skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. cicciodeciccis.
cicciodeciccis.

cicciodeciccis.

Invio messaggio
Ominide iscritto il 16 nov 2006
4,1/5 (225)
Invio messaggio
iscritto il 16 nov 2006
4,1/5 (225)
Appunti
86
Discussioni
1
Ultime attività
Ha risposto alla domanda: La materia preferita
4 Dicembre 2007

Recensioni appunti inseriti

4,1/5
225 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

91

70

58

1

5

L'impatto ambientale e storico del carbone: dalle origini all'uso moderno

testo utile, ben scritto, mi serve per gli esami di terza media.grazie

29 Maggio 2024
L'impatto ambientale e storico del carbone: dalle origini all'uso moderno

bello, mi è piaciuto, è un' approfondimento molto utile e dettagliato

27 Aprile 2024
Le principali caratteristiche del Buddismo

Da mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

27 Novembre 2023
Esplorando il Giappone: Geografia, Economia e Cultura in Dettaglio

giampitek ai limiti dell'evoluto quando chiede aiuto tutti qui con te chissà perchè vieni sopra il tubo pure te ce la tajamo insieme sai com'è tanto quando siamo insieme ce scaramò passa tranquillo che de video ce ne stanno ce ne basterebbero per tutto l'annò tanto poi co giampy sti problemi non ce stanno e allora vieni pure te si te sprighi dajem'bo a vederce questa live

18 Giugno 2023
Guida completa alle figure retoriche: esempi e spiegazioni dettagliate

Quasi tutto chiaro, ma ben organizzato e strutturato. Grazie mille

23 Maggio 2023
Esplorando il Giappone: Geografia, Economia e Cultura in Dettaglio

appunto ben scritto e abbastanza esauriente ma avrei preferito se avessero parlato anche del settore terziario.

15 Aprile 2023
Esplorazione dei registri linguistici e delle loro applicazioni

Non consiglio, sito poco accurato. Mancano molte informazioni. Beh che dire... Non rispetta le mie necessità...

8 Marzo 2023
Esplorazione di Marte: Caratteristiche, Atmosfera e Influenze Culturali

Sito molto utile per copiare le presentazioni quando non hai sbatti di farle. Continuate così e noi continueremo a prendere informazioni. Vi ringraziamo per i voti belli che prenderemo. Arrivederci alla prossima

21 Dicembre 2022
Esplorando il Giappone: Geografia, Economia e Cultura in Dettaglio

no popopopopopopopopopopoppopopopopopopopopolopolpolopolop[olopolopolopolopolopoloolploploploplpolpolpolploploploploploplpolo

1 Aprile 2022
Esplorazione e caratteristiche di Nettuno e la sua influenza su Urano

una cacca hanno scritto accelerazioni con due l veramente schifoso non argomentano pe niente sconsiglio molto questo sito tranne se volete fare una figura DI CACCA.

20 Marzo 2022
Esplorazione di Marte: Caratteristiche, Atmosfera e Influenze Culturali

utile per chi deve preparare un esame abbastanza dettagliato

12 Marzo 2022
Grecia - Guerra del Peloponneso

interessante bella Storia quella di sparta quyewfdyuwetwetwetewtetwtw

1 Marzo 2022
Esplorando il Giappone: Geografia, Economia e Cultura in Dettaglio

Bravi ususjsbsjzjbxhxuxuxudjdjdhj8bj8bfj8b3j8d j93fb j83bf j8b3f8j b38fj bj83dbx8j3fbx9j3bfxj93bfx9jv3fj8xb3u8dxbu83rxy82dbx8yb2xry8xb2y8rxbu28rxb2u8rxbj82rbxy82rux8urx8b2ru8xv2yrxv

17 Febbraio 2022
Aristotele e la classificazione delle scienze e della metafisica

Grazie mille. Abbastanza breve, ma l'inizio in tutto 'e cosi.

21 Gennaio 2022
Le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale

Ben fatto, esaustivo e sintetico. Periodo storico spesso affrontato male o per niente nel curriculum scolastico.

16 Dicembre 2021
L'impatto ambientale e storico del carbone: dalle origini all'uso moderno

Approfondita ma corta mi ha aiutato molto nella mia ricerca sul carbone

13 Dicembre 2021
La Cina: geografia, clima, popolazione ed economia in evoluzione

gggggggggggggggjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjj

9 Giugno 2021
Movimenti artistici e culturali del XIX secolo: Romanticismo, Realismo e Impressionismo

molto molto utile!!!!!! mi ha aiutato un sacco

31 Maggio 2021
L'impatto ambientale e storico del carbone: dalle origini all'uso moderno

utile e dettagliato mi ha aiutato molto

29 Maggio 2021
Esplorando il Giappone: Geografia, Economia e Cultura in Dettaglio

ciao viva la pizza e tutti i prodotti italiani

13 Maggio 2021
L'impatto ambientale e storico del carbone: dalle origini all'uso moderno

Appunto ben dettagliato e strutturato, anche se con qualche errore. 4stelle meritate.

