skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. Rosabianca 88
Rosabianca 88

Rosabianca 88

Invio messaggio
Ominide iscritto il 13 gen 2014
4/5 (1689)
Invio messaggio
iscritto il 13 gen 2014
4/5 (1689)
“ Ogni azione della nostra vita tocca qualche corda che vibra in eterno. (Edwin Hubbel Chapin) „
Appunti
2014
Discussioni
44
Ultime attività
87C1606D-4FB0-48ED-A8CC-49D58DD8929A
Ha commentato l'appunto: Scritture di assestamento (5)
19 Febbraio 2017
« 1 2 3 4 5 6

Recensioni appunti inseriti

4/5
1689 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

579

547

545

9

9

Esplorando la Grecia: geografia, clima, flora e fauna in dettaglio

fatta veramente bene, approfondita e ben scritta! Nel mio caso l'ho utilizzata per integrare le informazioni del libro insieme a queste, è stata molto utile!!

24 Aprile 2025
Gran Bretagna - Agricoltura, allevamento, pesca

Bello,avrei voluto to un po' più di curiosità sulla pesca

2 Aprile 2025
Moto rotatorio: definizione e formule caratteristiche

10 Febbraio 2025 17.50 Torino Forza Juventus Etero

10 Febbraio 2025
Economia di Israele: agricoltura, industria e turismo religioso

la parte sul turismo è molto poco sviluppata, può non sembrare importante ma in realtà lo è molto soprattutto in un paese in conflitto come lo è l'Israele. Si poteva fare sicuramente di meglio.

1 Dicembre 2024
Geografia, clima e biodiversità del Messico: un viaggio tra montagne e coste

bello molto bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello

23 Aprile 2024
Cuba: geografia, economia e risorse naturali dell'isola caraibica

Il testo n on è molto completo e sarebbe più facile con qualche grafico.

9 Aprile 2024
Esplorando la Grecia: geografia, clima, flora e fauna in dettaglio

fatta veramente bene, approfondita e ben scritta! Nel mio caso l'ho utilizzata per integrare le informazioni del libro insieme a queste, è stata molto utile!!

22 Febbraio 2024
Diritto alla salute, tema

c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle c4z0p4lle

17 Gennaio 2024
L'età dell'Arcadia: tra classicismo e conflitti letterari

errore "Gisto" in "Gusto", linguaggio troppo complicato.

17 Gennaio 2024
Scopri il Principato di Monaco: storia, economia e attrazioni imperdibili

Molto bello ma avrei voluto maggiori informazioni ma mi è stata molto utile.

14 Novembre 2023
Esplorando la regione iberica: geografia, clima e biodiversità

Grazie mille, molto gentile ad inviare questi appunti accurati :)

25 Ottobre 2023
Friuli-Venezia Giulia: caratteristiche del territorio, montagne e pianure della regione

Geografia chiara, ci sono informazioni importanti, tipo i nomi dei monti e dei passi. Nel complesso è un appunto utile per uno schema scolastico. Un po’ tecnico, ma va bene.

31 Agosto 2023
Economia di Israele: agricoltura, industria e turismo religioso

Le informazioni sull'economia di Israele sono molto chiare e ben organizzate. È utile per capire le dinamiche economiche del Paese, soprattutto in vista di un esame. Magari si potrebbero aggiungere più dettagli sugli investimenti in tecnologia, che sono una parte cruciale dell'economia israeliana.

10 Giugno 2023
L'evoluzione del jazz e il suo impatto sulla cultura popolare

bello, molto sintetico e semplice.HGTFUKUTVVVVFUUUUUUUUUUUUUHHHHHH

3 Giugno 2023
Il Danubio e il clima di transizione della Cecoslovacchia

E GLI ALTIPIANI? INCOMPLETO SECONDO ME!! MAGARI AGGIUNGERE I RILIEVI MONTUOSI

25 Maggio 2023
Economia dell'Albania

è molto bello e parla anche del settore secondario l'unica pecca e che manca il settore terziario

22 Maggio 2023
L'ascesa di Filippo II e la resistenza greca: da Cheronea alla lega ellenica

llllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll.

17 Maggio 2023
Economia greca: agricoltura, industria e commercio marittimo

E gli altri settori non li hai fatti, intendo oltre al settore primario con agricoltura, allevamento, tessile, ecc.

15 Maggio 2023
Esplorando la Basilicata: geografia, clima e caratteristiche uniche

troppo da leggere. io avevo cercato una cosa semplice e questi mi danno un libro da leggere, anche se era informazione utile, c'era troppo da leggere.

12 Maggio 2023
Territorio fisico dello Stato della Polonia

Queste informazioni mi sono stati utili in qualsiasi occasione.

11 Maggio 2023
Il tema della morte in Caproni e Catullo: due poesie a confronto

L’appunto è interessante e tocca un tema profondo, ma risulta un po’ confuso nella struttura e potrebbe approfondire meglio il contesto di Catullo. La parte su Caproni è più chiara e dettagliata. Nel complesso, utile per un primo approccio, ma migliorabile in termini di chiarezza ed esposizione.

9 Maggio 2023
Economia polacca: agricoltura, allevamento, risorse e industria

Hqgagsvdhdbdhdhdhebdhdheheuhebebeheheuebehebehehebebebeb3b3bh3h3h3h3b3h3h3gehehehehehehehehehehehdhdbdbdbfbdhdhdhdhjrjrbrjrhehehehdhehehehehehehehehehheehehhehehegeveh

5 Maggio 2023
Territorio del Marocco: clima, rilievi, economia e risorse

Schema utile e conciso, anche se potrebbe essere arricchito con dati più aggiornati e qualche immagine per facilitare lo studio. La parte sui rilievi è chiara!

3 Maggio 2023
Tasso, Torquato - Tacciono i boschi e i fiumi dalle Rime

L’ho trovato un po’ confusionario. Consiglio di dare più spazio tra i vari temi trattati e di parlarne in maniera COMPLETA e SINTETICA.

11 Aprile 2023
Risorse naturali e sviluppo economico in Botswana e Zimbabwe

Bene mi piace vediamo che voto piglio e vido anche 10 di stelle

15 Marzo 2023
Le gesta eroiche di Beowulf contro Grendel e il drago

non è coerente con la storia e poche cose coincidono….

6 Marzo 2023
Esplorando la geografia e biodiversità della Repubblica Ceca

ci sta ma molti nomi sono sbagliati tipo l'oder e la boemia

11 Gennaio 2023
Geografia, economia e modernizzazione dell'Iran: un'analisi dettagliata

Buona ricerca, ma c'è poco territorio e tanta economia. Dovrebbero essere divisi equamente!

20 Dicembre 2022
Uno, nessuno e centomila - Luigi Pirandello (11)

ineccepibile 3uef34ufi4yruyfui34hguih34ihgggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggg

16 Dicembre 2022
Lussemburgo: geografia, economia e relazioni internazionali

Susxrioygudffddtftftftvtftgyfffffyvgyffygtgtggtctctcygycyyfufvvyyyg

2 Dicembre 2022
Rivoluzione Futurista e Critica Crepuscolare nel Novecento Italiano

Conciso e allo stesso tempo completo di informazioni essenziali.

15 Novembre 2022
Reddito e stratificazione sociale: l'Influenza del Neoliberismo e del settore terziario

Interessante analisi sulla distribuzione del reddito e sulle nuove forme di stratificazione sociale. Avrei apprezzato più esempi pratici, ma il contenuto è chiaro e utile per comprendere le dinamiche economiche moderne.

3 Novembre 2022
Esplorazione delle risorse naturali e sfide economiche in Africa

grazie mille mi hai appena salvata da un 4 sicuro. Sempre presente nel momento del bisogno

27 Ottobre 2022
Tokyo: una metropoli tra storia, economia e sfide urbane

Non mi serviva questo ma è molto dettagliato!!!!!!!

16 Settembre 2022
Esplorando la geografia e biodiversità della Repubblica Ceca

Utile per ripassare quando non hai voglia di fare gli appunti

13 Luglio 2022
Raccolta differenziata dei rifiuti, tema

Molto utile , , infatti per i temi da fare a scuola anche se lo devi modificare di molto ti aiuta

5 Giugno 2022
L'evoluzione dell'espressionismo astratto e i suoi protagonisti chiave

Fantastico!!! Sei stata bravissima, mi sei stata molto utile....e anche interrogazione di arte superata....qual'è la prossima?!?! Grazie ancora, ciaooo

31 Maggio 2022
Federico Barbarossa: l'imperatore tra conflitti e diplomazia medievale

16/05/2022 Questo sito è molto bello perché tratta gli argomenti riassumendoli e scrivendo solo il necessario. Lo uso sempre per fare ricerche scolastiche.

16 Maggio 2022
Svevo, Italo - Il fumo da La coscienza di Zeno

a me piacciono come appunti. questo sito è sempre molto utile. bisogna cercare tanti appunti e metterli con i propri per raggiungere tutto il necessario

12 Maggio 2022
Articolo culturale: recensire un film

Benigni la persona piú bella al mondo. Non esisterá mai una persona come Roberto Benigni. HA VINTO NELLA VITA E NEL MONDO. TI AMO ROBERTO.

8 Maggio 2022
L'agricoltura e le risorse naturali della Bulgaria: un'analisi dettagliata

bellissimo e mi ha servito a imparare cose nuove sulla bulgaria

17 Aprile 2022
Geografia, economia e risorse dell'Etiopia: un'analisi dettagliata

molto utile per le sintesi, per lavori scolastici e pdf. anche per spiegazioni orale e interrogazioni

14 Marzo 2022
Geografia, clima e biodiversità del Messico: un viaggio tra montagne e coste

nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.nice.

7 Marzo 2022
La Libia: geografia, economia e relazioni internazionali

Molto ben fatto. Completo e ben spiegato, con parole facili da capire ed intuibili. Ripeto: buon lavoro.

4 Marzo 2022
Geografia, economia e risorse naturali della Nigeria

scritto molto bene e mi ha dato un grande aiuto nella ricerca per casa

18 Febbraio 2022
Proprietà chimiche del terreno - Definizione

ciaoooooooooooooooooooooooooooooo i terreni sono belliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;)

17 Febbraio 2022
Saba, Umberto - Biografia e poetica dell'autore

Bella!lllllllllllllllllkllkllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

6 Febbraio 2022
Differenze e strategie tra pubblicità sociale e commerciale

mi è rimasto molto utile per una ricerca di scuola grazie continuate così siete i migliori

5 Febbraio 2022
Cesare Pavese e la contrapposizione tra città e campagna ne "La luna e i falò": tema e analisi

Il capitolo di Pavese mi ha colpito per la sua riflessione sul ritorno alle origini. Il contrasto tra Nuto e Anguilla è interessante, soprattutto per come Anguilla sembra non riuscire a tornare completamente a casa. La scrittura di Pavese è molto evocativa, anche se, a volte, si percepisce un po’ di lentezza. Comunque è un bel tema da analizzare, perché porta a riflettere sul senso del cambiamento e sul legame con il proprio passato.

3 Febbraio 2022
Le basi dell'ereditarietà: Mendel e il pisello odoroso

shkjhafieohdwoifd aoihfohruh dfasdfhadskf eirawu0idfh OEIFHADLFJH AEIRHDFOIDHF OIDJDIOFJIOAEW FDòKJòAS DKJFòLK0FIAEJFDO FADDF0ASDFAWI

29 Gennaio 2022
Soggetto partitivo e soggetto sottinteso

Non so perché, ma bisogna inserire 50 caratteri. Grazie mille

8 Dicembre 2021
Conflitti religiosi e conquiste normanne nel medioevo

ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

17 Novembre 2021
Enjambement: figura retorica della sintassi

è utile ma NON ci sono scritti TUTTI gli enjambement del sonetto

5 Novembre 2021
Che cosa si intende per Imperi coloniali

nn mi è stato utile !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

12 Ottobre 2021
La maestosità architettonica della Basilica di San Francesco ad Assisi

Scusi, però in questo appunto la data di morte di San Francesco è sbagliata, invece di 1224 dovrebbe essere 1226.

15 Giugno 2021
Portogallo: storia, esplorazioni e il suo ruolo nel mondo

Il testo è troppo sintetico e manca di informazioni aggiornate sul Portogallo moderno. La parte storica è interessante, ma servirebbe un approfondimento sulle caratteristiche geografiche, economiche e culturali del paese. Nel complesso è sufficiente.

31 Maggio 2021
Esplorando l'Umbria: geografia, economia e cultura della regione

Ottima spiegazione. Utilizzata in classe.

26 Maggio 2021
Relazioni economiche internazionali: scambi, capitali e migrazioni

L’appunto è chiaro e ben strutturato, ma potrebbe essere arricchito con esempi più approfonditi e aggiornati. Alcune parti sono un po’ generiche e mancano riferimenti concreti a dati o teorie economiche. Nel complesso, è un buon riassunto per chi vuole un’infarinatura sull’argomento.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

24 Maggio 2021
Le città invisibili

.............................................

12 Maggio 2021
Esplorando il Portogallo: geografia, clima e biodiversità

Giusto un po' sintetico, il resto ... ottimo!

6 Maggio 2021
Gimnosperme

Breve e preciso. Ottimo appunto!

25 Marzo 2021
L'architettura gotica e gli eventi storici del XIV secolo

Ottima descrizione! Come sempre meritate 5 stelle!

9 Marzo 2021
Esplorando la diversità geografica della Sicilia: montagne, coste e pianure

onestamente non mi e" servito molto xke nn ci sono i nomi dei monti e delle colline della Sicilia

12 Febbraio 2021
Gracchi e questione agraria: riforme, lotte e violenze nella Repubblica romana

Un riassunto chiaro e utile per comprendere il contesto delle riforme dei Gracchi e le loro conseguenze sulla Repubblica romana. Ottimo per studiare, anche se un po’ sintetico.

20 Gennaio 2021
Esplorazione educativa nella giungla dell'Ecuador

Paul was the best tutor I I have ever met. I knew him for three years but have now lost touch. I would really like to make contact again some day.

10 Gennaio 2021
Esplorando l'Egitto: geografia, economia e cultura in sintesi

3 Gennaio 2020
Esplorando il Parco del Gran Paradiso: natura, flora e fauna

2 Gennaio 2020
Lussemburgo: geografia, economia e relazioni internazionali

2 Gennaio 2020
L'epopea di Gilgamesh: eroismo, amicizia e la figura del re ideale

L'appunto è ben scritto e offre una panoramica chiara dei temi principali dell'epopea di Gilgamesh. Mi è piaciuto come si sottolinei l'importanza dell'amicizia tra Gilgamesh e Enkidu e il modo in cui l'autore ha saputo bilanciare l'eroismo con la necessità di un governo giusto e pacifico. Ottimo lavoro!

2 Dicembre 2020
Descrizione geografica, climatica e naturale dell'Umbria

5

30 Novembre 2020
L'epopea dei Fenici: maestri della navigazione e della costruzione navale

Ma in che modo venivano costruite?

30 Novembre 2020
La rivalità storica tra Roma e Cartagine nel Mediterraneo antico

11 Novembre 2020
L'influenza del classicismo e romanticismo su Carducci

scritto un bel pò malino.... ci capite na mazza???

10 Novembre 2020
Andorra: un piccolo Stato tra natura, economia e storia

Grazie mille mi ha aiutato moltissimo

5 Novembre 2020
Droga: la responsabilità è sempre individuale, saggio breve

3 Novembre 2020
Il contrasto di Cielo d’Alcamo: analisi della parodia dell’amor cortese medievale

È un appunto chiaro e utile per capire la struttura e il significato del contrasto. Manca forse un po’ di approfondimento sul contesto storico o sull’autore, ma il riassunto è ben fatto e il linguaggio è semplice. Non male per un ripasso veloce!

2 Novembre 2020
Le gesta eroiche di Beowulf contro Grendel e il drago

27 Ottobre 2020
Traduzione di frasi comuni dall'italiano all'inglese con esempi corretti

Appunto utile per chi sta imparando l’inglese, ma alcune traduzioni iniziali avevano errori che potevano confondere chi studia. È un buon punto di partenza, ma servirebbe maggiore attenzione ai dettagli. Comunque, apprezzo gli esempi pratici!

14 Ottobre 2020
L'ascesa e la caduta di Napoleone: dalle vittorie alle sconfitte finali

28 Settembre 2020
Distribuzione della popolazione italiana: tra città e campagna, uno sguardo alle differenze regionali

Molto interessante per capire come il lavoro e la geografia abbiano influenzato la distribuzione della popolazione in Italia. Chiaro, ma poteva essere più approfondito sui cambiamenti moderni.

27 Settembre 2020
L'evoluzione del trailer e l'emergere di nuove forme pubblicitarie

1 Settembre 2020
Concetto di spazio

31 Agosto 2020
Descrizione geografica, climatica e naturale dell'Ungheria

29 Agosto 2020
Geografia e clima della Romania: il ruolo del Danubio e dei Carpazi

2 Luglio 2020
Esplorando le Marche: geografia, clima e biodiversità della regione

molte pubblicità ma il sito molto buono

28 Giugno 2020
Economia polacca: agricoltura, allevamento, risorse e industria

17 Giugno 2020
Territorio fisico dello Stato della Polonia

17 Giugno 2020
L'economia ungherese: agricoltura, industria e turismo in crescita

4 Giugno 2020
Esplorando il parco dei Monti Sibillini: natura e biodiversità

31 Maggio 2020
Geografia, risorse e industria del Venezuela e Sao Tomè e Principe

30 Maggio 2020
Persona umana

23 Maggio 2020
San Marino: storia, economia e politica del più antico Stato libero d'Europa

21 Maggio 2020
Svevo, Italo - Il fumo da La coscienza di Zeno

Questo sito è una perdita di tempo per fare soltanto un copia incolla uno si deve registrare e perdere moltissimo tempo inoltre io ho anche dovuto cambiare la password. Mha....

7 Maggio 2020
Economia della Norvegia: agricoltura, industria e risorse naturali

L'appunto è ben organizzato e fornisce informazioni utili sulla struttura economica della Norvegia. Tuttavia, potrebbe essere arricchito con dati più aggiornati e approfondimenti su alcuni settori, come il turismo e l’innovazione tecnologica. Nel complesso, un buon riassunto per uno studio scolastico.

