgbn. hhthfmm hvhm hh

6 Dicembre 2021
Funzioni, regolazione e disturbi della tiroide e della calcitonina

utilissimo! mi è servito molto per approfondire quest'argomento che mi era sembrato all'inizio un po' complicato.

6 Dicembre 2021
La vita e l'arte di Monet: un viaggio tra impressioni e colori

Mi ha aiutato molto! BEL SITO LO CONSIGLIEREI A TUTTI

24 Maggio 2021
Shakespeare, William - Romeo and Juliet, Scena del balcone

Molto precisa e fatta bene .

9 Maggio 2021
Immigrazione - Immigrati del 1900 negli USA

nn va come faccio a farlo andare

8 Gennaio 2021
Impero d'Oriente - Dominio bizantino in Italia

3 Dicembre 2020
Ablativo di agente e di causa efficiente

3 Dicembre 2020
Guerra dei cento anni- La Francia dopo la Guerra dei cent'anni

1 Dicembre 2020
Evoluzione artistica e architettonica in Istria e Dalmazia: un viaggio storico

6 Ottobre 2020
Decameron - Sesta Giornata - Sesta Novella

1 Giugno 2020
Montale, Eugenio - Spesso il male di vivere

recensione di vnfjkvfjvbfjkbvjkbjkbfjkbsjkbfjkbvfkjsbvfs

26 Maggio 2020
Montale, Eugenio - Spesso il male di vivere

25 Maggio 2020
Esplorazione del Porto Sepolto di Ungaretti e il suo significato

perfetto

7 Maggio 2020
Giuseppe Verdi: il genio musicale che ha plasmato l'opera italiana

28 Aprile 2020
Shakespeare, William - Romeo e Giulietta: scena del balcone

21 Aprile 2020
Analisi e commento della poesia "Alla luna" di Leopardi

Mi aspettavo anche una parafrasi. Poi non mi potete mettere nel titolo del video "Alla Luna di Giacomo Lepardi"... "Lepardi". Dovreste fare un po' più di attenzione visto che siete molto bravi a pubblicare informazioni di ogni genere.

20 Aprile 2020
Decameron - Sesta Giornata, Prima Novella

10 Aprile 2020
Opere e panoramica biografica di Pierre-Auguste Renoir

31 Marzo 2020
L'eredità educativa di Carlo Magno: dalle scuole episcopali alla scuola palatina

27 Marzo 2020
La vita di Maometto: dalle origini alla rivelazione divina

Grazie che mi aiutate sempre con le mie ricerche scolastiche.

16 Febbraio 2020
Giuseppe Verdi: il genio musicale che ha plasmato l'opera italiana

4 Febbraio 2020
La vita e l'eredità musicale di Fryderyk Chopin, il poeta del pianoforte

7 Maggio 2019
Decameron - Sesta Giornata - Sesta Novella

devo dire che sto sito e proprio una merda dio porco è pieno di pubblicità da fare schifo

