skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. - magic_elements -
- magic_elements -

- magic_elements -

Invio messaggio
Ominide iscritto il 1 feb 2016
4,1/5 (203)
Invio messaggio
iscritto il 1 feb 2016
4,1/5 (203)
Appunti
188
Discussioni
12
Ultime attività
Ha risposto alla domanda: Info pubblicazione appunti
2 Luglio 2017
Ha risposto alla domanda: SALTO D'APPELLO è LEGALE?
1 Luglio 2017
« 1 2

Recensioni appunti inseriti

4,1/5
203 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

81

57

65

0

0

Conan Doyle, Arthur - A Study in Scarlet

riassunto perfetto davvero, è stato di grande aiuto, grazie!!!

12 Settembre 2023
Giotto - Opere, descrizione

Manca qualcosa ma del resto è tutto apposto .D'altronde è una sintesi infatti per chi deve fare le ricerche è molto efficace per sintetizzare

27 Febbraio 2023
Ruolo dell’ossigeno nella catena di trasporto elettronico mitocondriale

Bello chiaro, molto utile per capire come funziona il ruolo dell’ossigeno nella respirazione cellulare. I passaggi sono spiegati bene anche se bisogna concentrarsi un po’ per seguire tutto. Ottimo per ripassare prima del compito!⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