30 Aprile 2020
Esplorando la Svizzera: geografia, clima e biodiversità alpina

come è scritto acquila

26 Aprile 2020
Esplorazione delle risorse naturali di Bolivia e Suriname

13 Aprile 2020
Giordania: geografia, economia e storia di un paese mediorientale

12 Aprile 2020
Tastiera elettronica: caratteristiche e usi

bellissimi appunti davvero belli

7 Aprile 2020
Geografia, clima e biodiversità del Messico: un viaggio tra montagne e coste

3 Aprile 2020
Raccolta differenziata dei rifiuti, tema

BELLO ANCKE SE TI DEVI REGISTRARE PER FARE COPIA INCOLLA DI UN TESTO

3 Aprile 2020
Pubblicità nell’epoca del web

31 Marzo 2020
Esplorazione del kitsch e del camp nell'arte moderna e contemporanea

25 Marzo 2020
Diritto alla salute, tema

19 Marzo 2020
Il ritorno del marinaio e il pessimismo di Maupassant

11 Marzo 2020
Economia croata: agricoltura, industria e turismo in evoluzione

27 Febbraio 2020
Erosione idrica ed eolica

bravissima

25 Febbraio 2020
L'evoluzione geologica e biologica durante l'Era mesozoica

9 Gennaio 2020
Presentazione se stesso inglese

Grazie a questi appunti sono riuscito a prendere il mio primo 8 in inglese

6 Dicembre 2019
Stomaco nei monogastrici e poligastrici: differenze e funzioni nei carnivori, onnivori e ruminanti

Il tema trattato è interessante, soprattutto per chi si occupa di agraria. Si spiega bene la differenza tra monogastrici e poligastrici, anche se avrei voluto un po' più di dettaglio sui processi chimici nel rumine. La parte sui prestomaci è chiara, ma forse andava aggiunta qualche spiegazione in più su come la flora batterica interagisce durante la digestione. Comunque, un buon appunto!

15 Novembre 2019
Esplorando il Veneto: dalle Alpi all'Adriatico, tra natura e rischi idrici

13 Ottobre 2019
Yogurt

9 Settembre 2019
Saba, Umberto - Biografia e poetica dell'autore

5 Settembre 2019
Resa casearia

1 Agosto 2019
Salatura dei formaggi

31 Luglio 2019
Tema sul percorso formativo e sulle aspettative lavorative

25 Luglio 2019
Trattamento dei reflui enologici

23 Luglio 2019
L'armonia tra mito, uomo e natura nell'antica Grecia

21 Luglio 2019
Storia degli ebrei: dalle origini alla fondazione di israele

19 Luglio 2019
Anidride solforosa in enologia

7 Luglio 2019
Evoluzione della lingua e letteratura italiana nel contesto storico del '900

3 Luglio 2019
Nuova Zelanda (2)

Ho trovato utile, ma ho dovuto approfondire maggiormente

20 Giugno 2019
L'evoluzione della Pianura Padana: dall'agricoltura ai canali d'irrigazione

15 Giugno 2019
Presentazione se stesso inglese

10 Giugno 2019
La straordinaria vita e l'eredità musicale di Wolfgang Amadeus Mozart

Recensione molto dettagliata e facile da comprendere.

9 Giugno 2019
Organizzazione sociale e politica di Roma

28 Maggio 2019
Roma: storia, cultura e monumenti tra passato e presente

grazie del riassunto per geografia

20 Maggio 2019
Scopri le meraviglie naturali e culturali delle Maldive

1 Maggio 2019
Economia polacca: agricoltura, allevamento, risorse e industria

19 Marzo 2019
Lettera ad un amico di penna straniero

consiglio questo sito // Sito Web Amici Di Penna https://www.letspal.com Imparare la lingua e fare amicizia