18 Maggio 2018
Geografia, clima, economia e storia della Colombia: un'analisi dettagliata

2 Maggio 2018
La vita e l'eredità musicale di Antonio Vivaldi, il prete rosso

22 Marzo 2018
La vita e l'arte di Monet: un viaggio tra impressioni e colori

14 Dicembre 2017
L'eredità di Gregorio I: un faro di speranza nel VI secolo

23 Novembre 2017
Giuseppe Parini: tra classicismo e riformismo moderato nel Settecento lombardo

6 Ottobre 2017
Giuseppe Verdi: il genio musicale che ha plasmato l'opera italiana

semplice e adatto alla nuova generazione

20 Giugno 2017
Geografia, clima, economia e storia della Colombia: un'analisi dettagliata

4 Giugno 2017
L'evoluzione della poesia lirica siciliana e la sua diffusione in Italia

21 Maggio 2017
Storia, geografia e cultura della Colombia: un viaggio tra passato e presente

19 Maggio 2017
Analisi e commento della poesia "Alla luna" di Leopardi

9 Maggio 2017
La vita e il successo di Pietro Mascagni, compositore di Cavalleria rusticana

8 Maggio 2017
The masque, Romeo and Juliet: Shakespeare

26 Aprile 2017
Decameron - Prima Giornata - Sesta Novella

4 Aprile 2017
L'eredità educativa di Carlo Magno: dalle scuole episcopali alla scuola palatina

20 Marzo 2017
Analisi dettagliata della Guerra Fredda: tensioni, divisioni e risoluzioni

15 Marzo 2017
Analisi e commento della poesia "Alla luna" di Leopardi

23 Febbraio 2017
L'ironia di Parini nel poema incompiuto "Il Giorno"

23 Febbraio 2017
Analisi e commento della poesia "Alla luna" di Leopardi

8 Febbraio 2017
L'eredità educativa di Carlo Magno: dalle scuole episcopali alla scuola palatina

BELLISSIMO , CHIARO COME PROGRAMMA , ANCHE NELLA SCRITTURA , SONO CONTENTISSIMA

1 Febbraio 2017
La vita e l'eredità musicale di Vincenzo Bellini, maestro del bel canto

17 Gennaio 2017
Montale, Eugenio - Non chiederci la parola

9 Dicembre 2016
La cultura dei pub britannici: storia, tradizioni e curiosità

19 Novembre 2016
Londra: storia, cultura e trasformazioni urbane

19 Novembre 2016
Giuseppe Parini: tra classicismo e riformismo moderato nel Settecento lombardo

19 Novembre 2016
Storia della colonizzazione e schiavitù nei Caraibi

19 Novembre 2016
New Zealand - The world's biggest sheep farm

19 Novembre 2016
Storia e cultura della Nuova Zelanda: dai maori agli sport moderni

19 Novembre 2016
Storia e cultura degli aborigeni australiani: dalle origini al Dreamtime

19 Novembre 2016
Evolution of Australian Immigration Policies and Multiculturalism

19 Novembre 2016
Storia della colonizzazione e indipendenza dell'Australia

19 Novembre 2016
Le rivolte della Fronda: conflitti e pacificazione nella Francia del XVII secolo

19 Novembre 2016
Tibullo, Albio - vita e opere

19 Novembre 2016
Livio, Tito - Vita e stile

19 Novembre 2016
Lucrezio, Tito Caro - la vita e il "De Rerum Natura"

19 Novembre 2016
Analisi dettagliata della Guerra Fredda: tensioni, divisioni e risoluzioni

19 Novembre 2016
Stati Uniti - Tra prima e seconda guerra mondiale

19 Novembre 2016
America - Guerra di Secessione (Lincoln) (2)

19 Novembre 2016
L'arte di Seurat: divisionismo e impressionismo in equilibrio

17 Novembre 2016
Opere e panoramica biografica di Pierre-Auguste Renoir

17 Novembre 2016
L'arte di Degas: tra realismo e impressionismo, un viaggio nell'intimità

17 Novembre 2016
La vita e l'arte di Monet: un viaggio tra impressioni e colori

17 Novembre 2016
L'ascesa dell'Impressionismo nella Terza Repubblica francese

17 Novembre 2016
Il contrasto tra realismo e romanticismo nell'arte di Daumier e Millet

17 Novembre 2016
L'arte di Daumier: tra politica e rappresentazione sociale

17 Novembre 2016
Courbet: il pioniere del realismo pittorico e la sua rivoluzione artistica

17 Novembre 2016
Delacroix, Eugène - La Libertà che guida il popolo

17 Novembre 2016
Eugène Delacroix: il maestro del colore e del romanticismo francese

17 Novembre 2016
La zattera della Medusa: un'opera di Géricault tra storia e simbolismo

17 Novembre 2016
Coleridge, Samuel Taylor - The Rime of Ancient Mariner

17 Novembre 2016
The making of Canada and modern Canadians

17 Novembre 2016
Vita e tradizioni degli Inuit: un viaggio tra storia e cultura

17 Novembre 2016
Slavery and segregation

17 Novembre 2016
Pilgrims

17 Novembre 2016
La transizione economica e politica nell'Unione Sovietica post-Lenin

17 Novembre 2016
La rivoluzione russa e il ruolo cruciale degli USA nella guerra mondiale

17 Novembre 2016
Edward Lear: Artistic Journey and Global Influence

17 Novembre 2016
Paratiroidi

17 Novembre 2016
Il ruolo delle isole di Langerhans nel controllo della glicemia

17 Novembre 2016
Funzioni, regolazione e disturbi della tiroide e della calcitonina

17 Novembre 2016
La vita e il successo di Pietro Mascagni, compositore di Cavalleria rusticana

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Nikolaj Rimskij-Korsakov

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Antonín Dvorák, il compositore ceco dell'800

17 Novembre 2016
Giacomo Puccini - Vita nel dettaglio e opere

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Modest Musorgskij, genio incompreso

17 Novembre 2016
Charles Ives: un pioniere della musica tra tradizione e sperimentazione

17 Novembre 2016
Amilcare Ponchielli: un maestro del melodramma italiano dell'Ottocento

17 Novembre 2016
Gustav Mahler: il compositore che ha tradotto in musica la fine di un'epoca

17 Novembre 2016
La rivoluzione di Bizet: da un fiasco a un trionfo postumo con Carmen

17 Novembre 2016
Hector Berlioz: genio del romanticismo e pioniere dell'orchestrazione moderna

17 Novembre 2016
Franz Liszt: il virtuoso romantico e la sua eredità musicale

17 Novembre 2016
L'arte di Murillo: tra caravaggismo e misticismo controriformistico

17 Novembre 2016
Donatello, Donato di Niccolò Betto Bardi

17 Novembre 2016
La scuola di Barbizon: un movimento artistico tra natura e innovazione

17 Novembre 2016
Evoluzione artistica e architettonica in Istria e Dalmazia: un viaggio storico

17 Novembre 2016
Guinea: storia, geografia e cultura di un paese dell'Africa occidentale

17 Novembre 2016
Scheda sullo Stato della Bosnia Erzegovina

17 Novembre 2016
William Blake: un visionario precursore del romanticismo inglese

17 Novembre 2016
L'artista misterioso: un viaggio tra opere e influenze nel Medioevo

17 Novembre 2016
L'evoluzione artistica di A. tra Firenze, Pisa e Orvieto

17 Novembre 2016
La vita e le opere di Bartolomeo Ammannati: un viaggio tra arte e influenze

17 Novembre 2016
La vita e le opere di Agostino di Duccio, tra Firenze e Perugia

17 Novembre 2016
Struttura e organizzazione delle forze armate afghane nel XX secolo

17 Novembre 2016
La vita di Eugenia Grandet: amore, eredità e delusioni

17 Novembre 2016
Il concilio di Nicea: fondamenti del dogma cristiano e politica imperiale

17 Novembre 2016
Il dualismo dei catari e la loro repressione nel Medioevo

17 Novembre 2016
Giuseppe Verdi: il genio musicale che ha plasmato l'opera italiana

17 Novembre 2016
Mendelssohn-Bartholdy, Felix Jacob Ludwig

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Fryderyk Chopin, il poeta del pianoforte

17 Novembre 2016
La vita e le opere di Gaetano Donizetti: un viaggio tra successi e tragedie

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Vincenzo Bellini, maestro del bel canto

17 Novembre 2016
Gioachino Rossini: il genio dell'opera buffa e il suo lascito musicale

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Franz Schubert, il maestro del Lied

17 Novembre 2016
La straordinaria vita e l'eredità musicale di Niccolò Paganini

17 Novembre 2016
Ludwig Van Beethoven: genio musicale tra lotta e trionfo creativo

17 Novembre 2016
Charles-François Gounod: il compositore dietro l'opera Faust e la sua eredità

17 Novembre 2016
Luigi Cherubini: dal teatro alla musica sacra, un viaggio tra rivoluzione e restaurazione

17 Novembre 2016
Gaspare Spontini: un viaggio tra successi e declino nella musica europea

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Robert Schumann: un viaggio tra genio e tormento

17 Novembre 2016
Giuseppe Tartini: il virtuoso del violino e la sua eredità musicale

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Niccolò Vito Piccinni

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Giovan Battista Pergolesi nel '700

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Antonio Vivaldi, il prete rosso