17 Dicembre 2021
Virus - Ricerca

la ricerca sui virus è strutturata molto bene

4 Marzo 2021
Virus - Ricerca

12 Maggio 2020
Diario di scuola - Daniel Pennac

23 Gennaio 2019
Olivecrona, Knut Hans Karl - Definizione di diritto

27 Agosto 2018
Domanda di moneta

27 Agosto 2018
Il ruolo cruciale delle proteine e degli amminoacidi nell'organismo

25 Agosto 2018
Evoluzione del diritto e influenze religiose nel medioevo

25 Agosto 2018
Il realismo giuridico scandinavo: storia, filosofia e critica giuridica

25 Agosto 2018
L'ordalia e le sue implicazioni storiche e giuridiche nel Medioevo

25 Agosto 2018
Moneta - Cos'è

23 Agosto 2018
Evoluzione e protagonisti del realismo giuridico americano

23 Agosto 2018
PIL - Analisi

21 Agosto 2018
Comprendere i lipidi: funzioni, classificazioni e caratteristiche

21 Agosto 2018
Realismo giuridico in senso ampio e stretto

21 Agosto 2018
Evoluzione storica e giuridica della tolleranza religiosa

19 Agosto 2018
Struttura, interpretazione e diritto nella chiesa cristiana

19 Agosto 2018
Giustiniano e la codificazione del diritto romano: un'analisi storica

17 Agosto 2018
Lipidi saponificabili e i fosfogliceridi

17 Agosto 2018
Esplorazione del realismo giuridico: concetti e correnti principali

15 Agosto 2018
Hart, Herbert - Modello del giuspositivismo

13 Agosto 2018
Lipidi insaponificabili

13 Agosto 2018
Hart, Herbert - Efficacia della norma di riconoscimento

11 Agosto 2018
Esplorazione della struttura terrestre attraverso la tomografia sismica

11 Agosto 2018
Vulcani e terremoti all'interno o all'esterno

11 Agosto 2018
Hart, Herbert - Norme giuridiche secondarie

11 Agosto 2018
Evoluzione geologica: dalle dorsali oceaniche al ciclo di Wilson

11 Agosto 2018
Analisi della nullità e annullabilità nei contratti civili

11 Agosto 2018
Il ruolo cruciale delle proteine e degli amminoacidi nella vita

11 Agosto 2018
L'influenza di Herbert Hart sul pensiero giuridico contemporaneo

9 Agosto 2018
Dinamiche tettoniche: espansione, subduzione e orogenesi

9 Agosto 2018
Analisi dei contratti: motivi, cause e determinazione dell'oggetto

9 Agosto 2018
L'evoluzione della teoria della deriva dei continenti di Wegener

9 Agosto 2018
La teoria della norma fondamentale di Kelsen e la piramide rovesciata

9 Agosto 2018
Esplorazione del negozio giuridico e dei contratti nel codice civile

9 Agosto 2018
Kelsen, Hans - Norma primaria o secondaria

7 Agosto 2018
Le meraviglie nascoste delle dorsali oceaniche e la loro importanza geologica

7 Agosto 2018
Evoluzione storica dei diritti territoriali e cittadini in Europa

7 Agosto 2018
Esplorazione dei diritti patrimoniali e delle loro implicazioni giuridiche

7 Agosto 2018
Evoluzione legislativa e consuetudinaria nel regno di Sicilia medievale

7 Agosto 2018
Equilibrio isostatico e dinamiche della crosta terrestre

7 Agosto 2018
Guida completa alle associazioni: struttura, funzionamento e responsabilità

5 Agosto 2018
Differenze strutturali e compositive tra crosta oceanica e continentale

5 Agosto 2018
Il paleomagnetismo e le inversioni del campo geomagnetico terrestre

5 Agosto 2018
Evoluzione storica e strumenti del diritto commerciale medievale

5 Agosto 2018
Comprendere il campo geomagnetico terrestre e la sua origine dinamica

5 Agosto 2018
L'evoluzione del tardogotico e l'influenza di Pisanello in Italia

5 Agosto 2018
La complessità giuridica degli enti collettivi e la loro autonomia patrimoniale

5 Agosto 2018
Baldo degli Ubaldi – Biografia, opere e università

5 Agosto 2018
Esplorazione della temperatura e struttura interna della Terra

3 Agosto 2018
Capacità naturale, incapacità naturale, incapacità di protezione.

3 Agosto 2018
Evoluzione storica dei comuni italiani: dalle origini alla Signoria

3 Agosto 2018
Il flusso termico terrestre e le sue implicazioni geologiche

3 Agosto 2018
Ambrogio Lorenzetti e Gentile da Fabriano

3 Agosto 2018
Tutela legale e incapacità: minori e maggiorenni nel diritto

3 Agosto 2018
L'arte gotica senese e le influenze fiorentine nel Trecento

3 Agosto 2018
Capacità giuridica e di agire: diritti, obblighi e limitazioni

3 Agosto 2018