15 Marzo 2019
Jacopo da Lentini: lirica Amor è uno desio che ven da core

28 Febbraio 2019
Esplorando Tanzania e Kenya: geografia, economia e turismo

14 Febbraio 2019
Bertolucci, Attilio - Ricordo di fanciullezza

12 Febbraio 2019
Descrizione degli ordini architettonici e miti nei templi greci

25 Gennaio 2019
Portogallo - Agricoltura, allevamento, pesca

Tutto sbagliato

10 Gennaio 2019
Parini, Giuseppe - La salubrità dell'aria

19 Dicembre 2018
Organizzazione sociale e politica di Roma

13 Dicembre 2018
Metodi di difesa delle gelate

7 Novembre 2018
L'arte e l'architettura greca: tra libertà, conoscenza e perfezione

11 Ottobre 2018
Le thòlos: architettura funeraria e il Tesoro di Atreo a Micene

3 Ottobre 2018
Esplorando il Lazio: geografia, economia e cultura della regione italiana

29 Settembre 2018
Presentazione se stesso inglese

Poteva essere un po' più lunga

17 Settembre 2018
Costruzione dell’Unione Europea, articolo di giornale

27 Agosto 2018
L'arte rinascimentale: architettura, scultura e pittura in un'epoca di maestri

27 Agosto 2018
Contrasti, trasformazioni e conflitti nel Seicento europeo

27 Agosto 2018
La leggenda di Enea e la fondazione di Roma: un racconto di origini mitiche

27 Agosto 2018
L'arte dell'epica: tradizione, stile e narrazione solenne

27 Agosto 2018
Esplorazione dei legami familiari e del successo di Banana Yoshimoto

27 Agosto 2018
Ovaie

27 Agosto 2018
Storia, cultura e amministrazione del Trentino-Alto Adige

27 Agosto 2018
Analisi della struttura e del significato del "libello" di Dante

27 Agosto 2018
Motivi del successo dei cereali

27 Agosto 2018
Le strategie romane nella prima guerra punica: innovazioni e vittorie

27 Agosto 2018
Esplorazione delle biotecnologie e dell'ingegneria genetica

27 Agosto 2018
Il pantheon egiziano: divinità, miti e pratiche funerarie

27 Agosto 2018
Caratteristiche geografiche ed economiche delle isole caraibiche

27 Agosto 2018
Il cubismo: rivoluzione artistica e influenza sulle avanguardie

25 Agosto 2018
L'evoluzione del socialismo e l'influenza della Chiesa nel XIX secolo

25 Agosto 2018
Apparato genitale femminile dell'animale

25 Agosto 2018
Strutture cellulari e agenti infettivi: flagelli, ciglia, prioni e viroidi

25 Agosto 2018
Il viaggio di Odisseo: dai Feaci al ritorno a Itaca

25 Agosto 2018
Analisi del Proemio della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso

25 Agosto 2018
La complessità familiare e il dramma interiore di Jack

25 Agosto 2018
Risparmio, investimento e saldo corrente della bilancia dei pagamenti

25 Agosto 2018
Guida all'interpretazione di cartogrammi e carte tematiche

25 Agosto 2018
Geografia, economia e cultura della Siria: un viaggio tra storia e modernità

25 Agosto 2018
Petrarca, Francesco - Solo et pensoso i più deserti campi (4)

25 Agosto 2018
Bonaparte, Napoleone - Campagna d'Italia

25 Agosto 2018
Mungitura degli ovo-caprini

25 Agosto 2018
La prima guerra punica: strategie, battaglie e conseguenze romane

25 Agosto 2018
La Passione e il Destino: Didone nell'Eneide di Virgilio

23 Agosto 2018
Impressionismo come rivoluzione

23 Agosto 2018
L'epoca del rinascimento: tra umanesimo, mecenatismo e politica

23 Agosto 2018
Comprendere i virus: struttura, replicazione e impatto biologico

23 Agosto 2018
Intrighi, amori e battaglie: il mondo di Ivanhoe e Walter Scott

23 Agosto 2018
Dalla Grande Depressione alla Guerra Fredda: eventi chiave del XX secolo

23 Agosto 2018
La mia famiglia e altri animali - Gerald Durrell (2)

23 Agosto 2018
Importanza della campionatura nell’analisi del suolo

23 Agosto 2018
Apparato urinario dell'animale

23 Agosto 2018
Reddito che garantisce l'equilibrio esterno

23 Agosto 2018
Storia, governo e sfide del Libano moderno

23 Agosto 2018
Guido Guinizzelli - analisi della poesia Al cor gentil

23 Agosto 2018
Evapotraspirazione

21 Agosto 2018
Stipulazione telematica dei contratti

21 Agosto 2018
Analisi geografica ed economica di Swaziland e Lesotho

21 Agosto 2018
L'erosione delle rocce: sole, acqua, vento e organismi viventi

21 Agosto 2018
Attitudine

21 Agosto 2018
Vie urinarie

21 Agosto 2018
Le origini leggendarie e storiche di Roma e la vita nei villaggi antichi

21 Agosto 2018
L'importanza degli epiteti nella poesia epica antica

21 Agosto 2018
Achille e Xanto: Simbolismo e Tragedia nell'Epica Greca

21 Agosto 2018
Esplorando l'industria della carne attraverso il romanzo di Ruth L. Ozeki

21 Agosto 2018
Dalla liberazione dell'Italia alla resa del Giappone: eventi cruciali del 1945

21 Agosto 2018
La cellula: il mattone fondamentale della vita e la sua osservazione

21 Agosto 2018
Saldo sopra e sotto la linea

21 Agosto 2018
Scala del pH

21 Agosto 2018
Geografia e economia del Libano: tra montagne e sfide economiche

21 Agosto 2018
Stabulazione libera

19 Agosto 2018
Vie spermatiche

19 Agosto 2018
Idrometeore e i loro effetti negativi e positivi

19 Agosto 2018
Titoli di Stato il tasso indicizzato CCT

19 Agosto 2018
Comprendere le mutazioni genetiche e il loro impatto sulla salute umana

19 Agosto 2018
Esplorando le meraviglie naturali e le economie di Saint Lucia e Barbados

19 Agosto 2018
L'eleganza della scuola poetica siciliana sotto Federico II

19 Agosto 2018
Sogni e tradizioni di un giovane Navajo tra cultura e sport

19 Agosto 2018
Realismo, Naturalismo, Verismo - Sintesi

19 Agosto 2018
L'evoluzione culturale dall'umanesimo alla cultura laica

19 Agosto 2018
L'evoluzione della scrittura: dalle origini alla letteratura

19 Agosto 2018
Oltre i prati, tra la neve - Mario Rigoni Stern

19 Agosto 2018
Ricoveri per ovini e caprini

19 Agosto 2018
Apparato genitale maschile dell'animale

19 Agosto 2018
Più e meno del movimento di capitale

19 Agosto 2018
Esplorando il parco della Maremma: natura, flora e fauna

19 Agosto 2018
Moderno in Italia

17 Agosto 2018
Appiombi

17 Agosto 2018
Sistemazioni in pendio

17 Agosto 2018
Relazioni esterne

17 Agosto 2018
Costantino: dall'ascesa imperiale alla fondazione di Costantinopoli

17 Agosto 2018
Il rapporto tra fortuna e virtù secondo Machiavelli

17 Agosto 2018
Scotland's autonomy, culture, and a festive holiday letter

17 Agosto 2018
Fase europea della Seconda guerra mondiale

17 Agosto 2018
Organizzazione sociale e politica di Roma

17 Agosto 2018
L'evoluzione della poesia epica: memoria, tradizione e scrittura

17 Agosto 2018
Gli spiriti dell’aria - Kurt Diemberger

17 Agosto 2018
Norvegia - Territorio, coste, rilievi e pianure

17 Agosto 2018
Aspetti passivi dell’azienda agricola

17 Agosto 2018
Vari tipi d’infiorescenze

17 Agosto 2018
Registrazioni contabili della bilancia del pagamenti

17 Agosto 2018
Regime di cambi amministrativi

17 Agosto 2018
Le conquiste di Cesare: dalla Gallia all'Egitto e oltre

17 Agosto 2018
Tunisia: geografia, economia e società di una nazione mediterranea

17 Agosto 2018
Amore e pietà nel contesto della guerra di Troia

15 Agosto 2018
Lavorazioni del suolo

15 Agosto 2018
Descrizione delle ghiandole endocrine e delle loro funzioni principali

15 Agosto 2018
Esplorazione delle risorse naturali e agricole di Sao Tomè, Principe e Venezuela

15 Agosto 2018
Vantaggio comparato e costo-opportunità

15 Agosto 2018
Esplorando le ricchezze naturali e economiche di Honduras e Grenada

15 Agosto 2018
Stampa, Gaspara - Mesta e pentita de’ miei gravi errori

15 Agosto 2018
Exploring intellectual and existential themes in literature and art

15 Agosto 2018
Conflitti e dominazione: l'Italia tra Carlo V e la Spagna nel XVI secolo

15 Agosto 2018
Mondo epico e magico e la materia bretone

15 Agosto 2018
La rivoluzione francese: dal terrore alla restaurazione borghese

15 Agosto 2018
Epoca di fioritura

13 Agosto 2018
Poste compensative

13 Agosto 2018
Crisi del Gold Standard e Accordi di Bretton Woods

13 Agosto 2018
Giordania: geografia, economia e storia di un paese mediorientale

13 Agosto 2018
Pescara - Industrie, commercio e comunicazioni

13 Agosto 2018
Evoluzione storica della Germania: dall'impero al XX secolo

13 Agosto 2018
Esplorazione delle risorse naturali di Guyana e Trinidad e Tobago

13 Agosto 2018
Teorie del commercio internazionale

13 Agosto 2018
Lauda: tra sofferenza, amore mistico e la solitudine di Jacopone

13 Agosto 2018
Esplorazione delle sfide etiche e giuridiche nella bioetica moderna

13 Agosto 2018
La Rivoluzione Francese: dal Terrore alla caduta di Robespierre

13 Agosto 2018
Effetti delle lavorazioni

13 Agosto 2018
Stato stazionario

13 Agosto 2018
L'eredità letteraria di Balzac e il mondo di Papà Goriot

13 Agosto 2018
Il Destino e il Dolore degli Eroi Epici: Ettore e Achille

13 Agosto 2018
Critica alla tortura e confronto tra Verri e Beccaria

13 Agosto 2018
Danimarca: storia, cultura e clima di una nazione strategica

11 Agosto 2018
Bilancia dei pagamenti (2)

11 Agosto 2018
Il riequilibrio automatico della bilancia dei pagamenti

11 Agosto 2018
Norvegia: tra storia, cultura e politica moderna

11 Agosto 2018
Evoluzione e diffusione dello stile gotico in Europa e in Italia

11 Agosto 2018
Molise - Agricoltura, allevamento, pesca

11 Agosto 2018
Reazione o pH

11 Agosto 2018
Commercio internazionale e politiche protezionistiche

11 Agosto 2018
Analisi geografica ed economica di Ghana e Togo

11 Agosto 2018
Articolo giornalistico: La guerra nucleare: un timore per nulla infondato

11 Agosto 2018
Le sfide di Carlo V tra cristianità, guerre e difficoltà economiche

11 Agosto 2018
La rivoluzione francese: dalla crisi monarchica alla nascita della repubblica

11 Agosto 2018
Questione dell'ammortamento e il valore del capitale netto

11 Agosto 2018
Dalla vita nomade alla rivoluzione agricola: l'evoluzione dell'umanità

11 Agosto 2018
Marino, Giovanbattista - Donna che si pettinava

11 Agosto 2018
L'evoluzione della bioetica e il rapporto tra uomo e natura

11 Agosto 2018
La lotta per la libertà in Europa e la resistenza italiana nel 1848-49

11 Agosto 2018
Vari tipi di lavorazione

11 Agosto 2018
Parità aurea: descrizione

11 Agosto 2018
Economia della Norvegia: agricoltura, industria e risorse naturali

11 Agosto 2018
Stomaco nei monogastrici e poligastrici: differenze e funzioni nei carnivori, onnivori e ruminanti

11 Agosto 2018
Commercio internazionale - Descrizione

11 Agosto 2018
L'evoluzione e i riti dell'uomo di Neanderthal durante la glaciazione

11 Agosto 2018
Paolo Sarpi e la lotta per l'autonomia culturale nella Controriforma

11 Agosto 2018
Esplorando l'Abruzzo: montagne, fiumi e paesaggi mozzafiato

9 Agosto 2018
Crescita del sistema economico nel lungo periodo

9 Agosto 2018
Solai di calcestruzzo armato

9 Agosto 2018
Paese e "Resto del mondo"

9 Agosto 2018
Evoluzione e caratteristiche della ballata italiana dal Duecento all'Ottocento

9 Agosto 2018
Islanda: geografia, storia e la capitale Reykjavik

9 Agosto 2018
Riforme dell’Assemblea Costituente del 1789-90

9 Agosto 2018
Sistema di raffreddamento

9 Agosto 2018
Competitività del Paese e commercio internazionale

9 Agosto 2018
Equilibrio chimico (5)

9 Agosto 2018
Geografia, economia e risorse naturali di Comore e Namibia

9 Agosto 2018
Achille: Eroe Epico e Riflessioni sulla Violenza e Vendetta

9 Agosto 2018
Cavalcanti, Guido - Perch’i’ no spero di tornar giammai (2)

9 Agosto 2018
Conflitti europei e l'ascesa di Carlo V: un'epoca di guerre e dominazioni

9 Agosto 2018
Le devastanti conseguenze della seconda guerra mondiale e il suo impatto morale

9 Agosto 2018
Milano: crocevia di cultura, economia e storia

9 Agosto 2018
Fattori produttivi e loro produttività

9 Agosto 2018
L'evoluzione e la diffusione globale dell'Homo sapiens sapiens

9 Agosto 2018
Solai - Definizione

9 Agosto 2018
Riflessioni e legami nel ritorno alle Langhe di Pavese

9 Agosto 2018
Scopri il Vaticano e le meraviglie nei dintorni di Roma

9 Agosto 2018
Determinanti di importazioni ed esportazioni

9 Agosto 2018
Tasso di cambio - Tipologie

9 Agosto 2018
Evoluzione della canzone italiana dal Medioevo al Novecento

9 Agosto 2018
Economia e risorse naturali: sfide e opportunità di un territorio unico

9 Agosto 2018
Parco del Golfo di Orosei e del Gennargentu

9 Agosto 2018
A home from home

9 Agosto 2018
Proprietà chimiche del terreno - Definizione

9 Agosto 2018
Geografia, risorse e industria del Venezuela e Sao Tomè e Principe

9 Agosto 2018
Distribuzione del reddito

9 Agosto 2018
Analisi geografica ed economica di Burundi e Vietnam

9 Agosto 2018
Geografia, economia e risorse naturali di Belize e Costa Rica

9 Agosto 2018
L'arte della seduzione e la musica di Mozart: un viaggio tra personaggi e opere

9 Agosto 2018
Guicciardini, Stefano - Proemio Storia d’Italia

9 Agosto 2018
Crescita economica, lavoro e capitale

9 Agosto 2018
Oneri e opere di urbanizzazione primarie e secondarie

9 Agosto 2018
Dal sistema chiuso al sistema aperto

9 Agosto 2018
Variazione del cambio sui flussi di beni e servizi

9 Agosto 2018
Germania - Popolazione, lingua e religione

9 Agosto 2018
Esplorando il Parco nazionale delle Alpi Marittime: natura e biodiversità

9 Agosto 2018
Declino e rinascita dell'architettura nell'Impero romano e bizantino

9 Agosto 2018
Guida pratica per indicare l'ora in inglese e italiano

9 Agosto 2018
Tasso, Torquato - Vita, opere, poetica e stile

9 Agosto 2018
Composizione recensione

9 Agosto 2018
Partite correnti non in pareggio

9 Agosto 2018
Esplorazione di Haiti e Saint Christopher: geografia, economia e turismo

9 Agosto 2018
L'epica di Virgilio: tra guerra e sentimenti paterni

9 Agosto 2018
Tasso, Torquato - Qual rugiada o qual pianto (3)

9 Agosto 2018
Terzo stato e convocazione degli Stati Generali

9 Agosto 2018
Dall'antica Creta all'espansione ellenistica e romana: un viaggio culturale

9 Agosto 2018
Commercio internazionale - Cause e conseguenze

9 Agosto 2018
Concessione edilizia, definizione

9 Agosto 2018
Roma: storia, cultura e monumenti tra passato e presente

7 Agosto 2018
Andamento della domanda di valuta straniera

7 Agosto 2018
Analisi delle parole-chiave nel sonetto di Beatrice

7 Agosto 2018
Esplorazione dei ghiacciai: struttura, variazioni e forme del paesaggio

7 Agosto 2018
Geografia, storia e sviluppo industriale della Finlandia

7 Agosto 2018
Esplorando il parco nazionale delle Dolomiti bellunesi: flora e fauna

7 Agosto 2018
Analisi poetica di immagini, colori e cambiamenti temporali

7 Agosto 2018
Montale, Eugenio - Posizione sul fascismo

7 Agosto 2018
So many inventions and Social innovations

7 Agosto 2018
L'evoluzione politica dell'Italia medievale: dalle Signorie ai Principati

7 Agosto 2018
Vantaggi dello scambio

7 Agosto 2018
Regolamento Edilizio

7 Agosto 2018
Le avventure di Charlot nella corsa all'oro e il trionfo dell'ingenuità

7 Agosto 2018
Interventi della Banca centrale e variazione delle riserve

7 Agosto 2018
Enjambement: figura retorica della sintassi

7 Agosto 2018
Analisi geografica ed economica di Cambogia e Benin

7 Agosto 2018
Economia della Finlandia: agricoltura, industria e commercio

7 Agosto 2018
Esplorando il parco dello Scìlliar: natura, flora e fauna

7 Agosto 2018
Il Destino di Turno: Coraggio, Amore e Tragedia nell'Eneide di Virgilio

7 Agosto 2018
Verga, Giovanni - Adesione al Verismo (2)

7 Agosto 2018
Guida pratica al present simple del verbo to be e suoi usi

7 Agosto 2018
Viterbo - Agricoltura, allevamento, pesca

7 Agosto 2018
Strumenti a percussione con suono indeterminato

7 Agosto 2018
L'Influenza dell'Arcadia nel XVIII Secolo e il Passaggio al Neoclassicismo

7 Agosto 2018
Evoluzione storica e culturale di Libia e Graz: un viaggio tra passato e presente

7 Agosto 2018
Transizione dal Rinascimento al Barocco: Controriforma e Manierismo

7 Agosto 2018
Efficienza e vantaggio negli scambi

7 Agosto 2018
I fratelli Karamazov - Fedor Dostoevskij

7 Agosto 2018
Baudelaire: Il Poeta Moderno e la Società del XIX Secolo

7 Agosto 2018
Quote del capitale fondiario

7 Agosto 2018
Struttura e funzione degli acidi nucleici: DNA e RNA

7 Agosto 2018
Esplorando il Belgio: cultura, storia e città principali

7 Agosto 2018
Scuola ed educazione sessuale

7 Agosto 2018
Strumenti musicali a corde: arpa e chitarra a confronto

7 Agosto 2018
Gestione delle vendite

7 Agosto 2018
Storia, cultura e industria del Lussemburgo e delle sue città principali

7 Agosto 2018
Marino, Giambattista - Vita, opere, poetica

7 Agosto 2018
L'incontro di Julien e madame de Rênal: ambizioni e conseguenze

7 Agosto 2018
Dalla caduta di Costantinopoli all'ascesa degli Asburgo e di Mosca

7 Agosto 2018
L'Arcadia: tra riforma poetica e fuga dalla realtà

7 Agosto 2018
Struttura e influenza dei comizi nell'antica Roma repubblicana

7 Agosto 2018
L'ascesa di Georges Duroy e il successo letterario di Maupassant

7 Agosto 2018
Foscolo, Ugo - Tema della morte nelle poesie

7 Agosto 2018
Arthur Rimbaud: il poeta veggente e la rivoluzione lirica

7 Agosto 2018
Temperatura e calore - Descrizione

7 Agosto 2018
Comprendere la chimica dell'acqua: struttura, legami e solubilità

7 Agosto 2018
Economia belga: agricoltura, industria e commercio in evoluzione

7 Agosto 2018
Parini, Giuseppe - Vita, opere, poetica e stile

5 Agosto 2018
Gracchi e questione agraria: riforme, lotte e violenze nella Repubblica romana

5 Agosto 2018
L'influenza di Galilei e Campanella nella letteratura e filosofia del Seicento

5 Agosto 2018
Cipro: storia, politica e divisioni etniche dell'isola mediterranea

5 Agosto 2018
Geologia e sismicità: dalle Ande alla faglia di Sant'Andrea

5 Agosto 2018
Il Teatro e la Letteratura Francese del Seicento: Corneille, Molière e Racine