17 Novembre 2016
La complessa eredità di Antonio Salieri tra musica e leggenda

17 Novembre 2016
Henry Purcell: il genio musicale inglese tra cerimonie e teatro

17 Novembre 2016
Frescobaldi, Girolamo

17 Novembre 2016
Giulio Caccini: pioniere del canto monodico e innovatore musicale

17 Novembre 2016
Claudio Monteverdi: innovatore tra Rinascimento e Barocco musicale

17 Novembre 2016
La vita e l'eredità musicale di Tomàs Luis De Victoria nel Siglo de Oro

17 Novembre 2016
Andrea Gabrieli: innovatore della musica veneziana del Rinascimento

17 Novembre 2016
Il mondo del parapendio: struttura, gare e regolamenti

17 Novembre 2016
Storia e evoluzione del tiro con l'arco: dalle origini alle competizioni moderne

17 Novembre 2016
L'alpinismo: tra sfida estrema e innovazione tecnologica

17 Novembre 2016
Guida completa alle regole e ruoli della pallavolo moderna

17 Novembre 2016
Storia, evoluzione e protagonisti del nuoto: dalle origini alle Olimpiadi

17 Novembre 2016
Descrizione delle principali patologie articolari e ossee

17 Novembre 2016
Anatomia e funzione del piede umano: struttura e composizione

17 Novembre 2016
Descrizione dettagliata delle ossa della mano e loro articolazioni

17 Novembre 2016
Il sistema scheletrico umano: struttura, funzioni e guarigione delle fratture

17 Novembre 2016
Geografia, clima, economia e storia della Colombia: un'analisi dettagliata

17 Novembre 2016
Liber XIV - Lettere LXXXIX

3 Novembre 2016
L'Orlando Furioso: un capolavoro rinascimentale tra storia e fantasia

1 Novembre 2016
Terenzio, Publio - Andria

1 Novembre 2016
Catone, Marco Porcio - Vita e opere

1 Novembre 2016
Vita ed Opere di Ennio

1 Novembre 2016
Catullo, Gaio Valerio - Liber

1 Novembre 2016
Plauto, Tito Maccio (5)

1 Novembre 2016
Catone, Marco Porcio- Vita e opere (4)

1 Novembre 2016
Donna - Vita femminile nel Basso Medioevo

1 Novembre 2016
Evoluzione e sfide della filosofia contemporanea tra fenomenologia e postmodernismo

1 Novembre 2016
Evoluzione del pensiero filosofico: dallo spiritualismo al positivismo

1 Novembre 2016
L'eredità filosofica di Cartesio: dal razionalismo alla critica moderna

1 Novembre 2016
L'evoluzione della filosofia greca: da Atene a nuove scuole di pensiero

1 Novembre 2016
Arianesimo:spiegazione e storia di questa dottrina religiosa

1 Novembre 2016
Eventi principali della Rivoluzione francese

1 Novembre 2016
Il manicheismo: origini, dottrina e conflitti con il cristianesimo

1 Novembre 2016
Filosofia - La disputa tra Alessandrini ed Antiocheni

1 Novembre 2016
Wilde, Oscar - The Picture of Dorian Gray

1 Novembre 2016
Le avventure di Robinson Crusoe: dal naufragio all'incontro con Venerdì

1 Novembre 2016
L'evoluzione del romanzo: dal Settecento al gotico inglese

1 Novembre 2016
Francia - Rivoluzione Francese e l'anno terribile

1 Novembre 2016
Francia - Rivoluzione Francese: sorge la repubblica

1 Novembre 2016
Rivoluzione francese - Costituzione e crollo della monarchia

1 Novembre 2016
Francia - Rivoluzione Francese: l'Assemblea Costituente del 1789

1 Novembre 2016
Feudalesimo - L'età ferrea nel Medioevo

1 Novembre 2016
Declino dell'impero carolingio e nascita dei regni regionali in Europa

1 Novembre 2016
Lamento e cordoglio per la morte di Carlo Magno nell'anno 814

1 Novembre 2016
L'eredità educativa di Carlo Magno: dalle scuole episcopali alla scuola palatina

1 Novembre 2016
L'evoluzione del sistema feudale sotto Carlo Magno e la sua eredità

1 Novembre 2016
Carlo Magno: il sovrano analfabeta che trasformò la civiltà europea

1 Novembre 2016
L'impero continentale di Carlo e la sua omogeneità culturale e religiosa

1 Novembre 2016
L'ascesa di Carlo e la rinascita dell'impero romano in Europa

1 Novembre 2016
Le complesse alleanze e conflitti tra Franchi, Longobardi e il papato

1 Novembre 2016
Impero Bizantino - Arabi fermati a Poitiers

1 Novembre 2016
L'evoluzione politica e religiosa della penisola araba pre-islamica

1 Novembre 2016
L'espansione islamica: dalle origini di Maometto alle conquiste europee

1 Novembre 2016
L'eredità di Gregorio I: un faro di speranza nel VI secolo

1 Novembre 2016
L'invasione longobarda: tra ferocia e divisione dell'Italia

1 Novembre 2016
Impero d'Oriente - Dominio bizantino in Italia

1 Novembre 2016
La transizione dall'impero romano d'Occidente ai regni barbarici

1 Novembre 2016
L'espansione del cristianesimo e la formazione dei regni romano-barbarici

1 Novembre 2016
Cristianesimo - La convivenza della società pagana e della Chiesa cristiana

1 Novembre 2016
La maestria di Bartolomèo Ammannàti nel Ponte a Santa Trinità

1 Novembre 2016
Divisione territoriale, capitali e sfide economiche in Bolivia

1 Novembre 2016
Storia, geografia e cultura della Colombia: un viaggio tra passato e presente

1 Novembre 2016
Seneca, Lucio Anneo - Thyestes («Tieste»)

1 Novembre 2016
Seneca, Lucio Anneo - Oedipus

1 Novembre 2016
Plauto, Tito Maccio - Asinaria

1 Novembre 2016