22 Aprile 2021
Guida completa alle figure retoriche: esempi e spiegazioni dettagliate

mancano alcune figure e ci sono errori di grammatica nel testo

16 Gennaio 2021
Le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale

14 Dicembre 2020
Evoluzione e rappresentanti della poesia comico-realistico toscana

18 Novembre 2020
Democrito e la sua visione atomistica del mondo materiale

9 Novembre 2020
Le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale

7 Giugno 2020
La Cina: geografia, clima, popolazione ed economia in evoluzione

7 Giugno 2020
Esplorando il Giappone: Geografia, Economia e Cultura in Dettaglio

28 Maggio 2020
L'impatto ambientale e storico del carbone: dalle origini all'uso moderno

dettagliato e ben strutturato. grazie! è stato utilissimo.

24 Maggio 2020
L'impatto ambientale e storico del carbone: dalle origini all'uso moderno

Completo e utile per ricerche e informazioni in più. ;)

7 Maggio 2020
Esplorazione e caratteristiche di Venere, il pianeta luminoso

29 Aprile 2020
Le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale

28 Aprile 2020
Guida completa alle figure retoriche: esempi e spiegazioni dettagliate

29 Marzo 2020
L'Asia: un continente di diversità geografiche e culturali

26 Marzo 2020
Comunicare - I diversi tipi di Linguaggi

che merda di sito devi registrarti per copiare le cose che e sta mafia ?

14 Marzo 2020
Pila di Alessandro Volta

17 Febbraio 2020
L'Asia: un continente di diversità geografiche e culturali

31 Gennaio 2020
La Cina: geografia, clima, popolazione ed economia in evoluzione

12 Giugno 2019
Pila di Alessandro Volta

9 Maggio 2019
Democrito e la sua visione atomistica del mondo materiale

Ottima, riassuntiva e abbastanza completa, mancano pochi concetti, ma per il resto è veramente utile e fondamentale come ripasso o anche come schema riassuntivo.

19 Marzo 2019
Il Cile: geografia, storia, demografia ed economia in sintesi

4 Marzo 2019
L'Asia: un continente di diversità geografiche e culturali

4 Gennaio 2019
L'impatto ambientale e storico del carbone: dalle origini all'uso moderno

molto completo thank you

3 Maggio 2018
Esplorando il Giappone: Geografia, Economia e Cultura in Dettaglio

c' é davvero tutto quello che mi serve sapere

4 Aprile 2018
Giove: il gigante gassoso del sistema solare e i suoi segreti

E' scritto tutto molto bene, ma mancano alcune parti importanti per una relazione, per esempio come è stato scoperto oppure come si è formato