5 Agosto 2018
Technology old and new in the England and America

5 Agosto 2018
Capitale fondiario e La produzione lorda vendibile

5 Agosto 2018
Esplorazione della memoria in 'Alla ricerca del tempo perduto' di Proust

5 Agosto 2018
Chaplin, Charlie - Pensiero e personaggio Charlot

5 Agosto 2018
L'impatto espressionista di Metropolis e la visione di Fritz Lang

5 Agosto 2018
Le ultime resistenze italiane contro l'Austria e la caduta di Venezia

5 Agosto 2018
Conformismo culturale indotto dalla Controriforma

5 Agosto 2018
Territorio del Marocco: clima, rilievi, economia e risorse

5 Agosto 2018
Fasi del processo di digestione anaerobica

5 Agosto 2018
L'ascesa della Macedonia e l'eredità di Filippo II e Alessandro

5 Agosto 2018
Commercio Intraindustriale

5 Agosto 2018
Esplorazione del parco tra natura, fauna e vegetazione

5 Agosto 2018
L'evoluzione del tempo libero e l'impatto sociale dello sport in Gran Bretagna

5 Agosto 2018
Monarchie nazionali - Inghilterra e Spagna

5 Agosto 2018
Federico Barbarossa: l'imperatore tra conflitti e diplomazia medievale

5 Agosto 2018
Tendenza allo stato stazionario

5 Agosto 2018
L'Ulisse di Joyce: un viaggio letterario tra Dublino e l'Odissea

5 Agosto 2018
Arte 900’ e poesia - Linguaggio a confronto

5 Agosto 2018
Infrastrutture, cultura e arte: un viaggio nella Toscana

5 Agosto 2018
L'espansione coloniale italiana e le sue conseguenze nel XIX secolo

5 Agosto 2018
Il Marocco: storia, economia e città principali in un contesto moderno

5 Agosto 2018
L'epica di Gilgamesh: eroismo, ambiguità e lutto

5 Agosto 2018
PACS e DICO: una nuova frontiera dei diritti civili in Italia

5 Agosto 2018
Gestione dei sottoprodotti di lavorazione

5 Agosto 2018
Evoluzione storica e politica dei comuni e della Magna Charta

5 Agosto 2018
Esplorazione delle risorse naturali e economiche di Guinea e Costa d'Avorio

5 Agosto 2018
Analisi e significato della poesia "Dolcezze" di Corrado Govoni

5 Agosto 2018
Esplorazione del cuore oscuro: viaggio e colonizzazione in Africa

5 Agosto 2018
Sistemazioni dei terreni in piano

5 Agosto 2018
Le disuguaglianze sociali nell'antica Roma e la secessione dei plebei

5 Agosto 2018
Esplorare il mondo: l'importanza e la varietà delle carte geografiche

5 Agosto 2018
Analisi di Lo straniero e la vita di Albert Camus

5 Agosto 2018
Tre frammenti sulla natura di Saffo

5 Agosto 2018
Il Piemonte e il suo contributo al Risorgimento Italiano

5 Agosto 2018
Letame, liquame, pollina, compost

5 Agosto 2018
Infrastrutture e cultura dell'Emilia-Romagna: un ponte tra Nord e Centro Italia

5 Agosto 2018
L'equilibrio europeo e l'Italia: alleanze e irredentismo nel XIX secolo

5 Agosto 2018
Storia, conflitti e struttura politica di Israele e Palestina

5 Agosto 2018
Amicizia, tema (2)

5 Agosto 2018
Geografia ed economia di Uruguay e Paraguay: un'analisi comparativa

5 Agosto 2018
Analisi geografica ed economica di Gambia e Guinea Bissau

5 Agosto 2018
L'evoluzione della poesia crepuscolare nell'Italia post-ottocentesca

3 Agosto 2018
Fasi fenologiche del frumento

3 Agosto 2018
Mondo contemporaneo - Sviluppo delle tecniche

3 Agosto 2018
Esplorando le città storiche e industriali della Cecoslovacchia

3 Agosto 2018
Progresso tecnico

3 Agosto 2018
L'arte del Machiavelli tra massime, storia e lingua italiana

3 Agosto 2018
Esplorazione del mito di iniziazione e discesa all'inferno

3 Agosto 2018
Tempesta di Alceo

3 Agosto 2018
Termoperiodismo

3 Agosto 2018
Evoluzione e Esempi del Madrigale nella Letteratura Italiana

3 Agosto 2018
Economia di Israele: agricoltura, industria e turismo religioso

3 Agosto 2018
Disabili, tema

3 Agosto 2018
L'espansione coloniale italiana e le sue conseguenze in Africa

3 Agosto 2018
Industrie e risorse naturali dell'Emilia-Romagna: un panorama completo

3 Agosto 2018
Le complesse dinamiche della seconda guerra d'indipendenza italiana

3 Agosto 2018
Esplorando le città austriache: Vienna, Graz, Linz, Salisburgo e Innsbruck

3 Agosto 2018
Proprietà chimiche del terreno - caratteristiche

3 Agosto 2018
Esplorazione delle risorse naturali e economiche di Filippine e Laos

3 Agosto 2018
Pascoli, Giovanni -. Opere e decadentismo

3 Agosto 2018
Esplorazione della regione germanica: confini, clima e biodiversità

3 Agosto 2018
Le magistrature romane: struttura, poteri e simboli dei consoli

3 Agosto 2018
L'arte del governare secondo Machiavelli: astuzia e apparenza

3 Agosto 2018
Leopardi: tra Amore, Dolore e Ribellione alla Natura

3 Agosto 2018
L'evoluzione della lingua e il ruolo delle istituzioni educative

3 Agosto 2018
Il Danubio e il clima di transizione della Cecoslovacchia

3 Agosto 2018
Esplorando Israele: geografia, città storiche e centri economici

3 Agosto 2018
Anziani, tema

3 Agosto 2018
L'ascesa e la caduta di Napoleone: conquiste, riforme e disfatte

3 Agosto 2018
Leggi che regolano il moto del pendolo

3 Agosto 2018
L'influenza del melodramma italiano e l'evoluzione musicale nel 1700

3 Agosto 2018
Analisi geografica ed economica di Burkina Faso e Liberia

3 Agosto 2018
Analisi della Chimera e della tecnica poetica di Campana

3 Agosto 2018
Evoluzione delle monarchie nazionali e la guerra dei Cent'anni

3 Agosto 2018
Tosco-Emilano - Territorio, monti e pianure

3 Agosto 2018
Risorse minerarie e industriali dell'Austria: un'analisi dettagliata

3 Agosto 2018
Effetti della crescita della popolazione

3 Agosto 2018
Fiaba russo-siberiana e Fiaba d’Ivàn lo scemo

3 Agosto 2018
Un amore evocato tra tessitura e poesia nell'Ottocento italiano

3 Agosto 2018
Emarginazione, disadattamento, solidarietà, volontariato

3 Agosto 2018
Dalla divisione sociale al Terrore: la Rivoluzione francese in sintesi

3 Agosto 2018
Viaggi e istruzione: esplorare l'Inghilterra e il sistema educativo britannico

3 Agosto 2018
L'evoluzione storica e culturale della Francia: dalle origini ai giorni nostri

3 Agosto 2018
L'evoluzione del classicismo musicale e il ruolo di Haydn nella sinfonia

3 Agosto 2018
Esplorando le isole del Pacifico: Tonga e Tuvalu tra natura e sfide economiche

3 Agosto 2018
Slovenia: territorio fisico, flora e fauna

3 Agosto 2018
Guittone d'Arezzo - Ahi lasso! Or è stagion de doler tanto

3 Agosto 2018
A ciascuno il suo - Leonardo Sciascia (3)

3 Agosto 2018
Ristagno e sue conseguenze

3 Agosto 2018
Effetti del progresso tecnico sulla produttività dei fattori.

3 Agosto 2018
Scopri le meraviglie naturali e culturali delle Maldive

3 Agosto 2018
La vita avventurosa e tragica di Fabrizio del Dongo nella Parma di Stendhal

3 Agosto 2018
Montale, Eugenio - Poesie dedicate alla moglie morta

1 Agosto 2018
Emilia Romagna - Agricoltura, allevamento e pesca

1 Agosto 2018
Cecoslovacchia - Risorse minerarie e industrie

1 Agosto 2018
Germania - Storia e ordinamento politico

1 Agosto 2018
Rischi della comunicazione informativa, saggio breve

1 Agosto 2018
Frasi quotidiane e preferenze personali in italiano e inglese

1 Agosto 2018
Il Belgio: storia di un piccolo paese tra grandi potenze europee

1 Agosto 2018
Intestino: tenue e grasso

1 Agosto 2018
Esplorazione delle Samoa e delle Salomone: geografia, clima ed economia

1 Agosto 2018
Esplorando la Slovacchia: geografia, clima e biodiversità

1 Agosto 2018
Jacopo da Lentini: lirica Amor è uno desio che ven da core

1 Agosto 2018
Il Gattopardo - Giuseppe Tomasi di Lampedusa (6)

1 Agosto 2018
Macroelementi - Azoto, potassio, fosforo

1 Agosto 2018
Esplorando le risorse minerarie e il turismo in Toscana

1 Agosto 2018
Germania - Agricoltura, allevamento, pesca

1 Agosto 2018
Analisi del Realismo e della Politica in Machiavelli

1 Agosto 2018
Blake, William - Londra e Lo spazzacamino

1 Agosto 2018
Fotoperiodismo

1 Agosto 2018
Danimarca: urbanizzazione, storia e centri culturali

1 Agosto 2018
L'epopea di Gilgamesh: eroismo, amicizia e la figura del re ideale

1 Agosto 2018
L'influenza dei fumetti e dei mass-media sulla psiche umana

1 Agosto 2018
Le Odi di Parini: tra impegno civile e bellezza artistica

1 Agosto 2018
Dalla colonizzazione europea alla nascita degli Stati Uniti d'America

1 Agosto 2018
Metodi di diserbo fisici e meccanici

1 Agosto 2018
La Toscana: agricoltura, clima e paesaggi tra colline e montagne

1 Agosto 2018
La guerra del Peloponneso: potenza, conflitti e fallimenti di Atene

1 Agosto 2018
Economia agricola e industriale dell'Irlanda: un'analisi dettagliata

1 Agosto 2018
Apparato digerente - tratto pre-diaframmatico

1 Agosto 2018
Regime di cambi amministrativi - Caratteristiche

1 Agosto 2018
Esplorando la geografia e biodiversità della Repubblica Ceca

1 Agosto 2018
L'ode di Parini: dignità, coerenza e impegno civile

1 Agosto 2018
Esplora la vibrante Nuova Delhi e le meraviglie del Rajasthan

1 Agosto 2018
Risorse naturali e geografia di Arabia Saudita e Bahrein

1 Agosto 2018
Il cavaliere inesistente - Italo Calvino (8)

1 Agosto 2018
Dalla guerra lampo alla capitolazione: eventi chiave della seconda guerra mondiale

1 Agosto 2018
La fede e le tradizioni del popolo ebraico nell'antichità

1 Agosto 2018
Storia, cultura e infrastrutture dell'Irlanda moderna

1 Agosto 2018
Guida alle proposizioni: soggettive, oggettive, dichiarative e interrogative

1 Agosto 2018
Economia danese: agricoltura, allevamento, industria e risorse energetiche

1 Agosto 2018
Non esistono razze umane, ma solo diversi gruppi etnici, saggio breve

1 Agosto 2018
L'eredità culturale di Angelo Poliziano nel Rinascimento fiorentino

1 Agosto 2018
Storia e caratteristiche dell'Emilia-Romagna: dalle origini all'unificazione

1 Agosto 2018
Bocca, denti, lingua

1 Agosto 2018
Geografia ed economia delle isole Marshall e di Vanuatu

1 Agosto 2018
Evoluzione della musica profana e religiosa nel Medioevo

1 Agosto 2018
Tassi di cambio e sistema monetario internazionale

1 Agosto 2018
Bembo, Pietro - Crin d’oro crespo e d’ambra tersa e pura

1 Agosto 2018
Verga, Giovanni - I Malavoglia: Alfio e Mena

1 Agosto 2018
L'ascesa di Filippo II e la resistenza greca: da Cheronea alla lega ellenica

1 Agosto 2018
Analisi delle condizioni di pesca e delle coste in Europa

1 Agosto 2018
Lotte interne e decadenza - Crisi di Atene

1 Agosto 2018
Esplorando le meraviglie urbane di Bombay e Nuova Delhi

1 Agosto 2018
Galilei, Galileo - Tematiche scientifiche

1 Agosto 2018
Il tema della morte in Caproni e Catullo: due poesie a confronto

1 Agosto 2018
Esplorando la geografia e il clima della Danimarca: un viaggio dettagliato

1 Agosto 2018
Poliziano, Angelo - Iulio e Simonetta dalle Stanze per la giostra

31 Luglio 2018
La vita e la cultura degli antichi ebrei nella terra di Palestina

31 Luglio 2018
L'eredità marittima e culturale dei Fenici nel Mediterraneo antico

31 Luglio 2018
Portogallo - Agricoltura, allevamento, pesca

31 Luglio 2018
Caratteristiche musicali del canto gregoriano

31 Luglio 2018
Le proteine: struttura, legami e funzioni essenziali per la vita

31 Luglio 2018
Geografia, clima e biodiversità del Messico: un viaggio tra montagne e coste

31 Luglio 2018
La Satira dell'Ariosto: Libertà e Dignità Poetica nel 1517

31 Luglio 2018
L'evoluzione narrativa dell'Ottocento: dal Naturalismo al Verismo

31 Luglio 2018
Vicende storiche dei popoli della Mesopotamia

31 Luglio 2018
Il Belgio: un'economia prospera tra agricoltura e industria

31 Luglio 2018
Espansione e trasformazioni sociali delle colonie greche

31 Luglio 2018
Geografia, economia e risorse naturali di Iraq e Afghanistan

31 Luglio 2018
Il viaggio di Emil Sinclair tra ricatti, amore e guerra

31 Luglio 2018
La caduta di Atene e l'ascesa del dominio spartano in Grecia

31 Luglio 2018
L'importanza storica e attuale delle coste europee per lo sviluppo umano

31 Luglio 2018
Esplorando l'Austria: geografia, clima e biodiversità alpina

31 Luglio 2018
La crisi idrica globale: sfide e soluzioni per un futuro sostenibile

31 Luglio 2018
Musica e giovani, tema

31 Luglio 2018
Invasioni e civiltà antiche: dalle popolazioni indo-europee agli Etruschi

31 Luglio 2018
L'espansione di Atene e la guerra inevitabile con Sparta

31 Luglio 2018
Esplorando le isole di Kiribati e Nauru: geografia, clima ed economia

31 Luglio 2018
La dinastia dei Severi: da Settimio Severo ad Alessandro Severo

31 Luglio 2018
L'impatto di Gesù: dalla nascita alla diffusione del cristianesimo

31 Luglio 2018
L'evoluzione della poesia femminile nel Cinquecento italiano

31 Luglio 2018
Guida completa all'uso dell'attributo nella lingua italiana

31 Luglio 2018
Storia e cultura dei popoli mesopotamici: Babilonesi e Assiri

31 Luglio 2018
La Norvegia: storia, cultura e indipendenza di un popolo tenace

31 Luglio 2018
Fattori che influenzano crescita microrganismi

31 Luglio 2018
Adattamenti e mimetismo: strategie di sopravvivenza nel regno animale

31 Luglio 2018
Geografia, economia e risorse naturali di Nepal, Pakistan e Bangladesh

31 Luglio 2018
Analisi dei Principati nel Pensiero di Machiavelli

31 Luglio 2018
Implicazioni etiche e scientifiche della ricerca genetica moderna

31 Luglio 2018
La vita e la morte di Cesare: dittatura, riforme e congiura

31 Luglio 2018
Monza, città in continua trasformazione

31 Luglio 2018
Repubblica federale di Iugoslavia - Territorio

31 Luglio 2018
Folklore e tradizioni, tema

31 Luglio 2018
L'antica Italia: un mosaico di culture e civiltà influenti

31 Luglio 2018
L'Europa tra agricoltura e industria: un equilibrio complesso e complementare

31 Luglio 2018
Esplorazione delle risorse naturali di Bolivia e Suriname

31 Luglio 2018
Decadenza e riforme nel tardo impero romano: un'analisi storica dettagliata

31 Luglio 2018
Cuba: geografia, economia e risorse naturali dell'isola caraibica

31 Luglio 2018
L'Eneide: un classico eterno tra scuola e poesia

31 Luglio 2018
La lotta tra Sanniti e Romani: dalla resistenza alla Confederazione

31 Luglio 2018
Arte, scrittura, letteratura e scienza dei Babilonesi

31 Luglio 2018
Struttura e armamenti dell'esercito romano: un'analisi dettagliata

31 Luglio 2018
Strategie di difesa e colori di avvertimento nel regno animale

31 Luglio 2018
Conclusioni su narratore e punto di vista

31 Luglio 2018
La vita di Gesù, la sua morte e l'eredità spirituale

31 Luglio 2018
Esplorando Pechino e Canton: storia, cultura e sviluppo economico

31 Luglio 2018
La vita e l'opera di Metastasio: un viaggio tra poesia e melodramma

29 Luglio 2018
Fasi di crescita e classificazione termica dei microrganismi

29 Luglio 2018
Equilibrio contabile ed equilibrio economico

29 Luglio 2018
Popolazione, città e cultura nella Federazione Iugoslava

29 Luglio 2018
L'epopea di d'Artagnan e i moschettieri nella Francia di Luigi XIII

29 Luglio 2018
Venezia: un gioiello storico e culturale tra canali e arte

29 Luglio 2018
Sostanza organica e le sue classi

29 Luglio 2018
L'eredità politica e commerciale dei Fenici nel Mediterraneo antico

29 Luglio 2018
Caratteristiche fisiche della Bulgaria

29 Luglio 2018
Metastasio, Pietro - La libertà dalle Rime

29 Luglio 2018
Diritto alla salute, tema

29 Luglio 2018
L'importanza del predicato sottinteso in diverse espressioni linguistiche

29 Luglio 2018
La diversità della fauna selvatica europea tra boschi e mari

29 Luglio 2018
La rivalità tra Cartagine e Roma e l'audace impresa di Annibale

29 Luglio 2018
Il mimetismo: strategie di sopravvivenza nel mondo animale

29 Luglio 2018
Il topos della giovinezza e l'amore eterno nella poesia

29 Luglio 2018
Inquinamento e bambini a rischio, tema

29 Luglio 2018
Repubblica federale di Iugoslavia – Economia

29 Luglio 2018
Il viaggio oscuro di un narratore verso l'omicidio e il rimorso

29 Luglio 2018
L'evoluzione del teatro barocco in Europa e in Italia

29 Luglio 2018
L'arte etrusca: scoperte archeologiche e influenze su Roma antica

29 Luglio 2018
L'Irlanda: storia, fede e lotte per l'indipendenza

29 Luglio 2018
Sistemi ausiliari del motore

29 Luglio 2018
Processo di traduzione: dalla sintesi proteica alla terminazione

29 Luglio 2018
Esplorando la geografia e biodiversità della Bosnia – Erzegovina

29 Luglio 2018
Tasso, Torquato - Contraddizioni della Controriforma nelle opere

29 Luglio 2018
Il Veneto: storia, cultura e paesaggi di una regione italiana

29 Luglio 2018
La rivalità storica tra Roma e Cartagine nel Mediterraneo antico

29 Luglio 2018
Aratura

29 Luglio 2018
Giambattista Marino: vita, opere e poetica della meraviglia

29 Luglio 2018
Lussemburgo: un piccolo Stato con una grande economia e cultura

29 Luglio 2018
Organi del motore endotermico del trattore

29 Luglio 2018
Storia e sviluppo della Georgia: dalle conquiste all'indipendenza

29 Luglio 2018
Esplorazione dei Mostri Mitologici e l'Astuzia di Odisseo

29 Luglio 2018
Poeti conservatori del Seicento: Chiabrera, Stigliani e Testi

29 Luglio 2018
Mass media, saggio breve

29 Luglio 2018
Descrizione geografica e ambientale dell'Albania: un viaggio tra natura e clima

29 Luglio 2018
1600 - Letteratura e rivoluzione scientifica

29 Luglio 2018
Contrasti e giustizia nel racconto di un killer professionista

29 Luglio 2018
La civiltà etrusca: origini, espansione e organizzazione politica

27 Luglio 2018
L'evoluzione storica della Grecia: dalle antiche radici all'indipendenza

27 Luglio 2018
Parti del trattore agricolo

27 Luglio 2018
Aumento del risparmio

27 Luglio 2018
Marcovaldo: un'analisi del consumismo e della vita moderna

27 Luglio 2018
Marino, Giambattista - Venere e la rosa dall’Adone

27 Luglio 2018
Tema sul telegiornale

27 Luglio 2018
Rete scolante superficiale

27 Luglio 2018