Esplorazione dell'ingegneria genetica e il dibattito sugli OGM

1 Agosto 2018
Giotto - Opere, descrizione

1 Agosto 2018
Esplorazione dei concetti di pretesa, obbligo e diritti soggettivi

1 Agosto 2018
Distinzione e interazione tra diritto pubblico e privato

1 Agosto 2018
Demanio e patrimonio dello Stato e degli enti pubblici 

31 Luglio 2018
Formanti del diritto - Principi generali vs clausole generali

31 Luglio 2018
Fonti del diritto, gerarchia, codice civile, Costituzione

31 Luglio 2018
Meccanismi di regolazione della glicemia e ruolo degli ormoni pancreatici

29 Luglio 2018
L'interpretazione delle leggi: tra evoluzione e criteri storici

29 Luglio 2018
Metabolismo differenziato delle cellule dell’organismo

27 Luglio 2018
Kelsen, Hans - pensiero sugli imperativisti

25 Luglio 2018
Il ruolo cruciale del metabolismo e della glicemia nell'omeostasi

23 Luglio 2018
Analisi della dottrina pura e del diritto positivo secondo Kelsen

23 Luglio 2018
Il ruolo cruciale della fotosintesi nella produzione di energia e cibo

23 Luglio 2018
L'eredità giuridica di Kelsen: dalla dottrina pura alla teoria generale

21 Luglio 2018
John Austin e l'imperativismo: un'analisi delle sue teorie giuridiche

21 Luglio 2018
L'imperativismo giuridico: sovrano, comandi e coazione secondo Bentham e Austin

19 Luglio 2018
Esplorazione del giuspositivismo: Bentham, imperativi e sanzioni

17 Luglio 2018
L'eredità di Grozio: giusnaturalismo e diritto internazionale

17 Luglio 2018
Le riforme giuridiche e sociali del riformista illuminato

17 Luglio 2018
Esplorazione del giuspositivismo e l'influenza di Bentham

17 Luglio 2018
Analisi del positivismo giuridico secondo Norberto Bobbio

17 Luglio 2018
Ruolo dell’ossigeno nella catena di trasporto elettronico mitocondriale

17 Luglio 2018
Esplorazione delle concezioni giuridiche: giusnaturalismo e giuspositivismo

15 Luglio 2018
Evoluzione del diritto e della famiglia nella Francia rivoluzionaria

15 Luglio 2018
Esplorazione delle teorie giuridiche: concetti e concezioni del diritto

15 Luglio 2018
Problemi filosofici, fondamentali, centrali

15 Luglio 2018
Processi energetici cellulari: catabolismo, respirazione e fotosintesi

15 Luglio 2018
Principi costituzionali italiani: sovranità, lavoro e uguaglianza

13 Luglio 2018
Linguaggio e definizioni nel contesto giuridico e filosofico

13 Luglio 2018
Il ruolo degli amminoacidi nel metabolismo energetico e cellulare

13 Luglio 2018
Lord Mansfield - Diritto commerciale inglese

13 Luglio 2018
Esplorazione della filosofia del diritto e delle sue distinzioni concettuali

13 Luglio 2018
Esplorazione delle teorie di Fuller e Bobbio nella filosofia del diritto

11 Luglio 2018
Processi di eliminazione dell'azoto negli animali e loro implicazioni

11 Luglio 2018
Riforme giuridiche e conflitti istituzionali nel XVIII secolo

11 Luglio 2018
Evoluzione del diritto penale e civile nell'Impero Asburgico e oltre

11 Luglio 2018
Riforme sabaude e l'influenza dell'illuminismo in Europa

5 Luglio 2018
La complessità del pensiero giuridico di Lon Fuller e la sua eredità

5 Luglio 2018
L'evoluzione del diritto: dal longobardo alla codificazione moderna

5 Luglio 2018
Antiformalismo e istituzionalismo giuridico

5 Luglio 2018
L'evoluzione storica e l'importanza dei consilia nel diritto medievale

5 Luglio 2018
Esplorazione della defettibilità: dalle origini alle applicazioni moderne

5 Luglio 2018
Il metabolismo degli amminoacidi: processi e bilancio energetico

5 Luglio 2018
Evoluzione storica e giuridica della giuria inglese e delle corti regie

5 Luglio 2018
Evoluzione storica e giuridica dei writs nel sistema legale inglese

4 Luglio 2018
Evoluzione della poesia europea nel primo dopoguerra

4 Luglio 2018
Evoluzione della narrativa italiana tra le due guerre mondiali

4 Luglio 2018
Il mito dell'America e il ruolo degli intellettuali tra le due guerre

4 Luglio 2018
Verga, Giovanni - Mastro Don Gesualdo, analisi, opera, temi

3 Luglio 2018
Confronto tra Verga e Zola: visioni letterarie e contesti sociali

3 Luglio 2018
Verga, Giovanni - I Malavoglia: opera e riassunto

3 Luglio 2018