10 Febbraio 2018
La Cina: geografia, clima, popolazione ed economia in evoluzione

24 Maggio 2017
Il Cile: geografia, storia, demografia ed economia in sintesi

20 Maggio 2017
La Cina: geografia, clima, popolazione ed economia in evoluzione

17 Maggio 2017
Riflessioni sulla precarietà umana nella poesia di Verlaine

11 Maggio 2017
Guida completa alle figure retoriche: esempi e spiegazioni dettagliate

2 Marzo 2017
Descrizione e funzioni delle ghiandole del sistema endocrino umano

19 Febbraio 2017
Guida completa alle figure retoriche: esempi e spiegazioni dettagliate

16 Febbraio 2017
Esplorazione di Marte: Caratteristiche, Atmosfera e Influenze Culturali

perfetta

4 Gennaio 2017
Petrolio

grazie

22 Dicembre 2016
Pila di Alessandro Volta

15 Novembre 2016
L'ascesa di Giorgio di Hannover e l'inizio dell'età augustea in Inghilterra

15 Novembre 2016
Esplorando la poesia metafisica del XVII secolo e i suoi poeti

15 Novembre 2016
Materia - Passaggi di stato

15 Novembre 2016
Temperatura

15 Novembre 2016
Massa peso

15 Novembre 2016
Basi di Fisica - Misura di Grandezze Fisiche

15 Novembre 2016
Atomi - Legame covalente

15 Novembre 2016
Molecole - Legame chimico

15 Novembre 2016
1400, 1500 - Coordinate storiche e generali

15 Novembre 2016
Gas e vapori

15 Novembre 2016
Legge di Dalton delle pressioni parziali

15 Novembre 2016
Equazione di stato dei gas

15 Novembre 2016
Leggi di Charles e Gay-Lussac

15 Novembre 2016
Legge dei gas ideali

15 Novembre 2016
Le particelle e gli stati di aggregazione

15 Novembre 2016
Unità di misura astronomiche

15 Novembre 2016
Esplorazione dei registri linguistici e delle loro applicazioni

15 Novembre 2016
Comunicare - I diversi tipi di Linguaggi

15 Novembre 2016
Keplero, Johannes - Le tre Leggi

15 Novembre 2016
La devastante peste nera del 1348 e i suoi effetti su economia e società

15 Novembre 2016
L'evoluzione della commedia: dalle origini greche ai giorni nostri

15 Novembre 2016
L'origine e le caratteristiche delle tragedie classiche greche

15 Novembre 2016
Urano: caratteristiche, composizione e scoperte della sonda Voyager 2

15 Novembre 2016
Plutone: il pianeta gioviano più piccolo e misterioso del sistema solare

15 Novembre 2016
Esplorazione e caratteristiche di Nettuno e la sua influenza su Urano

15 Novembre 2016
L'arte della poesia: espressione, elementi e comprensione

15 Novembre 2016
Saturno: caratteristiche, struttura e fenomeni atmosferici

15 Novembre 2016
Esplorazione di Marte: Caratteristiche, Atmosfera e Influenze Culturali

15 Novembre 2016
Esplorazione e caratteristiche di Venere, il pianeta luminoso

15 Novembre 2016
Caratteristiche, moto e superficie del pianeta Mercurio

15 Novembre 2016
The American Revolution

15 Novembre 2016
Mallarmè Stephane - Il vergine, il vivace...

15 Novembre 2016
Esplorazione dei temi baudelairiani nella poesia di Mallarmè

15 Novembre 2016
Analisi della poesia "Brindisi" di Mallarmè: simbolismo e libertà

15 Novembre 2016
L'impero decadente e il fascino del finire delle cose

15 Novembre 2016
Verlaine, Paul - Se la speranza brilla come un filo -

13 Novembre 2016
Riflessioni sulla precarietà umana nella poesia di Verlaine

13 Novembre 2016
Descrizione e funzioni delle ghiandole del sistema endocrino umano

Bellissimo riassunto!!