Esplorando la Georgia: geografia, economia e risorse naturali

27 Luglio 2018
Truffe online e plagio: rischi e riconoscimento per studenti e docenti

27 Luglio 2018
Lingue, cultura e amministrazione della Francia moderna

27 Luglio 2018
Motore endotermico

27 Luglio 2018
Zaire – l’aspetto fisico ed l’aspetto economico

27 Luglio 2018
Con l’ecstasy nel cuore della tribù - Renato Bricolo

27 Luglio 2018
Pirandello, Luigi - Così è se vi pare (2)

27 Luglio 2018
Soggetto partitivo e soggetto sottinteso

27 Luglio 2018
La religione e i riti dei Romani: tradizioni e influenze culturali

27 Luglio 2018
Esplorazione del parassitismo: concetti, differenze ed esempi

27 Luglio 2018
Le figure retoriche di suono: strumenti poetici e loro impatto

27 Luglio 2018
Contrasti culturali tra Samoa ed Europa nel mito di Tuiavii

27 Luglio 2018
Il pranzo di Babette: un racconto di arte, amore e riconciliazione

27 Luglio 2018
Boccaccio, Giovanni - Federigo degli Alberighi (2)

27 Luglio 2018
Incidenti nel lavoro, tema

27 Luglio 2018
Fatti economici

27 Luglio 2018
Gran Bretagna - Agricoltura, allevamento, pesca

27 Luglio 2018
Dspositivi di accoppiamento e azionamento delle macchini operatrici

27 Luglio 2018
La Bulgaria: popolazione, storia e capitale Sofia

27 Luglio 2018
Incontro inaspettato sul set di un film a Notting Hill

27 Luglio 2018
Diserbo chimico - Metodi e usi

27 Luglio 2018
Pioggia

27 Luglio 2018
Comprendere il ruolo dell'RNA nella sintesi proteica e nel codice genetico

27 Luglio 2018
Distinzioni narrative: autore, narratore e lettore nei testi letterari

27 Luglio 2018
Sudan – l’aspetto fisico ed l’aspetto economico

27 Luglio 2018
Esplorazione geografica e naturale della Croazia: un viaggio tra terre e mari

27 Luglio 2018
Guicciardini, Francesco - Biografia e Opere (2)

27 Luglio 2018
Solidarietà, tema

27 Luglio 2018
Scienze e filosofia nell’età alessandrina

27 Luglio 2018
Stato stazionario e investimento netto

27 Luglio 2018
L’innominato

27 Luglio 2018
La musica come linguaggio universale e le opere di Paolo Maurensig

27 Luglio 2018
Avventure di terra e di mare - Massimo Bontempelli

27 Luglio 2018
Il Surrealismo: Rivoluzione Artistica e Sociale del Novecento

27 Luglio 2018
Economia agricola, industriale e commerciale: un'analisi dettagliata

27 Luglio 2018
Terni - Agricoltura, allevamento, industrie

27 Luglio 2018
Somiglianze e differenze degli organismi e anorganismi

27 Luglio 2018
Francia - Agricoltura, allevamento, pesca

27 Luglio 2018
Organi di trasmissione

27 Luglio 2018
Esplorazione geografica e naturale del Sudafrica

27 Luglio 2018
Esplorando il delta padano: natura, fauna e progetti di conservazione

27 Luglio 2018
Vico, Giambattista - I Principi di una Scienza Nuova

27 Luglio 2018
Futuro, tema

27 Luglio 2018
Le origini degli Stati Uniti: tensioni, costituzione e sfide sociali

25 Luglio 2018
La Sardegna: storia, geografia e tradizioni di un'isola unica

25 Luglio 2018
Evoluzione dei versi poetici: dal verso sciolto al verso libero

25 Luglio 2018
Sistema Curitiba di Miguel Antinolo - Gabriele Salari

25 Luglio 2018
Villon, François - Ballata degli impiccati

25 Luglio 2018
L'età alessandrina: un'epoca di fioritura culturale e trasformazioni religiose

25 Luglio 2018
Costantinopoli: crocevia storico tra Oriente e Occidente

25 Luglio 2018
Organi di direzione

25 Luglio 2018
Esplorazione dei lipidi: trigliceridi, fosfogliceridi e steroidi

25 Luglio 2018
Albania: storia, cultura e caratteristiche demografiche

25 Luglio 2018
Esplorando il Parco del Gran Paradiso: natura, flora e fauna

25 Luglio 2018
L'identità nazionale britannica e le celebrazioni dei santi

25 Luglio 2018
Le città invisibili

25 Luglio 2018
Struttura e duplicazione del DNA, descrizione

25 Luglio 2018
Geografia, economia e risorse naturali della Nigeria

25 Luglio 2018
Esplorando il parco dell'Etna: natura, vegetazione e fauna

25 Luglio 2018
Il compianto su Ignacio - Federico Garcìa Lorca

25 Luglio 2018
Le caratteristiche del soggetto in Grammatica

25 Luglio 2018
Dalla repressione inglese all'indipendenza americana: un viaggio storico

25 Luglio 2018
Il Piemonte: tra storia, paesaggio e sviluppo industriale

25 Luglio 2018
Accumulazione di capitale, progresso tecnico

25 Luglio 2018
Che cosa si intende per tasso di cambio

25 Luglio 2018
Storia, popolazione e centri urbani della Nigeria: un viaggio nel cuore dell'Africa

25 Luglio 2018
Il patto narrativo: come lettori e autori creano mondi di finzione

25 Luglio 2018
L'influenza del classicismo e romanticismo su Carducci

25 Luglio 2018
Scopri Palermo: cultura, commercio e bellezze naturali

25 Luglio 2018
Carboidrati: energia e struttura per la vita

25 Luglio 2018
Economia dell'Albania

25 Luglio 2018
Esplorazione educativa nella giungla dell'Ecuador

25 Luglio 2018
Il dramma di Emma Bovary tra amore, tradimenti e tragedia

25 Luglio 2018
La frammentazione dell'impero di Alessandro e l'ascesa di Roma

25 Luglio 2018
La Spezia - Agricoltura, allevamento, pesca

25 Luglio 2018
Agricoltura, allevamento, industrie della Valle d'Aosta

25 Luglio 2018
Differenziale

25 Luglio 2018
Geografia, economia e modernizzazione dell'Iran: un'analisi dettagliata

25 Luglio 2018
L'età dell'Arcadia: tra classicismo e conflitti letterari

25 Luglio 2018
Genova - Industrie, commercio e comunicazioni

25 Luglio 2018
Contraddizioni e identità nazionale nella storia degli Stati Uniti d'America

25 Luglio 2018
Conflitti tra Grecia e Persia: espansione, cultura e libertà

25 Luglio 2018
Orfeo: tra mito, religione e poesia lirica nell'antichità

25 Luglio 2018
I ventitré giorni della città di Alba - Beppe Fenoglio

25 Luglio 2018
Analisi dell'opera di Montale: La casa dei doganieri

25 Luglio 2018
Fiumi, laghi e clima del Piemonte: un viaggio tra natura e geografia

25 Luglio 2018
Esplorando Tanzania e Kenya: geografia, economia e turismo

25 Luglio 2018
Esplorando la Valle d'Aosta: geografia, natura e clima alpino

25 Luglio 2018
Giovanni Verga e il Verismo: Innovazione e Tecniche Narrative

25 Luglio 2018
Saggio breve sull'alimentazione

25 Luglio 2018
Napoli: tra storia, cultura e dinamismo economico

23 Luglio 2018
L'economia indonesiana: agricoltura, risorse naturali e turismo emergente

23 Luglio 2018
Esplorando le Marche: geografia, clima e biodiversità della regione

23 Luglio 2018
L'età elisabettiana: sfide, letteratura e poeti illustri

23 Luglio 2018
Proposizione e frase semplice di senso compiuto

23 Luglio 2018
La nascita degli Stati Uniti: dall'illuminismo all'indipendenza

23 Luglio 2018
La Valle d'Aosta: un ponte tra Piemonte, Francia e Svizzera

23 Luglio 2018
Ciclo termodinamico del motore a quattro tempi e a due tempi

23 Luglio 2018
Storia, cultura e sfide socio-economiche dell'Etiopia

23 Luglio 2018
Esplorando la complessità e le tecniche narrative del romanzo moderno

23 Luglio 2018
Analisi della poesia "Margarita Naranjo" di Pablo Neruda

23 Luglio 2018
Esplorando i fiumi, il clima e il sole di mezzanotte della Norvegia

23 Luglio 2018
La maestosità di Babilonia: architettura, politica ed economia

23 Luglio 2018
Analisi delle risorse e delle sfide socio-economiche di Somalia e Ruanda

23 Luglio 2018
Gustave Flaubert: il maestro della narrazione impersonale e stilistica

23 Luglio 2018
Mezzi biologici per la lotta delle infestanti

23 Luglio 2018
Storia, economia e cultura del Friuli-Venezia Giulia nel dopoguerra

23 Luglio 2018
Importanza strategica e geografica della Turchia Europea

23 Luglio 2018
Analisi dell'equilibrio

23 Luglio 2018
Esplorando l'arcipelago indonesiano: geografia, isole e clima

23 Luglio 2018
Esplorando il Piemonte: geografia, clima e biodiversità della regione

23 Luglio 2018
Il paradosso della paura e il realismo magico di Dino Buzzati

23 Luglio 2018
L'impatto della Riforma protestante sull'Europa: divisioni e conflitti

23 Luglio 2018
La geografia e cultura della penisola greca: un viaggio tra storia e natura

23 Luglio 2018
Lombardia: storia, bellezze naturali e progresso economico

23 Luglio 2018
L'organizzazione e la disciplina dell'esercito romano nei tempi antichi

23 Luglio 2018
Analisi delle variazioni climatiche in Italia e confronto con Pechino

23 Luglio 2018
L'Europa tra storia, divisioni e rinascita culturale

23 Luglio 2018
Esplorazione e diversità culturale dell'Oceania: un viaggio tra storia e popolazioni

23 Luglio 2018
Don Rodrigo (3)

23 Luglio 2018
Carducci: Il Poeta della Classicità e dell'Impegno Civile

23 Luglio 2018
Angiolieri, Cecco - Tre cose solamente mi so’ in grado

23 Luglio 2018
Piemonte - Industrie, commercio e comunicazioni

23 Luglio 2018
Risorse naturali e geografia di Repubblica Centroafricana e Camerun

23 Luglio 2018
Geografia, economia e risorse dell'Etiopia: un'analisi dettagliata

23 Luglio 2018
Esplorando la Toscana: geografia, clima e biodiversità della regione

23 Luglio 2018
Il Viaggio di Odisseo tra Magia e Anime dell'Ade

23 Luglio 2018
Ariosto, Ludovico - Orlando furioso, temi

23 Luglio 2018
La tragica trasformazione di Gregor Samsa in La metamorfosi

23 Luglio 2018
La Riforma protestante: da Calvino a Enrico VIII e oltre

23 Luglio 2018
Decadenza politica ed economica dell’Italia

23 Luglio 2018
Il complesso sistema idrico della Lombardia e i suoi elementi distintivi

23 Luglio 2018
Risorse naturali e sfide economiche nel Pacifico: Papua e Micronesia

23 Luglio 2018
La Libia: geografia, economia e relazioni internazionali

23 Luglio 2018
Differenze Monaca di Monza e Lucia

23 Luglio 2018
Analisi della poesia Allegria di Giuseppe Ungaretti

23 Luglio 2018
Tasso, Torquato - Tacciono i boschi e i fiumi dalle Rime

23 Luglio 2018
Il ritorno del marinaio e il pessimismo di Maupassant

23 Luglio 2018
Atomi e molecole (4)

23 Luglio 2018
Risorse naturali e sfide economiche in Mozambico, Angola e Zambia

23 Luglio 2018
Rieti - Industrie, commercio e comunicazioni

23 Luglio 2018
Esplorando la Calabria: geografia, coste e montagne

23 Luglio 2018
Sviluppo economico e sfide ambientali nell'Artide: risorse e attività umane

23 Luglio 2018
San Marino: storia, economia e politica del più antico Stato libero d'Europa

23 Luglio 2018
La vita e l'opera di Pietro Bembo: tra umanesimo e linguistica

23 Luglio 2018
Kafka e la crisi della civiltà europea: tra enigmi e influenze culturali

23 Luglio 2018
Promessi sposi - Struttura

23 Luglio 2018
L'organizzazione e l'influenza di Roma nelle regioni italiche e oltre

21 Luglio 2018
Metalli e Metalloidi

21 Luglio 2018
Analisi delle precipitazioni in Italia: distribuzione e stagionalità

21 Luglio 2018
Storia delle esplorazioni e delle rivendicazioni in Antartide

21 Luglio 2018
Cipro: geografia, economia e commercio internazionale

21 Luglio 2018
Sstima delle piantagioni arboree da frutto

21 Luglio 2018
Le Degnità di Vico: Fondamenti e Implicazioni Filosofiche

21 Luglio 2018
Due storie intrecciate tra magia e destino in cerca dell'anima gemella

21 Luglio 2018
L'agricoltura e le risorse naturali della Bulgaria: un'analisi dettagliata

21 Luglio 2018
Esplorando le isole dell'Oceano Indiano: Madagascar, Maurizio e Malawi

21 Luglio 2018
Formula chimica

21 Luglio 2018
L'evoluzione geologica e biologica durante l'Era mesozoica

21 Luglio 2018
Esplorazione geografica e climatica dell'Argentina: confini, morfologia e clima

21 Luglio 2018
La reinvenzione del mito e l'amore come motore dell'universo secondo Calvino

21 Luglio 2018
Le ribellioni religiose e politiche nell'era di Carlo V e Lutero

21 Luglio 2018
Controllo biologico

21 Luglio 2018
Esplorando la Grecia: Atene, l'Acropoli e le antiche rovine del Peloponneso

21 Luglio 2018
Esplorazioni polari: dai Vichinghi alle popolazioni indigene

21 Luglio 2018
Caccia, tema

21 Luglio 2018
L'originalità della poetica leopardiana tra romanticismo e innovazione

21 Luglio 2018
Indagini e misteri nel Cairo: tra verità sfuggenti e tradizione letteraria

21 Luglio 2018
Carbonio e gli altri elementi della vita

21 Luglio 2018
Azione dell’uomo nella catena alimentare

21 Luglio 2018
Neorealismo e Neoavanguardia - Riassunto

21 Luglio 2018
Conversazione telefonica: valutazione di un soggiorno in hotel

21 Luglio 2018
La restaurazione europea: ritorno delle dinastie e nuove tensioni politiche

21 Luglio 2018
Esplorando il Lazio: geografia, montagne e pianure vulcaniche

21 Luglio 2018
Tipi di formulazioni degli agrofarmaci

21 Luglio 2018
L'agricoltura e le risorse naturali della Bulgaria: un'analisi dettagliata

21 Luglio 2018
Principio di le Chȧtelier (3)

21 Luglio 2018
Lutero: la riforma che sfidò il cattolicesimo e cambiò la storia

21 Luglio 2018
Tastiera elettronica: caratteristiche e usi

21 Luglio 2018
Svalutazione e rivalutazione della moneta

21 Luglio 2018
L'espansione delle conurbazioni urbane in Italia e la loro importanza

21 Luglio 2018
Geografia, clima ed economia di Perù, Colombia ed Ecuador

21 Luglio 2018
Descrizione geografica e naturale della Romania

21 Luglio 2018
L'evoluzione della Pianura Padana: dall'agricoltura ai canali d'irrigazione

21 Luglio 2018
Carducci, Giosuè - Nella piazza di San Petronio

21 Luglio 2018
Catullo, Gaio Valerio - Odio e amo (2)

21 Luglio 2018
L'eroismo tragico di Vittorio Alfieri: tra passioni e tirannide

21 Luglio 2018
Come Wang-Fô fu salvato - Marguerite Yourcenar

21 Luglio 2018
Descrizione delle città e dei porti principali della Grecia antica e moderna

21 Luglio 2018
Esplorando la Liguria: geografia, rilievi e divisioni costiere

21 Luglio 2018
Risorse naturali e sfide economiche di Kuwait e Yemen

21 Luglio 2018
Traduzione di frasi comuni dall'italiano all'inglese con esempi corretti

21 Luglio 2018
L'evoluzione geologica e biologica dell'Era cenozoica

21 Luglio 2018
Economia e risorse della Valle d'Aosta: agricoltura, industria e turismo

21 Luglio 2018
La poesia di Enzensberger e la rivoluzione di Solentiname

21 Luglio 2018
Riforma e potere: la Chiesa tra abusi, riformatori e scismi

21 Luglio 2018
Barletta - Industrie, commercio e comunicazioni

19 Luglio 2018
Gelosia, tema

19 Luglio 2018
Biodiversità e isolamento: flora e fauna uniche dell'Oceania

19 Luglio 2018
Descrizione geografica, climatica e naturale dell'Ungheria

19 Luglio 2018
Cambiamenti climatici e desertificazione

19 Luglio 2018
Bertolucci, Attilio - Ricordo di fanciullezza

19 Luglio 2018
La guerra e l'insensatezza: un racconto di Maupassant

19 Luglio 2018
Impatto ambientale delle tecniche di difesa fitoiatrica

19 Luglio 2018
L'importanza del clima e la conservazione degli ambienti naturali

19 Luglio 2018
Esplorazione delle risorse e dell'economia del Golfo Persico

19 Luglio 2018
Carlo Levi e La tragedia del meridione, tema

19 Luglio 2018
Rendite - Annualità

19 Luglio 2018
Firenze: storia, arte e turismo nella culla del Rinascimento italiano

19 Luglio 2018
Descrizione geografica, climatica e naturale dell'Umbria

19 Luglio 2018
Giosuè Carducci: Vita, Opere e Riconoscimenti Letterari

19 Luglio 2018
Alessandro Manzoni: la vita e le opere

19 Luglio 2018
L'agricoltura pugliese: irrigazione, colture e pesca

19 Luglio 2018
Controllo integrato degli agrofarmaci - Fasi

19 Luglio 2018
Le sfide di Roma: da Taranto a Pirro e la conquista dell'Italia

19 Luglio 2018
Analisi delle figure metriche nella poesia italiana

19 Luglio 2018
L'avorio: storia, arte e significato culturale attraverso i secoli

19 Luglio 2018
Esplorazione delle aree protette italiane: parchi e riserve naturali

19 Luglio 2018
La Svizzera: popolazione, politica e città principali

19 Luglio 2018
Sfide legislative e operative nella gestione degli incendi boschivi in Italia

19 Luglio 2018
Leopardi, Giacomo - Il passero solitario (4)

19 Luglio 2018
Sherlock Holmes: l'inizio di un mito letterario e culturale

19 Luglio 2018
L'ascesa e la caduta di Napoleone: dalle vittorie alle sconfitte finali

19 Luglio 2018
Integrazione delle forme di controllo

19 Luglio 2018
Conversazione tra Pat e Helen sui preparativi per il picnic

19 Luglio 2018
Risorse naturali e sviluppo economico di Congo e Gabon

19 Luglio 2018
L'Ostensorio di Voghera: un capolavoro di oreficeria e storia

19 Luglio 2018
Uso dei catalizzatori

19 Luglio 2018
Esplorando la Sicilia: geografia, morfologia e bellezze naturali

19 Luglio 2018
La Controriforma: decreti, inquisizione e la nascita del ghetto

19 Luglio 2018
Guida pratica per suonare il flauto dolce: tecniche e posizionamento

19 Luglio 2018
Dall'antico Egitto ai Romani: un viaggio tra dinastie e conquiste

19 Luglio 2018
Fasi del processo di fitopatogenesi

19 Luglio 2018
Food in Britain

19 Luglio 2018
Gli scambi di bene e di servizi

19 Luglio 2018
L'economia svizzera: agricoltura, industria e finanza in equilibrio

19 Luglio 2018
L'impatto della rivoluzione elettronica sulla società moderna

19 Luglio 2018
Lirica quotidiana di Bertolucci: tra memoria e semplicità

19 Luglio 2018
La fontana malata - Aldo Palazzeschi (2)

19 Luglio 2018
Descrizione geografica e territoriale della regione Puglia

19 Luglio 2018
L'era delle riforme: il contrasto tra illuminismo e Chiesa

19 Luglio 2018
Guida pratica per suonare il pianoforte: tecniche e consigli utili

19 Luglio 2018
Geografia, economia e clima dell'Unione Indiana e dell'Asia meridionale

19 Luglio 2018
Esplorazione delle sfide etiche e giuridiche nella bioetica moderna

19 Luglio 2018
Verbi transitivi e intransitivi - Regole

Lezione spiegata magistralmente, chiarissima ed esaustiva.

17 Luglio 2018
Pakistan - Descrizione

Descrizione accurata, precisa ed estremamente perspicua. Eccezionale.