Plauto, Tito Maccio - Persa

1 Novembre 2016
Plauto, Tito Maccio - Poenulus

1 Novembre 2016
Plauto, Tito Maccio - Pseudolus

1 Novembre 2016
Plauto, Tito Maccio - Stichus

1 Novembre 2016
Plauto, Tito Maccio - Rudens

1 Novembre 2016
Plauto, Tito Maccio - Epìdicus

1 Novembre 2016
Decameron, Quinta giornata, ottava novella: Nastagio degli Onesti

31 Ottobre 2016
Catullo, Gaio Valerio - Disinganno (Carmi LXXII )

31 Ottobre 2016
Catullo, Gaio Valerio - Odio e amo

31 Ottobre 2016
Flacco, Quinto Orazio - Ho innalzato un monumento

31 Ottobre 2016
Flacco, Quinto Orazio

31 Ottobre 2016
Flacco, Quinto Orazio - Cogli l'attimo fuggente

31 Ottobre 2016
Decameron - Sesta Giornata - Sesta Novella

31 Ottobre 2016
Decameron - Ottava Giornata, Prima Novella

31 Ottobre 2016
Decameron - Prima Giornata - Sesta Novella

31 Ottobre 2016
Decameron - Sesta Giornata, Prima Novella

31 Ottobre 2016
Decameron - Sesta Giornata, Terza Novella

31 Ottobre 2016
Decameron - Sesta Giornata, Seconda Novella - Cisti Fornaio

31 Ottobre 2016
Mimnermo da Colofone - Come le foglie

31 Ottobre 2016
Anacreonte - Vecchiaia

31 Ottobre 2016
Montale, Eugenio - Non ho mai capito se io fossi

31 Ottobre 2016
La poesia come sorgente di ispirazione e comunicazione

31 Ottobre 2016
Sto rifacendo la punta al pensiero - Valerio Magrelli

31 Ottobre 2016
Analisi delle immagini e del ritmo nella poesia delle favole

31 Ottobre 2016
Shakespeare, William - Romeo e Giulietta: scena del balcone

31 Ottobre 2016
Montale, Eugenio - La casa dei doganieri

31 Ottobre 2016
Leopardi, Giacomo - La sera del dì di festa

31 Ottobre 2016
Aragona e Castiglia - Unione delle corone

31 Ottobre 2016
Crociate - Conquista della terra santa con le crociate

31 Ottobre 2016
L'Italia tra Triplice Alleanza e Triplice Intesa: sfide e strategie

31 Ottobre 2016
Napoleone III e Cavour - Incontro segreto

31 Ottobre 2016
Commercio nell'Atlantico dopo le Scoperte geografiche

31 Ottobre 2016
La transizione dalla dominazione mongola alla dinastia Ming in Cina

31 Ottobre 2016
Simbolismo e contrasti nella poesia di Montale

31 Ottobre 2016
Guerra dei cento anni- La Francia dopo la Guerra dei cent'anni

31 Ottobre 2016
L'ascesa di Enrico VII e la trasformazione dell'Inghilterra post-guerra delle rose

31 Ottobre 2016
Spagna - Ribellione della Catalogna e del Portogallo nel 1500

31 Ottobre 2016
Montale, Eugenio - Non chiederci la parola

31 Ottobre 2016
L'Ermetismo: un viaggio nella poesia italiana del Novecento

31 Ottobre 2016
Classificazione biologica: un viaggio tra diversità e somiglianze evolutive

31 Ottobre 2016
Meccanismi e regolazione degli ormoni nel corpo umano

31 Ottobre 2016
Animali - Evoluzione del sistema nervoso negli animali

31 Ottobre 2016
Giansenismo - Avvento del giansenismo in Europa

31 Ottobre 2016
Apposizione del nome geografico

31 Ottobre 2016
Ablativo di agente e di causa efficiente

31 Ottobre 2016
Accusativo e ablativo di tempo

31 Ottobre 2016
La diffusione della riforma protestante in Italia e le sue strategie

31 Ottobre 2016
Tolleranza religiosa e diffusione delle idee luterane nel Baltico

31 Ottobre 2016
Islam ed Ebraismo - Figure rappresentative dell'Islam e le origini dell'Ebraismo

31 Ottobre 2016
Esplorazione delle origini e interpretazioni della religione

31 Ottobre 2016
Indicazione dell'età in latino

31 Ottobre 2016
Evoluzione del sapere: dal metodo induttivo alla scienza operativa

31 Ottobre 2016
Esplorazione del Porto Sepolto di Ungaretti e il suo significato

31 Ottobre 2016
Poliziano: vita, opere e l'ideale rinascimentale della bellezza

31 Ottobre 2016
Umberto Saba: vita, opere e poetica tra tradizione e innovazione

31 Ottobre 2016
Primo principio della termodinamica - Enunciato

31 Ottobre 2016
Il concilio di Trento: un'analisi storica e teologica del suo impatto

31 Ottobre 2016
Divisioni religiose e politiche nell'Europa del XVI secolo

31 Ottobre 2016
Papa Giulio II: il mecenate che trasformò Roma e i Musei Vaticani

31 Ottobre 2016
L'espansione russa sotto Ivan IV e la nascita della monarchia assoluta

31 Ottobre 2016
L'attribuzione della tavola e l'innovazione di Leonardo

31 Ottobre 2016
Leonardo e l'epifania: simbolismo e innovazione nella pittura fiorentina

31 Ottobre 2016
L'Ultima Cena di Leonardo: un capolavoro tra innovazione e deterioramento

31 Ottobre 2016
Flagellanti - Il moviemnto dei Flagellanti durante la peste del 1347

31 Ottobre 2016
Conquista e colonizzazione spagnola delle Americhe nel XVI secolo

31 Ottobre 2016
Valerio Massimo - Facta et dicta memorabilia - Liber VIII

31 Ottobre 2016
L'opera di Leonardo: tra mistero, natura e significati ermetici

31 Ottobre 2016
Jacopone da Todi: vita, opere e laude francescane

31 Ottobre 2016
L'evoluzione della poesia lirica siciliana e la sua diffusione in Italia

31 Ottobre 2016
1900 - Le parentesi letterarie in Italia

31 Ottobre 2016
Giosuè Carducci: Tra Classicismo, Politica e Poesia

31 Ottobre 2016
