skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. alfagott
alfagott

alfagott

Invio messaggio
Ominide iscritto il 27 set 2017
4/5 (78)
Invio messaggio
iscritto il 27 set 2017
4/5 (78)
Appunti
62
Discussioni
7
Ultime attività

Recensioni appunti inseriti

4/5
78 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

23

31

23

0

1

Guida alle parti invariabili del discorso: avverbi, preposizioni e altro

non mi è servito a niente! sono in una verifica di grammatica se mi aiuti ti posso votare 5 stelle

21 Dicembre 2022
Colombia: geografia, clima, biodiversità e sfide economiche

Da approfondire meglio l'economia, ma per il resto tutto perfetto.

17 Gennaio 2022
Elementi di geometria solida, poliedri e prismi

25 Marzo 2020
Proprietà dei gas e temperatura assoluta

27 Agosto 2018
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Il Neorealismo: Un Movimento Culturale che Ha Trasformato l'Italia

27 Agosto 2018
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Scala centigrada - Descrizione, misurazione e taratura

27 Agosto 2018
La vita e l'opera di Umberto Saba: tra poesia e identità

25 Agosto 2018
Miraggio - Definizione

25 Agosto 2018
Vita ed opere letterarie di Salvatore Quasimodo

23 Agosto 2018
L'influenza del sole e della luna sulla formazione delle maree

23 Agosto 2018
Eugenio Montale: Innovatore della poesia italiana del Novecento

21 Agosto 2018
Accrescimento per sublimazione e per coalescenza

21 Agosto 2018
Ungaretti, Giuseppe - Biografia e Opere (2)

21 Agosto 2018
Memorie e testimonianze del Risorgimento italiano: scrittori e patrioti

19 Agosto 2018
Il complesso e affascinante movimento dei ghiacciai nel tempo

19 Agosto 2018
Eroi e letterati del Risorgimento: un viaggio tra storia e poesia

17 Agosto 2018
Metodi di prelievo dell'acqua e caratteristiche dei pozzi artesiani

17 Agosto 2018
Guida completa alle parti variabili del discorso in italiano

3 Agosto 2018
Il Neoclassicismo: un ritorno ai valori classici nell'arte e cultura europea

1 Agosto 2018
Vittorio Alfieri: tra eroismo solitario e versatilità artistica

31 Luglio 2018
L'influenza del Marinismo nella poesia barocca e le sue caratteristiche

31 Luglio 2018
Guida alle parti invariabili del discorso: avverbi, preposizioni e altro

29 Luglio 2018
Scoperta dell'elettrone

29 Luglio 2018
La decadenza culturale italiana e l'ascesa del barocco nel Seicento

29 Luglio 2018
Ludovico Ariosto: Vita, Opere e il Capolavoro Orlando Furioso

27 Luglio 2018
Modello standard

27 Luglio 2018
Forza debole

27 Luglio 2018
Pietro Bembo: Vita, Opere e la Questione della Lingua

27 Luglio 2018
L'Italia del Rinascimento: Splendore, Mecenatismo e Diffusione Europea

25 Luglio 2018
L'Umanesimo: rinascita culturale e centri di diffusione

25 Luglio 2018
Elementi di geometria solida, poliedri e prismi

23 Luglio 2018
Riflessione ellittica

23 Luglio 2018
L'Austria: geografia, clima, economia e cambiamenti demografici

23 Luglio 2018
Plutarco - Biografia

17 Luglio 2018
Il ruolo cruciale del proofreading nella correzione del DNA e delle mutazioni

17 Luglio 2018
L'Accademia dell'Arcadia: nascita, influenze e diffusione in Italia

15 Luglio 2018
Fissione e fusione nucleare

15 Luglio 2018
Emissione raggi Gamma

13 Luglio 2018
Emissione raggi γ

13 Luglio 2018
L'Illuminismo: un'epoca di ragione e trasformazioni sociali

11 Luglio 2018
Note biografiche ed opere di Demostene

11 Luglio 2018
Fisica - Nozione

11 Luglio 2018
Strutture e funzioni delle articolazioni sinoviali e accessorie

5 Luglio 2018
Sintassi del periodo: subordinata e coordinata

5 Luglio 2018
Descrizione e impatto delle ondate basali nelle eruzioni vulcaniche

5 Luglio 2018
Saffo - Biografia (2)

5 Luglio 2018
Descrizione delle pieghe nelle rocce e loro riconoscimento attraverso l'erosione

4 Luglio 2018
Classificazione e caratteristiche delle rocce sedimentarie

4 Luglio 2018
Importanza dei fossili guida nella biostratigrafia e correlazioni geologiche

4 Luglio 2018
Storia del magnetismo e dell'elettromagnetismo

27 Giugno 2018
Descrizione delle strutture cristalline e delle loro caratteristiche principali

25 Giugno 2018
Differenze strutturali e chimiche tra minerali polimorfi e isomorfi

25 Giugno 2018
Esplorazione dei Buchi Neri: Formazione, Teorie e Scoperte Recenti

25 Giugno 2018
L'effetto Doppler: variazioni di tono e applicazioni astronomiche

25 Giugno 2018
Studente Anonimo
Studente Anonimo
La vita, le opere e l'eredità culturale di Cesare Pavese

25 Giugno 2018
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Colombia: geografia, clima, biodiversità e sfide economiche

25 Giugno 2018
Esplorazione della narrativa psicologica e i suoi autori principali

23 Giugno 2018
Esplorazione e sfruttamento delle risorse minerali marine e oceaniche

23 Giugno 2018
Il suolo: equilibrio, formazione e influenza della roccia madre

23 Giugno 2018
La Neoavanguardia: un movimento culturale degli anni Sessanta

23 Giugno 2018
Descrizione dei moti di rotazione e rivoluzione della Terra

23 Giugno 2018
La vita e le opere di un poeta tra Firenze, Vienna e Parigi

23 Giugno 2018
Elettricità a livello microscopico

23 Giugno 2018
Dielettrici polari e polarizzazione per orientamento

23 Giugno 2018
Proprietà dei gas e temperatura assoluta

23 Giugno 2018
Il Neorealismo: Un Movimento Culturale che Ha Trasformato l'Italia

21 Giugno 2018
Scala centigrada - Descrizione, misurazione e taratura

21 Giugno 2018
La vita e l'opera di Umberto Saba: tra poesia e identità

21 Giugno 2018
Miraggio - Definizione

21 Giugno 2018
Vita ed opere letterarie di Salvatore Quasimodo

21 Giugno 2018
L'influenza del sole e della luna sulla formazione delle maree

21 Giugno 2018
Eugenio Montale: Innovatore della poesia italiana del Novecento

21 Giugno 2018
Accrescimento per sublimazione e per coalescenza

21 Giugno 2018
Ungaretti, Giuseppe - Biografia e Opere (2)

21 Giugno 2018
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Memorie e testimonianze del Risorgimento italiano: scrittori e patrioti

21 Giugno 2018
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Il complesso e affascinante movimento dei ghiacciai nel tempo

21 Giugno 2018
Eroi e letterati del Risorgimento: un viaggio tra storia e poesia

19 Giugno 2018
Metodi di prelievo dell'acqua e caratteristiche dei pozzi artesiani

19 Giugno 2018
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?