Verga, Giovanni - Vita, opere, poetica (3)

3 Luglio 2018
Pascoli, Giovanni - Il gelsomino notturno (8)

3 Luglio 2018
Processi metabolici e funzioni del fegato nel corpo umano

3 Luglio 2018
Pascoli, Giovanni - Digitale Purpurea (2)

3 Luglio 2018
Analisi dell'atmosfera e simbolismo nella poesia di Pascoli

3 Luglio 2018
Evoluzione letteraria e poetica nel primo Novecento italiano

3 Luglio 2018
Pascoli, Giovanni - I canti di Castelvecchio (2)

3 Luglio 2018
L'evoluzione delle opere di Pascoli e i temi centrali

3 Luglio 2018
Giovanni Pascoli: Vita, Opere e Poetica tra Lutti e Decadentismo

1 Luglio 2018
Giuseppe Ungaretti: Vita, Poesia e Simbolismo dei Fiumi

1 Luglio 2018
Ruolo e importanza delle autorità indipendenti nel sistema italiano

1 Luglio 2018
Leggi ordinarie - Procedimento legislativo

1 Luglio 2018
Art 64. Costituzione e regolamento parlamentare

1 Luglio 2018
Italia - Dalla monarchia alla Repubblica

1 Luglio 2018
Analisi dei sistemi elettorali: lista, uninominale e misti

1 Luglio 2018
L'evoluzione del positivismo giuridico e la decodificazione normativa

1 Luglio 2018
Analisi del principio di maggioranza e delle sue implicazioni politiche

1 Luglio 2018
Esplorazione del diritto di voto: principi, doveri e inclusione

1 Luglio 2018
Lacune

1 Luglio 2018
Analisi delle obbligazioni: contratti, promesse e indebito arricchimento

29 Giugno 2018
Esplorazione del metabolismo dei carboidrati e processi energetici

29 Giugno 2018
Christa Wolfs Leben und Werk: Eine Reise durch Geschichte und Literatur

29 Giugno 2018
Lacune, antinomie, defettibilità delle norme

29 Giugno 2018
Evoluzione del commercio e delle società sotto il regime napoleonico

29 Giugno 2018
Struttura, funzione e studi storici sull'emoglobina

29 Giugno 2018
Ragionamento giuridico e interpretazione giuridico-filosofica

29 Giugno 2018
Sir Arthur Conan Doyle - Life and Works

29 Giugno 2018
Conan Doyle, Arthur - A Study in Scarlet

29 Giugno 2018
L'influenza del code civil: dalla Francia al Giappone e oltre

27 Giugno 2018
L'evoluzione del diritto penale e civile nel contesto napoleonico

27 Giugno 2018
Esplorazione dettagliata della glicolisi e delle sue fasi energetiche

27 Giugno 2018
Romano, Santi - Istituzionalismo giuridico

27 Giugno 2018
L'Ermetismo: una corrente poetica tra esistenzialismo e simbolismo

27 Giugno 2018
Analisi della interest theory di Neil MacCormick e sue implicazioni

27 Giugno 2018
Il Futurismo: Rivoluzione Artistica e Letteraria del XX Secolo

27 Giugno 2018
L'importanza della legge salica nella storia europea e francese

27 Giugno 2018
Teoria dell'informazione

27 Giugno 2018
Analisi della distinzione frastico-neustico e giustificazione dei diritti soggettivi

27 Giugno 2018
L'importanza storica e culturale del monachesimo in Europa

25 Giugno 2018
Esternalità positiva e negativa

25 Giugno 2018
Il viaggio di ritorno di Anguilla e la scoperta del cambiamento

25 Giugno 2018
L'editto di Rotari: un tentativo di ordine nel regno longobardo

25 Giugno 2018
Analisi critica di Dworkin sulla distinzione tra regole e principi giuridici

25 Giugno 2018
Metodo didattico nella scuola di Bologna

25 Giugno 2018
Evoluzione della scuola di Bologna: dai glossatori alle generazioni successive

25 Giugno 2018
Oligopolio - Mercato degli oligopolisti

25 Giugno 2018
L'evoluzione storica e culturale dell'Italia medievale e il suo impatto

25 Giugno 2018
Matilde di Canossa - Contribuiti alla lotta papa-imperatore

25 Giugno 2018
Esplorazione delle norme giuridiche e della loro interpretazione

25 Giugno 2018
Evoluzione sociale e giuridica nel contesto medievale

25 Giugno 2018
Concorrenza imperfetta o monopolistica

25 Giugno 2018
Evoluzione e sfide del diritto canonico medievale tra falsificazioni e riforme

25 Giugno 2018
L'ATP e il ruolo dei coenzimi nel metabolismo energetico cellulare

25 Giugno 2018
Esplorazione del neocostituzionalismo e delle sue implicazioni globali

23 Giugno 2018
Strutture feudali: concessioni, feudi e fedeltà nel Medioevo

23 Giugno 2018
Concorrenza perfetta (2)

23 Giugno 2018
Il complesso rapporto di vassallaggio: libertà, fedeltà e obblighi reciproci