8 Novembre 2016
Spagna - Diventa lo stato più potente d'Europa (XVI sec.)

31 Ottobre 2016
Carestie e soluzioni agricole in Europa tra il 1450 e il 1600

31 Ottobre 2016
Galileo Galilei: la rivoluzione scientifica e il dialogo con la Chiesa

31 Ottobre 2016
Il Cile: geografia, storia, demografia ed economia in sintesi

31 Ottobre 2016
La Cina: geografia, clima, popolazione ed economia in evoluzione

31 Ottobre 2016
Esplorazione dell'Oceania: geografia, fauna e società australiana

31 Ottobre 2016
Le principali caratteristiche del Buddismo

31 Ottobre 2016
Definizione e descrizione del Sistema Solare

31 Ottobre 2016
Esplorando il Giappone: Geografia, Economia e Cultura in Dettaglio

29 Ottobre 2016
Espansione dell'universo e metodi di misurazione delle distanze

29 Ottobre 2016
Esplorazione dei buchi neri: origine, caratteristiche e osservazioni

29 Ottobre 2016
Energia - Le fonti rinnovabili di energia

29 Ottobre 2016
L'impatto ambientale e storico del carbone: dalle origini all'uso moderno

29 Ottobre 2016
Le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale

29 Ottobre 2016
Grecia - Guerra del Peloponneso

29 Ottobre 2016
Guerre, alleanze e crisi: l'Europa tra il XVI e XVII secolo

29 Ottobre 2016
Rivoluzione Industriale - La Seconda Rivoluzione

29 Ottobre 2016
Dalla rivoluzione russa ai piani quinquennali di Stalin: un'epoca di cambiamenti

29 Ottobre 2016
Dalla rivoluzione francese all'era napoleonica: un viaggio storico

29 Ottobre 2016
L'illuminismo: un viaggio tra ragione, società e progresso

29 Ottobre 2016
L'impatto della rivoluzione industriale sulla società e l'economia

29 Ottobre 2016
Evoluzione delle teorie astronomiche dal modello copernicano a Hubble

29 Ottobre 2016
Evoluzione dei modelli astronomici dall'antichità al Rinascimento

29 Ottobre 2016
Laboratorio - Equilibrio sul piano inclinato

29 Ottobre 2016
Complementi in latino

29 Ottobre 2016
Storia, geografia e conflitti del popolo curdo

29 Ottobre 2016
Regole e eccezioni per la formazione del plurale in italiano

29 Ottobre 2016
La logica aristotelica: struttura, formalizzazione e applicazioni scientifiche

29 Ottobre 2016
Evoluzione e rappresentanti della poesia comico-realistico toscana

29 Ottobre 2016
Aristotele: movimento e teologia nella fisica e metafisica

29 Ottobre 2016
L'etica di Aristotele: virtù, giustizia e il bene sommo

29 Ottobre 2016
Aristotele e la classificazione delle scienze e della metafisica

29 Ottobre 2016
Laboratorio - Coefficiente di attrito statico

29 Ottobre 2016
L'ascesa di Giacomo I e le sfide del suo regno

29 Ottobre 2016
Movimenti artistici e culturali del XIX secolo: Romanticismo, Realismo e Impressionismo

29 Ottobre 2016
Descrizione e funzioni delle ghiandole del sistema endocrino umano

29 Ottobre 2016
La guerra del Golfo: dall'invasione del Kuwait alla liberazione

29 Ottobre 2016
L'Asia: un continente di diversità geografiche e culturali

29 Ottobre 2016
Schema di filosofia sulla dottrina delle idee di Platone

29 Ottobre 2016
Il pensiero socratico: tra maieutica e relativismo conoscitivo

29 Ottobre 2016
Esplorazione delle discipline filosofiche e cosmologiche

29 Ottobre 2016
Petrolio

29 Ottobre 2016
Guida completa alle figure retoriche: esempi e spiegazioni dettagliate

17 Ottobre 2016
Giove: il gigante gassoso del sistema solare e i suoi segreti

26 Settembre 2016
Guida completa alle figure retoriche: esempi e spiegazioni dettagliate

assoltamente completo

14 Settembre 2016
Democrito e la sua visione atomistica del mondo materiale

3 Agosto 2016
Pila di Alessandro Volta

25 Giugno 2016
L'ascesa di Giorgio di Hannover e l'inizio dell'età augustea in Inghilterra

25 Giugno 2016
Esplorando la poesia metafisica del XVII secolo e i suoi poeti

25 Giugno 2016
Materia - Passaggi di stato

25 Giugno 2016
Temperatura

25 Giugno 2016
Massa peso

25 Giugno 2016
Basi di Fisica - Misura di Grandezze Fisiche

25 Giugno 2016
Atomi - Legame covalente

25 Giugno 2016
Molecole - Legame chimico

25 Giugno 2016
1400, 1500 - Coordinate storiche e generali

25 Giugno 2016
Gas e vapori

25 Giugno 2016
Legge di Dalton delle pressioni parziali

25 Giugno 2016
Equazione di stato dei gas

25 Giugno 2016
Leggi di Charles e Gay-Lussac

25 Giugno 2016
Legge dei gas ideali

25 Giugno 2016
Le particelle e gli stati di aggregazione

25 Giugno 2016
Unità di misura astronomiche

25 Giugno 2016
Esplorazione dei registri linguistici e delle loro applicazioni

25 Giugno 2016
Comunicare - I diversi tipi di Linguaggi

25 Giugno 2016
Giove: il gigante gassoso del sistema solare e i suoi segreti

25 Giugno 2016
Keplero, Johannes - Le tre Leggi

25 Giugno 2016
La devastante peste nera del 1348 e i suoi effetti su economia e società

25 Giugno 2016
L'evoluzione della commedia: dalle origini greche ai giorni nostri