L'eredità artistica e architettonica di Leon Battista Alberti nel Rinascimento

31 Ottobre 2016
L'eredità artistica di Masaccio: innovazione e realismo nel Rinascimento

31 Ottobre 2016
Donatello: maestro della scultura rinascimentale e innovatore artistico

31 Ottobre 2016
L'eredità architettonica di Filippo Brunelleschi nel Rinascimento

31 Ottobre 2016
Probabilità: che cos'è e come si calcola

31 Ottobre 2016
Immigrazione - Immigrati del 1900 negli USA

31 Ottobre 2016
Differenze storiche e politiche tra Giappone e Cina nell'era dell'imperialismo

31 Ottobre 2016
L'evoluzione politica e sociale della Gran Bretagna vittoriana

31 Ottobre 2016
La guerra della lega di Augusta: conflitti e trattati nel XVII secolo

31 Ottobre 2016
Esposizioni Universali a cavallo tra '800 e '900

31 Ottobre 2016
L'evoluzione del pensiero sociale e scientifico nel secondo Ottocento

31 Ottobre 2016
The masque, Romeo and Juliet: Shakespeare

31 Ottobre 2016
Shakespeare, William - Romeo and Juliet, Scena del balcone

31 Ottobre 2016
Cicerone - Filippiche, VIII

31 Ottobre 2016
Conflitti e conquiste coloniali in Africa tra il XVII e il XVIII secolo

31 Ottobre 2016
Evoluzione della preistoria: dall'arte paleolitica alle scoperte moderne

31 Ottobre 2016
Dall'ascesa di Carlo Magno alla dissoluzione del Sacro Romano Impero

31 Ottobre 2016
Dall'ascesa di Carlo Magno alla dissoluzione del Sacro Romano Impero

31 Ottobre 2016
La poetica burlesca e anticonvenzionale di un autore senese

31 Ottobre 2016
L'arte e l'influenza di Piero della Francesca nel Rinascimento italiano

31 Ottobre 2016
Donatello: un viaggio tra classicismo e innovazione artistica

31 Ottobre 2016
Poliziano, Angelo - La ballata delle rose

7 Ottobre 2016
Analisi e commento della poesia "Alla luna" di Leopardi

5 Ottobre 2016
La cultura dei pub britannici: storia, tradizioni e curiosità

27 Giugno 2016
Londra: storia, cultura e trasformazioni urbane

27 Giugno 2016
Giuseppe Parini: tra classicismo e riformismo moderato nel Settecento lombardo

27 Giugno 2016
Storia della colonizzazione e schiavitù nei Caraibi

27 Giugno 2016
New Zealand - The world's biggest sheep farm

27 Giugno 2016
Storia e cultura della Nuova Zelanda: dai maori agli sport moderni

27 Giugno 2016
Storia e cultura degli aborigeni australiani: dalle origini al Dreamtime

27 Giugno 2016
Evolution of Australian Immigration Policies and Multiculturalism

27 Giugno 2016
Storia della colonizzazione e indipendenza dell'Australia

27 Giugno 2016
Le rivolte della Fronda: conflitti e pacificazione nella Francia del XVII secolo

27 Giugno 2016
Tibullo, Albio - vita e opere

27 Giugno 2016
Livio, Tito - Vita e stile

27 Giugno 2016
Lucrezio, Tito Caro - la vita e il "De Rerum Natura"

27 Giugno 2016
Analisi dettagliata della Guerra Fredda: tensioni, divisioni e risoluzioni

27 Giugno 2016
Stati Uniti - Tra prima e seconda guerra mondiale

27 Giugno 2016
America - Guerra di Secessione (Lincoln) (2)

27 Giugno 2016
L'arte di Seurat: divisionismo e impressionismo in equilibrio

27 Giugno 2016
Opere e panoramica biografica di Pierre-Auguste Renoir

27 Giugno 2016
L'arte di Degas: tra realismo e impressionismo, un viaggio nell'intimità

27 Giugno 2016
La vita e l'arte di Monet: un viaggio tra impressioni e colori

27 Giugno 2016
L'ascesa dell'Impressionismo nella Terza Repubblica francese

27 Giugno 2016
Il contrasto tra realismo e romanticismo nell'arte di Daumier e Millet

27 Giugno 2016
L'arte di Daumier: tra politica e rappresentazione sociale

27 Giugno 2016
Courbet: il pioniere del realismo pittorico e la sua rivoluzione artistica

27 Giugno 2016
Delacroix, Eugène - La Libertà che guida il popolo

27 Giugno 2016
Eugène Delacroix: il maestro del colore e del romanticismo francese

27 Giugno 2016
La zattera della Medusa: un'opera di Géricault tra storia e simbolismo

27 Giugno 2016
Coleridge, Samuel Taylor - The Rime of Ancient Mariner

27 Giugno 2016
The making of Canada and modern Canadians

27 Giugno 2016
Vita e tradizioni degli Inuit: un viaggio tra storia e cultura

27 Giugno 2016
Slavery and segregation

27 Giugno 2016
Pilgrims

27 Giugno 2016
La transizione economica e politica nell'Unione Sovietica post-Lenin

27 Giugno 2016
La rivoluzione russa e il ruolo cruciale degli USA nella guerra mondiale

27 Giugno 2016
Edward Lear: Artistic Journey and Global Influence

27 Giugno 2016
Paratiroidi

27 Giugno 2016
Il ruolo delle isole di Langerhans nel controllo della glicemia

27 Giugno 2016
Funzioni, regolazione e disturbi della tiroide e della calcitonina

27 Giugno 2016
La vita e il successo di Pietro Mascagni, compositore di Cavalleria rusticana

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Nikolaj Rimskij-Korsakov

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Antonín Dvorák, il compositore ceco dell'800

27 Giugno 2016
Giacomo Puccini - Vita nel dettaglio e opere

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Modest Musorgskij, genio incompreso