17 Luglio 2018
Analisi geografica dell'Europa: confini, dimensioni e condizioni climatiche

17 Luglio 2018
Esplorando Bhutan e Maldive: geografia, economia e cultura

17 Luglio 2018
Montale, Eugenio - Dolce Stil Novo stilnovismo

17 Luglio 2018
Immigrazione e disoccupazione, tema

17 Luglio 2018
Fase successiva al processo di fitopatogenesi

17 Luglio 2018
Terra è unica nel nostro sistema solare, tema

17 Luglio 2018
Velocità di reazione (3)

17 Luglio 2018
Sottoscrizione per gli alberi, tema

17 Luglio 2018
Stalin, Josif - Politica dei piani quinquennali

17 Luglio 2018
L'influenza della Controriforma e l'espansione missionaria globale

17 Luglio 2018
L'ascesa di Napoleone: dalla Francia attaccata all'impero personale

17 Luglio 2018
Composizione di un agrofarmaco

17 Luglio 2018
Unificazione dell’Italia centrale e le guerre sannitiche

17 Luglio 2018
Struttura della bilancia dei pagamenti

17 Luglio 2018
Analisi delle variazioni climatiche e delle influenze atmosferiche in Europa

17 Luglio 2018
Svezia: popolazione, storia e città principali

17 Luglio 2018
Comunicazione, tema

17 Luglio 2018
La vita e l'eredità poetica di Dino Campana, tra tormento e genio

17 Luglio 2018
Tasso, Torquato - Qual rugiada o qual pianto (2)

17 Luglio 2018
Manzoni, Alessandro - Natale, parafrasi

17 Luglio 2018
Degredazione degli alimenti

17 Luglio 2018
Il Consumismo, una risorsa e un male inevitabile

17 Luglio 2018
Esplorazione delle risorse naturali e geografiche di Thailandia e Birmania

17 Luglio 2018
L'evoluzione e l'influenza delle organizzazioni criminali in Italia

17 Luglio 2018
Diversi tipi di agrofarmaci

17 Luglio 2018
L'acqua: soluzioni, purezza e caratteristiche potabili

17 Luglio 2018
Reazioni esotermiche e reazioni endotermiche

17 Luglio 2018
Esplorando la biodiversità delle Cinque Terre: flora e fauna

17 Luglio 2018
Requisiti funzionali nelle costruzioni e fattori ambientali

17 Luglio 2018
Pauvres, les grands exclus et les grands défis

17 Luglio 2018
La riforma cattolica e il concilio di Trento: un'analisi storica dettagliata

17 Luglio 2018
Controllo fisico dei fitopatogeni

17 Luglio 2018
Rapporti tra animali fitofagi e i patogeni

17 Luglio 2018
Comunicare le emozioni, tema

17 Luglio 2018
Tasso di cambio

17 Luglio 2018
Economia svedese: agricoltura, industria e relazioni internazionali

17 Luglio 2018
Scienziati: ruolo e responsabilità morali, tema

17 Luglio 2018
L'adolescenza tra ricerca di identità e sfide di gruppo

17 Luglio 2018
Alighieri, Dante - Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io (2)

17 Luglio 2018
Esplorando le economie e risorse del Sud-est asiatico: Singapore, Malaysia e Brunei

17 Luglio 2018
L'evoluzione scolastica: dal peso degli zaini ai libri elettronici

17 Luglio 2018
L'illuminismo: un'era di ragione, progresso e critica sociale

17 Luglio 2018
Esplorando l'Umbria: geografia, economia e cultura della regione

17 Luglio 2018
Esplorando la biodiversità della foresta di Tarvisio e del suo parco

17 Luglio 2018
Saggio breve di italiano che verte sull’imperialismo

17 Luglio 2018
Carducci, Giosuè - Traversando la Maremma toscana

17 Luglio 2018
Articolo culturale: recensire un film

17 Luglio 2018
La Sicilia: storia, autonomia e dinamiche socio-economiche

17 Luglio 2018
Controllo con mezzi fisici

17 Luglio 2018
Acqua e suoi componenti

17 Luglio 2018
Storia, cultura e economia della Repubblica Ceca: un viaggio tra passato e presente

17 Luglio 2018
Il Canaletto: maestro delle vedute veneziane e il suo impatto internazionale

17 Luglio 2018
Creature strane, le donne! - Enrico Brizzi

17 Luglio 2018
Petrarca, Francesco - Chiare, fresche e dolci acque (2)

17 Luglio 2018
Esplorando la regione iberica: geografia, clima e biodiversità

17 Luglio 2018
Sicilia: risorse minerarie, sviluppo industriale e turismo

17 Luglio 2018
Saggio breve: Nutrire il pianeta, energia per la vita

17 Luglio 2018
Esplorazione delle risorse naturali e economiche dell'Africa occidentale

17 Luglio 2018
La filosofia e i simboli nella poesia di Montale

17 Luglio 2018
Persona umana

17 Luglio 2018
Imperatori romani: conquiste, opere e filosofia stoica

17 Luglio 2018
Generalità sul processo di digestione anaerobica

17 Luglio 2018
Esperimenti chimici semplici per determinare la durezza dell'acqua e produrre gas

15 Luglio 2018
Esplorando il parco del Pollino: natura, flora e fauna uniche d'Italia

15 Luglio 2018
Metastasio, Pietro - Didone abbandonata dai melodrammi

15 Luglio 2018
Quando la temperatura trasforma un mondo, saggio breve

15 Luglio 2018
I collegi sacerdotali di Roma: ruoli, compiti e importanza storica

15 Luglio 2018
La transizione di potere a Roma dopo la morte di Cesare

15 Luglio 2018
L'espansione europea: scoperte, conquiste e lezioni storiche

15 Luglio 2018
Economia ceca: agricoltura, industria e risorse naturali

15 Luglio 2018
Esplorando la Svizzera: geografia, clima e biodiversità alpina

15 Luglio 2018
Analisi della crisi poetica e delle risposte nel Novecento

15 Luglio 2018
Riassunto de Le Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo

15 Luglio 2018
Petrarca, Francesco - Caratteristiche poesia

15 Luglio 2018
Giovani e incidenti stradali, articolo di giornale

15 Luglio 2018
Udine: Agricoltura, allevamento, industrie

15 Luglio 2018
Esplorando le risorse e le sfide di Niger e Mauritania

15 Luglio 2018
Giovani e impegno sociale, tema

15 Luglio 2018
L'evoluzione del consumismo: dal boom economico alla crisi attuale

15 Luglio 2018
La Città del Vaticano: cuore spirituale e politico della Chiesa

15 Luglio 2018
Via della federazione di Stati e Gioberti

15 Luglio 2018
Dalla supremazia spartana alla breve ascesa tebana nella Grecia antica

15 Luglio 2018
Sostanza organica - caratteristiche

15 Luglio 2018
Le marcite: storia, tecnica e declino di un paesaggio lombardo

15 Luglio 2018
Esplorando la Polonia: città, cultura e industria tra storia e modernità

15 Luglio 2018
Il Liechtenstein: un piccolo principato tra montagne e modernità

15 Luglio 2018
Odisseo e la Prova della Rivelazione Finale

15 Luglio 2018
Dialogue: The tourists were found three days later

15 Luglio 2018
Present Continuous - spiegazione ed esempi

15 Luglio 2018
Boccaccio, Giovanni - Decameron e struttura

15 Luglio 2018
Riassunto testo argomentativo sulla felicità

15 Luglio 2018
Come fare l’analisi di un testo poetico

15 Luglio 2018
Esplorando le risorse naturali e economiche di Nicaragua e Antigua e Barbuda

15 Luglio 2018
Esplorando l'Antartide: geografia, clima e biodiversità del continente ghiacciato

15 Luglio 2018
Decameron, tema

15 Luglio 2018
Arte e sponsor: mecenatismo in chiave moderna

15 Luglio 2018
Agrigento - Agricoltura, allevamento, pesca

15 Luglio 2018
La Campania: storia, bellezze naturali e architettura di Amalfi

15 Luglio 2018
Miti e credenze della religione egiziana: divinità, culti e vita ultraterrena

15 Luglio 2018
Morfologia della foglia

15 Luglio 2018
Reazione di neutralizzazione

15 Luglio 2018
Descrizione geografica e naturale dell'Abruzzo

15 Luglio 2018
Galileo Galilei e la rivoluzione scientifica contro l'autorità religiosa

15 Luglio 2018
Évolution des structures familiales et défis contemporains

15 Luglio 2018
L'antico Egitto: un viaggio tra arte, scrittura e scienza

15 Luglio 2018
Epopee cavalleresche: Orlando Furioso e Gerusalemme Liberata

15 Luglio 2018
Le Marche: storia, cultura e clima di una regione italiana

15 Luglio 2018
Economia polacca: agricoltura, allevamento, risorse e industria

15 Luglio 2018
Esplorando la Croazia: geografia, clima e biodiversità

15 Luglio 2018
Evoluzione del ruolo del poeta nella società occidentale

15 Luglio 2018
Equilibrio del reddito in economia aperta

15 Luglio 2018
Fusto e funzioni

15 Luglio 2018
Esplorando le ricchezze naturali ed economiche di Mongolia e Taiwan

15 Luglio 2018
Esplorazione dell'Artide: geografia, clima e biodiversità

15 Luglio 2018
L'evoluzione della cosmologia: dalla Terra al centro all'universo in movimento

15 Luglio 2018
Religioni, pace e figure storiche nel mondo contemporaneo

15 Luglio 2018
Salerno - Industrie, commercio e comunicazioni

15 Luglio 2018
Differenza proemio Tasso e proemio Ariosto

15 Luglio 2018
Dall'assolutismo alla monarchia parlamentare in Inghilterra

15 Luglio 2018
Ionizzazione dell’acqua

15 Luglio 2018
Repubblica d’Irlanda - Uomo e ambiente

15 Luglio 2018
L'evoluzione delle canzoni popolari italiane e l'emigrazione

15 Luglio 2018
Il viaggio del Pequod e la vendetta del capitano Achab

13 Luglio 2018
Morfologia del fusto (2)

13 Luglio 2018
Austria: storia, cultura e città principali

13 Luglio 2018
Esplorazione artistica dei sensi e del tempo attraverso dipinti e sculture

13 Luglio 2018
Lorenzo de' Medici: Trionfo di Bacco e Arianna

13 Luglio 2018
L'ascesa dell'Olanda e l'assolutismo francese nel Seicento

13 Luglio 2018
L'Indonesia: storia, politica, demografia e sviluppo economico

13 Luglio 2018
Esplorando l'Australia: geografia, morfologia e biodiversità unica

13 Luglio 2018
Altri trattati di pace e bilancio della guerra

13 Luglio 2018
Radice e funzioni

13 Luglio 2018
Storia, cultura e geografia del Portogallo: un viaggio tra passato e presente

13 Luglio 2018
Esperienze di tifosi tra disordini e restrizioni a Birmingham

13 Luglio 2018
Galilei, Galilei - Il vero scienziato, Il saggiatore

13 Luglio 2018
Solidarietà internazionale, saggio breve

13 Luglio 2018
Napoli - Agricoltura, allevamento, pesca

13 Luglio 2018
Diversità etnica e culturale nella Iugoslavia del XX secolo

13 Luglio 2018
Analisi economica dell'Austria: agricoltura, industria e turismo

13 Luglio 2018
Preposizioni subordinate complementari indirette

13 Luglio 2018
Il viaggio di Lucy in Toscana e l'eredità artistica di Bertolucci

13 Luglio 2018
Esperienze di volontariato in Africa: storie di vita e adattamento culturale

13 Luglio 2018
L'evoluzione della lingua italiana tra storia e modernità

13 Luglio 2018
Morfologia della radice

13 Luglio 2018
Esplorando le risorse naturali ed economiche di El Salvador e Repubblica Dominicana

13 Luglio 2018
Esplorando la Romania: città, porti e centri industriali

13 Luglio 2018
Seicento - Cultura e progressi scientifici

13 Luglio 2018
Ph e sua misurazione

13 Luglio 2018
Storia, amministrazione e sviluppo delle città del Molise

13 Luglio 2018
Volontariato, tema

13 Luglio 2018
Due tipi di fermentazione

13 Luglio 2018
Che cos'è il Cemento armato

13 Luglio 2018
Figure retoriche che giocano con immagini

13 Luglio 2018
Gli otto peccati capitali della nostra cviltà - Konrad Lorenz

13 Luglio 2018
Il banditismo e il pauperismo nel Seicento: tra crisi e repressione sociale

13 Luglio 2018
Confronto tra le economie e i climi delle due Coree

13 Luglio 2018
Il ruolo del mostro e l'origine del poema Beowulf

13 Luglio 2018
Benevento - Industrie, commercio e comunicazioni

13 Luglio 2018
Fabula e intreccio

13 Luglio 2018
Tessuti vegetali

13 Luglio 2018
Teoria sugli acidi e sulle basi

13 Luglio 2018
Economia molisana: agricoltura, industria e sfide del territorio

13 Luglio 2018
Il viaggio di Raskòl’nikov tra delitto, castigo e redenzione

13 Luglio 2018
Tema sull'emarginazione

13 Luglio 2018
Tensioni globali e politiche coloniali nel mondo contemporaneo

13 Luglio 2018
Il Seicento: guerre, crisi e trasformazioni economiche in Europa

11 Luglio 2018
Il processo di respirazione cellulare e il ruolo del glucosio

11 Luglio 2018
Le riforme di Augusto: amministrazione, società e frontiere dell'Impero

11 Luglio 2018
Laterizi - Caratteristiche e requisiti

11 Luglio 2018
Analisi delle immagini poetiche: tradizione e innovazione

11 Luglio 2018
La straordinaria vita e l'eredità musicale di Wolfgang Amadeus Mozart

11 Luglio 2018
Divisione in sequenze: esempi e spiegazione

11 Luglio 2018
Cellula vegetale (3)

11 Luglio 2018
Geografia, economia e sfide ambientali di Ciad e Mali

11 Luglio 2018
Giovanni Pascoli e la poesia moderna: tra Decadentismo e innovazione

11 Luglio 2018
Storia e trasformazioni della Basilicata: dalle origini ai giorni nostri

11 Luglio 2018
Repubblica di Venezia - Fiumi, laghi, clima

11 Luglio 2018
Crisi e trasformazioni in Europa e Italia nel 1600

11 Luglio 2018
Esplorando il Molise: geografia, natura e clima di una regione unica

11 Luglio 2018
Il Romanzo Storico dell'Ottocento: Tra Epica e Storia

11 Luglio 2018
Lorenzo il Magnifico - Trionfo di Bacco ed Arianna

11 Luglio 2018
Guerra e pace: un viaggio tra storia, amore e impegno sociale di Tolstoj

11 Luglio 2018
La disfatta di Antonio e Cleopatra nella battaglia di Azio

11 Luglio 2018
Analisi del ritmo narrativo e influenze storiche nella narrazione

11 Luglio 2018
L'importanza dei cartogrammi nella rappresentazione geografica e statistica

11 Luglio 2018
Piante, cellula vegetale, tessuti, ormoni

11 Luglio 2018
Matera - Agricoltura, allevamento, industrie

11 Luglio 2018
Esplorando il Veneto: dalle Alpi all'Adriatico, tra natura e rischi idrici

11 Luglio 2018
La fauna selvatica italiana: un patrimonio da proteggere e preservare

11 Luglio 2018
Dalla Francia di Enrico IV alla pace di Westfalia: cambiamenti e conflitti

11 Luglio 2018
Storia, politica e cultura dello Zaire: un viaggio nel cuore dell'Africa

11 Luglio 2018
Scuola ed educazione alla salute, tema

11 Luglio 2018
Le tensioni e l'incidente che portarono alla Grande Guerra

11 Luglio 2018
Esplorazione naturalistica dell'isola di Vivara tra flora e fauna

11 Luglio 2018
Cantico dei cantici Io dormo ma il mio cuore veglia

11 Luglio 2018
25 aprile, festa della liberazione, saggio breve

11 Luglio 2018
I tormenti di Schumann e l'influenza russa su Strawinsky

11 Luglio 2018
Le città della Iugoslavia: un viaggio tra storia e cultura

11 Luglio 2018
Crisi, guerre di religione e arte nella Francia del XVI secolo

11 Luglio 2018
Dalla guerra civile al dominio romano: il secondo triumvirato e la caduta di Antonio

11 Luglio 2018
La lotta contro l'ecomafia: regolamentazione e sanzioni nel settore rifiuti

11 Luglio 2018
Una commedia sulla scuola italiana tra ironia e disillusione

11 Luglio 2018
The British Empire and Gandhi's role in India's independence

11 Luglio 2018
Distribuzione della popolazione italiana: tra città e campagna, uno sguardo alle differenze regionali

11 Luglio 2018
Storia, popolazione e capitale del Sudan: un viaggio tra passato e presente

11 Luglio 2018
Esplorando i fiumi, laghi e cultura del Trentino-Alto Adige

11 Luglio 2018
L'arte preistorica nelle caverne franco-iberiche: tecniche e scoperte

11 Luglio 2018
Il regno di Elisabetta I e le dinamiche politiche europee del XVI secolo

11 Luglio 2018
Cenni di botanica sistematica

11 Luglio 2018
Esplorando il parco del Monte Conero: natura, flora e fauna

11 Luglio 2018
Ovidio, Publio Nasone - Metamorfosi (4)

11 Luglio 2018
L'eredità musicale e culturale di Richard Wagner: un genio eclettico

11 Luglio 2018
Guida pratica al futuro progressivo: formazione e utilizzo

11 Luglio 2018
L'arte e l'architettura romana nel secolo di Augusto

11 Luglio 2018
L'evoluzione dell'Europa: dalla caduta di Roma all'unificazione cristiana

11 Luglio 2018
Inquinamento biologico, tema

11 Luglio 2018
Cambiamenti sociali e letterari in Inghilterra tra le due guerre mondiali

11 Luglio 2018
Il birrario di Preston - Andea Camilleri

5 Luglio 2018
Evoluzione storica e politica della Romania: dalle origini alla repubblica

5 Luglio 2018
Nuova Zelanda (2)

5 Luglio 2018
De Andrè, Fabrizio - Tutti morimmo a stento

5 Luglio 2018
Franz Schubert e Carlo Maria von Weber: due pilastri del romanticismo musicale

5 Luglio 2018
Dolomiti - Agricoltura, allevamento, industrie

5 Luglio 2018
Proprietà fisiche del terreno

5 Luglio 2018
Esplorando il parco del Gargano: natura, flora e fauna uniche

5 Luglio 2018
Evoluzione dell'amore e letteratura in Possessione di Antonia Byatt

5 Luglio 2018
Intrighi medievali e misteri nell'abbazia: un viaggio con Guglielmo e Adso

5 Luglio 2018
Quadro politico europeo nel Cinquecento - Spagna

5 Luglio 2018
Meccanismi di trasporto cellulare: passivo, attivo e specializzato

5 Luglio 2018
Cesare Ottaviano Augusto, fondatore dell’Impero

5 Luglio 2018
Lavorazioni

5 Luglio 2018
Evoluzione delle leggi sulla cittadinanza e criteri di acquisizione

5 Luglio 2018
Considerazioni di un giovane studente sulle scelte future

5 Luglio 2018
L'evoluzione letteraria dal Romanticismo al periodo vittoriano

5 Luglio 2018
Confronto tra i temi e i protagonisti nei poemi di Ariosto e Tasso

5 Luglio 2018
Cuba: storia, politica e importanza strategica dell'Avana

5 Luglio 2018
Il conflitto interiore di Carla tra purezza e maschere sociali

5 Luglio 2018
Scuola e lavoro: un collegamento necessario, saggio breve

5 Luglio 2018
Evoluzione storica e politica della Iugoslavia nel contesto europeo

5 Luglio 2018
L'impatto della Riforma e la risposta della Chiesa cattolica

5 Luglio 2018
Fase solida del terreno

5 Luglio 2018
Esplorando il parco dei Monti Sibillini: natura e biodiversità

5 Luglio 2018
Il viaggio interiore e la trasformazione spirituale in Vishnu Purana

5 Luglio 2018
Fondazioni e sistemi a parete

5 Luglio 2018
Evoluzione e influenza della poesia siciliana medievale

5 Luglio 2018
Rivoluzione Russa - Rivoluzione d’Ottobre

5 Luglio 2018
Esplorando la Venezia Tridentina: montagne, valli e strade turistiche

5 Luglio 2018
Ruolo e classificazione degli enzimi nelle reazioni chimiche cellulari

5 Luglio 2018
Giulio Cesare: l’attraversamento del fiume Rubicone

5 Luglio 2018
L'evoluzione storica e culturale dell'Europa attraverso i secoli

5 Luglio 2018
Strumenti finanziari per viaggi sicuri: assegni turistici e circolari

5 Luglio 2018
Evoluzione dell'Inghilterra: dalla Riforma inglese a Shakespeare

5 Luglio 2018
Il patto con il diavolo e l'opera di Dino Buzzati

5 Luglio 2018
Guida pratica alla formazione e uso del futuro anteriore in inglese

5 Luglio 2018
Geografia e clima della Romania: il ruolo del Danubio e dei Carpazi

5 Luglio 2018
La Riforma protestante: dalla crisi della Chiesa alla pace di Augusta

5 Luglio 2018
Storia, cultura e trasformazioni del Cile moderno

5 Luglio 2018
Studio e cultura, tema

5 Luglio 2018
Contraddizioni e sfide del mercato del lavoro tra Nord e Sud Italia

5 Luglio 2018
L'Italia agricola: dalla vite agli agrumi, un viaggio tra le eccellenze

5 Luglio 2018
Il contrasto di Cielo d’Alcamo: analisi della parodia dell’amor cortese medievale

5 Luglio 2018
Storia, cultura e turismo del Trentino-Alto Adige: un viaggio tra passato e presente

5 Luglio 2018
Guida pratica all'uso del futuro con to be going to in inglese

5 Luglio 2018
1500 - Trasformazioni economiche e sociali

5 Luglio 2018
Cesare in Europa: le Gallie, il Reno, la Manica

5 Luglio 2018
Relazioni economiche internazionali: scambi, capitali e migrazioni

5 Luglio 2018
La tutela dei beni culturali: normativa e importanza in Italia

5 Luglio 2018
Il giovane Holden - Jerome David Salinger

5 Luglio 2018
Wilfred Owen, World War I, and the aftermath of conflict

5 Luglio 2018
Esplorazione dei conflitti familiari e culturali nei romanzi di Anita Desai

5 Luglio 2018
I giganti della musica classica: Handel e Haydn

5 Luglio 2018
Lazio: storia, geografia e importanza culturale

5 Luglio 2018
Esplorazione delle figure retoriche e delle tecniche poetiche

5 Luglio 2018
Australia - Storia e ordinamento politico

5 Luglio 2018
Disoccupazione, lavoro nero, lavoro minorile, tema

5 Luglio 2018