25 Giugno 2016
L'origine e le caratteristiche delle tragedie classiche greche

25 Giugno 2016
Urano: caratteristiche, composizione e scoperte della sonda Voyager 2

25 Giugno 2016
Plutone: il pianeta gioviano più piccolo e misterioso del sistema solare

25 Giugno 2016
Esplorazione e caratteristiche di Nettuno e la sua influenza su Urano

25 Giugno 2016
L'arte della poesia: espressione, elementi e comprensione

25 Giugno 2016
Saturno: caratteristiche, struttura e fenomeni atmosferici

25 Giugno 2016
Esplorazione di Marte: Caratteristiche, Atmosfera e Influenze Culturali

25 Giugno 2016
Caratteristiche, moto e superficie del pianeta Mercurio

25 Giugno 2016
The American Revolution

25 Giugno 2016
Mallarmè Stephane - Il vergine, il vivace...

25 Giugno 2016
Esplorazione dei temi baudelairiani nella poesia di Mallarmè

25 Giugno 2016
Analisi della poesia "Brindisi" di Mallarmè: simbolismo e libertà

25 Giugno 2016
L'impero decadente e il fascino del finire delle cose

25 Giugno 2016
Esplorazione e caratteristiche di Venere, il pianeta luminoso

23 Giugno 2016
Verlaine, Paul - Se la speranza brilla come un filo -

23 Giugno 2016
Riflessioni sulla precarietà umana nella poesia di Verlaine

23 Giugno 2016
Pronomi e aggettivi dimostrativi e determinativi in latino

13 Giugno 2016
Pronomi e aggettivi dimostrativi e determinativi in latino

13 Giugno 2016
Spagna - Diventa lo stato più potente d'Europa (XVI sec.)

9 Giugno 2016
Carestie e soluzioni agricole in Europa tra il 1450 e il 1600

9 Giugno 2016
Galileo Galilei: la rivoluzione scientifica e il dialogo con la Chiesa

9 Giugno 2016
Il Cile: geografia, storia, demografia ed economia in sintesi

9 Giugno 2016
La Cina: geografia, clima, popolazione ed economia in evoluzione

9 Giugno 2016
Esplorazione dell'Oceania: geografia, fauna e società australiana

9 Giugno 2016
Le principali caratteristiche del Buddismo

9 Giugno 2016
Definizione e descrizione del Sistema Solare

7 Giugno 2016
Esplorando il Giappone: Geografia, Economia e Cultura in Dettaglio

7 Giugno 2016
Espansione dell'universo e metodi di misurazione delle distanze

7 Giugno 2016
Esplorazione dei buchi neri: origine, caratteristiche e osservazioni

7 Giugno 2016
Energia - Le fonti rinnovabili di energia

7 Giugno 2016
L'impatto ambientale e storico del carbone: dalle origini all'uso moderno

7 Giugno 2016
Le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale

7 Giugno 2016
Grecia - Guerra del Peloponneso

7 Giugno 2016
Guerre, alleanze e crisi: l'Europa tra il XVI e XVII secolo

7 Giugno 2016
Rivoluzione Industriale - La Seconda Rivoluzione

7 Giugno 2016
Dalla rivoluzione russa ai piani quinquennali di Stalin: un'epoca di cambiamenti

7 Giugno 2016
Dalla rivoluzione francese all'era napoleonica: un viaggio storico

7 Giugno 2016
L'illuminismo: un viaggio tra ragione, società e progresso

7 Giugno 2016
L'impatto della rivoluzione industriale sulla società e l'economia

7 Giugno 2016
Evoluzione delle teorie astronomiche dal modello copernicano a Hubble

7 Giugno 2016
Evoluzione dei modelli astronomici dall'antichità al Rinascimento

7 Giugno 2016
Laboratorio - Equilibrio sul piano inclinato

7 Giugno 2016
Complementi in latino

7 Giugno 2016
Storia, geografia e conflitti del popolo curdo

7 Giugno 2016
Regole e eccezioni per la formazione del plurale in italiano

7 Giugno 2016
La logica aristotelica: struttura, formalizzazione e applicazioni scientifiche

7 Giugno 2016
Evoluzione e rappresentanti della poesia comico-realistico toscana

7 Giugno 2016
Aristotele: movimento e teologia nella fisica e metafisica

7 Giugno 2016
L'etica di Aristotele: virtù, giustizia e il bene sommo

7 Giugno 2016
Aristotele e la classificazione delle scienze e della metafisica

7 Giugno 2016
Laboratorio - Coefficiente di attrito statico

7 Giugno 2016
L'ascesa di Giacomo I e le sfide del suo regno

7 Giugno 2016
Pronomi e aggettivi dimostrativi e determinativi in latino

7 Giugno 2016
Movimenti artistici e culturali del XIX secolo: Romanticismo, Realismo e Impressionismo

7 Giugno 2016
Descrizione e funzioni delle ghiandole del sistema endocrino umano

7 Giugno 2016
La guerra del Golfo: dall'invasione del Kuwait alla liberazione

7 Giugno 2016
L'Asia: un continente di diversità geografiche e culturali

7 Giugno 2016
Schema di filosofia sulla dottrina delle idee di Platone

7 Giugno 2016
Il pensiero socratico: tra maieutica e relativismo conoscitivo

7 Giugno 2016
Esplorazione delle discipline filosofiche e cosmologiche

7 Giugno 2016
Petrolio

7 Giugno 2016
Guida completa alle figure retoriche: esempi e spiegazioni dettagliate

7 Giugno 2016
Democrito e la sua visione atomistica del mondo materiale

7 Giugno 2016
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?