27 Giugno 2016
Charles Ives: un pioniere della musica tra tradizione e sperimentazione

27 Giugno 2016
Amilcare Ponchielli: un maestro del melodramma italiano dell'Ottocento

27 Giugno 2016
Gustav Mahler: il compositore che ha tradotto in musica la fine di un'epoca

27 Giugno 2016
La rivoluzione di Bizet: da un fiasco a un trionfo postumo con Carmen

27 Giugno 2016
Hector Berlioz: genio del romanticismo e pioniere dell'orchestrazione moderna

27 Giugno 2016
Franz Liszt: il virtuoso romantico e la sua eredità musicale

27 Giugno 2016
L'arte di Murillo: tra caravaggismo e misticismo controriformistico

27 Giugno 2016
Donatello, Donato di Niccolò Betto Bardi

27 Giugno 2016
La scuola di Barbizon: un movimento artistico tra natura e innovazione

27 Giugno 2016
Evoluzione artistica e architettonica in Istria e Dalmazia: un viaggio storico

27 Giugno 2016
Guinea: storia, geografia e cultura di un paese dell'Africa occidentale

27 Giugno 2016
Scheda sullo Stato della Bosnia Erzegovina

27 Giugno 2016
William Blake: un visionario precursore del romanticismo inglese

27 Giugno 2016
L'artista misterioso: un viaggio tra opere e influenze nel Medioevo

27 Giugno 2016
L'evoluzione artistica di A. tra Firenze, Pisa e Orvieto

27 Giugno 2016
La vita e le opere di Bartolomeo Ammannati: un viaggio tra arte e influenze

27 Giugno 2016
La vita e le opere di Agostino di Duccio, tra Firenze e Perugia

27 Giugno 2016
Struttura e organizzazione delle forze armate afghane nel XX secolo

27 Giugno 2016
La vita di Eugenia Grandet: amore, eredità e delusioni

27 Giugno 2016
Il concilio di Nicea: fondamenti del dogma cristiano e politica imperiale

27 Giugno 2016
Il dualismo dei catari e la loro repressione nel Medioevo

27 Giugno 2016
Giuseppe Verdi: il genio musicale che ha plasmato l'opera italiana

27 Giugno 2016
Mendelssohn-Bartholdy, Felix Jacob Ludwig

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Fryderyk Chopin, il poeta del pianoforte

27 Giugno 2016
La vita e le opere di Gaetano Donizetti: un viaggio tra successi e tragedie

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Vincenzo Bellini, maestro del bel canto

27 Giugno 2016
Gioachino Rossini: il genio dell'opera buffa e il suo lascito musicale

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Franz Schubert, il maestro del Lied

27 Giugno 2016
La straordinaria vita e l'eredità musicale di Niccolò Paganini

27 Giugno 2016
Ludwig Van Beethoven: genio musicale tra lotta e trionfo creativo

27 Giugno 2016
Charles-François Gounod: il compositore dietro l'opera Faust e la sua eredità

27 Giugno 2016
Luigi Cherubini: dal teatro alla musica sacra, un viaggio tra rivoluzione e restaurazione

27 Giugno 2016
Gaspare Spontini: un viaggio tra successi e declino nella musica europea

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Robert Schumann: un viaggio tra genio e tormento

27 Giugno 2016
Giuseppe Tartini: il virtuoso del violino e la sua eredità musicale

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Niccolò Vito Piccinni

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Giovan Battista Pergolesi nel '700

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Antonio Vivaldi, il prete rosso