Storia e influenza marittima dei Paesi Bassi nel mondo

5 Luglio 2018
L'Umbria: tra storia, natura e industria

5 Luglio 2018
Future semplice: frasi negative, interrogative, inter-negative.

5 Luglio 2018
Metodi di riproduzione cellulare e innovazioni nel DNA ricombinante

5 Luglio 2018
Che cosa si intende per Imperi coloniali

5 Luglio 2018
Sostanze minerali

5 Luglio 2018
Storia, cultura e geografia della Slovenia: un viaggio tra passato e presente

5 Luglio 2018
Il trionfo dei Neri dalla Cronica - Dino Compagni

5 Luglio 2018
Intrighi, passioni e cultura: l'universo di Alberto Moravia

4 Luglio 2018
Grandi compositori: Bach, Bizet e Brahms nel panorama musicale

4 Luglio 2018
L'evoluzione storica e culturale dell'Italia: dalle origini all'unità etnica

4 Luglio 2018
Il metabolismo cellulare: energia, reazioni e processi fondamentali

4 Luglio 2018
Cesare: dalla conquista dell'Egitto alle riforme di Roma antica

4 Luglio 2018
Evoluzione della distinzione tra tragico e comico in letteratura

4 Luglio 2018
Esplorazione della memoria e del tempo attraverso Proust

4 Luglio 2018
L'evoluzione della flora italiana: impatto umano e conservazione

4 Luglio 2018
Esplorazione delle figure retoriche e dei loro effetti espressivi

4 Luglio 2018
Australia - Popolazione, lingua e religione

4 Luglio 2018
Esplorazione dei Miti di Creazione e la Loro Influenza Culturale

4 Luglio 2018
Disoccupazione, tema

4 Luglio 2018
La resilienza storica e geografica della Polonia

4 Luglio 2018
Scopri la Liguria: bellezze naturali, storia e clima mite

4 Luglio 2018
Simple present e present perfect usati come futuro

4 Luglio 2018
Agenti biologici

4 Luglio 2018
Economia slovena: agricoltura, risorse naturali e turismo

4 Luglio 2018
L'influenza del Romanticismo e l'opera visionaria di Coleridge

4 Luglio 2018
L’educazione sentimentale - Gustave Flaubert

4 Luglio 2018
Estensione mondiale del conflitto

4 Luglio 2018
Dalla caduta di Costantinopoli alle esplorazioni globali

4 Luglio 2018
Andorra e Gibilterra: due territori unici tra Spagna e Gran Bretagna

4 Luglio 2018
Evoluzione delle città dall'impero romano al medioevo

4 Luglio 2018
La tradizione dei canti popolari e il lavoro delle mondine in Italia

4 Luglio 2018
La straordinaria vita e le conquiste di Helen Keller

4 Luglio 2018
Pompeo e le sue campagne contro pirati e Mitridate nel Mediterraneo

4 Luglio 2018
Determinazione dell'equilibrio sul mercato dei cambi

4 Luglio 2018
Crociate e scambi commerciali tra Oriente e Occidente

4 Luglio 2018
Velocità della luce - Una costante universale

4 Luglio 2018
Esplorando la Grecia: geografia, clima, flora e fauna in dettaglio

4 Luglio 2018
Storia e geografia della Venezia Giulia e delle sue città principali

4 Luglio 2018
La civiltà egizia: un dono del Nilo e l'arte degli scavi archeologici

4 Luglio 2018
Guida pratica all'uso del presente progressivo in inglese

4 Luglio 2018
Esplorazione delle tecniche di ingegneria genetica e loro impatti

4 Luglio 2018
Il Rinascimento: un'epoca di rivoluzioni artistiche, scientifiche e culturali

4 Luglio 2018
Malta: un arcipelago tra natura, economia e commercio internazionale

3 Luglio 2018
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde - Robert Louis Stevenson

3 Luglio 2018
La rivoluzione russa: dalla sommossa di febbraio al collasso del regime

3 Luglio 2018
Descrizione geografica e climatica della regione britannica

3 Luglio 2018
Energia e reazioni chimiche: il ruolo degli enzimi nella cellula

3 Luglio 2018
Esplorazione dei laghi italiani: dalle Alpi alla Sardegna

3 Luglio 2018
L'eredità culturale e pratica di Roma: un viaggio tra storia e civiltà

3 Luglio 2018
Evoluzione delle città antiche: dalle origini alle strategie commerciali

3 Luglio 2018
Tradizioni musicali e poetiche: dai muttos sardi ai lamenti funebri

3 Luglio 2018
L'arte come narrazione: un viaggio tra opere e artisti iconici

3 Luglio 2018
Inquinamento ed emergenza clima, tema

3 Luglio 2018
Storia, indipendenza e clima della Svizzera: un viaggio tra passato e presente

3 Luglio 2018
Costruzione del condizionale semplice

3 Luglio 2018
L'Umanesimo: un nuovo sguardo sull'uomo e la cultura classica

3 Luglio 2018
Funzione di offerta di valuta straniera

3 Luglio 2018
Conflitti religiosi e conquiste normanne nel medioevo

3 Luglio 2018
Economia greca: agricoltura, industria e commercio marittimo

3 Luglio 2018
La Russia tra guerra mondiale e rivoluzione: crisi e cambiamenti storici

3 Luglio 2018
Pedofauna

3 Luglio 2018
L'educazione e la cultura nell'antica Roma: dai nomi alla toga

3 Luglio 2018
Storia, politica e cultura di Malta: un viaggio tra passato e presente

3 Luglio 2018
La tormentata vita e l'eredità culturale di Sergej Esenin

3 Luglio 2018
La poesia come denuncia della guerra: Owen e Prévert

3 Luglio 2018
Innovazioni scientifiche e tecnologiche del XX secolo: un'era di scoperte rivoluzionarie

3 Luglio 2018
La complessa società egizia: potere, vita e commercio nell'antico Egitto

3 Luglio 2018
Parassiti delle piante: nematodi, acari e gasteropodi a confronto

3 Luglio 2018
Ereditarietà legata al sesso e anomalie cromosomiche

3 Luglio 2018
Esplorazione dei laghi prealpini: bellezza, clima e geografia

3 Luglio 2018
Lussemburgo: geografia, economia e relazioni internazionali

3 Luglio 2018
Linguaggio poetico: dalla semplicità popolare alla complessità dantesca

3 Luglio 2018
Niente di nuovo sul fronte occidentale - Erich Maria Remarque

3 Luglio 2018
L'ascesa di Hitler e la divisione geopolitica del 1939

3 Luglio 2018
Scopri la Campania: tra coste, monti e pianure fertili

3 Luglio 2018
Variabili che determinano l'offerta di valuta

3 Luglio 2018
Transizione e rinascita culturale nel medioevo europeo

3 Luglio 2018
Moto di caduta dei corpi

3 Luglio 2018
La complessa rete del commercio di schiavi nell'antica Roma

3 Luglio 2018
La Grecia: popolazione, storia e città principali

3 Luglio 2018
Crisi esistenziale e rivoluzioni culturali nel romanzo europeo del Novecento

3 Luglio 2018
Rivoluzione Futurista e Critica Crepuscolare nel Novecento Italiano

3 Luglio 2018
Processi nel Lombardo-Veneto - Conseguenze dei moti

3 Luglio 2018
Esplorando la Svezia: città, porti e cultura in un viaggio affascinante

3 Luglio 2018
Esplorando la Sicilia: geografia, coste, fiumi e clima mediterraneo

3 Luglio 2018
Declino della repubblica romana e le guerre di Pompeo e Spartaco

3 Luglio 2018
Conflitti e potere in Italia: da Cola di Rienzo a Cesare Borgia

3 Luglio 2018
Organismi e attività biologiche

3 Luglio 2018
Bruce Chatwin: il Viaggiatore che Rivoluzionò la Letteratura Nomade

3 Luglio 2018
L'ermetismo e l'esistenzialismo nella poesia di Mario Luzi

3 Luglio 2018
Ben Jelloun e Vian - Scritti sulla Guerra

3 Luglio 2018
L'evoluzione storica e culturale della Spagna attraverso i secoli

3 Luglio 2018
Organizzazione e diffusione del Cristianesimo

3 Luglio 2018
Moto vario e moto uniformemente vario

3 Luglio 2018
L'intertestualità nella poesia: connessioni e influenze letterarie

3 Luglio 2018
Amicizia, Passione e Tradimento: Il Duello Psicologico di Henrik e Konrad

3 Luglio 2018
Bambini-soldato

3 Luglio 2018
L'impatto della scoperta dell'America sull'economia e la società europea

3 Luglio 2018
Ricostruzione e l’inizio dell’integrazione europea

3 Luglio 2018
Caratteristiche, morfologia e colorazione dei batteri

3 Luglio 2018
Resistenza del mezzo (2)

3 Luglio 2018
L'Iran: storia, rivoluzione e città principali

3 Luglio 2018
Gita scolastica, tema

3 Luglio 2018
Francesco d’Assisi - Stile

3 Luglio 2018
Le rivolte del 1821: Carlo Alberto tra liberali e monarchia

3 Luglio 2018
Storia, geografia e clima della Calabria: un viaggio tra passato e presente

3 Luglio 2018
Classificazione

3 Luglio 2018
Evoluzione storica e demografica della Macedonia moderna

3 Luglio 2018
Sabato, Umberto - Mio padre è stato per me l’assassino

3 Luglio 2018
L'originalità poetica di Umberto Saba nel contesto del Novecento

3 Luglio 2018
Verga, Giovanni - Valori umani ed artistici opera

3 Luglio 2018
Stati regionali dallo splendore al declino

3 Luglio 2018
Comprendere la genetica: dalle basi alle eccezioni delle leggi di Mendel

3 Luglio 2018
La rivoluzione interiore di Gesù: un messaggio di amore e giustizia

3 Luglio 2018
I fratelli Fixer: maestri liutai e il loro mandolino milanese

3 Luglio 2018
Esplorazione geografica e naturale del Belgio: un viaggio tra paesaggi e climi

3 Luglio 2018
Storie di sommosse e canti di protesta tra Napoli e la piana ravennate

3 Luglio 2018
Saffo - Poesie

1 Luglio 2018
Analisi critica della narrativa di Frederic Brown e il suo impatto sociale

1 Luglio 2018
Guida completa all'uso di 'a' e 'an' in inglese

1 Luglio 2018
L'impero Inca: storia, società e innovazioni tecnologiche

1 Luglio 2018
Storia e clima della Bulgaria: dalle origini alle influenze moderne

1 Luglio 2018
Moto rotatorio: definizione e formule caratteristiche

1 Luglio 2018
Economia, storia e cultura della Slovacchia: un'analisi dettagliata

1 Luglio 2018
Evoluzione storica e declino della potenza britannica

1 Luglio 2018
Esplorando la Basilicata: geografia, clima e caratteristiche uniche

1 Luglio 2018
Differenze tra respirazione aerobica e anaerobica nei microrganismi

1 Luglio 2018
Conflitti dinastici e guerre in Europa tra il XIV e XV secolo

1 Luglio 2018
Gimnosperme

1 Luglio 2018
Geografia, clima ed economia della Macedonia: un'analisi dettagliata

1 Luglio 2018
Confessione d’un teppista- Sergej Esenin

1 Luglio 2018
Architettura nell’età dell’Umanesimo

1 Luglio 2018
Gli indifferenti: un ritratto della società borghese degli anni Venti

1 Luglio 2018
Leopardi: Tra Pessimismo e Meraviglia della Natura

1 Luglio 2018
La complessa questione di Roma e le sfide diplomatiche dell'Italia unita

1 Luglio 2018
Evoluzione storica della Cecoslovacchia: dalle origini all'indipendenza

1 Luglio 2018
Le leggi di Mendel: analisi genetica e risultati sorprendenti

1 Luglio 2018
Oboe a tre chiavi, con corpo di ricambio

1 Luglio 2018
Fattori climatici e rapporto con le piante

1 Luglio 2018
Il potere evocativo e complesso del linguaggio poetico

1 Luglio 2018
Storia della mia colombaia di Isaak Babel’

1 Luglio 2018
Crisi economiche, tema

1 Luglio 2018
L'impatto della rivoluzione industriale sulla produzione e società

1 Luglio 2018
Comprendere il metabolismo: anabolismo, catabolismo e fonti energetiche

1 Luglio 2018
Espansioni e unificazioni: il potere tra cristiani e ottomani nel Medioevo

1 Luglio 2018
Grande polifonia del 500 sacra e profana

1 Luglio 2018
Attrito (2)

1 Luglio 2018
L'economia rumena: agricoltura, risorse energetiche e sviluppo industriale

1 Luglio 2018
Simbolismo ed Ermetismo: poetiche e influenze nel panorama europeo

1 Luglio 2018
Angiosperme

1 Luglio 2018
Impollinazione e fecondazione

1 Luglio 2018
Storia, cultura e demografia della Lituania: un viaggio tra passato e presente

1 Luglio 2018
L'attesa e il ricongiungimento di Penelope e Odisseo

1 Luglio 2018
Camminatore della solitudine - John Bierhorst

1 Luglio 2018
Lirica d'amore e malinconia nell'Arcadia di Sannazaro

1 Luglio 2018
Giro d'Italia, tema

1 Luglio 2018
Le diverse fonti di energia e carbonio negli organismi viventi

1 Luglio 2018
Crisi del 1300: peste nera, rivolte e trasformazioni sociali in Europa

1 Luglio 2018
L'eredità culturale e urbanistica di Roma antica e le sue vie di comunicazione

1 Luglio 2018
Tessitura e struttura del terreno

1 Luglio 2018
Esplorazione dei campi semantici e il loro impatto nella poesia

1 Luglio 2018
Keats, John - Io grido a te pietà,pietà,amore

1 Luglio 2018
L'influenza di Jack Kerouac e il viaggio interiore in Sulla strada

1 Luglio 2018
La civiltà Maya: storia, cultura e discendenti nella giungla

1 Luglio 2018
Fiori e infiorescenze

1 Luglio 2018
Storia, cultura e politica della Romania: un viaggio tra passato e presente

1 Luglio 2018
Conflitti di potere tra papato e monarchia nel Medioevo europeo

1 Luglio 2018
Terreno agrario - Caratteristiche

1 Luglio 2018
Agenti fisico-meccanici della pedogenesi

1 Luglio 2018
Esplorando la Lituania: geografia, risorse naturali e industria

1 Luglio 2018
Raccolta differenziata dei rifiuti, tema

1 Luglio 2018
Le leggi di Mendel: dalla dominanza agli alleli nel pisello

1 Luglio 2018
Globalisation and the anti-globalisation movement

1 Luglio 2018
Il Confronto tra I Malavoglia e Mastro don Gesualdo di Giovanni Verga

1 Luglio 2018
Sviluppo economico in Italia, tema

1 Luglio 2018
Storia e geografia della Finlandia: dalle origini all'indipendenza

1 Luglio 2018
Conflitti medievali tra Impero e Chiesa: crociate, scomuniche e successioni

1 Luglio 2018
L'evoluzione musicale dal XV secolo alla riforma protestante

1 Luglio 2018
Evoluzione della Rappresentazione Spaziale nella Letteratura Italiana

1 Luglio 2018
Tokyo: una metropoli tra storia, economia e sfide urbane

1 Luglio 2018
Alighieri, Dante - Eventi epoca

1 Luglio 2018
Città industriali e sviluppo del sistema capitalistico

1 Luglio 2018
Pedogenesi, definizione

1 Luglio 2018
Morfologia del fiore

1 Luglio 2018
Storia, cultura e città della Croazia: un viaggio tra passato e presente

1 Luglio 2018
Tema della natura - Primo Levi e Sandro Penna

1 Luglio 2018
Petrarca, Francesco - Zephiro torna, e ‘l bel tempo rimena

1 Luglio 2018
Maltrattamento degli animali, tema

1 Luglio 2018
Alfieri, Vittorio - Vita, opere, poetica e stile

29 Giugno 2018
Le basi dell'ereditarietà: Mendel e il pisello odoroso

29 Giugno 2018
Le canzoni popolari italiane e le loro radici storiche

29 Giugno 2018
Un bambino dall’olfatto prodigioso - Patrick Suskind

29 Giugno 2018
Hugo, Victor - Vita, opere e I miserabili

29 Giugno 2018
La storia degli Aztechi: dall'ascesa alla caduta dell'impero

29 Giugno 2018
Inerzia di un corpo materiale: introduzione, definizione e spiegazione

29 Giugno 2018
Analisi del ritmo e degli accenti nei versi poetici italiani

29 Giugno 2018
L'economia ungherese: agricoltura, industria e turismo in crescita

29 Giugno 2018
Dall'impero asburgico alla repubblica: l'evoluzione storica dell'Austria

29 Giugno 2018
Struttura, funzione e cicli biologici dei virus e batteriofagi

29 Giugno 2018
Lotta per il potere tra Chiesa e Impero: Innocenzo III e Federico II

29 Giugno 2018
Formazione degli orizzonti

29 Giugno 2018
Economia croata: agricoltura, industria e turismo in evoluzione

29 Giugno 2018
Forse la mia ultima lettera a Mehmet - Nazim Hikmet

29 Giugno 2018
Aspetti del realismo, tema

29 Giugno 2018
Cause della rivoluzione industriale in Inghilterra

29 Giugno 2018
Divisione cellulare: mitosi e meiosi negli organismi pluricellulari

29 Giugno 2018
Semina e Epoche e metodi di raccolta

29 Giugno 2018
Funzioni della foglia

29 Giugno 2018
L'importanza delle carte tematiche nella rappresentazione geografica

29 Giugno 2018
Esplorando l'Islanda: natura, clima e geografia di un'isola unica

29 Giugno 2018
Carmen arvale

29 Giugno 2018
Riflessioni sul conflitto generazionale e la scuola italiana

29 Giugno 2018
L'incontro tra europei e amerindi: origini, adattamenti e conflitti

29 Giugno 2018
Diversi tipi di parassitismo

29 Giugno 2018
Comprendere virus e fitoplasmi: differenze e impatti biologici

29 Giugno 2018
Conflitti medievali: il dominio dei Comuni e l'autorità imperiale

29 Giugno 2018
Evoluzione e Struttura dell'Ode e dell'Ottava Rima nella Letteratura Italiana

29 Giugno 2018
Storia, cultura e geografia dell'Ungheria: un viaggio tra passato e presente

29 Giugno 2018
Pedogenesi - Agenti chimici

29 Giugno 2018
Scelta della semente

29 Giugno 2018
L'évolution du naturalisme : influences scientifiques et impacts sociaux

29 Giugno 2018
Analisi climatica dell'Europa: influenze geografiche e differenze regionali

29 Giugno 2018
Bosnia – Erzegovina - Economia e società

29 Giugno 2018
La vita e le opere di Carlo Goldoni: un viaggio tra Venezia e Parigi

29 Giugno 2018
Dalla pace del 1947 alla nascita della Repubblica Italiana

29 Giugno 2018
Viroidi e prioni: agenti infettivi e le loro implicazioni biologiche

29 Giugno 2018
Rinascita delle città e sviluppo dei Comuni nell'XI secolo

29 Giugno 2018
Analisi e rappresentazione dei personaggi nella narrativa del Novecento

29 Giugno 2018
Risorse naturali e industrie di Trinidad e Tobago e Guyana

29 Giugno 2018
Descrizione geografica e naturale della Finlandia

29 Giugno 2018
Guida completa all'uso dell'articolo determinativo 'the' in inglese

29 Giugno 2018
Le grandi esplorazioni: Colombo, Magellano e la scoperta dell'America

29 Giugno 2018
Svezia - Territorio, coste, rilievi e pianure

29 Giugno 2018
Struttura e funzione delle membrane cellulari e ruolo del nucleo

29 Giugno 2018
Esplorazione delle rime nella tradizione poetica italiana

29 Giugno 2018
L'eredità culturale e architettonica degli antichi Egizi

29 Giugno 2018
Méthode scientifique e la philosophie positiviste

29 Giugno 2018
L'impatto dell'intervento umano sulle coste e le sue conseguenze ambientali

29 Giugno 2018
Costumi della seconda metà dell’Ottocento

29 Giugno 2018
Ciclo riproduttivo degli ovini

29 Giugno 2018
Adattamenti estremi: alofili, termofili, acidofili e psicrofili

29 Giugno 2018
Esplorando la Turchia: geografia, economia e risorse naturali

29 Giugno 2018
Alighieri, Dante - Donne ch’avete intelletto d’amore, Vita nova

29 Giugno 2018
Petrarca, Francesco - Italia mia, benché ‘l parlar sia indarno

29 Giugno 2018
La vita avventurosa e letteraria di Cosimo, il barone sugli alberi

29 Giugno 2018
1200-1300 - Letteratura

29 Giugno 2018
Evoluzione della rappresentazione dello spazio nella letteratura italiana

29 Giugno 2018
L'apice dell'impero romano: conquiste e lasciti di Traiano

29 Giugno 2018
L'influence de la science et de l'imagination dans le naturalisme littéraire

29 Giugno 2018
Simboli cartografici e distribuzione delle risorse in Austria e Norvegia

29 Giugno 2018
Esplorando la Norvegia: geografia, clima e biodiversità

29 Giugno 2018
L'evoluzione degli Stati nazionali e l'architettura barocca in Europa

29 Giugno 2018
Esplorazione filosofica e culturale del concetto di tempo attraverso i secoli

29 Giugno 2018
Esplorando le città e le tradizioni della Norvegia

29 Giugno 2018
Diversità e impatto dei batteri: autrofi, euterotrofi e patogeni

29 Giugno 2018
Contestualizzazione e comprensione del contenuto

29 Giugno 2018
Ludwig van Beethoven e Hector Berlioz: due giganti della musica classica

29 Giugno 2018
Le rivoluzioni del 1848: un anno di sommosse e speranze in Europa

29 Giugno 2018
Evoluzione sociale ed economica: sfide e tensioni globali contemporanee

29 Giugno 2018
Le sfide dell'Italia nella terza guerra d'indipendenza e le sue conseguenze

29 Giugno 2018
L'evoluzione del socialismo e l'influenza della Chiesa nel XIX secolo

29 Giugno 2018
Dalla liberazione dell'Italia alla resa del Giappone: eventi cruciali del 1945

29 Giugno 2018
Fase europea della Seconda guerra mondiale

29 Giugno 2018
La Lettonia: un viaggio tra storia, cultura e modernità economica

27 Giugno 2018
L'organizzazione e l'influenza della cultura romana nel Mediterraneo

27 Giugno 2018
Villani, Giovanni - Grandezza e magnificenza del Comune di Firenze

27 Giugno 2018
L'impegno politico e linguistico di Italo Calvino: un viaggio tra storia e parole

27 Giugno 2018
La vita e le sfide di Galileo Galilei: scienza, fede e innovazione

27 Giugno 2018
Friuli-Venezia Giulia: caratteristiche del territorio, montagne e pianure della regione

27 Giugno 2018