23 Giugno 2018
Evoluzione storica del costituzionalismo e dello stato di diritto

23 Giugno 2018
L'evoluzione del sistema feudale: dall'insicurezza all'eredità

23 Giugno 2018
Monopolio  

23 Giugno 2018
Evoluzione dei capitolari e del feudalesimo nell'alto medioevo

23 Giugno 2018
Il metabolismo: funzioni, reazioni e vie metaboliche

23 Giugno 2018
Evoluzione storica e giuridica dell'Inghilterra: dalle conquiste al common law

23 Giugno 2018
Curve di indifferenza

23 Giugno 2018
L'evoluzione delle leggi longobarde e la loro influenza storica

23 Giugno 2018
Alf Ross e il realismo giuridico: un'analisi delle sue teorie e influenze

23 Giugno 2018
Evoluzione del diritto longobardo e l'influenza della religione cattolica

23 Giugno 2018
Riserva obbligatoria

23 Giugno 2018
Olivecrona, Knut Hans Karl - Definizione di diritto

23 Giugno 2018
Domanda di moneta

21 Giugno 2018
Il ruolo cruciale delle proteine e degli amminoacidi nell'organismo

21 Giugno 2018
Evoluzione del diritto e influenze religiose nel medioevo

21 Giugno 2018
Il realismo giuridico scandinavo: storia, filosofia e critica giuridica

21 Giugno 2018
L'ordalia e le sue implicazioni storiche e giuridiche nel Medioevo

21 Giugno 2018
Moneta - Cos'è

21 Giugno 2018
Evoluzione e protagonisti del realismo giuridico americano

21 Giugno 2018
PIL - Analisi

21 Giugno 2018
Comprendere i lipidi: funzioni, classificazioni e caratteristiche

21 Giugno 2018
Realismo giuridico in senso ampio e stretto

21 Giugno 2018
Evoluzione storica e giuridica della tolleranza religiosa

21 Giugno 2018
Struttura, interpretazione e diritto nella chiesa cristiana

21 Giugno 2018
Giustiniano e la codificazione del diritto romano: un'analisi storica

19 Giugno 2018
Lipidi saponificabili e i fosfogliceridi

19 Giugno 2018
Esplorazione del realismo giuridico: concetti e correnti principali

19 Giugno 2018
Hart, Herbert - Modello del giuspositivismo

19 Giugno 2018
Lipidi insaponificabili

19 Giugno 2018
Hart, Herbert - Efficacia della norma di riconoscimento

19 Giugno 2018
Esplorazione della struttura terrestre attraverso la tomografia sismica

19 Giugno 2018
L'Utrumque Ius: il rapporto tra diritto canonico e diritto civile nel Medioevo

l'appunto è chiaro e ben strutturato, ma a tratti risulta un po’ sintetico e avrebbe potuto approfondire meglio alcuni aspetti storici e giuridici. Il tema dell'Utrumque Ius è interessante, soprattutto per chi studia diritto medievale, ma alcune parti sono scritte in modo un po’ troppo schematico. Nel complesso, però, è un buon appunto per uno studente che vuole un’infarinatura generale sull’argomento.

28 Luglio 2017
Le riforme di Maria Teresa d'Austria: diritto, giustizia e istruzione

L'appunto offre un buon riassunto delle riforme di Maria Teresa d’Austria, toccando i punti fondamentali della sua politica. Tuttavia, alcuni concetti sono espressi in modo poco chiaro, e la mancanza di approfondimenti su alcune riforme ne riduce la completezza. Nel complesso, è un buon appunto per uno studente di storia o diritto.

28 Luglio 2017
Le professioni legali nel civil law e nel common law: storia ed evoluzione

L'appunto fornisce una panoramica interessante sull’evoluzione delle professioni legali, distinguendo tra civil law e common law. Tuttavia, alcune parti risultano un po’ confuse e avrebbero bisogno di maggiore chiarezza, soprattutto nella spiegazione della formazione giuridica. Nel complesso, è un buon riassunto per chi vuole comprendere le basi della professione legale nei due sistemi giuridici.

28 Luglio 2017
La Penisola Iberica: evoluzione dei Fueros e unificazione normativa nel Medioevo

L'appunto offre una panoramica dettagliata e ben strutturata sulla storia giuridica della Penisola Iberica, con particolare attenzione ai Fueros e ai processi di unificazione normativa. Tuttavia, alcune parti risultano un po’ tecniche e dense, il che potrebbe renderne difficile la comprensione per chi non ha una base giuridica. Nel complesso, è un ottimo appunto per gli studenti di storia medievale e diritto.

28 Luglio 2017
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?