27 Giugno 2016
La complessa eredità di Antonio Salieri tra musica e leggenda

27 Giugno 2016
Henry Purcell: il genio musicale inglese tra cerimonie e teatro

27 Giugno 2016
Frescobaldi, Girolamo

27 Giugno 2016
Giulio Caccini: pioniere del canto monodico e innovatore musicale

27 Giugno 2016
Claudio Monteverdi: innovatore tra Rinascimento e Barocco musicale

27 Giugno 2016
La vita e l'eredità musicale di Tomàs Luis De Victoria nel Siglo de Oro

27 Giugno 2016
Andrea Gabrieli: innovatore della musica veneziana del Rinascimento

27 Giugno 2016
Il mondo del parapendio: struttura, gare e regolamenti

27 Giugno 2016
Storia e evoluzione del tiro con l'arco: dalle origini alle competizioni moderne

27 Giugno 2016
L'alpinismo: tra sfida estrema e innovazione tecnologica

27 Giugno 2016
Guida completa alle regole e ruoli della pallavolo moderna

27 Giugno 2016
Storia, evoluzione e protagonisti del nuoto: dalle origini alle Olimpiadi

27 Giugno 2016
Descrizione delle principali patologie articolari e ossee

27 Giugno 2016
Anatomia e funzione del piede umano: struttura e composizione

27 Giugno 2016
Descrizione dettagliata delle ossa della mano e loro articolazioni

27 Giugno 2016
Il sistema scheletrico umano: struttura, funzioni e guarigione delle fratture

27 Giugno 2016
Geografia, clima, economia e storia della Colombia: un'analisi dettagliata

27 Giugno 2016
D'Annunzio, Gabriele - La pioggia nel pineto

15 Giugno 2016
L'ironia di Parini nel poema incompiuto "Il Giorno"

13 Giugno 2016
Analisi e commento della poesia "Alla luna" di Leopardi

13 Giugno 2016
Montale, Eugenio - Spesso il male di vivere

13 Giugno 2016
L'ironia di Parini nel poema incompiuto "Il Giorno"

13 Giugno 2016
Analisi e commento della poesia "Alla luna" di Leopardi

13 Giugno 2016
Montale, Eugenio - Spesso il male di vivere

13 Giugno 2016
L'ironia di Parini nel poema incompiuto "Il Giorno"

13 Giugno 2016
Liber XIV - Lettere LXXXIX

13 Giugno 2016
L'Orlando Furioso: un capolavoro rinascimentale tra storia e fantasia

11 Giugno 2016
Terenzio, Publio - Andria

11 Giugno 2016
Catone, Marco Porcio - Vita e opere

11 Giugno 2016
Vita ed Opere di Ennio

11 Giugno 2016
Catullo, Gaio Valerio - Liber

11 Giugno 2016
Plauto, Tito Maccio (5)

11 Giugno 2016
Catone, Marco Porcio- Vita e opere (4)

11 Giugno 2016
Donna - Vita femminile nel Basso Medioevo

11 Giugno 2016
Evoluzione e sfide della filosofia contemporanea tra fenomenologia e postmodernismo

11 Giugno 2016
Evoluzione del pensiero filosofico: dallo spiritualismo al positivismo

11 Giugno 2016
L'eredità filosofica di Cartesio: dal razionalismo alla critica moderna

11 Giugno 2016
L'evoluzione della filosofia greca: da Atene a nuove scuole di pensiero

11 Giugno 2016
Arianesimo:spiegazione e storia di questa dottrina religiosa

11 Giugno 2016
Eventi principali della Rivoluzione francese

11 Giugno 2016
Il manicheismo: origini, dottrina e conflitti con il cristianesimo

11 Giugno 2016
Filosofia - La disputa tra Alessandrini ed Antiocheni

11 Giugno 2016
Wilde, Oscar - The Picture of Dorian Gray

11 Giugno 2016
Le avventure di Robinson Crusoe: dal naufragio all'incontro con Venerdì

11 Giugno 2016
L'evoluzione del romanzo: dal Settecento al gotico inglese

11 Giugno 2016
Francia - Rivoluzione Francese e l'anno terribile

11 Giugno 2016
Francia - Rivoluzione Francese: sorge la repubblica

11 Giugno 2016
Rivoluzione francese - Costituzione e crollo della monarchia

11 Giugno 2016
Francia - Rivoluzione Francese: l'Assemblea Costituente del 1789

11 Giugno 2016
Feudalesimo - L'età ferrea nel Medioevo

11 Giugno 2016
Declino dell'impero carolingio e nascita dei regni regionali in Europa

11 Giugno 2016
Lamento e cordoglio per la morte di Carlo Magno nell'anno 814

11 Giugno 2016
L'eredità educativa di Carlo Magno: dalle scuole episcopali alla scuola palatina

11 Giugno 2016
L'evoluzione del sistema feudale sotto Carlo Magno e la sua eredità

11 Giugno 2016
Carlo Magno: il sovrano analfabeta che trasformò la civiltà europea

11 Giugno 2016
L'impero continentale di Carlo e la sua omogeneità culturale e religiosa

11 Giugno 2016
L'ascesa di Carlo e la rinascita dell'impero romano in Europa

11 Giugno 2016
Le complesse alleanze e conflitti tra Franchi, Longobardi e il papato

11 Giugno 2016
Il potere temporale dei papi e le alleanze politiche nel Medioevo

11 Giugno 2016
Il potere temporale dei papi e le alleanze politiche nel Medioevo

11 Giugno 2016
Impero Bizantino - Arabi fermati a Poitiers

11 Giugno 2016
La vita di Maometto: dalle origini alla rivelazione divina

11 Giugno 2016
La vita di Maometto: dalle origini alla rivelazione divina

11 Giugno 2016
L'evoluzione politica e religiosa della penisola araba pre-islamica

11 Giugno 2016
L'espansione islamica: dalle origini di Maometto alle conquiste europee

11 Giugno 2016
L'eredità di Gregorio I: un faro di speranza nel VI secolo

11 Giugno 2016
L'invasione longobarda: tra ferocia e divisione dell'Italia

11 Giugno 2016
Impero d'Oriente - Dominio bizantino in Italia

11 Giugno 2016
La transizione dall'impero romano d'Occidente ai regni barbarici

11 Giugno 2016
L'espansione del cristianesimo e la formazione dei regni romano-barbarici

11 Giugno 2016
Cristianesimo - La convivenza della società pagana e della Chiesa cristiana

11 Giugno 2016
La maestria di Bartolomèo Ammannàti nel Ponte a Santa Trinità

11 Giugno 2016
Divisione territoriale, capitali e sfide economiche in Bolivia

11 Giugno 2016
Storia, geografia e cultura della Colombia: un viaggio tra passato e presente

11 Giugno 2016
Seneca, Lucio Anneo - Thyestes («Tieste»)

11 Giugno 2016
Seneca, Lucio Anneo - Phoenissae («Le Fenicie»)

11 Giugno 2016
Seneca, Lucio Anneo - Phoenissae («Le Fenicie»)

11 Giugno 2016
Seneca, Lucio Anneo - Oedipus

11 Giugno 2016
Plauto, Tito Maccio - Asinaria

11 Giugno 2016
Plauto, Tito Maccio - Persa

11 Giugno 2016
Plauto, Tito Maccio - Poenulus

11 Giugno 2016
Plauto, Tito Maccio - Pseudolus

11 Giugno 2016
Plauto, Tito Maccio - Stichus

11 Giugno 2016
Plauto, Tito Maccio - Rudens

11 Giugno 2016
Plauto, Tito Maccio - Mercator

11 Giugno 2016
Plauto, Tito Maccio - Mercator

11 Giugno 2016
Plauto, Tito Maccio - Epìdicus

11 Giugno 2016
Decameron, Quinta giornata, ottava novella: Nastagio degli Onesti