Storia, cultura e società del popolo ebraico nell'antichità

27 Giugno 2018
L'epica medievale: tradizioni, lingue e influenze culturali

27 Giugno 2018
Analisi del tempo nei testi narrativi e romanzi sperimentali del Novecento

27 Giugno 2018
Esplorando la Svezia: geografia, clima e biodiversità del paese nordico

27 Giugno 2018
L'evoluzione delle rotte commerciali e delle tecniche nautiche nel Medioevo

27 Giugno 2018
Le ultime battaglie del Risorgimento: da Carlo Alberto a Venezia

27 Giugno 2018
Resistenza sulla soglia

27 Giugno 2018
Differenze e funzioni delle cellule vegetali e animali

27 Giugno 2018
Esplorando la Lettonia: geografia, risorse e industria

27 Giugno 2018
Un viaggio tra realtà e immaginazione nell'Italia della Seconda guerra mondiale

27 Giugno 2018
Machiavelli, Niccolò - Vita, opere e stile

27 Giugno 2018
Guida pratica al calcolo delle sillabe nei versi poetici italiani

27 Giugno 2018
Analisi delle tipologie di narratore e delle loro caratteristiche principali

27 Giugno 2018
Esplorazione delle risorse naturali e sfide economiche in Africa

27 Giugno 2018
Analisi della poesia "Qui ti amo" di Pablo Neruda e contesto storico

27 Giugno 2018
Il viaggio di Mario e Martina verso un'utopia di vita autonoma

27 Giugno 2018
Cesare Pavese e la contrapposizione tra città e campagna ne "La luna e i falò": tema e analisi

27 Giugno 2018
Meccanismi di resistenza delle piante ai patogeni

27 Giugno 2018
L'evoluzione del sonetto: dalle origini alla modernità

27 Giugno 2018
Abitazione e materiali da costruzione

27 Giugno 2018
Eroismo e Rinascita: Dall'Iliade alla Chanson de Roland

27 Giugno 2018
Influenze politiche e letterarie nel Risorgimento italiano

27 Giugno 2018
Dante Alighieri: vita, opere e l'esilio che segnò il suo destino

27 Giugno 2018
Estonia: cultura, storia e la capitale Tallinn

27 Giugno 2018
Straniamento e critica teatrale nel racconto di Gadda

27 Giugno 2018
Ariosto, Ludovico - Vita, opere, poetica e stile

27 Giugno 2018
Rapporti di predazione e di parassitismo

27 Giugno 2018
L'epopea dei Fenici: maestri della navigazione e della costruzione navale

27 Giugno 2018
Spazio - Dal Decadentismo al Surrealismo.

27 Giugno 2018
Economia irlandese: agricoltura, industria e turismo in evoluzione

27 Giugno 2018
Esplorare l'ignoto: il viaggio e l'eredità di Edgar Lee Masters

27 Giugno 2018
Concetto di malattia

27 Giugno 2018
Via della federazione di Stati: Gioberti

27 Giugno 2018
Analisi di una poesia dedicata alla madre scomparsa

27 Giugno 2018
L'eredità culturale e l'innovazione linguistica di Dante Alighieri

27 Giugno 2018
Descrizione geografica, economica e ambientale dell'Estonia

27 Giugno 2018
Jacopo da Lentini - Io m’aggio posto in core

27 Giugno 2018
Le strategie militari e le sollevazioni italiane nel Risorgimento

27 Giugno 2018
Rivolte e tensioni: l'indipendenza in America e Grecia e la questione balcanica

27 Giugno 2018
Prensione degli alimenti

27 Giugno 2018
Analisi delle forme di discorso e pensiero nei testi narrativi

27 Giugno 2018
Corpi fermi e corpi in movimento

27 Giugno 2018
Panamà e Giamaica: geografia, clima ed economia a confronto

27 Giugno 2018
L'evoluzione storica e culturale della lingua italiana

27 Giugno 2018
L'inizio della prima guerra mondiale e le sue complesse dinamiche politiche

27 Giugno 2018
My last and future holidays

27 Giugno 2018
L'evoluzione linguistica nell'era digitale: tra innovazione e tradizione

27 Giugno 2018
Posizioni e posture: Stazione (piazzata, raccolta, distesa)

27 Giugno 2018
Motivi del successo dei cereali

27 Giugno 2018
Bonaparte, Napoleone - Campagna d'Italia

27 Giugno 2018
Importanza della campionatura nell’analisi del suolo

27 Giugno 2018
L'erosione delle rocce: sole, acqua, vento e organismi viventi

27 Giugno 2018
Attitudine

27 Giugno 2018
Appiombi

27 Giugno 2018
Danimarca: storia, cultura e clima di una nazione strategica

27 Giugno 2018
Trasformazioni sociali ed economiche nell'età moderna e il ruolo delle città

25 Giugno 2018
I miei ragazzi insidiati dal demone della Facilità, saggio breve

25 Giugno 2018
Per evitare il tracollo - Alberto Moravia

25 Giugno 2018
Dalla disfatta di Napoleone III all'unità tedesca e la questione romana

25 Giugno 2018
Le opere di Dante: un viaggio tra poesia e trattati

25 Giugno 2018
L'Egitto: storia, cultura e città principali lungo il Nilo

25 Giugno 2018
Guinizzelli, Guido - Io voglio del ver la mia donna laudare (4)

25 Giugno 2018
Colline come elefanti bianchi - Ernest Hemingway

25 Giugno 2018
Metodi di difesa delle gelate

25 Giugno 2018
Divisione cellulare e riproduzione: meccanismi e varietà biologica

25 Giugno 2018
Struttura sociale e culturale dell'antico Egitto: dal Faraone agli scribi

25 Giugno 2018
Analisi del punto di vista onnisciente nei Promessi Sposi di Manzoni

25 Giugno 2018
Esplorazione sensoriale e linguistica nell'opera di Peter Hoeg

25 Giugno 2018
La guerra austro-prussiana e le conseguenze per l'Italia e l'Europa

25 Giugno 2018
Leopardi, Giacomo - Pessimismo leopardiano

25 Giugno 2018
La complessa questione di Roma e le sfide diplomatiche dell'Italia unita

25 Giugno 2018
Esplorando l'Egitto: geografia, economia e cultura in sintesi

25 Giugno 2018
Rete scolante sotterranea

25 Giugno 2018
Fenomeni fisici e le loro leggi

25 Giugno 2018
Esplorazione delle risorse naturali e economiche di Guatemala e Saint Vincent

25 Giugno 2018
Iliade - Disperazione per la morte dell'amico

25 Giugno 2018
Amore contro il conformismo: Prevert e Catullo, tema

25 Giugno 2018
Il gabbiano Jonathan Livingston - Richard Bach

25 Giugno 2018
Un'avventura sul precipizio e un salvataggio inaspettato

25 Giugno 2018
Preromanticismo e Romanticismo - Sintesi

25 Giugno 2018
Controllo agronomico sui fitopatogeni

25 Giugno 2018
Origini del mondo: i miti delle origini nelle principali civiltà antiche

25 Giugno 2018
Montale, Eugenio - Cigola la carrucola del pozzo (4)

25 Giugno 2018
Condizione di equilibrio del sistema economico aperto

25 Giugno 2018
L'economia dell'Algeria: agricoltura, risorse minerarie e commercio

25 Giugno 2018
La prigionia di una ragazza ambiziosa - Simone De Beauvoir

25 Giugno 2018
Interventi di difesa sugli agenti patogeni

25 Giugno 2018
Eritrea e Gibuti: due nazioni africane tra deserti e risorse

25 Giugno 2018
Conflitti e identità nella complessa società israeliana di Yehoshua

25 Giugno 2018
Interviste sulle attitudini verso gli amici e i trasferimenti

25 Giugno 2018
Il Ciclo dei Vinti: Pessimismo e Tragedie nella Sicilia di Verga

25 Giugno 2018
L'evoluzione del sapere e la nascita del Rinascimento in Italia

25 Giugno 2018
Le radici architettoniche e culturali delle civiltà antiche del Medio Oriente

25 Giugno 2018
Svevo, Italo - Il fumo da La coscienza di Zeno

25 Giugno 2018
La luna e sei soldi - William Somerset Maugham

25 Giugno 2018
Il Piemonte: risorse economiche, agricoltura e dinamiche demografiche

25 Giugno 2018
Algeria – Aspetto fisico e uomo e ambiente

25 Giugno 2018
L'incertezza della realtà nelle opere di Luigi Pirandello

23 Giugno 2018
Scambi con l'estero e bilancia dei pagamenti

23 Giugno 2018
Andorra: un piccolo Stato tra natura, economia e storia

23 Giugno 2018
La lingua segreta dei miei genitori - Elias Canetti

23 Giugno 2018
Contro l'Europa dei mercati e dei capitali, articolo di giornale

23 Giugno 2018
Regioni dell’arto anteriore e dell’arto posteriore

23 Giugno 2018
L'epica di Beowulf: mito, morale e forma poetica

23 Giugno 2018
A scuola dallo stregone - Carlos Castaneda

23 Giugno 2018
Valle d'Aosta: autonomia, economia e patrimonio storico

23 Giugno 2018
Un viaggio tra realtà virtuale e sacrificio in un futuro distopico

23 Giugno 2018
Territori fisicamente italiani soggetti a sovranità straniera

23 Giugno 2018
Erosione idrica ed eolica

23 Giugno 2018
Evidenza empirica

23 Giugno 2018
Risorse naturali e sviluppo economico in Botswana e Zimbabwe

23 Giugno 2018
Esplorando il Portogallo: geografia, clima e biodiversità

23 Giugno 2018
L'eredità della civiltà greca: architettura, filosofia e democrazia

23 Giugno 2018
Tutti giù per terra - Giuseppe Culicchia

23 Giugno 2018
L'epica: un viaggio tra eroi, dèi e tradizioni letterarie antiche

23 Giugno 2018
L'amicizia giovanile e le sue sfide nel contesto storico

23 Giugno 2018
Dalla ricerca scientifica fino all’arte barocca

23 Giugno 2018
Articoli definiti e indefiniti: guida pratica all'uso corretto

23 Giugno 2018
Mercato unico delle valute

23 Giugno 2018
L'Umbria: storia, cultura e sviluppo delle sue città principali

23 Giugno 2018
Scopri il Principato di Monaco: storia, economia e attrazioni imperdibili

23 Giugno 2018
Droga: la responsabilità è sempre individuale, saggio breve

23 Giugno 2018
La crisi del Seicento: trasformazioni, impatti e struttura sociale

23 Giugno 2018
Esplorando la diversità geografica della Sicilia: montagne, coste e pianure

23 Giugno 2018
Struttura e funzioni del citoscheletro nelle cellule eucariote

23 Giugno 2018
L'eredità dei Sumeri: dalle origini alla civiltà urbana

23 Giugno 2018
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello - Oliver Sacks

23 Giugno 2018
Mercato valutario e cambio d'equilibrio

23 Giugno 2018
Storia, cultura e città principali della Turchia: un viaggio tra passato e presente

23 Giugno 2018
Petrarca, Francesco - Movesi il vecchierel canuto et biancho (2)

23 Giugno 2018
OGM, clonazione e genetica: vantaggi, rischi e applicazioni mediche

23 Giugno 2018
Leggi del moto

23 Giugno 2018
Esplorando l'Irlanda: geografia, morfologia e biodiversità dell'isola

23 Giugno 2018
Costruzione dell’Unione Europea, articolo di giornale

23 Giugno 2018
L'arte rinascimentale: architettura, scultura e pittura in un'epoca di maestri

23 Giugno 2018
Contrasti, trasformazioni e conflitti nel Seicento europeo

23 Giugno 2018
La leggenda di Enea e la fondazione di Roma: un racconto di origini mitiche

23 Giugno 2018
L'arte dell'epica: tradizione, stile e narrazione solenne

23 Giugno 2018
Esplorazione dei legami familiari e del successo di Banana Yoshimoto

23 Giugno 2018
Ovaie

23 Giugno 2018
Storia, cultura e amministrazione del Trentino-Alto Adige

23 Giugno 2018
Analisi della struttura e del significato del "libello" di Dante

23 Giugno 2018
Le strategie romane nella prima guerra punica: innovazioni e vittorie

21 Giugno 2018
Esplorazione delle biotecnologie e dell'ingegneria genetica

21 Giugno 2018
Il pantheon egiziano: divinità, miti e pratiche funerarie

21 Giugno 2018
Caratteristiche geografiche ed economiche delle isole caraibiche

21 Giugno 2018
Il cubismo: rivoluzione artistica e influenza sulle avanguardie

21 Giugno 2018
Apparato genitale femminile dell'animale

21 Giugno 2018
Strutture cellulari e agenti infettivi: flagelli, ciglia, prioni e viroidi

21 Giugno 2018
Il viaggio di Odisseo: dai Feaci al ritorno a Itaca

21 Giugno 2018
Analisi del Proemio della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso

21 Giugno 2018
La complessità familiare e il dramma interiore di Jack

21 Giugno 2018
Risparmio, investimento e saldo corrente della bilancia dei pagamenti

21 Giugno 2018
Guida all'interpretazione di cartogrammi e carte tematiche

21 Giugno 2018
Geografia, economia e cultura della Siria: un viaggio tra storia e modernità

21 Giugno 2018
Petrarca, Francesco - Solo et pensoso i più deserti campi (4)

21 Giugno 2018
Mungitura degli ovo-caprini

21 Giugno 2018
La prima guerra punica: strategie, battaglie e conseguenze romane

21 Giugno 2018
La Passione e il Destino: Didone nell'Eneide di Virgilio

21 Giugno 2018
Impressionismo come rivoluzione

21 Giugno 2018
L'epoca del rinascimento: tra umanesimo, mecenatismo e politica

21 Giugno 2018
Comprendere i virus: struttura, replicazione e impatto biologico

21 Giugno 2018
Intrighi, amori e battaglie: il mondo di Ivanhoe e Walter Scott

21 Giugno 2018
Dalla Grande Depressione alla Guerra Fredda: eventi chiave del XX secolo

21 Giugno 2018
La mia famiglia e altri animali - Gerald Durrell (2)

21 Giugno 2018
Apparato urinario dell'animale

21 Giugno 2018
Reddito che garantisce l'equilibrio esterno

21 Giugno 2018
Storia, governo e sfide del Libano moderno

21 Giugno 2018
Guido Guinizzelli - analisi della poesia Al cor gentil

21 Giugno 2018
Evapotraspirazione

21 Giugno 2018
Stipulazione telematica dei contratti

21 Giugno 2018
Analisi geografica ed economica di Swaziland e Lesotho

21 Giugno 2018
Vie urinarie

21 Giugno 2018
Le origini leggendarie e storiche di Roma e la vita nei villaggi antichi

21 Giugno 2018
L'importanza degli epiteti nella poesia epica antica

21 Giugno 2018
Achille e Xanto: Simbolismo e Tragedia nell'Epica Greca

21 Giugno 2018
Esplorando l'industria della carne attraverso il romanzo di Ruth L. Ozeki

21 Giugno 2018
La cellula: il mattone fondamentale della vita e la sua osservazione

21 Giugno 2018
Saldo sopra e sotto la linea

21 Giugno 2018
Scala del pH

21 Giugno 2018
Geografia e economia del Libano: tra montagne e sfide economiche

21 Giugno 2018
Stabulazione libera

21 Giugno 2018
Vie spermatiche

21 Giugno 2018
Idrometeore e i loro effetti negativi e positivi

21 Giugno 2018
Titoli di Stato il tasso indicizzato CCT

21 Giugno 2018
Comprendere le mutazioni genetiche e il loro impatto sulla salute umana

21 Giugno 2018
Esplorando le meraviglie naturali e le economie di Saint Lucia e Barbados

21 Giugno 2018
L'eleganza della scuola poetica siciliana sotto Federico II

21 Giugno 2018
Sogni e tradizioni di un giovane Navajo tra cultura e sport

21 Giugno 2018
Realismo, Naturalismo, Verismo - Sintesi

21 Giugno 2018
L'evoluzione culturale dall'umanesimo alla cultura laica

21 Giugno 2018
L'evoluzione della scrittura: dalle origini alla letteratura

21 Giugno 2018
Oltre i prati, tra la neve - Mario Rigoni Stern

21 Giugno 2018
Ricoveri per ovini e caprini

21 Giugno 2018
Apparato genitale maschile dell'animale

21 Giugno 2018
Più e meno del movimento di capitale

19 Giugno 2018
Esplorando il parco della Maremma: natura, flora e fauna

19 Giugno 2018
Moderno in Italia

19 Giugno 2018
Sistemazioni in pendio

19 Giugno 2018
Relazioni esterne

19 Giugno 2018
Costantino: dall'ascesa imperiale alla fondazione di Costantinopoli

19 Giugno 2018
Il rapporto tra fortuna e virtù secondo Machiavelli

19 Giugno 2018
Scotland's autonomy, culture, and a festive holiday letter

19 Giugno 2018
Organizzazione sociale e politica di Roma

19 Giugno 2018
L'evoluzione della poesia epica: memoria, tradizione e scrittura

19 Giugno 2018
Gli spiriti dell’aria - Kurt Diemberger

19 Giugno 2018
Norvegia - Territorio, coste, rilievi e pianure

19 Giugno 2018
Aspetti passivi dell’azienda agricola

19 Giugno 2018
Vari tipi d’infiorescenze

19 Giugno 2018
Registrazioni contabili della bilancia del pagamenti

19 Giugno 2018
Regime di cambi amministrativi

19 Giugno 2018
Le conquiste di Cesare: dalla Gallia all'Egitto e oltre

19 Giugno 2018
Tunisia: geografia, economia e società di una nazione mediterranea

19 Giugno 2018
Amore e pietà nel contesto della guerra di Troia

19 Giugno 2018
Lavorazioni del suolo

19 Giugno 2018
Descrizione delle ghiandole endocrine e delle loro funzioni principali

19 Giugno 2018
Esplorazione delle risorse naturali e agricole di Sao Tomè, Principe e Venezuela

19 Giugno 2018
Vantaggio comparato e costo-opportunità

19 Giugno 2018
Esplorando le ricchezze naturali e economiche di Honduras e Grenada

19 Giugno 2018
Stampa, Gaspara - Mesta e pentita de’ miei gravi errori

19 Giugno 2018
Exploring intellectual and existential themes in literature and art

19 Giugno 2018
Conflitti e dominazione: l'Italia tra Carlo V e la Spagna nel XVI secolo

19 Giugno 2018
Mondo epico e magico e la materia bretone

19 Giugno 2018
La rivoluzione francese: dal terrore alla restaurazione borghese

19 Giugno 2018
Epoca di fioritura

19 Giugno 2018
Poste compensative

19 Giugno 2018
Crisi del Gold Standard e Accordi di Bretton Woods

19 Giugno 2018
Giordania: geografia, economia e storia di un paese mediorientale

19 Giugno 2018
Pescara - Industrie, commercio e comunicazioni

19 Giugno 2018
Evoluzione storica della Germania: dall'impero al XX secolo

19 Giugno 2018
Esplorazione delle risorse naturali di Guyana e Trinidad e Tobago

19 Giugno 2018
Teorie del commercio internazionale

19 Giugno 2018
Lauda: tra sofferenza, amore mistico e la solitudine di Jacopone

19 Giugno 2018
La Rivoluzione Francese: dal Terrore alla caduta di Robespierre

19 Giugno 2018
Effetti delle lavorazioni

19 Giugno 2018
Stato stazionario

19 Giugno 2018
L'eredità letteraria di Balzac e il mondo di Papà Goriot

19 Giugno 2018
Il Destino e il Dolore degli Eroi Epici: Ettore e Achille

19 Giugno 2018
Critica alla tortura e confronto tra Verri e Beccaria

19 Giugno 2018
Bilancia dei pagamenti (2)

19 Giugno 2018
Il riequilibrio automatico della bilancia dei pagamenti

19 Giugno 2018
Norvegia: tra storia, cultura e politica moderna

19 Giugno 2018
Evoluzione e diffusione dello stile gotico in Europa e in Italia

19 Giugno 2018
Molise - Agricoltura, allevamento, pesca

19 Giugno 2018
Reazione o pH

19 Giugno 2018
Commercio internazionale e politiche protezionistiche

19 Giugno 2018
Analisi geografica ed economica di Ghana e Togo

19 Giugno 2018
Articolo giornalistico: La guerra nucleare: un timore per nulla infondato

19 Giugno 2018
Le sfide di Carlo V tra cristianità, guerre e difficoltà economiche

19 Giugno 2018
La rivoluzione francese: dalla crisi monarchica alla nascita della repubblica

19 Giugno 2018
I Promessi Sposi: un romanzo storico tra storia e Romanticismo

L’appunto è utile per capire il contesto storico e letterario de I Promessi Sposi, anche se potrebbe approfondire meglio il legame tra Manzoni e il Romanticismo. Il linguaggio è chiaro, ma alcune parti potrebbero essere espresse in modo più fluido.

27 Maggio 2018
Atomi - Caratteristiche

23 Maggio 2018
Parini, Giuseppe - La salubrità dell'aria

23 Aprile 2018
Territorio fisico dello Stato della Polonia

fatta bene

6 Marzo 2018
Argo e il suo padrone, Italo svevo: analisi del testo

21 Febbraio 2018
Le gesta eroiche di Beowulf contro Grendel e il drago

24 Novembre 2017
Arte e cinema, tema

25 Settembre 2017
Il Rinascimento: un'epoca di rinascita e innovazione artistica e culturale

29 Agosto 2017
Alcolismo, tema

12 Giugno 2017
Il mondo tra speranza e responsabilità: il peso della storia e il futuro dell’umanità

Il saggio breve è molto profondo e riflessivo, con un’analisi storica ben strutturata. Fa pensare su come le speranze del passato siano state spesso deluse e su quanto sia importante assumersi la responsabilità delle proprie azioni. Tuttavia, in alcuni punti il linguaggio è un po’ complesso e potrebbe risultare difficile per chi non ha molta familiarità con la storia del Novecento.

22 Maggio 2017
Uno, nessuno e centomila - Luigi Pirandello (11)

20 Maggio 2017
Presentazione se stesso inglese

interessante spiegazione, grazie

15 Aprile 2017
Giuseppe Ungaretti: la guerra e la poesia del Novecento

31 Marzo 2017
Alighieri, Dante - Vita e Opere (14)

Scrivi qui la tua recensione

19 Febbraio 2017
Alighieri, Dante - Senso letterale e allegorico

Scrivi qui la tua recensione

19 Febbraio 2017
Europa e terrorismo, tema

Scrivi qui la tua recensione

19 Febbraio 2017
Racconto esperienza

Scrivi qui la tua recensione

19 Febbraio 2017
Scritture di assestamento (5)

Scrivi qui la tua recensione

19 Febbraio 2017
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?