9 Giugno 2016
Catullo, Gaio Valerio - Disinganno (Carmi LXXII )

9 Giugno 2016
Catullo, Gaio Valerio - Odio e amo

9 Giugno 2016
Flacco, Quinto Orazio - Ho innalzato un monumento

9 Giugno 2016
Flacco, Quinto Orazio

9 Giugno 2016
Flacco, Quinto Orazio - Cogli l'attimo fuggente

9 Giugno 2016
Decameron - Sesta Giornata - Sesta Novella

9 Giugno 2016
Decameron - Ottava Giornata, Prima Novella

9 Giugno 2016
Decameron - Prima Giornata - Sesta Novella

9 Giugno 2016
Decameron - Sesta Giornata, Prima Novella

9 Giugno 2016
Decameron - Sesta Giornata, Terza Novella

9 Giugno 2016
Decameron - Sesta Giornata, Seconda Novella - Cisti Fornaio

9 Giugno 2016
Mimnermo da Colofone - Come le foglie

9 Giugno 2016
Anacreonte - Vecchiaia

9 Giugno 2016
Montale, Eugenio - Non ho mai capito se io fossi

9 Giugno 2016
La poesia come sorgente di ispirazione e comunicazione

9 Giugno 2016
Sto rifacendo la punta al pensiero - Valerio Magrelli

9 Giugno 2016
Analisi delle immagini e del ritmo nella poesia delle favole

9 Giugno 2016
Montale, Eugenio - La casa dei doganieri

9 Giugno 2016
Leopardi, Giacomo - La sera del dì di festa

9 Giugno 2016
Analisi e commento della poesia "Alla luna" di Leopardi

9 Giugno 2016
Aragona e Castiglia - Unione delle corone

9 Giugno 2016
Crociate - Conquista della terra santa con le crociate

9 Giugno 2016
L'Italia tra Triplice Alleanza e Triplice Intesa: sfide e strategie

9 Giugno 2016
Napoleone III e Cavour - Incontro segreto

9 Giugno 2016
Commercio nell'Atlantico dopo le Scoperte geografiche

9 Giugno 2016
La transizione dalla dominazione mongola alla dinastia Ming in Cina

9 Giugno 2016
Montale, Eugenio - Spesso il male di vivere

9 Giugno 2016
Simbolismo e contrasti nella poesia di Montale

9 Giugno 2016
Guerra dei cento anni- La Francia dopo la Guerra dei cent'anni

9 Giugno 2016
L'ascesa di Enrico VII e la trasformazione dell'Inghilterra post-guerra delle rose

9 Giugno 2016
Spagna - Ribellione della Catalogna e del Portogallo nel 1500

9 Giugno 2016
Montale, Eugenio - Non chiederci la parola

9 Giugno 2016
L'Ermetismo: un viaggio nella poesia italiana del Novecento

9 Giugno 2016
Classificazione biologica: un viaggio tra diversità e somiglianze evolutive

9 Giugno 2016
Meccanismi e regolazione degli ormoni nel corpo umano

9 Giugno 2016
Animali - Evoluzione del sistema nervoso negli animali

9 Giugno 2016
Giansenismo - Avvento del giansenismo in Europa

9 Giugno 2016
Apposizione del nome geografico

9 Giugno 2016
Ablativo di agente e di causa efficiente

9 Giugno 2016
Accusativo e ablativo di tempo

9 Giugno 2016
La diffusione della riforma protestante in Italia e le sue strategie

9 Giugno 2016
Tolleranza religiosa e diffusione delle idee luterane nel Baltico

9 Giugno 2016
Islam ed Ebraismo - Figure rappresentative dell'Islam e le origini dell'Ebraismo

9 Giugno 2016
Esplorazione delle origini e interpretazioni della religione

9 Giugno 2016
Indicazione dell'età in latino

9 Giugno 2016
Evoluzione del sapere: dal metodo induttivo alla scienza operativa

9 Giugno 2016
Esplorazione del Porto Sepolto di Ungaretti e il suo significato

9 Giugno 2016
D'Annunzio, Gabriele - La pioggia nel pineto

9 Giugno 2016
Poliziano, Angelo - La ballata delle rose

9 Giugno 2016
Poliziano: vita, opere e l'ideale rinascimentale della bellezza

9 Giugno 2016
Umberto Saba: vita, opere e poetica tra tradizione e innovazione

9 Giugno 2016
Primo principio della termodinamica - Enunciato

9 Giugno 2016
Il concilio di Trento: un'analisi storica e teologica del suo impatto

9 Giugno 2016
Divisioni religiose e politiche nell'Europa del XVI secolo

9 Giugno 2016
Papa Giulio II: il mecenate che trasformò Roma e i Musei Vaticani

9 Giugno 2016
L'espansione russa sotto Ivan IV e la nascita della monarchia assoluta

9 Giugno 2016
L'attribuzione della tavola e l'innovazione di Leonardo

9 Giugno 2016
Leonardo e l'epifania: simbolismo e innovazione nella pittura fiorentina

9 Giugno 2016
L'Ultima Cena di Leonardo: un capolavoro tra innovazione e deterioramento

9 Giugno 2016
Flagellanti - Il moviemnto dei Flagellanti durante la peste del 1347

9 Giugno 2016
Conquista e colonizzazione spagnola delle Americhe nel XVI secolo

9 Giugno 2016
Valerio Massimo - Facta et dicta memorabilia - Liber VIII

9 Giugno 2016
L'opera di Leonardo: tra mistero, natura e significati ermetici

9 Giugno 2016
Jacopone da Todi: vita, opere e laude francescane

9 Giugno 2016
L'evoluzione della poesia lirica siciliana e la sua diffusione in Italia

9 Giugno 2016
1900 - Le parentesi letterarie in Italia

9 Giugno 2016
Giosuè Carducci: Tra Classicismo, Politica e Poesia

9 Giugno 2016
L'eredità artistica e architettonica di Leon Battista Alberti nel Rinascimento

9 Giugno 2016
L'eredità artistica di Masaccio: innovazione e realismo nel Rinascimento

9 Giugno 2016
Donatello: maestro della scultura rinascimentale e innovatore artistico

9 Giugno 2016
L'eredità architettonica di Filippo Brunelleschi nel Rinascimento

9 Giugno 2016
Probabilità: che cos'è e come si calcola

9 Giugno 2016
Immigrazione - Immigrati del 1900 negli USA

9 Giugno 2016
Differenze storiche e politiche tra Giappone e Cina nell'era dell'imperialismo

9 Giugno 2016
L'evoluzione politica e sociale della Gran Bretagna vittoriana

9 Giugno 2016
La guerra della lega di Augusta: conflitti e trattati nel XVII secolo

9 Giugno 2016
Esposizioni Universali a cavallo tra '800 e '900

9 Giugno 2016
L'evoluzione del pensiero sociale e scientifico nel secondo Ottocento

9 Giugno 2016
The masque, Romeo and Juliet: Shakespeare

9 Giugno 2016
Shakespeare, William - Romeo and Juliet, Scena del balcone

9 Giugno 2016
Cicerone - Filippiche, VIII

9 Giugno 2016
Conflitti e conquiste coloniali in Africa tra il XVII e il XVIII secolo

9 Giugno 2016
Evoluzione della preistoria: dall'arte paleolitica alle scoperte moderne

9 Giugno 2016
Dall'ascesa di Carlo Magno alla dissoluzione del Sacro Romano Impero

9 Giugno 2016
La poetica burlesca e anticonvenzionale di un autore senese

9 Giugno 2016
L'arte e l'influenza di Piero della Francesca nel Rinascimento italiano

9 Giugno 2016
Donatello: un viaggio tra classicismo e innovazione artistica

9 Giugno 2016
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?